
Jo “Seppi” Siffert é uno di quelli che alla “tavola rotonda dei cavalieri del rischio” avrebbe sicuramente un posto d’onore…
Figlio di modesta famiglia inizia a correre in moto,anche come passeggero sui sidecar!!(nel ’58 corre in questa veste partecipa al temibilissimo Tourist Trophy

Nel 1960 inizia la sua avventura con le quattro ruote in Formula Junior,vincendo l’anno dopo (a parimerito con Tony Maggs) la serie europea; nel ’62 debutta a Monaco in F.1 su una Lotus dell’Ecurie Nazionale Suisse, passa poi successivamente alla Filipinetti,comincia anche la sua avventura nelle gare di durata: 3° alla 500 Km di Spa e ritirato alla 1000 Km del Nurburgring.
Nel ’63 fonda la sua scuderia il “Siffert Racing Team” alternandosi alla guida di Lotus e Brabham vincendo il G.P. del Mediterraneo ’64 davanti a Clark…
Nel ’65 passa al team Walker,rivincendo il G.P. del Mediterraneo;l’anno dopo guida una non competitiva Cooper-Maserati.
Qui comincia la svolta della sua carriera:Ormai trentenne si dedica maggiormente all’endurance e dopo un sesto e un quinto a Sebring e Monza su una Porsche 906 privata,viene chiamato direttamente dalla Casa di Stoccarda dove coglie un quarto posto a Le Mans (in coppia con Colin Davis) e un secondo alla 500 Km di Zeltweg.Continua in F.1 con la Cooper,ma ormai é pilota ufficiale Porsche nel Mondiale Marche:quarto a Sebring e Daytona quinto a Monza e Le Mans,secondo a Spa e sesto alla Targa Florio terzo (con Bruce McLaren) alla 6 ore di Brands Hatch.
Nel ’68 Walker acquista una Lotus 49-Cosworth e a Brands Hatch lo svizzero può festeggiare la prima vittoria in F.1,precedendo la Ferrari di Amon.Risultati ottimi anche col le Porsche prototipo:
secondo a Daytona,primo a Sebring;alla 500 Km di Zeltwg e alla 1000 Km del Nurburgring terzo alla 6 ore di Watkin Glen.Il 1969 lo vede raccogliere solo qualche piazzamento mentre tra i prototipi le vittorie fioccano: 500 Miglia di Brands Hatch,1000 Km di Monza,Spa,Nurburgring e Zeltweg!!!A cui si aggiunge anche la 6 Ore di Watkin Glen.
Il 1970 vede il no di “Seppi” alla Ferrari,deciso a rimanere fedele al cavallino…di Stoccarda.
In F.1 passa alla March a far coppia con Amon;ma la 701 non é una buona macchina (solo Stewart la rende competitiva…)e le soddisfazioni sono nulle.Inizia la sua avventura con la 917 di John Wyer e qui forse é il caso che passi la palla a qualcuno di più competente…(Pedro,sempre che lui voglia ovvio..)
Due domande però:
Ho letto che fosse la Porsche stessa ad “imporre” ai propri piloti ufficiali il team di F.1,era vero?!?!
La rivalità con pedro Rodriguez,smentita dal messicano,alimentata da Jo…raccontate please....