arnoux, jabouille, tambay, pironi, prost

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da renè » 15/09/2008, 23:24

francesi... grandi piloti di formula1 nel passato....
secondo me prost ha avuto la fortuna di trovarsi nel posto giusto al momento giusto...
prima della mclaren a me pare che tutti questi mitici piloti si equivalevano, chi piu chi meno.
in particolare arnoux e pironi non credo avessero nulla da invidiare al professore.
Avatar utente
renè
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/09/2008, 22:45

da Powerslide » 16/09/2008, 0:03

Per esperienza diretta ti posso garantire che Prost era almeno una spanna su gli altri che citi (e non solo su loro).
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Die Mensch-Maschine » 16/09/2008, 0:05

Senza dimenticare gente come Trintignant, Laffite, Cevert, Behra, Jarier, il troppo presto dimenticato Panis o il grandissimo Pescarolo (anche se in formula 1 ha combinato ben poco).
Fine esteta und kampionen di raffinatezzen.
Avatar utente
Die Mensch-Maschine
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: 17/09/2007, 23:00
Località: Avia Pervia

da renè » 16/09/2008, 0:09

si vero.. io seguo la f1 dal 1982 quindi non ho riferimenti diretti circa i piloti anni 70.
anche se laffite e jarier han corso anche negli anni 80.
ho dei dubbi su prost migliore degli altri.
chiunque in mclaren 1984 o 1988 avrebbe potuto vincere mondiali.
oppure in williams 1993.
comunque... allo stesso livello di prost metterei a limite solo arnoux.
Avatar utente
renè
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/09/2008, 22:45

da Aviatore » 16/09/2008, 9:45

Jabouille: direi il Nick Heidfeld degli anni 70-inizio 80: vince un gran premio storico (Digione 1979, il primo del turbo nella storia della F1) e visto cosa combinano i due dietro di lui negli ultimi 3 giri a nessuno può fregare di meno
:asd:
Arnoux: bella persona, buon pilota, non un campione IMHO
Pironi: di Imola 1982 si è parlato fino allo sfinimento. A 26 anni di distanza da Hockheneim 1982 mi domando ancora cosa ci facesse in pista quel giorno con la pole in tasca e le previsioni che davano certezza di gara asciutta
Tambay: a me piaceva più di Arnoux, il Vecchio gli appiccicò addosso l'etichetta del "complesso del semaforo" e fu una mazzata. La sua gara capolavoro poteva essere Zeltweg 1983: da primo a quinto causa un incredibile ostracismo di quel cane di JP Jarier, rimonta furiosamente, torna in testa e........rompe il motore.
E lì di fatto finì la sua corsa al titolo 1983.
Prost: uno dei migliori piloti della F1 di tutti i tempi non può che essere giocoforza il miglior pilota francese della F1 di tutti i tempi. Il suo capolavoro, degno della "testa" che si ritrovava, fu fare tesoro della compagnia del Santo nei due anni in Mecca.

P.S.
Depailler? Visto che ad occhio e croce dei piloti sopra è stato inferiore solo a Prost direi che è stata una bella svista dimenticarsene!
;)
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Pedro59 » 16/09/2008, 16:00

[quote="Andras"]
Depailler? Visto che ad occhio e croce dei piloti sopra è stato inferiore solo a Prost direi che è stata una bella svista dimenticarsene!
;)

[/quote]
Confermo e sottoscrivo per "piedone" Depailler.
Nel '79 avrebbe potuto essere lui il Campione del Mondo. Dopo aver vinto (alla grandissima) in Spagna, fu tradito a poco dalla fine in Belgio mentre era in testa. Vinse Scheckter e cambiò la storia.
Poi cambiarono anche i motori della Ligier...
Se avete occasione guardate il duello con Peterson a Kyalami '78...
Anche Laffite era un pilota combattivo, velocissimo, inferiore però (almeno nel mio giudizio) al compagno di squadra Depailler
Penso anch'io che Prost fosse qualche spanna sopra tutti gli altri suoi contemporanei (francesi).
Per lui parlano i numeri ed il fatto che - come Fangio - ha sempre potuto scegliere la macchina vincente.
Arnoux era un campione soprattutto di simpatia, ma anche in pista ci sapeva fare.
Jarier era un duro e molti lo ricordano solo per certe sue spigolosità, ma in Canada, nel primo GP vinto da Gilles, appena gli dettero una macchina competitiva (correva al posto del povero Peterson sulla Lotus '79) dominò fino a quando non fu costretto al ritiro.
Non era continuo ed era poco riflessivo, ma quando era in giornata...
Tambay non m'impressionò mai (ma ero anestetizzato dalla perdita di Gilles)
Pironi - secondo me ed Imola '82 a parte - era un buon pilota, ma meno forte di altri ai quali viene spesso accostato. Rivedendo la stagione '81 mi convinco sempre di più che non fosse un super come spesso, invece, viene ricordato.
Jabouille è stato perfettamente fotografato dal paragone ( :thumbup1:, complimenti...) con Quick Nick Heidfeld, anche Panis non mi ha trasmesso emozioni particolari. Senza offesa per nessuno ed al di là dei risultati ottenuti, lo definirei anonimo.
Tornando più indietro nel tempo ecco due fortissimi davvero: il povero Cevert, forse la più grande promessa dell'automobilismo dei primi anni '70, e suo cognato Jean Pierre Beltoise. Ho letto, ma non la ritrovo, la citazione di uno di noi che riguarda un sorpasso di Cevert a Monza ('71 ?): anch'io mi ricordo dei numeri di Cevert a Monza, un pilota che non conosceva limiti e spesso faceva cose impossibili.
Infine Bébel Beltoise.
In Italia viene ricordato solo in relazione alla tragedia di Giunti, della quale fu in gran parte responsabile (non dico completamente, perché ci metto assieme i commissari e la direzione di corsa...), ma JPB é stato per dieci anni il pilota n° 1 in Francia ed é ancora da considerare (anche se non lo si trova mai in certe classifiche) uno dei più grandi specialisti sul bagnato  di tutti i tempi.
Fra l'altro, forse non tutti lo sanno, Bébel ha fatto quasi tutta la carriera con un grave handicap ad un braccio uscito malconcio da un pauroso incidente alla 12 Ore di Reims nel '64 al volante di una René Bonnet, una piccola sport con motore Renault.

Se ho scordato qualcuno...
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Powerslide » 16/09/2008, 16:14

Direi che l'analisi di Pedro è perfetta.

La manovra di Cevert a Monza '71 credo di averla citata io: all'ultimo giro cinque vetture si presentano insieme alla Parabolica e si aprono a ventaglio. Cevert non trovando altro spazio si tirò la staccata con le ruote di destra abbondantemente sull'erba  :o
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da duvel » 16/09/2008, 16:15

Mi sa che non hai dimenticato nessuno...permetti solo una piccola correzione (non detestarmi): a Zolder nel '79 Depailler uscì di strada dopo aver surriscaldato i freni (mi pare di ricordare così) abbandonando la gara anzitempo, fu Laffite che si trovò in testa fino a pochi giri dalla fine ma, avendo consumato le gomme nella lotta iniziale con Depailler, non riuscì a resistere all'assalto di Scheckter che lo passò alla frenata della chicane.
Mi fa piacere ricordare che il primo francese che avrebbe potuto portare a casa il titolo fu proprio Laffite nell'81, anche se arrivò alla finale con meno speranze degli altri. Se Ligier fosse rimasto col Cosworth, chissà...
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da jerry64 » 16/09/2008, 16:20

[quote="Pedro59"]
[quote="Andras"]
Depailler? Visto che ad occhio e croce dei piloti sopra è stato inferiore solo a Prost direi che è stata una bella svista dimenticarsene!
;)

[/quote]
Confermo e sottoscrivo per "piedone" Depailler.
Nel '79 avrebbe potuto essere lui il Campione del Mondo. Dopo aver vinto (alla grandissima) in Spagna, fu tradito a poco dalla fine in Belgio mentre era in testa. Vinse Scheckter e cambiò la storia.
[/quote]

Piu' che altro la storia cambio' perche' a meta' di in quel 1979 il povero Patrick si fracasso' entrambe le gambe cadendo con un deltaplano, e dovette essere sostituito per il resto della stagione da Jackie Ickx.  Guy Ligier lo scarico', e dopo una lunghissima riabilitazione per le gravissime fratture riportate, Depailler l'anno successivo dovette ricominciare la carriera in Alfa Romeo al fianco di Bruno Giacomelli.  Ma un incidente durante un test ad Hockenheim gli fu fatale. Davvero sfortunato.
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da duvel » 16/09/2008, 16:21

Mi pare che Cevert sia stato il primo pilota ad affrontare in pieno il curvone di Monza, non in F1 ma con la Matra del mondiale marche
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da duvel » 16/09/2008, 16:32

[quote="Pedro59"]
Jarier era un duro e molti lo ricordano solo per certe sue spigolosità, ma in Canada, nel primo GP vinto da Gilles, appena gli dettero una macchina competitiva (correva al posto del povero Peterson sulla Lotus '79) dominò fino a quando non fu costretto al ritiro.
Non era continuo ed era poco riflessivo, ma quando era in giornata...

[/quote]

Jean-Pierre aveva un'altra dote riconosciuta: quella di esser forse il maggior "tombeur de femmes" del circus...al riguardo vengono sempre citati altri piloti, forse perchè Jarier non è stato abbastanza noto, ma i suoi colleghi raccontavano che in albergo si capiva subito in quale camera "dormisse" Jarier
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da jackyickx » 16/09/2008, 17:06

[quote="duvel"]
[quote="Pedro59"]
Jarier era un duro e molti lo ricordano solo per certe sue spigolosità, ma in Canada, nel primo GP vinto da Gilles, appena gli dettero una macchina competitiva (correva al posto del povero Peterson sulla Lotus '79) dominò fino a quando non fu costretto al ritiro.
Non era continuo ed era poco riflessivo, ma quando era in giornata...

[/quote]

Jean-Pierre aveva un'altra dote riconosciuta: quella di esser forse il maggior "tombeur de femmes" del circus...al riguardo vengono sempre citati altri piloti, forse perchè Jarier non è stato abbastanza noto, ma i suoi colleghi raccontavano che in albergo si capiva subito in quale camera "dormisse" Jarier
[/quote]
Anche Cevert se la cavava bene in materia
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Niki » 16/09/2008, 18:33

[quote="Powerslide"]
Per esperienza diretta ti posso garantire che Prost era almeno una spanna su gli altri che citi (e non solo su loro).
[/quote]

Quoto.
Su una cosa sono d'accordo con il Vecchio: che la fortuna, specialmente nelle corse, non esiste. O se esiste non influisce su qualcosa più del... diciamo 20%
Paragonare Prost con Arnoux e Pironi è una bestemmia. Per non parlare degli altri piloti francesi.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16177
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Niki » 16/09/2008, 18:40

Depailler era una specie di Villeneuve francese. Dopo l'incidente in deltaplano che nel '79 gli costò gambe e stagione, era a letto in ospedale per la degenza con le gambe ingessate: riuscì a cadere anche dal letto in cui si trovava. Dovrei avere l'Autosprint dell'epoca.
Dei piloti francesi, a parte Prost, i miei preferiti penso siano stati Laffite e Arnoux. Pironi non lo potevo vedere. Specie, anche se anni dopo, per lo sgarro fatto a Villeneuve.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16177
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da tom » 16/09/2008, 21:39

No scusate ma Alesi? non esiste ... va bene che è sottovalutato da chiunque però è sicuramente il secondo o terzo francese più forte di tutti i tempi.
:thumbup:
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti