da Baldi » 09/01/2012, 10:06
Era anche peggio.
(vado a memoria)
Mi ricordo che alla fine del 1980 la Federazione volle in qualche modo "arginare" l'escalation delle prestazioni delle auto e segnatamente dell'effetto suolo dovuto all'effetto Venturi e all'uso delle minigonne imponendo norme diverse relativamente alle minigonne stesse...
mi pare imponendole rigide perchè erano in effetti "dispositivi aerodinamici mobili".
Per il 1981 quindi i team dovettero studiare dei sistemi per aggirare la regola e saltarono fuori monoposto con minigonne rigide e fisse e (quindi) sospensioni praticamente fisse.
Questo per fare in modo di avere sempre e comunque (in qualche modo) le bandelle che strisciassero per terra il più possibile in modo da mantenere l'effetto sigillo voluto.
Si notava soprattutto quando una gomma si sgonfiava o una sospensione saltava. Le auto prendevano a oscillare muovendosi come in bilico.

C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)