modifiche 2008 e piloti

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da echoes » 21/06/2005, 13:05

volevo sapere la vostra opinione riguardo 2 cose:

a) con le modifiche proposte, quanti piloti finirebbero a muro a montecarlo, montreal, indy (ammesso che si corra ancora...)???

b) personalmente ritengo che la f1 si sia appiattita anche (sottolineo ANCHE!!!) a cause del non-carisma che hanno i piloti di punta??? mi spiego...oggi non si vede un piquet che si prende a pugni con salazar perchè nn gli ha dato strada e sono finiti entrambi fuori, non si sentono dichiarazioni di fuoco tra piloti, non si percepiscono rivalità accese (prost - senna su tutte...), non si vede gente che azzarda (e qui, secondo me, il buon shumacher è un campione del non-rischio...), solo 20 pilotini che viaggiano per 300 km guidando "tranquilli, tranquilli" ... in pratica, se vuoi un grande spettacolo, ANCHE gli attori devono essere grandi e i grandi attori hanno tutti una fortissima personalità...non trovate??

beh..questa è la mia opinione...sarei felice di discuterne con voi...

ciaoo

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Niki » 21/06/2005, 14:47

[quote=""echoes04""]a) con le modifiche proposte, quanti piloti finirebbero a muro a montecarlo, montreal, indy (ammesso che si corra ancora...)???[/quote]

Sicuramente Ralf :twisted:

Quello che dici in parte è vero, ma c'è gente come Villeneuve che quando apre bocca viene tacciata di buffoneria, arroganza, ecc. ecc.
Invece dice le cose come stanno. Domenica è la prima volta che l'ho sentito più "diplomatico" se così si può dire. Per Alonso o Montoya si può dire la stessa cosa; sono diventati, o prima o dopo, sbruffoni. Per cui bisogna trovare un metro di misura.
Anche Briatore, che a me personalmente fa schifo, è comunque un personaggio. Bisogna vedere quanto in positivo e quanto in negativo.
I piloti invece generalmente fanno solo pena.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Dragonlp » 21/06/2005, 17:01

allora, andiamo per punti.

a) andrebbero a muro molti piloti senza trazione automatica ed aiuti elettronici e tra questi indubbiamente alonso ( considerando i big )

b) e' vero che c'e' poco carisma, ma c'e' da dire che le condizioni di gara non lo favoriscono.
Schumi, quando era costretto a derapare ad ogni curva per battere Hill prima, Villeneuve dopo e Hakkinen dopo ancora si irava abbastanza facilmente; ora corre per divertirsi, come e' giusto che sia dopo 7 titoli.
Non si può chiedere di irarsi a Kimi che ha come arma proprio quella di rimanere calmo, in praticamente tutto le circostanze con poche eccezioni.
Alonso e' abbastanza carismatico, ma senza aiuti elettronici, a mio avviso, sarebbe a muro una volta in due gare .
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da gelax » 21/06/2005, 18:08

qundo michael voleva prendere a pugni culotardo a spa per lo scherzetto impostogli da s t r o n z-dennis l'hanno fermato!!!!

e quando ha fatto un sorpasso a montecarlo lo hanno considerato un ammazzacristiani
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da Dragonlp » 21/06/2005, 18:24

si, sotto questo punto di vista Schumi non e' mai stato aiutato.

E sinceramente, a Spa 1998, era assolutamente legittimo che prendesse a pestate Coulthard :lol: :twisted:
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da lokart » 21/06/2005, 18:30

Visto la perplessità che abbiamo tutti (compreso io) su come i piloti possano affrontare questi nuovi regolamenti, mi chiedo :
Viviamo in un epoca dove i piloti sanno solo guidare questi tipi di F1 ?
E alla prima modifica sostanziale sulle loro vutture si trovano in difficoltà?

Ho paura che portroppo sia così.

D' altra parte molti ragazzi di questa generazione iniziano con i kart (dove da 1000 anni si guida allo stesso modo), passano in formule superiori dove iniziano a conoscere tecnologie che non c'erano neanche in F1 negli anni 70 e poi vanno in GP2 ( ex F 3000) , che in pratica è una F1 meno potente.
Purtroppo la maggior parte dei piloti di F1 sono cresciuti con la tecnologia nelle mani, e se devono tornare in dietro sono C...I
IL SECONDO CLASSIFICATO E' SOLO IL PRIMO DEI PERDENTI.
Avatar utente
lokart
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 07/04/2005, 23:00
Località: Calizzano (SV)

da Niki » 21/06/2005, 20:53

Verissimo. Parecchi anni fà i kart a momenti neanche c'erano. I piloti iniziavano nei modi più disparati. Formule Ford, formule minori, auto chiuse. Oltretutto quelli a cui piaceva veramente questo mestiere, correvano con tutto. Penso che l'ultima epoca in cui continuò questa tradizione furono gli anni '80. Ricordo che si fece il giro d'Italia in auto, e mi sembra che Villeneuve e Rohlr corsero insieme su una Lancia. Sull'altra c'erano quel nasone di Patrese con non ricordo chi.
Cose assurde al giorno d'oggi.

una nota filosofica, per me che sono più vecchio di molti nel forum: la F1 si sta ******* al passo con lo ******* della società moderna. Evidentemente è un aspetto di questa. Quando sarete vecchi ci penserete
8)
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da lokart » 22/06/2005, 20:24

Esatto.
Al giro d' italia 1979 corsero le bellissime Lancia Beta Montecarlo con al volante Villeneuve-Rohrl-Geistdorfen in una e Patrese-Alen-Kivimaki nell'altra.
Di questi tempi non vediamo più una cosa del genere.
Può essere possibile solo sporadicamente a Le Mans (vedi quest' anno Loeb).
IL SECONDO CLASSIFICATO E' SOLO IL PRIMO DEI PERDENTI.
Avatar utente
lokart
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 07/04/2005, 23:00
Località: Calizzano (SV)

da wakeman » 22/06/2005, 20:28

E' solo una mia opinione, ma senza gli aiuti elettronici i piloti si abituerebbero ben presto, e farebbero la differenza di nuovo le (poche) abilità di guida in più che possono avere i fuoriclasse. Tenendo bene in testa che i 20 giovanotti in pista non sono degli imbranati.
E tenendo bene in testa che un certo Lauda, non molto tempo fa, disse che anche una scimmia oggi può guidare una F1; Irvine lo sfidò e l'immenso Niki, penso uno dei più grandi di tutti i tempi, finì nell'erba due volte.

Sul secondo punto, penso che i personaggi sono diversi, perché si trovano anche in condizioni diverse. Montoya è arrivato in Formula1 urlando al mondo che era il più bravo e le avrebbe suonate a Schumacher. Adesso parla meno.
Villeneuve parla sempre, perché è l'unica cosa che sa fare.
Alonso parla senza pensare, speriamo che l'età gli porti consiglio.
Briatore parla tanto, perché se lo può permettere.
Forse mi piacciono di più i Finlandesi, vecchi e nuovi, che parlano poco ma corrono tanto.

Ciao a tutti.
Avatar utente
wakeman
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/05/2005, 23:00

da lokart » 22/06/2005, 20:45

Qui sta tanto al carattere dei piloti, i latini sono più spavaldi i nordici usano meno le parole.
Non volevo dire che la nuova generazione non si abituerà a guidare con le nuove regole ( d'altra parte lo fanno come lavoro), ma che avranno più difficoltà di un pilota di stile vecchio che era abituato a pilotare vetture ingestibili ancora prima di arrivare nella massima formula.
Non sò se mi sono spiegato.
In pratica devono cambiare completamente stile di guida.
Ne sono sicuramente capaci, però devono farlo.
IL SECONDO CLASSIFICATO E' SOLO IL PRIMO DEI PERDENTI.
Avatar utente
lokart
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 07/04/2005, 23:00
Località: Calizzano (SV)

da echoes » 22/06/2005, 20:51

@ wakeman

permettimi solo una osservazione...

è vero che il buon niki è finito 2 volte nell'erba, ma, se non sbaglio, era circa 15 anni che l'austriaco non metteva le sue pluridecorate chiappe su una macchina da corsa...ci sono piloti in attività che escono di pista durante i test...insomma...il buon niki se l'è cavata benissimo...nonostante l'età e qualche riflesso forse un pò appannato...

avrei anche proposto al buon irvine di provare a guidare una delle 312T usate da lauda al nurburgring (vecchio)...oppure la mclaren con cui lauda ha vinto il suo ultimo mondiale...secondo me avrebbe anche lui le sue belle difficoltà...

ora vorrei una conferma...se non sbaglio al buon schumacher è stata fatta provare qualche anno fa la 126c3 di arnoux su richiesta del tedesco stesso in quanto aveva detto che non aveva mai provato una macchina turbo..ora...dopo la prova aveva detto di essere rimasto molto impressionato da questo "test", per le difficoltà di guida che quella macchina gentilmente offriva...beh...pensare che ha avuto difficoltà con macchine da 600cv, cosa dovevano dire quelli che le guidavano (in gara...non in un test...) quando i cv erano 1000???

io questo lo considero un indizio che rivela quanto quelle macchine fossero difficili da guidare (e di quanto fossero bravi quei piloti..anche quelli meno titolati...)

ovviamente tutto ciò è una mia personalissima chiave di lettura...magari mi sto sbagliando al 100%...voi cosa ne pensate???

ciaooo

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da lokart » 22/06/2005, 21:11

E' sicuramente vero, i piloti fino a quando e arrivata tutta questa tecnologia erano venuti sù con stili di guida completamente diversi e personalizzati (a loro e a seconda della macchina che guidavano).
Dove sono finiti oggi i piloti stile Villeneuve , Rosberg , Piquet , Mansell , per citare i più estremi.
Quelli di oggi sono diversi tra di loro solo a seconda del tipo di assetto che preferiscono.
IL SECONDO CLASSIFICATO E' SOLO IL PRIMO DEI PERDENTI.
Avatar utente
lokart
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 07/04/2005, 23:00
Località: Calizzano (SV)

da Dragonlp » 22/06/2005, 21:27

escludendo pochi eletti come Schumi e Kimi che hanno invece un loro stile di guida ben preciso, che magari viene offuscato dalla tecnologia ma che si può ancora intravedere.
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da Niki » 23/06/2005, 11:59

[quote=""wakeman""]E tenendo bene in testa che un certo Lauda, non molto tempo fa, disse che anche una scimmia oggi può guidare una F1; Irvine lo sfidò e l'immenso Niki, penso uno dei più grandi di tutti i tempi, finì nell'erba due volte.[/quote]

UEEEEEEEEEE' andiamoci piano quando si parla del Grande. Come dice quel stan'uomo di Totò Riina, prima di parlare di Lauda sciacquatevi la bocca con l'aceto!!!! :lol:
Aveva ragione a dire che le macchine moderne possono guidarle anche le scimmie :lol:
Dalla sua grandezza immensa voleva conoscere le auto per vedere se i piloti dicevano *****. Oltretutto disse che avrebbero dovuto farlo anche i DT delle altre scuderie, ex piloti che non guidavano da quel dì.
Un Grande, non c'è niente da dire :twisted:

Invece la questione se fossero più bravi i piloti di una volta che quelli di oggi, secondo me la risposta è sotto gli occhi di tutti: basta fare il paragone tra le auto di oggi e quelle di ieri. Erano molto più difficili da guidare quelle dei tempi andati. Basta che date un'occhiata ai vari filmati che ogni tanto vengono trasmessi in tv, o si trovano in Internet, e ve renderete conto.
Si potrebbe ribattere che anche oggi portare un'auto al limite non è cosa da tutti, ed alcuni piloti eccellono. Basta fare un semplice ragionamento: portare al limite un'auto che ha una certa facilità di guida perchè supportata dalla tecnologia e dall'elettronica è una cosa; portarne una che bisogna prima tenere in strada un'altra.
Se 2+2 fa quattro, ecco che i piloti dei vecchi tempi erano su un altro pianeta.
Oltretutto ci sono stati quelli a cavallo degli anni '70-'80 che hanno guidato almeno tre tipi diversi di macchine, anche se si può dire che in un certo qualmodo erano evoluzioni delle precedenti: auto "normali", auto con effetto suolo, auto con turbo.
Altro che le pippe che corrono oggi :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da lokart » 23/06/2005, 18:18

Propio i filmati d'epoca possono dimostrare la difficoltà di guida di quei piloti.
Vetture guidate al limite e anche di più , curve tirate di traverso per tutta la loro percorrenza come le WRC da rally di oggi.
Salti con tutte le 4 ruote sollevate da terra a velocità folli come sul mitico Nurburgring.
E' sicuro che i piloti dei nostri giorni siano il massimo per la F1 odierna. MA FAREBBERO UN GP ALLE STESSE CONDIZIONI DEI MITICI ANNI 70 ???????????????
IL SECONDO CLASSIFICATO E' SOLO IL PRIMO DEI PERDENTI.
Avatar utente
lokart
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 07/04/2005, 23:00
Località: Calizzano (SV)

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti