ho appena letto la notizia postata da baldi riguardo le dichiarazioni provenienti dalla fia riguardo il futuro della f1...
beh...a parole sembrano sviluppi interessanti...personalmente non capisco perchè in alcuni settori non si impongono limiti di costi...voglio dire...obbliga tutti i motoristi ad offrire lo stesso motore che usano nei team ufficiali ad un prezzo calmierato...la stessa cosa si puo' fare con i telai e altri componenti meccanici...niente elettronica...ma proprio niente...solo quella necessaria per il funzionamento del motore, centraline approvate e sigillate dalla fia ad inizio anno e si corre tutto l'anno con quella...e basta...niente adattamenti di software gara per gara niente differenziali elettronici, niente che non sia comandato direttamente dal pilota con leve o pedali :wink: prezzi imposti per la vendita dei pezzi alle altre squadre (che devono essere uguali a quelli usati nei team ufficiali) e così via...si ridarebbe ossigeno agli assemblatori (che piaccia o no, anima, insieme alla ferrari, della f1) e probabilmente i costi per loro diminuirebbero, per le case ufficiali (che di soldi ne hanno tanti...) si tratterebbe sempre di un investimento pubblicitario notevole (in quanto la componente tecnologica è una caz**ta...c'è piu' tecnologia nelle nostre auto che in quelle di f1...)...
mmm...porca pupazza...ho "sbrodolato" un po'...eheh...chiedo scusa a tutti...ogni tanto mi faccio prendere dalla scrittura...ehehe
ciaooo
echoes04