I più grandi di sempre

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sundance76 » 23/06/2009, 21:27

Siccome nell'altro topic si parlava soltanto dei 5 più grandi di sempre, col continuo rischio dell'OT, apro questo thread senza limiti numerici, e anche per illustrare le varie fantaclassifiche che le riviste specializzate hanno pubblicato negli anni.

Riprendo quelle pubblicate da Aloisio e gli altri nell'altro topic, poi a seguire ne aggiungerò altre, ma potete farlo anche voi se trovate altre classifiche stilate da riviste, giornalisti e storici del settore.

I primi 10, ma solo del periodo 1950-2001, per Nigel Roebuk (N.B. classifica stilata nel 2001).

1° Stirling Moss
2° Jim Clark
3° Alain Prost
4° Ayrton Senna
5° Juan Manuel Fangio
6° Alberto Ascari
7° Michael Schumacher
8° Jackie Stewart
9° Jochen Rindt
10° Niki Lauda



Classifica di Alan Henry, comprendente anche l'ante-campionato, stilata nel 2008.

1. Stirling Moss
2. Jim Clark
3. Ayrton Senna
4. Alain Prost
5. Alberto Ascari
6. Juan-Manuel Fangio
7. Bernd Rosemeyer
8. Jackie Stewart
9. Tazio Nuvolari
10. Mika Häkkinen

11. Michael Schumacher  
Ultima modifica di sundance76 il 23/06/2009, 21:56, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 23/06/2009, 21:50

E' stata una piccola fatica ma ecco qua, questa è la classifica della rivista MOTORSPORT del 1999, comprendente tutti i piloti Grand Prix (1894-1999, finalmente):

1. Tazio Nuvolari
2. Gilles Villeneuve
3. Bernd Rosemeyer
4. Ayrton Senna
5. Jim Clark
6. Juan Manuel Fangio
7. Michael Schumacher
8. Georges Boillot
9. Jean Pierre Wimille
10. Stirling Moss
11. Rudolf Caracciola
12. Achille Varzi
13. Alain Prost
14. Pietro Bordino
15. Jackie Stewart
16. Alberto Ascari
17. Felice Nazzaro
18. Leon Thery
19. Niki Lauda
20. Nigel Mansell
21. Jochen Rindt
22. Antonio Ascari
23. Guy Moll
24. Raymond Sommer
25. Pedro Rodriguez
26. David Bruce-Brown
27. Archie Scott Brown
28. Jimmy Murphy
29. Chris Amon
30. Froilan Gonzalez
31. Ronnie Peterson
32. Tony Brooks
33. Marcel Renault
34. Dan Gurney
35. Stefan Bellof
36. Didier Pironi
37. Mika Hakkinen
38. Carlos Reutemann
39. Fernand Gabriel
40. John Surtees
41. Alan Jones
42. James Hunt
43. Ralph De Palma
44. Keke Rosberg
45. Jacques Villeneuve
46. Nelson Piquet
47. Tommy Milton
48. Jacky Ickx
49. Luigi Fagioli
50. Mario Andretti
51. Victor Hemery
52. Emerson Fittipaldi
53. Arthur Duray
54. Jody Scheckter
55. Richard Seaman
56. Louis Chiron
57. Andre Boillot
58. Mike Hawthorn
59. Giuseppe Farina
60. Francois Cevert
61. Henry Segrave
62. Jack Brabham
63. Renè Arnoux
64. Tom Pryce
65. Hermann Lang
66. Damon Hill
67. Peter Collins
68. Giulio Masetti
69. Robert Benoist
70. Jules Goux
71. Fernand Charron
72. Graham Hill
73. Peter Revson
74. Louis Wagner
75. Carlos Pace
76. Tony Brise
77. Phil Hill
78. Vincenzo Lancia
79. John Watson
80. David Coulthard
81. Louis Renault
82. Ricardo Rodriguez
83. Jean Alesi
84. Jean Behra
85. Luigi Villoresi
86. Jo Siffert
87. C. Lautenschlager
88. Denny Hulme
89. Kenelm Lee Guinness
90. Gerhard Berger
91. Wolfgang Von Trips
92. Elio De Angelis
93. Rene De Kniff
94. Giuseppe Campari
95. Patrick Depailler
96. Stuart Lewis Evans
97. Albert Clement
98. Philippe Etancelin
99. Rubens Barrichello
100. Hans Stuck senior

Farà molto discutere circa le varie posizioni, però penso che una cosa si può dire, e cioè che i migliori del periodo 1906-1999 ci sono veramenti tutti.
Ultima modifica di sundance76 il 25/06/2009, 13:57, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da P300 » 23/06/2009, 22:09

Mi salta subito all'occhio che:
1. Hill figlio è stato messo prima di Hill padre
2. Barrichello e Coulthard sono stati inseriti in classifica
3. Nuvolari e Villeneuve sono in testa... direi che chi ha fatto la classifica ha un debole per un certo stile di giuda  :thumbup1: anche se comunque, per quanto io adori Villeneuve come nessun'altro, forse un Senna o un Prost li avrei messi prima...
Avatar utente
P300
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/05/2009, 19:55

da sundance76 » 23/06/2009, 22:10

Nella classifica di MOTORSPORT 1999, in effetti non sono molto d'accordo a mettere Villeneuve così in alto, mentre Peterson è solo 31°.

Da notare Guy Moll al 23°.

Graham Hill solo 72°, come ha ricordato P300.

Giustamente sono in classifica anche alcuni grandi come Benoist, Goux, Bordino e Nazzaro.

Alesi 83° :thumbup1:  :laugh:  :001_tongue:
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da jackyickx » 23/06/2009, 22:17

[quote="sundance76"]

Giustamente sono in classifica anche alcuni grandi come Benoist, Goux, Bordino e Nazzaro.

Alesi 83° :thumbup1:  :laugh:  :001_tongue:


[/quote]
amon prma di Brabham, Andretti Fittipaldi...
a parte l'inclusione dei pre 1950 il resto è una disposizione a casaccio privilegiando solo i miti
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da sundance76 » 23/06/2009, 22:21

E' vero, in moltissimi casi le posizioni sono troppo ingiuste, davvero troppo.

Tuttavia, se la si considera solo come un elenco dei 100 più grandi dal 1894 al 1999, io penso che ci siano quasi tutti quelli meritevoli (ripeto, non considerando l'ordine di classifica, il quale comunque anche se fosse stato più ragionato sarebbe stato in ogni caso discutibile da chiunque, visto che in tali classifiche domina sempre l'opinione).
Ultima modifica di sundance76 il 25/06/2009, 13:57, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Jackie_83 » 23/06/2009, 22:29

[quote="jackyickx"]
[quote="sundance76"]

Giustamente sono in classifica anche alcuni grandi come Benoist, Goux, Bordino e Nazzaro.

Alesi 83° :thumbup1:  :laugh:  :001_tongue:


[/quote]
amon prma di Brabham, Andretti Fittipaldi...
a parte l'inclusione dei pre 1950 il resto è una disposizione a casaccio privilegiando solo i miti
[/quote]

Infatti è impossibile stilare una classifica in questo senso, l'unica cosa che si può fare è un grande insieme comprendenti i 100 piloti + forti e degni di essere ricordati nella storia...ovvio che i + recenti e funambolici (oltre che i preferiti ;) ) saltano prima alla mente e quindi appaiono + in alto

e penso che grosso modo sia questa la chiave di lettura di questa classifica
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da jackyickx » 23/06/2009, 22:33

[quote="sundance76"]
E' vero, in moltissimi casi le posizioni sono troppo ingiuste, davvero troppo.

Tuttavia, se la si considera solo come un elenco dei 100 più grandi dal 1906 al 1999, io penso che ci siano quasi tutti quelli meritevoli (ripeto, non considerando l'ordine di classifica, il quale comunque anche se fosse stato più ragionato sarebbe stato in ogni caso discutibile da chiunque, visto che in tali classifiche domina sempre l'opinione).
[/quote]
Su questo sono pienamente d'accordo :thumbup1:
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da CR0N0 » 24/06/2009, 8:39

[quote="sundance76"]Da notare Guy Moll al 23°.[/quote]
Dai racconti che ho letto, soprattutto da te, sta troppo indietro in classifica e anche Bellof merita di più, anche se le 2 carriere sono state corte...

P.S: Qualcuno che mi dice all'incirca chi è Georges Boillot??
Ultima modifica di CR0N0 il 24/06/2009, 8:40, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
CR0N0
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 08/11/2008, 19:24
Località: Roma

da guny » 24/06/2009, 8:57

La classifica di Motorsport contiene un errore madornale: Villeneuve secondo. Io non lo metterei nemmeno primo...........non lo metterei proprio.

Gilles vive
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da sundance76 » 24/06/2009, 9:13

@ Crono: Boillot è un pezzo da novanta dei primi decenni pionieristici dei Gran Premi.

Nei primi anni del '900, il "Grand Prix de l'A. C. de France" era di gran lunga il più prestigioso. Fu il primo vero Grand Prix a essere organizzato nel 1906, e per anni era una specie di Mondiale in prova unica, anche perchè all'epoca un GP raggiungeva distanze sull'ordine degli 800 km o anche più, e non erano molti i GP organizzati su tale distanza in un anno.

Boillot, su Peugeot, vinse il GP di Francia sia nel 1912 sia nel 1913, primo pilota della storia a vincerlo due volte, per di più consecutivamente.

Uno dei suoi compagni di team fu Goux (c'è anche lui nella classifica di Motorsport), che fu due volte vincitore alla 500 miglia di Indy, se non erro (Elio11 dove sei? ).

Comunque, Boillot andò a Indy insieme a Goux nel 1913 e stava persino vincendo la 500 miglia, ma poi ebbe problemi di gomme e scivolò indietro. Aveva però fatto il record a oltre 160 di media....

Insomma, davvero un grande di quei tempi.

@ Guny: ti capisco. Gilles, come disse Cesare De Agostini, non aveva bisogno di titoli mondiali proprio perchè lui stesso era un'iride.

Questa classifica di Motorsport, a parte il discutibile ordine, ha proprio il merito di tirar fuori dall'anonimato molti grandi piloti dimenticati, bene!!
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da guny » 24/06/2009, 9:24

[quote="sundance76"]
@ Crono: Boillot è un pezzo da novanta dei primi decenni pionieristici dei Gran Premi.

Nei primi anni del '900, il "Grand Prix de l'A. C. de France" era di gran lunga il più prestigioso. Fu il primo vero Grand Prix a essere organizzato nel 1906, e per anni era una specie di Mondiale in prova unica, anche perchè all'epoca un GP raggiungeva distanze sull'ordine degli 800 km o anche più, e non erano molti i GP organizzati su tale distanza in un anno.

Boillot, su Peugeot, vinse il GP di Francia sia nel 1912 sia nel 1913, primo pilota della storia a vincerlo due volte, per di più consecutivamente.

Uno dei suoi compagni di team fu Goux (c'è anche lui nella classifica di Motorsport), che fu due volte vincitore alla 500 miglia di Indy, se non erro (Elio11 dove sei? ).

Comunque, Boillot andò a Indy insieme a Goux nel 1913 e stava persino vincendo la 500 miglia, ma poi ebbe problemi di gomme e scivolò indietro. Aveva però fatto il record a oltre 160 di media....

Insomma, davvero un grande di quei tempi.

@ Guny: ti capisco. Gilles, come disse Cesare De Agostini, non aveva bisogno di titoli mondiali proprio perchè lui stesso era un'iride.

Questa classifica di Motorsport, a parte il discutibile ordine, ha proprio il merito di tirar fuori dall'anonimato molti grandi piloti dimenticati, bene!!
[/quote]

De Agostini Santo subito......
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da Aviatore » 24/06/2009, 9:41

[quote="guny"]
La classifica di Motorsport contiene un errore madornale: Villeneuve secondo. Io non lo metterei nemmeno primo...........non lo metterei proprio.

Gilles vive
[/quote]

Ora e sempre nei secoli dei secoli AMEN
:001_tt1:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Elio11 » 24/06/2009, 10:20

Jules Goux vinse la 500 Miglia nel 1913 con Peugeot, in altre due occasioni giunse terzo e quarto.

Georges Boillot invece partecipò alla 500 Miglia nel 1914, unica sua partecipazione oltreoceano. Il record fu di 99,860 miglia orarie (circa 161 kn/h). Da sottolineare che le qualifiche fino al 1919 si disputavano sulla base di un solo giro lanciato.
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Aloisioforever » 24/06/2009, 10:30

Quello che mi chiedo è come fanno questi esperti (???) a stilare classifiche in cui compaiono piloti che hanno corso 100 anni fa. A mio avviso l'unico giudizio lo si può dare sui piloti che si è visti correre, io ad esempio parto dalla metà degli anni '80 (per questo il mio giudizio su Lauda non può essere completo, anche se lo considero un grande) e su questa base dico Prost-Schumacher. Su Fangio non saprei cosa dire, su Moss nemmeno, su Nuvolari neanche etc etc...
A voler essere precisi poi, l'unico banco di prova per giudicare i grandi piloti è il confronto diretto a parità di scuderia (e di materiali nell'ambito della stessa scuderia). Ossia, Prost e Senna possono essere messi a confronto, così come Piquet e Mansell o Schumi e Irvine. Fermo restando che spesso il confronto è adulterato dal fatto che a parità di vettura magari due piloti non hanno la stessa età o le stesse motivazioni nell'anno in cui corrono insieme.  E anche le circostanze giocano un ruolo.
Insomma, alla fine è tutto molto soggettivo....
Avatar utente
Aloisioforever
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 16/06/2009, 13:25

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: SteF1 e 4 ospiti