CIAO ZIO

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da johnwatson » 20/01/2012, 14:09

Ho cercato bene dove postare questa cosa e credo sia la sezione più adatta.
Per la verità ho ancora qualche dubbio nel proporvi ciò, perchè essendo legato alla persona in questione non riesco a valutare il mio grado di obiettività o perchè trattandosi di cosa personale non so se possa interessare qualcuno di voi... poi ha prevalso in me la volontà di mantenere per un minimo il suo ricordo, quindi vi copio-incollo ciò che ho scritto ad Autosprint, anche se non credo verra considerato poi molto....
Se ritenete sia inopportuno, prego ovviamente ai mod di cancellare il tutto.



Gent.ma redazione,
ho letto il graditissimo ricordo di Momo Moretti, un personaggio di un'epoca ormai passata.

Mi piacerebbe però che AS ricordasse un'altra persona che appartiene a quell'epoca e in qualche modo legata allo stesso Moretti, un personaggio che "personaggio" non era, un progettista che ha dato tanto, senza mai apparire troppo sotto le luci della ribalta.
Alcune sue innovazioni in campo tecnico e meccanico sono tutt'ora utlizzate, anche se ovviamente aggiornate... ai formulisti interesserà sapere che Enzo Osella ha ottenuto con Jarier i migliori risultati in F.1 con una vettura da lui progettata, 10° in griglia a Long Beach '82, 4° all'arrivo ad Imola '82...

Parlo del Ing. Giorgio Valentini, che è mancato al settimana scorsa.
Sarebbe bello che poteste ricordarlo, magari anche solo con un trafiletto, magari facendo una telefonata a Giampaolo Dallara e facendosi dire due parole...

Illuminante e fantasioso. Personalmente mi ha sempre affascinato, in ogni suo racconto scaturiva questa sua vena così creativa e così innovativa, genialità pura imbrigliata nel produrre efficenza.
Chi lo ha conosciuto solo di recente, dopo aver letto il suo libro
''Formula 1 e prototipi. Come progettare le vetture da competizione'', è rimasto stupito di non averne mai sentito parlare prima.... In realtà gli addetti ai lavori è raro che non lo conoscano, almeno di fama. Nel periodo in cui ha collaborato con la Porsche, uno degli ingegneri responsabili parlava di lui definendolo "il Chapman italiano".... come genialità lo ricordava sicuramente....

Spero sia possibile scrivere qualcosa in proposito, anche perchè mi pare giusto far conoscere ai giovani queste persone così poliedriche che ai giorni nostri rischierebbero di essere considerati dei marziani.
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande"
Avatar utente
johnwatson
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 10/03/2005, 0:00
Località: davanti al pc

da sundance76 » 20/01/2012, 14:16

Non lo sapevo!  :scared:

E pensare che pochi giorni fa avevo tra le mani una monografia di un'associazione di cui faccio parte, l'AISA, dedicata proprio all'ingegner Valentini.

Lo conobbi di persona alcuni anni fa, durante certe conferenze a Milano (ovviamente a tema automobilistico).

Sono davvero dispiaciuto.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da depailler on tyrrell p34 » 20/01/2012, 15:27

noi su motorsportrants l'abbiamo ricordato :thumbup1:
http://motorsportrants.wordpress.com/2012/01/16/addio-a-giorgio-valentini/

e io ho il suo libro a casa
Immagine
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da Pennywise » 20/01/2012, 15:29

è bello ? merita ?
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da depailler on tyrrell p34 » 20/01/2012, 16:01

[quote="Pennywise"]
è bello ? merita ?
[/quote]
è molto...anche troppo a volte ...tecnico...merita ma bisogna avere grandi basi di meccanica ed ingegneria
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da Pennywise » 20/01/2012, 16:38

[quote="sundance76"]
Non lo sapevo!  :scared:

E pensare che pochi giorni fa avevo tra le mani una monografia di un'associazione di cui faccio parte, l'AISA, dedicata proprio all'ingegner Valentini.

Lo conobbi di persona alcuni anni fa, durante certe conferenze a Milano (ovviamente a tema automobilistico).

Sono davvero dispiaciuto.

[/quote]

ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA STORIA DELL'AUTOMOBILE ?
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da eddiesachs » 20/01/2012, 17:17

Mi dispiace molto per la scomparsa dell'Ingegner Valentini.

Mi ricordo l'epoca dell'Osella (1982). In tempi recenti avevo sfogliato il suo libro, che consiglio vivamente a chi
vuole addentrarsi in una valutazione realmente tecnica delle auto da competizione, in quanto ne ero rimasto veramente sorpreso in modo positivo.

Sarebbe stato molto più semplice scrivere un memoriale più o meno reticeticente, magari velatamente polemico e la cosa sarebbe finita lì, il tutto con il plauso del popolino.

Invece questo Ingegnere, Ingegnere nel vero senso del termine, tramite il suo libro ritengo abbia tramandato almeno una frazione del suo sapere ai posteri.

Quando muore una persona si dice che è come se una intera biblioteca sparisca.

In questo caso qualcosa rimane.

Grazie Ingegnere, anche se non ho avuto l'onore di conoscerla personalmente.
Ultima modifica di eddiesachs il 20/01/2012, 17:22, modificato 1 volta in totale.
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13

da sundance76 » 20/01/2012, 18:34

[quote="Pennywise"]

ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA STORIA DELL'AUTOMOBILE ?

[/quote]

Sì, proprio quella.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Racer Cek » 21/01/2012, 0:30

spiace molto RIP ingegniere... :(
"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)
Avatar utente
Racer Cek
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: 19/09/2009, 23:37
Località: PC Town

da jeanpierresarti » 21/01/2012, 2:03

non conoscevo, e ovviamente mi dispiace.
un grazie caloroso per il ricordo, e per le informazioni preziose.
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da picavi » 21/01/2012, 18:31

  ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA STORIA DELL'AUTOMOBILE ?


  Approfitto dell'argomento sfiorato:

  Sundance76, dove è possibile consultare le monografie aisi?
  Io non ho contribuito in nessuna misura al mondo dell'automobile e delle moto, le ho solo usate
e così non sono socio.
Avatar utente
picavi
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 08/07/2009, 20:20

da Uitko » 22/01/2012, 16:11

RIP  :001_unsure:
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Baldi » 22/01/2012, 17:07

[quote="picavi"]

  ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA STORIA DELL'AUTOMOBILE ?


  Approfitto dell'argomento sfiorato:

  Sundance76, dove è possibile consultare le monografie aisi?
  Io non ho contribuito in nessuna misura al mondo dell'automobile e delle moto, le ho solo usate
e così non sono socio.
[/quote]



http://www.aisastoryauto.it/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=222&Itemid=75

dalla home si puo' andare a "Monografie" per reperire quelle pubbliche
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Powerslide » 22/01/2012, 17:29

In una coferenza che si tenne all'ACI Milano nell'estate di 5/6 anni fa, l'ing. Valentini espresse questo concetto sulla F1:

Oggi il pilota ideale è quello senza patente che come esperienza abbia maturato solo quella del kart che è il mezzo più simile come reazioni di guida. Dopo una stagione in F3 può tranquillamente mettersi al volante di una F1 a 19 anni e diventare un campione.
La F1 odierna è solo un attrezzo, come potrebbe esserlo un bob o un paio di sci, talmente lontano dal concetto di automobile da non esser neppure confrontabile.


A sembra bello ricordarlo con questo suo pensiero.

R.I.P.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da picavi » 22/01/2012, 17:51

"dalla home si puo' andare a "Monografie" per reperire quelle pubbliche"


Conosco già le monografie pubbliche e vorrei vedere anche le altre.
Purtroppo in base allo Statuto Aisa non ho titolo per diventare socio e chiedevo se da qualche parte
fossero reperibili.
Avatar utente
picavi
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 08/07/2009, 20:20

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 10 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 10 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti