Pagina 1 di 1

Gran Premio del Brasile 1977

MessaggioInviato: 02/10/2008, 14:54
da Niki
Senza parole.

Curva 3.
Attori protagonisti: Pace, Depailler, Mass, Regazzoni, Peterson, Watson, Brambilla, Laffite.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

:asd: :asd: :asd: :asd:

Re: Gran Premio del Brasile 1977

MessaggioInviato: 02/10/2008, 16:01
da sundance76
La famigerata curva in cui finirono un sacco di piloti!! E poi la vittoria di Reutemann sulla cui Ferrari fu montato l'unico alettone nuovo studiato da Forghieri, mentre Lauda arrivava terzo, lamentandosi di essere stato messo in ombra dalla dirigenza Ferrari rispetto a Carlos.

Re: Gran Premio del Brasile 1977

MessaggioInviato: 02/10/2008, 16:29
da Aviatore
vi immaginate un casino del genere durante un GP oggi?
altro che la safety car, chiamano la Guardia Nazionale
:asd:
l'unica cosa che lontanamente va ad assomigliare a quanto sopra fu l'ammucchiata dopo la S di Senna sempre ad Interlagos nell'edizione bagnata del 2003, quella col trattore che veniva sfiorato dalle monoposto che uscivano di pista
:asd:

Re: Gran Premio del Brasile 1977

MessaggioInviato: 02/10/2008, 18:33
da Mclaren7C
Qualcuno mi spiega la causa di questi incidenti?

Grazie.

Re: Gran Premio del Brasile 1977

MessaggioInviato: 02/10/2008, 20:52
da Roberto82
ma le reti nelle vie di fuga non erano più pericolose che utili?  A quanto pare sembra che impedissero ai piloti coinvolti nei fuoripista di abbandonare velocemente la monoposto e allontanarsi.

Re: Gran Premio del Brasile 1977

MessaggioInviato: 02/10/2008, 21:27
da Niki
Per non contare la pericolosità dei paletti di sostegno, vedi incidente Villeneuve (anche se si è anche parlato di trauma dovuto alle cinture di sicurezza).
Più che altro guardate dove sono seduti gli spettatori.

Re: Gran Premio del Brasile 1977

MessaggioInviato: 02/10/2008, 21:30
da duvel
Quel GP me lo ricordo abbastanza bene, fu il primo che vidi in TV a colori (non a casa mia...)
Alla curva 3 era stato appena rifatto l'asfalto e i risultati furono questi, il posto pareva un autodemolitore!
Ma se non ricordo male, Carlos Pace (che rubò clamorosamente la partenza) ebbe il musetto rovinato da un contatto con James Hunt

Re: Gran Premio del Brasile 1977

MessaggioInviato: 03/10/2008, 9:58
da Aviatore
[quote="Niki"]
Per non contare la pericolosità dei paletti di sostegno, vedi incidente Villeneuve (anche se si è anche parlato di trauma dovuto alle cinture di sicurezza).
Più che altro guardate dove sono seduti gli spettatori.
[/quote]

Su questo Forum qualcuno che non ricordo ma con ottime competenze medico-ortopediche spiegò tempo addietro che Gilles subì il trauma fatale alla seconda cervicale nell'impatto della 126C2 col muso a terra ossia prima dell'impatto col paletto

Re: Gran Premio del Brasile 1977

MessaggioInviato: 03/10/2008, 13:31
da Roberto82
[quote="Andras"]
[quote="Niki"]
Per non contare la pericolosità dei paletti di sostegno, vedi incidente Villeneuve (anche se si è anche parlato di trauma dovuto alle cinture di sicurezza).
Più che altro guardate dove sono seduti gli spettatori.
[/quote]

Su questo Forum qualcuno che non ricordo ma con ottime competenze medico-ortopediche spiegò tempo addietro che Gilles subì il trauma fatale alla seconda cervicale nell'impatto della 126C2 col muso a terra ossia prima dell'impatto col paletto
[/quote]

vallo a capire come andarono veramente le cose in quell'incidente... non si hanno registrazioni e neanche delle foto. Solo un disegno (ipotetico)

Re: Gran Premio del Brasile 1977

MessaggioInviato: 11/10/2008, 14:37
da Pisy
Niki dove hai trovato queste foto? Non sono più visualizzate in questo post. Grazie. I paletti all'epoca sembravano il sistema di sicureza più valivo per frenare le vetture, pensate quanto potevano essere pericolosi per le moto!!!

Re: Gran Premio del Brasile 1977

MessaggioInviato: 15/10/2008, 11:08
da acorba67
Ciao a tutti,
ricordo un servizio su Autosprint Anno 1977 che parlava del "Cemeterio de la F1" a proposito di quest'incidente.
E comunque quella curva era da pieno e parzialmente cieca.
Interlagos allora era da pelo vero.

Re: Gran Premio del Brasile 1977

MessaggioInviato: 27/01/2009, 18:20
da pierosinger
Ciao a tutti!

Ho guardato una review del Gran Premio, e come in altre corse di quegli anni, ho notato che la griglia di partenza non avesse le postazioni come adesso; in oltre chi era secondo partiva parallelamente a chi era in pole (quindi dove stava il vantaggio di fare la pole?).
Inoltre la partenza, avveniva, in alcuni casi con macchine ancora in movimento, cosa che fu con-causa dell'incidente di Peterson a Monza.
Da che anno hanno cominciato partire con conformazione di griglia come l'attuale, e con una procedura di partenza meno "improvvisata"?

Re: Gran Premio del Brasile 1977

MessaggioInviato: 29/01/2009, 8:16
da Pisy
Proprio come hai detto tu, dopo il trgico gp di Monza '78 dove perse la vita Peterson. Dopo quel gp iniziarono a comporre uno schieramento più omogeneo e tutte le vetture dovevano essere ferme a loro posto prima della luce verde. Passarono però alcuni anni prima che i posti di partenza fossero distanziati come gli attuali, dovuto soprattutto al fatto che alcune piste (Zolder e Zeltweg) avevano dei rettifili di partenza molto stretti.