da Roberto82 » 03/09/2008, 19:45
[quote="groovestar"]
Per come la vedo io,se Senna avesse impattato con il retrotreno invece che con il lato della vettura,non avrebbe probabilmente potuto contrastare Schumacher nel 1994,considerando che la Williams tornò competitiva solo nella seconda metà del campionato,e si sarebbe presentato a Monaco con un -30 sul groppone,mentre il tedesco avrebbe potuto amministrare meglio il vantaggio accumulato,senza magari incappare il squalifiche e ottenendo il meglio dalle situazioni in cui la Benetton semplicemente volava;probabilmente il brasiliano avrebbe vinto nel 1995 con una Williams incredibile per poi arrivare in Ferrari nel 96/97,mentre probabilmente il tedesco sarebbe arrivato in McLaren,complici le avances della Mercedes,tarpando le ali al nascente Hakkinen;sarebbe invece stata tutta da vedere la competitività della Ferrari con al volante un Senna in fase calante e già anziano e con magari un Alesì al suo fianco;il tutto avrebbe tarpato le ali a Hill(un titolo in meno)Coulthard(probabilmente mai arrivato in F1)e a Villeneuve,nonchè tolto una vittoria a Mansell
Se invece Schumacher avesse abbandonato(morto nn mi piace)dopo il botto di Silverstone,Hakkinen avrebbe vinto senza problemi il titolo,per poi venire cercato dalla Ferrari;L'Avvocato era un grosso estimatore del finlandese e probabilmente avrebbe trovato un accordo per portare Mika in Ferrari,magari con la sfida del titolo;questo avrebbe avvantaggiato Coulthard che sarebbe potuto diventare prima guida in McLaren,e Irvine,che sarebbe potuto rimanere in rosso al fianco di Mika;nei guai sarebbe stato Barrichello,ma forse ci sarebbe stato un sedile libero in McLaren e,complice la buona stagione,forse avrebbe potuto essere suo.
[/quote]
Sono d'accordo su tutto tranne sul fatto che Alesi avrebbe fatto coppia con Senna in Ferrari. Per me il francese avrebbe comunque preferito cambiare aria.
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda