Irvine: La Ferrari era un bidone, ma Schumi ci vinceva le gare

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Uitko » 15/06/2009, 8:48

http://www.repubblica.it/2009/03/sport/formulauno/8gp-inghilterra/intervista-irvine/intervista-irvine.html

L'ex compagno di squadra di Michael a ruota libera sul suo passato a Maranello. "Alla fine le Rosse erano talmente facili da guidare che il talento del tedesco era sprecato. Persino Massa qualche volta riusciva a batterlo..." di VINCENZO BORGOMEO
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da P300 » 15/06/2009, 9:12

Conferma quello che ormai tutti sapevamo già: ormai il talento fa la differenza solo quando le condizioni sono estreme (e guidare una Ferrari nel '96 era una condizione estrema!). Quando però la macchina è forte, il pilota può fare la differenza solo in negativo...

Ma davvero nel 99 la Ferrari ha bloccato lo sviluppo della vettura dopo l'incidente di Silverstone? A giudicare dalle gare non mi pareva proprio (la McLaren per tutto il campionato era stata di poco sopra, e il distacco mi pareva costante). Peccato però, avrei voluto sapere qualcosa in più riguardo al Nurbugring e alla presunta goma dimenticata  :-[
Avatar utente
P300
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/05/2009, 19:55

da GTO » 15/06/2009, 9:54

Grazie di aver confermato quel che in cuor mio avevo sempre sospettato!  :thumbup:
Azzz....se solo il tempo potesse tornare indietro! :001_tt1: :sneaky2:
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da groovestar » 15/06/2009, 10:21

Che personaggio Eddie
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da sundance76 » 15/06/2009, 12:01

[quote="P300"]
Conferma quello che ormai tutti sapevamo già: ormai il talento fa la differenza solo quando le condizioni sono estreme (e guidare una Ferrari nel '96 era una condizione estrema!). Quando però la macchina è forte, il pilota può fare la differenza solo in negativo...

[/quote]

Anche io sono daccordo con questa affermazione.
Però questa rivelazione fa a pugni con ciò che qualcuno ha detto, cioè che con la macchina scarsa è facile fare grandi exploit, mentre con la macchina forte solo il campione emerge (e qui non sono d'accordo).
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da P300 » 15/06/2009, 13:22

[quote="sundance76"]
[quote="P300"]
Conferma quello che ormai tutti sapevamo già: ormai il talento fa la differenza solo quando le condizioni sono estreme (e guidare una Ferrari nel '96 era una condizione estrema!). Quando però la macchina è forte, il pilota può fare la differenza solo in negativo...

[/quote]

Anche io sono daccordo con questa affermazione.
Però questa rivelazione fa a pugni con ciò che qualcuno ha detto, cioè che con la macchina scarsa è facile fare grandi exploit, mentre con la macchina forte solo il campione emerge (e qui non sono d'accordo).
[/quote]

Io penso che un pilota "normale" ogni tanto abbia qualche exploit. Se questi exploit sono fatti con la migliore macchina del lotto passano inosservati (perché è quasi ovvio fare un'ottima prestazione con una buona macchina) ma se sono fatti con un catorcio allora diventano imprese eroiche.

Quindi non è che con il catorcio è più facile avere degli exploit, ma è più facile che questi vengano notati.
Avatar utente
P300
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/05/2009, 19:55

da AmanteMercedes » 15/06/2009, 14:11

Schumacher grandissimo nel '96.
Diciamo che forse oggi l'exploit è molto difficile, perchè la downforce nella guida è essenziale. Cioè, se una vettura è scarsina di carico, nelle curve veloci non va, ed è impossibile fare il tempo, non c'è assetto o tecnica di guida. Forse un tempo era meno determinante e consentiva di più. D'altra parte Schumacher stesso spiegava come nel corso degli anni l'apporto del driver sia sceso, in termini di differenza con la guida.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da Aviatore » 15/06/2009, 14:41

[quote="AmanteMcLaren"]
Schumacher grandissimo nel '96.
Diciamo che forse oggi l'exploit è molto difficile, perchè la downforce nella guida è essenziale. Cioè, se una vettura è scarsina di carico, nelle curve veloci non va, ed è impossibile fare il tempo, non c'è assetto o tecnica di guida. Forse un tempo era meno determinante e consentiva di più. D'altra parte Schumacher stesso spiegava come nel corso degli anni l'apporto del driver sia sceso, in termini di differenza con la guida.
[/quote]

Quello Schumacher avrebbe vinto pure sulla Mecca 1996, che era una cassapanca esattamente come la F310
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da AmanteMercedes » 15/06/2009, 14:53

[quote="Andras"]
[quote="AmanteMcLaren"]
Schumacher grandissimo nel '96.
Diciamo che forse oggi l'exploit è molto difficile, perchè la downforce nella guida è essenziale. Cioè, se una vettura è scarsina di carico, nelle curve veloci non va, ed è impossibile fare il tempo, non c'è assetto o tecnica di guida. Forse un tempo era meno determinante e consentiva di più. D'altra parte Schumacher stesso spiegava come nel corso degli anni l'apporto del driver sia sceso, in termini di differenza con la guida.
[/quote]

Quello Schumacher avrebbe vinto pure sulla Mecca 1996, che era una cassapanca esattamente come la F310
[/quote]

Poteva vincere qualche gara bagnata. Cmq, restai molto soddisfatto dalla stagione di Mika, anche pensando che veniva da un incidente tremendo.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da groovestar » 15/06/2009, 15:07

Beh,dopo quel 95,il 96 della McLaren non fu affatto da buttar via.
Di quella vettura(secondo me anche abbastanza bella)ricordo i diversi test di Alain Prost,la quasi vittoria di Coulthard a Monaco con il casco di Schumacher e l'ala di Hakkinen che vibrava allegramente a Suzuka
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Aviatore » 15/06/2009, 15:26

[quote="groovestar"]
Beh,dopo quel 95,il 96 della McLaren non fu affatto da buttar via.
Di quella vettura(secondo me anche abbastanza bella)ricordo i diversi test di Alain Prost,la quasi vittoria di Coulthard a Monaco con il casco di Schumacher e l'ala di Hakkinen che vibrava allegramente a Suzuka
[/quote]

Io mi ricordo l'exploit in partenza di DC ad Imola (balzò in testa bruciando il poleman MSC e DH) e quei pochi giri a Spa in cui lui e Mika erano primo/secondo
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da P300 » 15/06/2009, 16:20

[quote="groovestar"]
la quasi vittoria di Coulthard a Monaco con il casco di Schumacher[/quote]

Scusate l'OT ma... non sapevo questa cosa. Coulthard aveva dimenticato il casco a casa  :confused1:
Avatar utente
P300
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/05/2009, 19:55

da giorgio_deglianto » 15/06/2009, 16:42

[quote="P300"]
[quote="groovestar"]
la quasi vittoria di Coulthard a Monaco con il casco di Schumacher[/quote]

Scusate l'OT ma... non sapevo questa cosa. Coulthard aveva dimenticato il casco a casa  :confused1:
[/quote]
No ma aveva dei problemi di appannamento. E siccome Coulthard aveva la stessa marca del casco di Schumacher, il tedesco gli prestò l'elmetto.

Immagine

Purtroppo il progetto /10 e /11 derivava dalla distrazione di Ron per il progetto Le Mans, dove tra l'altro ottenne due successi uno in fila all'altro e in parte anche alla commercializzazione del progetto GTR.
giorgio_deglianto
 

da Uitko » 15/06/2009, 17:11

questa foto rappresenta un bel sodalizio che avrebbe potuto esserci ma mai avverato... avrebbe avuto ancora più titoli in carniere probabilmente.
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Aloisioforever » 16/06/2009, 13:43

[quote="Uitko"]
questa foto rappresenta un bel sodalizio che avrebbe potuto esserci ma mai avverato... avrebbe avuto ancora più titoli in carniere probabilmente.
[/quote]
La grandezza di Schumacher sta anche nella decisione di abbandonare il team campione del mondo per affrontare l'incognita Ferrari.
Avatar utente
Aloisioforever
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 16/06/2009, 13:25

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti