Autodromo Municipal - Oscar y Juan Galvez / Buenos Aires

Stavolta il lavoro mi ha portato nei pressi di Buenos Aires, quindi non mi potevo esimere da…

A dire il vero c’ero già stato a fine Maggio ma rinunciai per mancanza di tempo…ad ogni modo la vista del famoso arco d’ingresso mi ha fatto davvero specie! Purtroppo sarà una soddisfazione un po’ incompleta dato che l’ingresso (gratuito!) consentiva l’accesso soltanto dalla Horquilla fino al Curvon, lungo quella imponente fila di tribune in cemento, ancora quelle originali dal 1952. Tutto il resto off-limits tranne che a fine gara (super TC 2000) c’è stata una “piacevole” invasione di pista della quale ho approfittato per vedere un po’ di più, ma non tutto quel che avrei voluto per un “reportage” completo, purtroppo il tempo stringeva…Comunque, appena passato l’arco si è nella zona del vecchio tornantino Horquilla, dove in tempi recenti è sorto il kartodromo

Un poco prima, appena sotto l’arco si scorge all’esterno una curva che potrebbe essere quel che resta della vecchia Horquilla, ma non ne sono sicurissimo

Ora, passata la tribuna Toyota si accede al circuito odierno e precisamente al “nuovo” tornantino dell’Horquilla, qui nell’edizione 1973


Si intravvede la chicane posta all’uscita del tornantino, aggiunta non so con precisione in quale anno


Allo scenario s’è aggiunta la tribuna Toyota
(segue)

A dire il vero c’ero già stato a fine Maggio ma rinunciai per mancanza di tempo…ad ogni modo la vista del famoso arco d’ingresso mi ha fatto davvero specie! Purtroppo sarà una soddisfazione un po’ incompleta dato che l’ingresso (gratuito!) consentiva l’accesso soltanto dalla Horquilla fino al Curvon, lungo quella imponente fila di tribune in cemento, ancora quelle originali dal 1952. Tutto il resto off-limits tranne che a fine gara (super TC 2000) c’è stata una “piacevole” invasione di pista della quale ho approfittato per vedere un po’ di più, ma non tutto quel che avrei voluto per un “reportage” completo, purtroppo il tempo stringeva…Comunque, appena passato l’arco si è nella zona del vecchio tornantino Horquilla, dove in tempi recenti è sorto il kartodromo


Un poco prima, appena sotto l’arco si scorge all’esterno una curva che potrebbe essere quel che resta della vecchia Horquilla, ma non ne sono sicurissimo

Ora, passata la tribuna Toyota si accede al circuito odierno e precisamente al “nuovo” tornantino dell’Horquilla, qui nell’edizione 1973



Si intravvede la chicane posta all’uscita del tornantino, aggiunta non so con precisione in quale anno



Allo scenario s’è aggiunta la tribuna Toyota
