da Pedro59 » 29/01/2009, 16:10
[quote="jerry64"]
[quote="Andras"]
di sicuro Jerez 1997 è bello che avvolto nel mistero: possibile problema alle gomme, possibile problema ai freni, possibile crollo verticale emotivo di MSC (come ammesso a denti stretti da Todt quasi 10 anni dopo)
[/quote]
Casualmente ho rivisto integralmente quella gara proprio domenica scorsa (con il commento in inglese), quindi l'ho ben presente. Non mi ero accorto della faccenda della linea, ma altri "misteri" che aggiungerei alla lista dell'amico Andras riguardano secondo me:
1) Il comportamento delle 2 McLaren nei confronti di Schumacher dopo il primo pit stop di quest'ultimo: il tedesco rientro' in pista proprio alle spalle di Hakkinen e davanti a Coulthard, ed i 3 viaggiarono racchiusi in 2-3 secondi per diversi giri, con la Ferrari impacchettata tra le due frecce d'argento senza possibilita' di sorpasso. Questo fu un grosso favore a Villeneuve, dal momento che impedi' a Michael di guadagnare secondi preziosi sulla Williams con la tattica dei piststop.
2) Il comportamento di Villeneuve nei confronti delle McLaren: nell'ultimo giro il canadese, in vantaggio di quasi 3 secondi sul secondo, molla clamorosamente e in poche curve cede la posizione prima ad Hakkinen e poi a Coulthard, rischiando anche per un niente sul traguardo di cedere la terza piazza alla Benetton di Berger. Di colpo ha pagato gli effetti della ruotata subita da Schumacher, dopo che erano 27 giri che il suo ritmo non ne risentiva piu' di tanto ? Sul podio ovviamente il canadese era felice come una Pasqua per il Mondiale appena conquistato, eppure quella vittoria persa all'ultimo momento con quella facilita' avrebbe dovuto pesargli non poco...
3) Il comportamento delle McLaren.. tra di loro: fino all'ultimo giro era Coulthard ad essere davanti ad Hakkinen di 7-8 decimi, un distacco invariato da diversi giri. All''improvviso - era iniziato l'ultimo giro, o ci mancava poco - Hakkinen recupera tutto e passa davanti a Coulthard nel piu' facile dei modi, candidandosi di fatto a vincere la gara dal momento che Villeneuve stava per cedere la posizione di testa proprio nel corso dell'ultimo giro. Ordini di scuderia di Dennis e Haug ? Di fatto questa decisione candido' Coulthard ad essere definitivamente la seconda guida nel team McLaren, nonostante il fatto che David fosse all'epoca gia' un pilota vincente (con i suoi trascorsi in Williams), mentre Mikka era arrivato a quasi 100 GP collezionando zero vittorie e tante macchine sfasciate. In quel modo il nome di Mikka si lego' per sempre a quello della prima vittoria McLaren Mercedes (la prima di una lunga serie...) e ne fecero il candidato McLaren incontrastato per i due mondiali 1998-1999. Anche questi due in conferenza stampa sembravano proprio contenti che le cose fossero andate cosi'....
[/quote]
Bravo Jerry64 !
Finalmente una lista davvero esaustiva che completa quella, molto più puntuale, dei giusti addebiti a Schumi.
Certo che quel giorno a Jerez lo spirito sportivo fu preso decisamente a calci nelle palle...e non solo dal raptus del "tetesco" che aveva tentato di riacciuffare il Mondiale con una ruotata.
Purtroppo quando si parla di quel Gran Premio è solo quella l'immagine che resta impressa...
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?" 1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"