i più grandi di sempre

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Aviatore » 24/09/2005, 13:50

Ciao a tutti.
Seguo la F1 da metà anni 70 (ero proprio piccolo) e mi son fatto la convinzione che la differenza tra un Campionissimo ed un eccellente pilota la faccia una semplice cosa: il campionissimo ti vince il mondiale con una macchina che non è la migliore del lotto.
Chi mi viene in mente, allora?
1) Jim Clark, che ha vinto 2 mondiali con una vettura dalla cilindrata inferiore alle altre
2) Ayrton Senna: passi per il 1988 ed il 1990 ma nel 1991 la Williams di Mansell era eccezionalmente più performante della sua Mclaren
3) Michael Schumacher: con la STESSA macchina con cui lui nel 1994 ha vinto il mondiale il suo compagno di squadra, Jos Verstappen, ha ottenuto come miglior risultato dell'anno un terzo posto. La si legga come la si legga, la Williams di Hill era la macchina migliore.
Passando ai grandi piloti che NON considero "Campionissimi":
1) Nigel Mansell: senza la Williams del 1992 a sospensioni attive e mediamente di 2 secondi più veloce in prova e di 1 in gara della diretta rivale il mondiale se lo poteva scordare (pilota spettacolare ed amatissimo però)
2) Alain Prost: si, nel 1986 la Mclaren era meno performante della Williams Honda ma per vincere come ha vinto lui ad Adelaide 1986 (con la Williams che NON richiama ai box Mansell nei guai con le gomme per la sostituzione ed al Leone esplode una gomma, per poi chiamare ai box Piquet che era in testa ed andava a vincere il mondiale e problemi di gomme non ne aveva) serve davvero più culo che anima. Oltretutto ai tempi della Ferrari quello che Senna doppiava in 3 curve lui lo doppiava in 3 giri. Perdendo gare a ripetizione per questo (tipo Monza 1990).
3) Damon Hill e Jacques Villeneuve: con la Williams del 1996 e del 1997 per vincere il titolo sarebbe bastato Takuma Sato........
4) Keke Rosberg: pilota veloce e molto coraggioso vinse il titolo nel 1982 grazie ad una inverosimile sequela di disgrazie della Ferrari. Oltretutto il meglio di se lo diede nel 1985 sulla Williams Honda.
5) Mika Hakkinen: uno che vince le prime due gare della sua carriera(Portogallo 1997 ed Adelaide 1998) perchè dai box fan fermare il compagno di squadra (che, per la cronaca, non era Ayrton Senna ormai passato a miglior vita, ma quel giuggiolone di Coulthard) per farlo passare avrà per quanto mi riguarda sempre un'ombra sul resto della sua vita da pilota. Nel 1998 la Mclaren era MOLTO più forte della Ferrari (e Coulthard fece il resto a Spa sotto il diluvio), nel 1999 ha dovuto battere Eddie Irvine :lol: :lol: :lol: . Spettacolare il suo "canto del cigno" nel 2000 quando sorpassò Michael durante il doppiaggio su Zonta. Si, vinse anche un paio di gare nel 2001 (se ben ricordo Silverstone ed Indianapolis) ma ormai il meglio l'aveva già mostrato.
Ciao a tutti
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Niki » 24/09/2005, 17:32

[quote=""Andras""]5) Mika Hakkinen: uno che vince le prime due gare della sua carriera(Portogallo 1997 ed Adelaide 1998) perchè dai box fan fermare il compagno di squadra (che, per la cronaca, non era Ayrton Senna ormai passato a miglior vita, ma quel giuggiolone di Coulthard) per farlo passare avrà per quanto mi riguarda sempre un'ombra sul resto della sua vita da pilota.[/quote]

Azz. E allora quello che hai inserito nei Campionissimi che fa stilare alla ferrari contratti su misura così da ingaggiare solo pippe come seconde guide, e nonostante ciò gli fa giurare per iscritto che non lo supereranno mai quante ombre avrà? :lol:
Ovviamente le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue. Ma alcune sono dati di fatto 8)
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Niki » 24/09/2005, 17:35

Dimenticavo: se hai iniziato a seguire la F1 a metà anni 70 ed eri piccolo forse hai la mia età o quasi (41). Ti sei dimenticato di inserire nella lista in alto l'Eletto che ho nell'icona: nel 77 vinse il mondiale con una macchina che era poco più di un barattolo.
:wink:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da ex_Acle1968 » 24/09/2005, 20:32

Guarda non condivido su molti punti, primo Senna ha vinto nell88 il mondiale col miglior mezzo ma come compagno di squadra aveva Alain Prost che io metto di diritto nei campionissimi.
Come metterei nei campionissimi un certo Niki Lauda e Juan Manuel Fangio che ha vinto con Ferrari, Maserati , Mercedes.
Toglierei Schumacher dai campionissimi e lo metterei tra i mediocri, ha vinto nel 1994 perchè la sua macchina era stratosfericamente superiore alla Williams, non a caso ad Interlagos a metà gara Schumacher aveva Senna attaccato al Kulo, ed Hill, che non era Senna ad 1 giro, quella macchina fu trovata irregolare nel fondo piatto, e fu rinvenuto un Software irregolare e venne messo tutto a tacere, molti sospettavano, dal primo GP, un controllo di trazione che era vietato, alcuni parlavano anche del sistema di rifornimeto che non so cosa avesse.
Nel 1995 ancora stratosfericamente superiore col motore Renault, vinse 9 GP lui e 2 Herbert.
Nel 97 buttò al vento un titolo quasi conquistato con l'aiuto della federazione che squalifico ingiustamente Villeneuve a Suzuka e non squalificò le Ferrari che avevano le ali flessibili, non credo che la Ferrari fosse inferiore.
Nel 98 perse il mondiale perchè staccò la frizione a suzuka come un pivello facendo spegnere la macchina, anche li la Ferrari non era inferiore alla Mclaren.
Nel 99 se Irvine avesse avuto 4 ruote avrebbe vinto lui, comunque vinsero il costruttori con Salo ed Irvine.
Di li in avanti ha avuto sempre macchine di gran lunga migliori, solo nel 2003 era in difficoltà ed intervenne la fia a far cambiare le gomme Michelin.
Insomma solo quest'anno ha una macchina inferiore, a parte 1991 e 1992, e che ha fatto si grandioso? La vittoria negli USA? Quanti ordini di scuderia ha dovuto subire Barrichello perchè Schumacher non riusciva a seguirlo?
Quando ha mai corso con un compagno di buon livello e senza contratti di prima guida?
Ma poi se nei pre F1 veniva considerato l'eterno terzo e le prendeva da Zanardi, Mcnisch, Orsini, Wendlinger, Frentzen, Mass, Baldi, Schelesseur un motivo ci sarà.
Però se facessimo una classifica dei + scorretti li il primato non glielo toglie nessuno.
Eppoi sono d'accordo su Clark ma non lo ritengo migliore di Senna
ex_Acle1968
 

da Uitko » 24/09/2005, 23:30

[quote=""Acle1968""]Eppoi sono d'accordo su Clark ma non lo ritengo migliore di Senna[/quote]
Vorrei essere più vecchio solo per aver potuto vivere li anni 60 della formula 1, quello era un mostro, non possiamo giudicarlo non avendolo provato sulla ns. pelle, Senna ci era troppo vicino anche come sentimenti rispetto a Clark.
Jim Clark rimane per me un qualcosa di "astratto" nonostante video, documentari etc etc....chi lo ha visto correre ne parla come di un dio delle corse.
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Aviatore » 24/09/2005, 23:47

[quote=""Niki""]Dimenticavo: se hai iniziato a seguire la F1 a metà anni 70 ed eri piccolo forse hai la mia età o quasi (41). Ti sei dimenticato di inserire nella lista in alto l'Eletto che ho nell'icona: nel 77 vinse il mondiale con una macchina che era poco più di un barattolo.
:wink:[/quote]

si ma quel barattolo era lo stesso che nel 1976 gli stava facendo vincere il titolo a mani basse (6 vittorie su 9 gare prima del nurburgring.......) :wink:
Niki........me lo ricordo bene, io sono un 1971 ed ho cominciato a seguire la F1 durante gli anni dei suoi mondiali in Ferrari. Figurati che mi ricordo l'edizione straordinaria del TG1 in cui dissero del suo incidente in Germania (il GP in questione NON fu trasmesso in diretta). Direi che dopo quell'incidente ha acuito le sue caratteristiche da "calcolatore" mentre prima era un'ira di dio anche quanto a velocità pura. Come uomo NON riesco a biasimarlo. Non ho messo Prost tra i grandissimi perchè secondo me è una copia sbiadita di Lauda, dal quale ha imparato come si vince un mondiale l'anno in cui lo ha perso a favore di Niki per mezzo punto (1984).
:wink:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Jackie_83 » 24/09/2005, 23:58

[quote=""Acle1968""]....quanti ordini di scuderia ha dovuto subire Barrichello perchè Schumacher non riusciva a seguirlo?....
[/quote]

Madonna Acle ma non la finisci mai???? :lol: :lol: :lol: :lol:

e cmq x l'ennesima volta :la B195 [size=24px]NON[/size]era superiore alla williams e SENNA ha fatto porcate superiori a quelle d shumacher, solo ke visto ke oramai è iniziato il processo d beatificazione se ne sono dimenticati tutti! e inoltre a parte prost ke fu praticamente un incidente d percorso (quando arrivò in McLaren nell'88 c'era già da 4 anni) quali sono stati i compagni del Divino? Cecotto, Johannson, Dumfries, Nakajima, Berger, Andretti e Hill...de angelis fu fatto fuori dalla lotus dopo un solo anno (ayrton già da giovane era un tipo abbastanza deciso....come shumacher!...) e inoltre si oppose in ogni modo all'arrivo d WARWICK 8O nell'86 alla lotus....x finire vuoi un colpo basso? HAKKINEN ke arrivò in squadra a fine '93 girava già molto vicino ai tempi d ayrton e addirittura in portogallo gli partì davanti....era + forte d Senna? :twisted: :twisted:

Ah già, se SHUMACHER non faceva passare IRVINE in malesia nel '99 col c***o ke arrivava a giocarsi il titolo all'ultima gara!
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Aviatore » 25/09/2005, 0:04

[quote=""Acle1968""]Guarda non condivido su molti punti, primo Senna ha vinto nell88 il mondiale col miglior mezzo ma come compagno di squadra aveva Alain Prost che io metto di diritto nei campionissimi.

Prost???? Ti ricordi come perse il titolo nel 1983????? Andando addosso a Piquet alla Tarzan a Zandvoort?????

Come metterei nei campionissimi un certo Niki Lauda e Juan Manuel Fangio che ha vinto con Ferrari, Maserati , Mercedes.

Ci può stare, anche se ai tempi di Fangio correvano in 5 o 6 per gara

Toglierei Schumacher dai campionissimi e lo metterei tra i mediocri, ha vinto nel 1994 perchè la sua macchina era stratosfericamente superiore alla Williams, non a caso ad Interlagos a metà gara Schumacher aveva Senna attaccato al Kulo, ed Hill, che non era Senna ad 1 giro, quella macchina fu trovata irregolare nel fondo piatto, e fu rinvenuto un Software irregolare e venne messo tutto a tacere, molti sospettavano, dal primo GP, un controllo di trazione che era vietato, alcuni parlavano anche del sistema di rifornimento che non so cosa avesse.eg

1994: Benetton irregolare quanto vuoi ma il V8 Ford in confronto al V10 Renault era un "tumoraccio". Ti sei scordato ad arte della squalifica assurda per 2 gran premi a Michael dopo la bandiera nera a Silverstone per l'assurdità di aver superato Hill nel giro di ricognizione, pratica oggi assidua e NON sanzionata :wink:

Nel 1995 ancora stratosfericamente superiore col motore Renault, vinse 9 GP lui e 2 Herbert.

a detta dello stesso Herbert quella Benetton era performante ma faceva MOLTA fatica a stare in strada. P.S. ti ricordi come vinse al Nurburgring quell'anno?

Nel 97 buttò al vento un titolo quasi conquistato con l'aiuto della federazione che squalifico ingiustamente Villeneuve a Suzuka e non squalificò le Ferrari che avevano le ali flessibili, non credo che la Ferrari fosse inferiore.

La Ferrari del 1997 in confronto alla Williams era un CESSO. Michael perse il mondiale NON a Jerez bensì a Silverstone quando ruppe un semiasse quand'era comodamente in testa con Jacques terzo. Il c.ulo di Villeneuve proseguì quel giorno con la rottura del motore di Hakkinen che gli diede la vittoria su un piatto d'argento

Nel 98 perse il mondiale perchè staccò la frizione a suzuka come un pivello facendo spegnere la macchina, anche li la Ferrari non era inferiore alla Mclaren.

Nel 1998 con delle Goodyear infinitamente inferiori alle Bridgestone della Mclaren Michael combattè come un leone e solo una manovra da emerito figlio di p.uttana di Coulthard a Spa sotto l'acqua (la telemetria provò che levò gas in rettilineo in piena traiettoria con Michael dietro) gli levò il titolo. Con la vittoria di Spa sarebbero state 3 di fila (Hungaroring-Spa-Monza) e bye bye Mika :evil:

Nel 99 se Irvine avesse avuto 4 ruote avrebbe vinto lui, comunque vinsero il costruttori con Salo ed Irvine.

se Irvine per vivere vendesse delle bare non morirebbe più nessuno

Di li in avanti ha avuto sempre macchine di gran lunga migliori, solo nel 2003 era in difficoltà ed intervenne la fia a far cambiare le gomme Michelin.

se ha avuto le macchine migliori è perchè ha saputo contribuire a costruire attorno a lui un team vincente. Le Michelin dell'estate 2003 erano irregolari e basta, poche s.eghe, tant'è che la casa francese le cambiò con la coda tra le gambe e fine delle trasmissioni

Insomma solo quest'anno ha una macchina inferiore, a parte 1991 e 1992, e che ha fatto si grandioso? La vittoria negli USA? Quanti ordini di scuderia ha dovuto subire Barrichello perchè Schumacher non riusciva a seguirlo?

Austria 2002 e poco altro. P.S. la Brabham nel 1981 e la Mclaren nel 1986 sono ancora lì a ringraziare la Williams che, non dando ordini di scuderia, mandò a p.uttane il mondiale piloti.


Quando ha mai corso con un compagno di buon livello e senza contratti di prima guida?
Ma poi se nei pre F1 veniva considerato l'eterno terzo e le prendeva da Zanardi, Mcnisch, Orsini, Wendlinger, Frentzen, Mass, Baldi, Schelesseur un motivo ci sarà.

la gente che hai citato poteva correre da SOLA in F1 e NON avrebbe vinto il titolo comunque. In ogni caso, forza Zanna, ora e sempre :wink:

Però se facessimo una classifica dei + scorretti li il primato non glielo toglie nessuno.

spiacente, la palma spetta a Senna. I muri della casa dei miei genitori ancora tremano per le madonne che ho tirato a Suzuka 1990, ed è solo la punta dell'iceberg. Il problema è che la gente di solito è così ipocrita che invece di rispettare i vivi beatifica i morti

Eppoi sono d'accordo su Clark ma non lo ritengo migliore di Senna

epoche diverse, amico mio........

[/quote]

Ciao! :P
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da echoes » 25/09/2005, 2:07

mah..caro andras, io non sono d'accordo su qualche punto...

partendo dalle ferrari del 97 e 98...non erano così dei cessi come tu dici...quella di quest'anno è un cesso (tant'è che scucchia o non scucchia, la macchina non va...) quella di quegli anni era una macchina comunque competitiva che vinceva delle gare...scucchia di ga.ga.te. ne ha fatte...purtroppo le ha fatte nei momenti decisivi...successivamente si è rifatto abbondantemente di quanto perso prima, ma non si possono giustificare degli errori "da principiante" da uno che vuole essere ricordato come il piu' grande...se, come è stato detto, mansell ha vinto il suo mondiale solo grazie ad una macchina velocissima e per questo non puo' essere inserito tra i piu' grandi di sempre, allora al teutonico andrebbero tolti dal conteggio alcuni titoli conquistati in una condizione di manifesta superiorità...

poi vediamo...il ford del 94 è vero che non era un gran chè..pero' la macchina aveva degli "aiutini" che permettevano di recuperare abbastanza bene questo svantaggio portando la macchina ad un buon livello di competitività e l'anno successivo la B195 era veramente un'ottima macchina...herbert faceva fatica a guidarla in quanto quell'auto era stata fatta per il tedesco e per il suo stile di guida...niente di strano o immorale...è una prassi normale, pero' l'inglese non poteva certo competere con scucchia avendo quest'ultimo maggior velocità e talento ed usando una macchina progettata per il tedesco...

continuando su scucchia...dopo l'incidente del 99 la ferrari cominciò a dare maggiore attenzione ad irvine e l'irlandese magicamente arriva ad un soffio dal mondiale...strano...era considerato da tutti un secondo di scarsissimo valore... :wink:

"Ma poi se nei pre F1 veniva considerato l'eterno terzo e le prendeva da Zanardi, Mcnisch, Orsini, Wendlinger, Frentzen, Mass, Baldi, Schelesseur un motivo ci sarà."
questi piloti non hanno avuto macchine competitive tra le mani...chissà...forse con un qualcosina di meglio tra le mani potevano dimostrare il loro valore...anche perchè in altre categorie hanno vinto e stravinto...quindi non penso siano proprio delle pippe assolute...

senna nel 90 a restituito quello che prost gli aveva dato l'anno prima...ne' piu' ne' meno...

ah..prima d'essere classificato come anti-ferrarista---io sono un tifoso ferrari, ma, come ho già detto alrte volte, mi reputo, magari sopravvalutandomi, prima di tutto uno sportivo...e certe scelte e certi comportamenti non li ho mai digeriti, nemmeno se fatti da chi ha riportato il titolo a maranello dopo piu' di 20 anni...

rispondendo invece a Jackie_83...

secondo me la B195 era superiore o cmq competitiva tanto quanto la williams...poi sicuramente scucchia ci ha messo del suo (cmq è un pilota veloce...maledettamente veloce quando è da solo e puo' impostare la gara come meglio crede...) portandola a ottimi livelli...ma considero già ottima la base di partenza...

sul mondiale 99 l'ho già detto in un'altro post...irvine nel gp di francia fu costretto a cedere la posizione a schumacher perdendo così un punto...poi all'ultima gara quel punto si è rivelato decisivo...infatti con 1 punto in piu' irvine avrebbe messo in difficoltà todt...infatti con schumi 2° e eddie 3° il mondiale andava aìd hakkinen..con 2° irvine e 3° schumi il mondiale l'avrebbe vinto l'irlandese...ora...secondo te cosa avrebbe fatto il buon todt???

va beh...cmq le mie sono solo opinioni...magari ho scritto una serie di vaccate...eheh...spero di no...

ciaoooo

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Aviatore » 25/09/2005, 9:25

[quote=""echoes04""]mah..caro andras, io non sono d'accordo su qualche punto...

è questo il bello dei forum! :wink:

partendo dalle ferrari del 97 e 98...non erano così dei cessi come tu dici...

CALMA: la 97 non andava avanti, tant'è che Michael vinse gare "strane" come Monaco (pioggia) ed affini, la vettura fece pietà ad Interlagos e Budapest e, soprattutto, dal cambio gomme in gara a Jerez in avanti........ :evil:
la 98 fu la prima creatura di Byrne ed era oggettivamente un'ottima vettura che le "prese" dalla Mclaren a causa di 4 fattori ossia 1 le bridgestone della Mclaren 2 il terzo pedale della Mclaren 3 il berillio nel motore mercedes e 4 quel c.oglione di coulthard a Spa :evil:


quella di quest'anno è un cesso (tant'è che scucchia o non scucchia, la macchina non va...) quella di quegli anni era una macchina comunque competitiva che vinceva delle gare...scucchia di ga.ga.te. ne ha fatte...purtroppo le ha fatte nei momenti decisivi...successivamente si è rifatto abbondantemente di quanto perso prima, ma non si possono giustificare degli errori "da principiante" da uno che vuole essere ricordato come il piu' grande...se, come è stato detto, mansell ha vinto il suo mondiale solo grazie ad una macchina velocissima e per questo non puo' essere inserito tra i piu' grandi di sempre, allora al teutonico andrebbero tolti dal conteggio alcuni titoli conquistati in una condizione di manifesta superiorità...

la F2005 è e resta un mistero. Di sicuro mi piacerebbe sapere come andrebbe gommata Michelin. Altrettanto di sicuro la Mclaren sarebbe COMUNQUE più efficiente sui cordoli. Parli di Mansell: anche Gilles riuscì a perdere il mondiale con la T4........prova a vederla al "contrario": il campionissimo con una macchina efficiente vince il mondiale, il non campionissimo con una vettura spaziale rischia di non farcela comunque

poi vediamo...il ford del 94 è vero che non era un gran chè..pero' la macchina aveva degli "aiutini" che permettevano di recuperare abbastanza bene questo svantaggio portando la macchina ad un buon livello di competitività e l'anno successivo la B195 era veramente un'ottima macchina...herbert faceva fatica a guidarla in quanto quell'auto era stata fatta per il tedesco e per il suo stile di guida...niente di strano o immorale...è una prassi normale, pero' l'inglese non poteva certo competere con scucchia avendo quest'ultimo maggior velocità e talento ed usando una macchina progettata per il tedesco...

il Ford del 94 era buono per la Mondeo........e con l'adozione del V10 renault nel 1995 la Benetton perse molta della sua maneggevolezza, tant'è che MSC andò per prati in gara ad Imola finendo contro le protezioni........

continuando su scucchia...dopo l'incidente del 99 la ferrari cominciò a dare maggiore attenzione ad irvine e l'irlandese magicamente arriva ad un soffio dal mondiale...strano...era considerato da tutti un secondo di scarsissimo valore... :wink:

se coulthard non ciulava a Mika le due vittorie in Austria (andandogli addosso al primo tornante........) e a Spa, e se Mika non si suicidava ad Imola e Monza Irvine al massimo poteva guardarla col canocchiale la vetta del mondiale........

"Ma poi se nei pre F1 veniva considerato l'eterno terzo e le prendeva da Zanardi, Mcnisch, Orsini, Wendlinger, Frentzen, Mass, Baldi, Schelesseur un motivo ci sarà."
questi piloti non hanno avuto macchine competitive tra le mani...chissà...forse con un qualcosina di meglio tra le mani potevano dimostrare il loro valore...anche perchè in altre categorie hanno vinto e stravinto...quindi non penso siano proprio delle pippe assolute...

FORTUNA AUDACES IUVAT

senna nel 90 a restituito quello che prost gli aveva dato l'anno prima...ne' piu' ne' meno...

poteva aspettare che se ne andasse dalla Ferrari almeno :lol:
scherzi a parte Prost sbagliò in partenza a Suzuka 1990 lasciando uno spiraglio seppur minimo perchè Senna facesse quello che ha fatto


ah..prima d'essere classificato come anti-ferrarista---io sono un tifoso ferrari, ma, come ho già detto alrte volte, mi reputo, magari sopravvalutandomi, prima di tutto uno sportivo...e certe scelte e certi comportamenti non li ho mai digeriti, nemmeno se fatti da chi ha riportato il titolo a maranello dopo piu' di 20 anni...

Io invece non digerivo la c.oglioneria del Vecchio coi suoi licenziamenti in tronco da tiramento di c.ulo.........se Montezemolo accettava la dimissioni di Todt prima di Spa 1996 (quando la f.ottutissima stampa italiana costruì ad arte l'ipotesi di boicottaggio) probabilmente eravamo ancora a digiuno dal 1979
[/quote]

Ciao! :P
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Dragonlp » 25/09/2005, 9:25

[quote=""Jackie_83""][quote=""Acle1968""]....quanti ordini di scuderia ha dovuto subire Barrichello perchè Schumacher non riusciva a seguirlo?....
[/quote]

Madonna Acle ma non la finisci mai???? :lol: :lol: :lol: :lol:

e cmq x l'ennesima volta :la B195 [size=24px]NON[/size]era superiore alla williams e SENNA ha fatto porcate superiori a quelle d shumacher, solo ke visto ke oramai è iniziato il processo d beatificazione se ne sono dimenticati tutti! e inoltre a parte prost ke fu praticamente un incidente d percorso (quando arrivò in McLaren nell'88 c'era già da 4 anni) quali sono stati i compagni del Divino? Cecotto, Johannson, Dumfries, Nakajima, Berger, Andretti e Hill...de angelis fu fatto fuori dalla lotus dopo un solo anno (ayrton già da giovane era un tipo abbastanza deciso....come shumacher!...) e inoltre si oppose in ogni modo all'arrivo d WARWICK 8O nell'86 alla lotus....x finire vuoi un colpo basso? HAKKINEN ke arrivò in squadra a fine '93 girava già molto vicino ai tempi d ayrton e addirittura in portogallo gli partì davanti....era + forte d Senna? :twisted: :twisted:

Ah già, se SHUMACHER non faceva passare IRVINE in malesia nel '99 col c***o ke arrivava a giocarsi il titolo all'ultima gara![/quote]

Ragazzi ma quanto va' Jackie!!! :lol:

Grazie cmq Jack x aver risposto all'ennesima provocazione campata in aria di Acle, non avevo voglia di rispondere di nuovo.
Povero illuso :wink:

Solo una cosa a Niki (mi pare)
Così come Barrico ha detto di essere la seconda guida di Schumacher, lo stesso ha dichiarato Coulthard, che era la seconda guida di Hakkinen.
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da Jackie_83 » 25/09/2005, 10:18

Grazie dragon.... 8) 8)
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da ex_Acle1968 » 25/09/2005, 10:53

[quote=""Jackie_83""][quote=""Acle1968""]....quanti ordini di scuderia ha dovuto subire Barrichello perchè Schumacher non riusciva a seguirlo?....
[/quote]

Madonna Acle ma non la finisci mai???? :lol: :lol: :lol: :lol:

e cmq x l'ennesima volta :la B195 [size=24px]NON[/size]era superiore alla williams e SENNA ha fatto porcate superiori a quelle d shumacher, solo ke visto ke oramai è iniziato il processo d beatificazione se ne sono dimenticati tutti! e inoltre a parte prost ke fu praticamente un incidente d percorso (quando arrivò in McLaren nell'88 c'era già da 4 anni) quali sono stati i compagni del Divino? Cecotto, Johannson, Dumfries, Nakajima, Berger, Andretti e Hill...de angelis fu fatto fuori dalla lotus dopo un solo anno (ayrton già da giovane era un tipo abbastanza deciso....come shumacher!...) e inoltre si oppose in ogni modo all'arrivo d WARWICK 8O nell'86 alla lotus....x finire vuoi un colpo basso? HAKKINEN ke arrivò in squadra a fine '93 girava già molto vicino ai tempi d ayrton e addirittura in portogallo gli partì davanti....era + forte d Senna? :twisted: :twisted:

Ah già, se SHUMACHER non faceva passare IRVINE in malesia nel '99 col c***o ke arrivava a giocarsi il titolo all'ultima gara![/quote]

Sembra la fiera delle inesattezze, De Angelis? Fu lui a lasciare la Lotus per colpa del Padre che non ammetteva che lui fosse inferiore a Senna, mentre Senna lavorava coi tecnici fino a notte fonda De Angelis stava in discoteca.
Tra i compagni di Senna ci fu anche un tale Hakkinen e non ha mai avuto contratti di prima guida.

Ha fatto delle porcate? Citale
ex_Acle1968
 

da ex_Acle1968 » 25/09/2005, 11:10

[quote=""Andras""][quote=""Acle1968""]Guarda non condivido su molti punti, primo Senna ha vinto nell88 il mondiale col miglior mezzo ma come compagno di squadra aveva Alain Prost che io metto di diritto nei campionissimi.

Prost???? Ti ricordi come perse il titolo nel 1983????? Andando addosso a Piquet alla Tarzan a Zandvoort?????

Come metterei nei campionissimi un certo Niki Lauda e Juan Manuel Fangio che ha vinto con Ferrari, Maserati , Mercedes.

Ci può stare, anche se ai tempi di Fangio correvano in 5 o 6 per gara

Toglierei Schumacher dai campionissimi e lo metterei tra i mediocri, ha vinto nel 1994 perchè la sua macchina era stratosfericamente superiore alla Williams, non a caso ad Interlagos a metà gara Schumacher aveva Senna attaccato al Kulo, ed Hill, che non era Senna ad 1 giro, quella macchina fu trovata irregolare nel fondo piatto, e fu rinvenuto un Software irregolare e venne messo tutto a tacere, molti sospettavano, dal primo GP, un controllo di trazione che era vietato, alcuni parlavano anche del sistema di rifornimento che non so cosa avesse.eg

1994: Benetton irregolare quanto vuoi ma il V8 Ford in confronto al V10 Renault era un "tumoraccio". Ti sei scordato ad arte della squalifica assurda per 2 gran premi a Michael dopo la bandiera nera a Silverstone per l'assurdità di aver superato Hill nel giro di ricognizione, pratica oggi assidua e NON sanzionata :wink:

Nel 1995 ancora stratosfericamente superiore col motore Renault, vinse 9 GP lui e 2 Herbert.

a detta dello stesso Herbert quella Benetton era performante ma faceva MOLTA fatica a stare in strada. P.S. ti ricordi come vinse al Nurburgring quell'anno?

Nel 97 buttò al vento un titolo quasi conquistato con l'aiuto della federazione che squalifico ingiustamente Villeneuve a Suzuka e non squalificò le Ferrari che avevano le ali flessibili, non credo che la Ferrari fosse inferiore.

La Ferrari del 1997 in confronto alla Williams era un CESSO. Michael perse il mondiale NON a Jerez bensì a Silverstone quando ruppe un semiasse quand'era comodamente in testa con Jacques terzo. Il c.ulo di Villeneuve proseguì quel giorno con la rottura del motore di Hakkinen che gli diede la vittoria su un piatto d'argento

Nel 98 perse il mondiale perchè staccò la frizione a suzuka come un pivello facendo spegnere la macchina, anche li la Ferrari non era inferiore alla Mclaren.

Nel 1998 con delle Goodyear infinitamente inferiori alle Bridgestone della Mclaren Michael combattè come un leone e solo una manovra da emerito figlio di p.uttana di Coulthard a Spa sotto l'acqua (la telemetria provò che levò gas in rettilineo in piena traiettoria con Michael dietro) gli levò il titolo. Con la vittoria di Spa sarebbero state 3 di fila (Hungaroring-Spa-Monza) e bye bye Mika :evil:

Nel 99 se Irvine avesse avuto 4 ruote avrebbe vinto lui, comunque vinsero il costruttori con Salo ed Irvine.

se Irvine per vivere vendesse delle bare non morirebbe più nessuno

Di li in avanti ha avuto sempre macchine di gran lunga migliori, solo nel 2003 era in difficoltà ed intervenne la fia a far cambiare le gomme Michelin.

se ha avuto le macchine migliori è perchè ha saputo contribuire a costruire attorno a lui un team vincente. Le Michelin dell'estate 2003 erano irregolari e basta, poche s.eghe, tant'è che la casa francese le cambiò con la coda tra le gambe e fine delle trasmissioni

Insomma solo quest'anno ha una macchina inferiore, a parte 1991 e 1992, e che ha fatto si grandioso? La vittoria negli USA? Quanti ordini di scuderia ha dovuto subire Barrichello perchè Schumacher non riusciva a seguirlo?

Austria 2002 e poco altro. P.S. la Brabham nel 1981 e la Mclaren nel 1986 sono ancora lì a ringraziare la Williams che, non dando ordini di scuderia, mandò a p.uttane il mondiale piloti.


Quando ha mai corso con un compagno di buon livello e senza contratti di prima guida?
Ma poi se nei pre F1 veniva considerato l'eterno terzo e le prendeva da Zanardi, Mcnisch, Orsini, Wendlinger, Frentzen, Mass, Baldi, Schelesseur un motivo ci sarà.

la gente che hai citato poteva correre da SOLA in F1 e NON avrebbe vinto il titolo comunque. In ogni caso, forza Zanna, ora e sempre :wink:

Però se facessimo una classifica dei + scorretti li il primato non glielo toglie nessuno.

spiacente, la palma spetta a Senna. I muri della casa dei miei genitori ancora tremano per le madonne che ho tirato a Suzuka 1990, ed è solo la punta dell'iceberg. Il problema è che la gente di solito è così ipocrita che invece di rispettare i vivi beatifica i morti

Eppoi sono d'accordo su Clark ma non lo ritengo migliore di Senna

epoche diverse, amico mio........

[/quote]

Ciao! :P[/quote]

Bella sembra la fiera de la sai l'ultima, me che hai il satellite sulla luna?

Nel 1998 Schumacher a Spa buttò fuori pista Hakkinen , tamponò Coultard che era ben accostato a destra e non in mezzo alla strada come fa lui e lo scucchione prentende la ragione?

Senna scorretto? Vediamo un pò
1989 Senna sta dominando in Portogallo, Mansella su Ferrari squalificato , dopo 3 giri sotto bandiera nera butta fuori Senna Perchè? Forse perche vincendo il mondiale Prost porterebbe il numero 1 a Maranello che si sognano da una vita?
Suzuka 1989, Senna supera Prost, lui gli va addosso alla Schumacher, Senna riparte cambia il musetto e vince, l'amico della ferrari e di Prost lo squalifica inventandosi il taglio di chicane, mai nessuno è stato squalificato per una simile idiozia, insomma mondiale vinto grazie alla Ferrari ed all'amico Balestre, il qule prima del gp scrive alla Honda per dire di assicurare lo stesso motore a Senna e Prost, poi quando smontrono il motore e lo misero al banco Prost ci rimase con un palmo di naso a vedere che il suo motore aveva 5 cv in + di quello di Senna.
1990, Ferrari superiore nettamente alla Mclaren, se Prost riusci a fare la pole davanti a Mansell e Senna terzo vorrà dire q.sa visto che con la stessa macchina si becco 1 sec e mezzo a Monaco 88 e quasi 2 sec a Monza 89, Mansell trattato come Barrichello si butta addosso a Prost restituendo la scorrettezza fatta a Senna l'anno prima, Suzuka, pole posizionata dalla parte sporca della pista, Senna , Prost ed i commissari prima delle prove il giovedi si accordano per spostere la pole dalla parte pulita comè neormale che sia, Prost sicuro di bissare la pole del Portogallo, invece la pole la fa Senna, il sabato sera arriva l'ordine di Balestre di posizionare la pole dal lato sporco e Senna dice che se in quella curva non passerà primo non lascera l'accelerato e che i mondiali si possono decidere anche alla prima curva e non solo a 6 giri dalla fine.
Cosi fa, e fa bene, non finirò mai di ringraziarlo per essersi giustamente vendicato battendosi solo contro la Ferrari e la FIA, che sta sempre dalla stessa parte.la verità era che Senna non era attaccabile in pista ed allora agivano politicamente.
Le gomme del 2003 erano regolarissime perchè il regolamento diceva che l'impronta a terra deve essere misurata prima della partenza.
Invece delle ali flessibili del 97 che mi dici? Della vittoria ai box di ilvestorne ,cosa mai vista in f1, del sorpasso prima della linea del traguardo negli usa 2004 dopo la S.C: prima della linea del traguardo? Del sorpasso sotto bandiere gialle sempre negli Usa del 2003?
Del software del 94 e del fondo piatto? Del cambio di motore tra la prima e seconda prova vietato nei pre f1, mise un VW al posto di un Opel, la frenata in faccia ad Hakkinen in rettilineo in F3?

Quando Senna lo prese per il collo in germania fece benissimo, non lo fece davanti alle telecamere, anche per quello lo adoro.
ex_Acle1968
 

da ex_Acle1968 » 25/09/2005, 11:13

[quote=""Dragonlp""][quote=""Jackie_83""][quote=""Acle1968Grazie cmq Jack x aver risposto all'ennesima provocazione campata in aria di Acle, non avevo voglia di rispondere di nuovo.
Povero illuso :wink:

quote"]

Forse non hai argomenti per rispondere alle verità che a te non piacciono e scomode
ex_Acle1968
 

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 15 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 14 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: SteF1 e 14 ospiti