belgio 1981

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da renè » 12/09/2008, 23:18

avete visto come sbracciava patrese prima del via?
come mai venne data comunque la partenza?
certo che erano proprio dei matti i direttori corse negli anni 80.
povero meccanico centrato da sthor.
Avatar utente
renè
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/09/2008, 22:45

da sundance76 » 13/09/2008, 8:59

In effetti ho visto la telecronaca in italiano con Poltronieri che urlava: fu davvero una cosa terrificante e assurda. Nemmeno i commissari a bordo pista fecero nulla per richiamare all'attenzione sullo sbracciare di Patrese...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da groovestar » 13/09/2008, 11:04

quelli del belgio di quell'anno furono alcuni giorni molto convulsi e si può dire che tutti persero la testa,con i risultati che si sono potuti vedere
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Roberto82 » 13/09/2008, 11:20

[quote="groovestar"]
quelli del belgio di quell'anno furono alcuni giorni molto convulsi e si può dire che tutti persero la testa,con i risultati che si sono potuti vedere
[/quote]

cosa successe di preciso? Io so che morì un meccanico della williams ma non so molto di più (sto procurandomi il gp proprio in questi giorni)
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da sundance76 » 13/09/2008, 12:35

Nelle qualifiche morì un meccanico dell'Osella, investito dalla Williams di Reutemann, o meglio, morì dopo tre giorni.
Sulla griglia di partenza l'Arrows di Patrese si spense prima del via, nessuno degna di attenzione il suo sbracciarsi prima del semaforo verde, un suo meccanico si fionda dietro l'auto per rimetterla in moto, ma in quell'attimo viene dato il verde, e Stohr, partito nelle retrovie, si schianta contro l'Arrows di Patrese schiacciando il meccanico tra le due auto. A vederlo è terrificante, ma stavolta il meccanico Arrows è più fortunato, riportando "solo" alcune fratture..
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da jerry64 » 13/09/2008, 21:51

Il direttore di corsa si chiamava Ongaro, l'ho presente perche' al GP successivo (a Montecarlo) Poltronieri osservo' - mentre aspettava che il semaforo di partenza passasse da rosso a verde - che "Ongaro stavolta fa le cose con molta prudenza dopo quello che e' successo a Zolder..."

In effetti quella partenza a Zolder fu un capolavoro di dilettantismo da parte dei commissari: piloti che arrivavano sulla piazzola alla rinfusa, qualcuno pure piu' avanti da dover essere spinto indietro dai meccanici, qualcuno facendo lo slalom tra vetture gia' ferme con i motori che si stavano surriscaldando.  Prima si sbraccia Reutemann in pole per sollecitare il via, poi Patrese perche' si spegne il motore della Arrows: il suo meccanico salta il muretto per riavviarlo, ma lo start viene dato lo stesso, con le conseguenze descritte da sundance...
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da sundance76 » 13/09/2008, 21:55

Giusto Jerry, si chiamava Derek Ongaro, e ricordo che almeno fin verso la fine degli anni '80 rimase in quel ruolo..
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da renè » 13/09/2008, 22:32

come se non bastasse la gara prosegui anche durante i soccorsi e le vetture, arrivate sul rettilineo di partenza dopo il primo giro, sfrecciavano mentre da un lato della pista c'erano persone e soccorritori.
poi dopo le vetture si fermarono al giro seguente, mentre a piquet che era in testa non fu segnalato nulla, quindi proseguì nella sua corsa fino a quando non si trovò sbarrata la strada sul rettilineo.
che follia....
Avatar utente
renè
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/09/2008, 22:45

da jackyickx » 14/09/2008, 9:07

La sensibilità verso queste cose la si è acquisita solo negli ultimi due decenni. prima succedeva di tutto, ma solo chi ha vissuto un'altra epoca può provare a comprendere (non a giustificare). Solo 4 anni prima si corse con Pryce morto accanto alla pista, per non parlare di ciò che succedeva ancora prima.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 14 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 14 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti