vittorie da campioni

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sellix » 05/10/2008, 17:17

visto che mi volevo organizzare una specie di collezione in dvd con le più grandi imprese dei campioni di f.1 di tutti i tempi vi chiedo: quali sono, secondo voi, le più belle gare e vittorie dei principali campioni della storia? potete citare chi vi pare e magari mettere una gara che di per sè non è stata tanto interessante ma magari è stata significativa per voi perchè vi ha fatto appasionare a questo sport, o magari, pur essendo noisa vi ha fatto capire che un determinato pilota era veramente il più forte ecc. ecc.
vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione.
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da bibo » 06/10/2008, 0:10

Ciao a tutti voi. Beh se si parla della corsa della vita, quella più bella per i più grandi campioni della F1 allora partendo dai tempi più recenti e andando a ritroso io farei questo elenco:

SCHUMACHER -Belgio 1995 una gara fantastica  con una rimonta eccezionale sotto l'acqua e con gomme da asciutto.
SENNA- Europa 1993, il primo giro a Donington di Ayrton è qualcosa che difficilmente dimenticherò.
MANSELL- Sarebbe scontato dire l'Unghria del 1989, ma io ricordo con entusiasmo il Gp d'Inghilterra del 1987 con quel sorpasso fantastico a Piquet alla stowe a Silverstone.
Andando ancora più indietro nel tempo allora potrei citarti la fantastica gara di Stewart al Nurburgring nel 1968 sotto la pioggia e con la nebbia che non si vedeva praticamente niente, o la grande rimonta di Clark a Monza nel 1967, ma per queste gare credo che sia difficile trovare delle registrazioni.
Ah dimenticavo (anche se è scontato dirlo) i Gp di Francia 1979 e Spagna 1981 due delle gare più belle di Gilles.
Di Piquet e Prost anche se sono stati sicuramente dei grandi campioni non riesco a ricordare una gara particolare, tante vittorie si, ma qualcosa che mi sia rimasto impresso nella memoria no.
Lauda (Niki non me lo sono dimenticato) la gara più bella, per me il Giappone 1976, il coraggio di avere paura. Un gesto che ha dato valore all'uomo più che allo sportivo.
bibo
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/10/2008, 23:30

da Powerslide » 06/10/2008, 8:40

Rindt, Montecarlo 1970.
Una rimonta visibile ad occhio nudo, senza bisogno del cronometro.
Gli ultimi giri si possono trovare in rete.

Rodriguez vs Amon, Spa 1970.
28 giri di fuoco tra i due campioni che più amarono e si batterono per mantenere il vecchio tracciato.
Un addio più bello non si poteva avere.


De Angelis vs Rosberg, Osterreichring 1982.
Col cuore in gola Colin lancia per l'ultima volta il suo cappellino.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Pedro59 » 06/10/2008, 9:58

[quote="bibo"]
... di Piquet e Prost anche se sono stati sicuramente dei grandi campioni non riesco a ricordare una gara particolare, tante vittorie si, ma qualcosa che mi sia rimasto impresso nella memoria no.
Lauda (Niki non me lo sono dimenticato) la gara più bella, per me il Giappone 1976, il coraggio di avere paura. Un gesto che ha dato valore all'uomo più che allo sportivo.
[/quote]

Per Piquet citerei quella del  sorpasso a Senna (anche se fra la Williams  la Lotus c'era una bella differenza...) all'Hungaro... (anno '86 o '87 ?) fatto con piede, cuore e frattaglie varie  :o.

[quote="Powerslide"]
Rindt, Montecarlo 1970.
Una rimonta visibile ad occhio nudo, senza bisogno del cronometro.
Gli ultimi giri si possono trovare in rete.

Rodriguez vs Amon, Spa 1970.
28 giri di fuoco tra i due campioni che più amarono e si batterono per mantenere il vecchio tracciato.
Un addio più bello non si poteva avere.


De Angelis vs Rosberg, Osterreichring 1982.
Col cuore in gola Colin lancia per l'ultima volta il suo cappellino.
[/quote]

Anche per me, Power, questi sono tre GP speciali.
Rodriguez a Spa è un classico e sono d'accordo con te: non poteva esserci un addio più bello, anche se  l'anno dopo con le 917 del Team Wyer Pedro e Siffert fecero ancora meglio in una gara che credo sia ancora oggi la più veloce della storia del Mondiale Marche.
Aggiungerei come un ricordo struggente anche il Gran Premio di Zandvoort del '71 con un duello sotto la pioggia fra Ickx e Rodriguez (due dei migliori specialisti di sempre sul bagnato...) vinto dal belga. Meno di un mese dopo Pedro Rodriguez sarebbe morto al Norisring,  e quello sarebbe diventato il suo penultimo Gran Premio, l'ultimo in cui arrivò al traguardo (in Francia, due settimane dopo, si ritirò quasi subito)

Sono d'accordo con bibo, riguardo a Stewart /Nurburgring '68 (ma anche Ickx, stessa pista, l'anno dopo) ho visto una registrazione di una ventina di minuti: oggi, per fortuna, una cosa del genere non sarebbe proponibile ma credo di non sbagliarmi considerando il Gran Premio di Germania del '68 la corsa più difficile in quasi sessant'anni di F1. Purtroppo non ho più rivisto per intero quel filmato, ma ricordo distintamente un tratto nel quale la Matra-Ford di Jackie Stewart usciva dalla nebbia ! :scared:

Credo che una collezione con questi cinque Gran Premi, più Digione '79Donington '93, Hungaro '89, Kyalami '77 (vittoria di Niki, forse non la più bella, ma la più importante perché avvertì tutti che era ritornato  :thumbup1:) possa essere un ottimo inizio...
Magari avercela !

Pedro '59
 
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Aviatore » 06/10/2008, 10:12

Kimi Raikkonen - Suzuka 2005
Rubens Barrichello - Hockheneim 2000
Michael Schumacher - Hungaroring 1998
Olivier Panis -  Monaco 1996
Michael Schumacher - Spa 1995
Ayrton Senna - Donington 1993
Ayrton Senna - Monaco 1992
Ayrton Senna - Interlagos 1991
Alain Prost - Mexico 1990
Nigel Mansell - Hungaroring 1989
Ayrton Senna - Suzuka 1988
Nelson Piquet - Hungaroring 1986
Michele Alboreto - Nurburgring 1985
Gilles Villeneuve - Jarama 1981

Quanto sopra l'ho attinto dagli anni in cui ho visto tutti i GP dal primo all'ultimo, dal 1980 indietro ci sarà sicuramente chi ne sa più di me
;)
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da jerry64 » 06/10/2008, 11:08

Sono state citate gare bellissime, anche se - per quanto riguarda Gilles - piu' della vittoria di Jarama, ricordo con piu' emozione quella immediatamente prima a Montecarlo 1981.

Poi Montecarlo 1982, per l'alternanza di possibili vincitori all'ultimo giro: quello definitivo fu Riccardo Patrese.

Di Prost "prima maniera" ricordo una vittoria esemplare mi pare a Kyalami nei primi anni 80, in cui da doppiato si sdoppio' e ando' a vincere, scusa se non so esattamente l'anno, adesso mi informo.

Edit:..Informazione trovata: penso proprio che si tratti della vittoria di Alain a Kyalami nel 1982, su Renault.  Era doppiato per via di una foratura che lo costrinse ad un giro al rallentatore prima di arrivare box, ma tornato in pista si sdoppio' e vinse (grazie anche a come rendeva il turbo Renault a Kyalami....)
Ultima modifica di jerry64 il 06/10/2008, 12:34, modificato 1 volta in totale.
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da Aviatore » 06/10/2008, 13:35

[quote="jerry64"]
Sono state citate gare bellissime, anche se - per quanto riguarda Gilles - piu' della vittoria di Jarama, ricordo con piu' emozione quella immediatamente prima a Montecarlo 1981.

Poi Montecarlo 1982, per l'alternanza di possibili vincitori all'ultimo giro: quello definitivo fu Riccardo Patrese.

Di Prost "prima maniera" ricordo una vittoria esemplare mi pare a Kyalami nei primi anni 80, in cui da doppiato si sdoppio' e ando' a vincere, scusa se non so esattamente l'anno, adesso mi informo.

Edit:..Informazione trovata: penso proprio che si tratti della vittoria di Alain a Kyalami nel 1982, su Renault.  Era doppiato per via di una foratura che lo costrinse ad un giro al rallentatore prima di arrivare box, ma tornato in pista si sdoppio' e vinse (grazie anche a come rendeva il turbo Renault a Kyalami....)
[/quote]

Avevo pensato a Monaco 1981 ma lì LUI vinse per i problemi alla pompa della benzina di Jones, ad Jarama si tenne dietro il trenino per decine e decine (e decine) di giri senza la minima scorrettezza in difesa, roba da titolo mondiale piloti ad honorem!
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da jackyickx » 06/10/2008, 14:48

In assoluto Montecarlo 1970.
Poi Germania 68
Aggiungerei anche Sud Africa 78
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da guny » 06/10/2008, 16:16

1) Tutte le vittorie di Gilles sulla Rossa
2) Tutte le vittorie del Dio di Kerpen sulla Rossa
3) Tutte le vittorie del Santo sulla Rossa

.....il tutto non in ordine preferenziale........
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da foxx » 06/10/2008, 16:49

Delle vittorie di Schumacher ne metterei soprattutto 2,oltre alla gia' citata Belgio 1995,il Belgio 1992 e Spagna 1996,le prime con la Benetton e la Ferrari
Ci starebbe benissimo,anche se non ha vinto,Brasile 2006,grande rimonta a suon di sorpassi e giri veloci.
Andando indietro negli anni sicuro la prima di Senna,Portogallo 1985 corsa sotto il diluvio.
Di Prost oltre alla grande rimonta di Messico 1990 non saprei cosa mettere,anche perche' le sue vittorie erano poco emozionanti,almeno da che ricordo io,il Prost della Renault non lo ricordo per limiti anagrafici.
Stesa cosa per Piquet....tante vittorie ma emozioni 0,almeno dal 1987 in poi.
Piuttosto ci metterei qualche garone tra Mansell ed Alesi come Giappone 1994
GPL is my passion
Avatar utente
foxx
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 06/08/2006, 23:00
Località: Busto Arsizio

da Jackie_83 » 06/10/2008, 18:23

Mmmmm...tutte corse stupende e famose, provo a pescare alcune di quelle magari meno conosciute

G.p. del Brasile 2003 G.Fisichella
G.p. d'Olanda '76 J.Hunt
G.p. d'Argentina 1998 M.Schumacher
G.p. del Giappone 1988 A.Senna
G.p. del Belgio '96 M.Schumacher
G.p. del Brasile 1980 R.Arnoux
G.p. d'Inghilterra 2003 R.Barrichello
G.p. d'Italia 1971 P.Gethin
G.p. d'Italia 1976 R.Peterson (ma + che altro la resurrezione del SANTO :thumbup1:)
G.p. del Belgio 1984 M.Alboreto
G.p. del Belgio 2000 M.Hakkinen
G.p. d'Olanda 1976 J.Watson
Ultima modifica di Jackie_83 il 06/10/2008, 19:18, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da tom » 06/10/2008, 20:02

Alesi a montreal '95
Berger a hockeneim '97
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da stefan79 » 06/10/2008, 21:34

Patrese in Messico, 91
Alesi a Phoenix, 90
Berger ad Adelaide, 87
Prost in Messico, 90
Mansell in Ungheria, 89
Irvine in Giappone, 93
Fisichella in Germania, 97
Trulli in Austria, 97
Piquet in Ungheria, 86

Magari non tutti dei piloti con la P maiuscola, ma autori di gare a mio giudizio entusiasmanti
Fernando el Matador: "Anche perchè una Ferrari con un motore Cosworth equivale ad una bella donna senza tette!"

Strepitoso!!
Avatar utente
stefan79
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 31/07/2007, 23:00
Località: Casumaro (FE)

da Elio11 » 07/10/2008, 13:39

Belgio 1979 la gara di Gilles
Monaco 1983 gara noiosa ma  guida di Rosberg eccellente
Long Beach 1983 una gara divertente

Dallas 1984 un esempio di come prima ci potessero essere tanti "dominii" in una gara sola
Digione 1984 la superiorità della Mclaren TAG

Portogallo 1985 per Senna
Monaco 1985 la migliore gara in Ferrari di Alboreto (mio giudizio personale)
Monza 1985 gara divertente e lezione di guida di Rosberg in particolare
Australia 1985 gara divertente e sorpresa finale "Rai"

altre sono state citate ampiamente

se mi permettete tra le ultime edizioni di Monaco mi pare quella del 2000 l'ultima degna di nota da ricordare per colpi di scena, ma magari sbaglio anno :-\

poi nella collezione di ogni buon tifoso italiano non deve mancare Monaco 2004 :thumbup:
Ps: adesso Nikaccio mi insulterà  :asd:
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Aviatore » 07/10/2008, 13:43

[quote="Elio11"]
Belgio 1979 la gara di Gilles
Monaco 1983 gara noiosa ma  guida di Rosberg eccellente
Long Beach 1983 una gara divertente

Dallas 1984 un esempio di come prima ci potessero essere tanti "dominii" in una gara sola
Digione 1984 la superiorità della Mclaren TAG

Portogallo 1985 per Senna
Monaco 1985 la migliore gara in Ferrari di Alboreto (mio giudizio personale)
Monza 1985 gara divertente e lezione di guida di Rosberg in particolare
Australia 1985 gara divertente e sorpresa finale "Rai"

altre sono state citate ampiamente

se mi permettete tra le ultime edizioni di Monaco mi pare quella del 2000 l'ultima degna di nota da ricordare per colpi di scena, ma magari sbaglio anno :-\

poi nella collezione di ogni buon tifoso italiano non deve mancare Monaco 2004 :thumbup:
Ps: adesso Nikaccio mi insulterà  :asd:


[/quote]

Se ti riferisci a Michael ko per via della bella idea di farlo partire con lo scarico da qualifica per risparmiare 200 grammi di peso........l'anno era quello. Pole e in gara distacco sul secondo da cronometrare con la sveglia più che col cronometro. E poi lo scarico cede. La GES faceva delle belle cappelle anche all'alba del quinquennio magico :cursing:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 11 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 11 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti