Riscriviamo la storia

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sellix » 03/09/2008, 15:48

so che il titolo del topic è molto pretenzioso però prendendo spunto da un topic che ho trovato su un altro forum vi pongo un quesito:
come sarebbe cambiata la storia della f.1 se Schumacher fosse morto a silverstone nel 1999 o cmq non avesse più avuto la possibilità di correre? quanto avrebbe dovuto aspettare la ferrari per vincere il titolo? chi avrebbe preso al suo posto? sarebbero emersi piloti che oggi vengono considerati poco più che pippe? hakkinen avrebbe preso il posto di Schumi come super campione vincendo 5 o più titoli?
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da jerry64 » 03/09/2008, 16:18

[quote="sellix"]
so che il titolo del topic è molto pretenzioso però prendendo spunto da un topic che ho trovato su un altro forum vi pongo un quesito:
come sarebbe cambiata la storia della f.1 se Schumacher fosse morto a silverstone nel 1999 o cmq non avesse più avuto la possibilità di correre? quanto avrebbe dovuto aspettare la ferrari per vincere il titolo? chi avrebbe preso al suo posto? sarebbero emersi piloti che oggi vengono considerati poco più che pippe? hakkinen avrebbe preso il posto di Schumi come super campione vincendo 5 o più titoli?
[/quote]

Argomento interessante, anche se la premessa e' un po' "macabra"  :scared:

Sto rileggendo bene le domande che hai posto, comunque con lo stesso approccio verrebbe da chiedersi - allora - se Schumacher sarebbe diventato "questo" Schumacher nel caso Senna non fosse morto a Imola nel 1994.  Comunque questo non c'entra con le tue domande, quindi e' giusto pensare solo agli interrogativi che hai lanciato.  Ci penso, a presto...
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da Elio11 » 03/09/2008, 16:26

Non un solo evento cambia la storia, ma bisogna considerare le variabili che le ruotano attorno. Per me  è un discorso improponibile tecnicamente parlando. Ogni supposizione vive di propria vita a sè stante  e se noi dovessimo togliere un frammento , anche minimo, al corso degli eventi storici , allora dovremmo riscrivere tutto daccapo e non vale guardare a ciò che è accaduto attorno perchè anche quello sarebbe da riscrivere, non avendo una corrispondenza con la realtà concreta e fattuale .. Insomma non possiamo averne conoscenza a posteriori perchè si spezza il legame di logicità insito nella ratio del corso degli eventi.
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da groovestar » 03/09/2008, 19:01

Per come la vedo io,se Senna avesse impattato con il retrotreno invece che con il lato della vettura,non avrebbe probabilmente potuto contrastare Schumacher nel 1994,considerando che la Williams tornò competitiva solo nella seconda metà del campionato,e si sarebbe presentato a Monaco con un -30 sul groppone,mentre il tedesco avrebbe potuto amministrare meglio il vantaggio accumulato,senza magari incappare il squalifiche e ottenendo il meglio dalle situazioni in cui la Benetton semplicemente volava;probabilmente il brasiliano avrebbe vinto nel 1995 con una Williams incredibile per poi arrivare in Ferrari nel 96/97,mentre probabilmente il tedesco sarebbe arrivato in McLaren,complici le avances della Mercedes,tarpando le ali al nascente Hakkinen;sarebbe invece stata tutta da vedere la competitività della Ferrari con al volante un Senna in fase calante e già anziano e con magari un Alesì al suo fianco;il tutto avrebbe tarpato le ali a Hill(un titolo in meno)Coulthard(probabilmente mai arrivato in F1)e a Villeneuve,nonchè tolto una vittoria a Mansell

Se invece Schumacher avesse abbandonato(morto nn mi piace)dopo il botto di Silverstone,Hakkinen avrebbe vinto senza problemi il titolo,per poi venire cercato dalla Ferrari;L'Avvocato era un grosso estimatore del finlandese e probabilmente avrebbe trovato un accordo per portare Mika in Ferrari,magari con la sfida del titolo;questo avrebbe avvantaggiato Coulthard che sarebbe potuto diventare prima guida in McLaren,e Irvine,che sarebbe potuto rimanere in rosso al fianco di Mika;nei guai sarebbe stato Barrichello,ma forse ci sarebbe stato un sedile libero in McLaren e,complice la buona stagione,forse avrebbe potuto essere suo.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Roberto82 » 03/09/2008, 19:45

[quote="groovestar"]
Per come la vedo io,se Senna avesse impattato con il retrotreno invece che con il lato della vettura,non avrebbe probabilmente potuto contrastare Schumacher nel 1994,considerando che la Williams tornò competitiva solo nella seconda metà del campionato,e si sarebbe presentato a Monaco con un -30 sul groppone,mentre il tedesco avrebbe potuto amministrare meglio il vantaggio accumulato,senza magari incappare il squalifiche e ottenendo il meglio dalle situazioni in cui la Benetton semplicemente volava;probabilmente il brasiliano avrebbe vinto nel 1995 con una Williams incredibile per poi arrivare in Ferrari nel 96/97,mentre probabilmente il tedesco sarebbe arrivato in McLaren,complici le avances della Mercedes,tarpando le ali al nascente Hakkinen;sarebbe invece stata tutta da vedere la competitività della Ferrari con al volante un Senna in fase calante e già anziano e con magari un Alesì al suo fianco;il tutto avrebbe tarpato le ali a Hill(un titolo in meno)Coulthard(probabilmente mai arrivato in F1)e a Villeneuve,nonchè tolto una vittoria a Mansell

Se invece Schumacher avesse abbandonato(morto nn mi piace)dopo il botto di Silverstone,Hakkinen avrebbe vinto senza problemi il titolo,per poi venire cercato dalla Ferrari;L'Avvocato era un grosso estimatore del finlandese e probabilmente avrebbe trovato un accordo per portare Mika in Ferrari,magari con la sfida del titolo;questo avrebbe avvantaggiato Coulthard che sarebbe potuto diventare prima guida in McLaren,e Irvine,che sarebbe potuto rimanere in rosso al fianco di Mika;nei guai sarebbe stato Barrichello,ma forse ci sarebbe stato un sedile libero in McLaren e,complice la buona stagione,forse avrebbe potuto essere suo.
[/quote]

Sono d'accordo su tutto tranne sul fatto che Alesi avrebbe fatto coppia con Senna in Ferrari. Per me il francese avrebbe comunque preferito cambiare aria.
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Niki » 03/09/2008, 19:56

[quote="sellix"]
come sarebbe cambiata la storia della f.1 se Schumacher fosse morto a silverstone nel 1999...
[/quote]

Non farmici pensare >:( :D
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16178
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da tom » 03/09/2008, 21:54

Vi ricordo cheAlesi in due o tre occasioni superò Senna con robe da antologia che A schumacher non sono mai riuscite e soprattutto lo fece con Tyrrel e ferrari sfigate. Senna aveva definito Alesi il diavolo e mi pare che aSchumacher avesse riservato un discorso a magny-cours nel '92 leggermente diverso.
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da carlus5770 » 04/09/2008, 8:11

tom, abbiamo capito che sei un grande fan di jean....ti supporto un po'.
Avatar utente
carlus5770
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 16/08/2008, 23:08

da tom » 04/09/2008, 8:27

ok non nominerò più il nome di Alesi lo giuro scusate. :asd:
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da carlus5770 » 04/09/2008, 8:28

ma che diciiiiii
ognuno è libero ti dire la suaaaaa
grande jean ok.
anche io sono un sostenitore di arnoux e qui in questo forum pare che nessuno se lo filaaaaa
Avatar utente
carlus5770
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 16/08/2008, 23:08

da jerry64 » 04/09/2008, 12:51

[quote="groovestar"]

Se invece Schumacher avesse abbandonato(morto nn mi piace)dopo il botto di Silverstone,Hakkinen avrebbe vinto senza problemi il titolo,per poi venire cercato dalla Ferrari;L'Avvocato era un grosso estimatore del finlandese e probabilmente avrebbe trovato un accordo per portare Mika in Ferrari,magari con la sfida del titolo;questo avrebbe avvantaggiato Coulthard che sarebbe potuto diventare prima guida in McLaren,e Irvine,che sarebbe potuto rimanere in rosso al fianco di Mika;nei guai sarebbe stato Barrichello,ma forse ci sarebbe stato un sedile libero in McLaren e,complice la buona stagione,forse avrebbe potuto essere suo.
[/quote]

Concordo anch'io con questa "riscrittura", ed aggiungo che secondo me - senza Michael in attivita' - la qualita' dei piloti dei primi anni del nuovo millennio si sarebbe talmente livellata verso il basso che probabilmente avrebbero avuto piu' spazio per emergere alcuni piloti che invece - fatti alla mano -hanno avuto la carriera compromessa o rovinata dallo strapotere di Schummy.  Dei nomi ?  Oltre ai gia' citati Coulthard e Barrichello, i vari Montoya, Frentzen, Button e - non ultimo - il fratellino Ralf.
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da Aviatore » 04/09/2008, 13:20

[quote="sellix"]
so che il titolo del topic è molto pretenzioso però prendendo spunto da un topic che ho trovato su un altro forum vi pongo un quesito:
come sarebbe cambiata la storia della f.1 se Schumacher fosse morto a silverstone nel 1999 o cmq non avesse più avuto la possibilità di correre? quanto avrebbe dovuto aspettare la ferrari per vincere il titolo? chi avrebbe preso al suo posto? sarebbero emersi piloti che oggi vengono considerati poco più che pippe? hakkinen avrebbe preso il posto di Schumi come super campione vincendo 5 o più titoli?
[/quote]

Per lasciarci le penne in quel punto a Silverstone oltre al sistema frenante che ti fa ciao con la manina serve pure l'acceleratore bloccato a fondo corsa in settima
:asd:
Scherzi a parte ho idea che Mika si sarebbe ritirato a fine 2001 da quattro volte Campione del Mondo, avremmo addirittura rischiato di vedere C U L O T A R D O iridato, al cui solo pensiero vomito peggio della ragazzina dell'esorcista
:o
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da jerry64 » 04/09/2008, 13:36

[quote="Andras"]


Scherzi a parte ho idea che Mika si sarebbe ritirato a fine 2001 da quattro volte Campione del Mondo, avremmo addirittura rischiato di vedere C U L O T A R D O iridato, al cui solo pensiero vomito peggio della ragazzina dell'esorcista
:o

[/quote]

O forse - sempre "virtualmente" - Kimi sarebbe gia' stato iridato nel 2002, quasi certamente nel 2003  :001_unsure:
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da groovestar » 04/09/2008, 13:51

probabilmente chi avrebbe beneficiato di più sarebbe stata la generazione subito successiva a Schumacher;sicuramente Trulli,Fisichella,Barrichello,Coulthard,Ralf e Montoya,sarebbero state stelle di prima grandezza
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da duvel » 04/09/2008, 17:03

[quote="groovestar"]
probabilmente chi avrebbe beneficiato di più sarebbe stata la generazione subito successiva a Schumacher;sicuramente Trulli,Fisichella,Barrichello,Coulthard,Ralf e Montoya,sarebbero state stelle di prima grandezza
[/quote]

Infatti, la considerazione per questi e altri piloti sarebbe stata ben diversa
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 12 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 12 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti