[quote="bibo"]
... di Piquet e Prost anche se sono stati sicuramente dei grandi campioni non riesco a ricordare una gara particolare, tante vittorie si, ma qualcosa che mi sia rimasto impresso nella memoria no.
Lauda (Niki non me lo sono dimenticato) la gara più bella, per me il Giappone 1976, il coraggio di avere paura. Un gesto che ha dato valore all'uomo più che allo sportivo.
[/quote]
Per Piquet citerei quella del sorpasso a Senna (anche se fra la Williams la Lotus c'era una bella differenza...) all'Hungaro... (anno '86 o '87 ?) fatto con piede, cuore e frattaglie varie

.
[quote="Powerslide"]
Rindt, Montecarlo 1970.
Una rimonta visibile ad occhio nudo, senza bisogno del cronometro.
Gli ultimi giri si possono trovare in rete.
Rodriguez vs Amon, Spa 1970.
28 giri di fuoco tra i due campioni che più amarono e si batterono per mantenere il vecchio tracciato.
Un addio più bello non si poteva avere.
De Angelis vs Rosberg, Osterreichring 1982.
Col cuore in gola Colin lancia per l'ultima volta il suo cappellino.
[/quote]
Anche per me,
Power, questi sono tre GP speciali.
Rodriguez a Spa è un classico e sono d'accordo con te: non poteva esserci un addio più bello, anche se l'anno dopo con le 917 del Team Wyer Pedro e Siffert fecero ancora meglio in una gara che credo sia ancora oggi la più veloce della storia del Mondiale Marche.
Aggiungerei come un ricordo struggente anche il Gran Premio di Zandvoort del '71 con un duello sotto la pioggia fra Ickx e Rodriguez (due dei migliori specialisti di sempre sul bagnato...) vinto dal belga. Meno di un mese dopo Pedro Rodriguez sarebbe morto al Norisring, e quello sarebbe diventato il suo penultimo Gran Premio, l'ultimo in cui arrivò al traguardo (in Francia, due settimane dopo, si ritirò quasi subito)
Sono d'accordo con
bibo, riguardo a
Stewart /Nurburgring '68 (ma anche Ickx, stessa pista, l'anno dopo) ho visto una registrazione di una ventina di minuti: oggi, per fortuna, una cosa del genere non sarebbe proponibile ma credo di non sbagliarmi considerando il Gran Premio di Germania del '68 la corsa più difficile in quasi sessant'anni di F1. Purtroppo non ho più rivisto per intero quel filmato, ma ricordo distintamente un tratto nel quale la Matra-Ford di Jackie Stewart usciva dalla nebbia !

Credo che una collezione con questi cinque Gran Premi, più
Digione '79,
Donington '93,
Hungaro '89,
Kyalami '77 (vittoria di Niki, forse non la più bella, ma la più importante perché avvertì tutti che era ritornato

) possa essere un ottimo inizio...
Magari avercela !
Pedro '59