Anche se rischio di andare fuori argomento, volevo segnalare che il tema dell’auto “romboidale” era già stato affrontato nel 1960 da Pininfarina con la dream car “Pininfarina X”, su meccanica della Fiat 1100. Ecco il link se volete saperne di più:
http://www.carstyling.ru/cars.1960_Pininfarina_X.htmlQuesto prototipo dovrebbe esistere ancora: io lo vidi esposto una ventina di anni fa al Salone dell’Automobile al Lingotto e mi impressionò notevolmente, tanto è vero che mi è venuto in mente leggendo questo topic su Scalabroni.
Andando più indietro nel tempo, l’ingegner Ottavio Fuscaldo negli anni venti realizzò un prototipo di auto chiamato “Rombo” appunto per la caratteristica disposizione delle ruote. Qualche anno fa in “Quattroruote” avevo visto una piccola foto in bianco e nero di questa vettura, carrozzata torpedo. Ho cercato nel web la foto, ma inutilmente.
Anche nel campo dei veicoli militari, la Caproni nel 1942 realizzò due prototipi dell’autoblinda “Vespa” con le ruote disposte a rombo, se non erro sempre su progetto di Fuscaldo. Ecco due link interessanti (notate sul muso la scritta “Vespa Caproni”):
http://ww2photo.mimerswell.com/tanks/ita/bil/ab41/caproni.htmhttp://www.jedsite.info/afv-alpha/alpha/misc/autoblindata-vespa/avc-intro.htmlScusate per la divagazione extra-sportiva, ma forse a qualcuno può interessare.