Paul Frère

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sundance76 » 25/02/2008, 17:59

Ho appena letto la notizia della scomparsa di Paul Frère, postata da McLaren7c. Sono davvero dispiaciuto, un altro testimone di epoche perdute che se ne va.... :cry:
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Jackie_83 » 25/02/2008, 18:08

Scherzo del destino...ne avevamo parlato pochi giorni fa nel topic sul suo test con la Tyrrell nel 1975

Ottimo pilota e una delle migliori penne del settore, dispiace pure a me, ma contro l'avanzare del tempo purtroppo non c'è niente da fare... :(
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Mclaren7C » 25/02/2008, 18:26

A Frère va il mio ricordo.

La fotografia che ho allegato all'articolo in home page si riferisce al gp del Belgio del 1956 l'ultimo in Formula 1 per lui, il belga disputò la gara con la Lancia Ferrari D50 classificandosi in seconda posizione finale alle spalle di Collins con la vettura gemella della Scuderia.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da Powerslide » 25/02/2008, 23:55

Proprio questo weekend stavo pensando di raccontarvi il mio primo incontro con Enzo Ferrari e siccome sono passati esattamente 40 anni, mi sforzavo di far riaffiorare i ricordi di quel giorno.

Ad un certo punto ero finito all'autodromo di Modena, nella speranza di veder girare la F1: purtroppo era impegnato dalla presentazione ai giornalisti della 365 GTB4, meglio conosciuta come Daytona.
Quella che veniva data in pasto ai pennaioli era blu: la strapazzavano senza alcuno stile nè capacità, in quell'assurdo toboga, che già allora odorava di abbandono.
Stretto, difficile, con cordoli alti come marciapiedi e con quella che era la seconda chicane conosciuta al mondo, dopo Montecarlo.
Intraversavano in modo incontrollato, si giravano, tiravano le marce basse in fuorigiri e cambiavano sottocoppia in quelle alte: una pena.
Dopo aver assistito a quello scempio per una mezz'ora, stavo per andarmene, quando mi accorsi che l'ultimo salito al volante ci sapeva fare. Velocissimo e rispettoso della meccanica: sempre una marcia più alta dei colleghi e con un'entrata sul rettilineo d'arrivo tutta in derapata controllata. Fece tre giri, si fermò e scese. Solo allora lo riconobbi e capii.

Ciao Paul, eri bravo sia col volante che con la penna, ma soprattutto eri un signore.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Jackie_83 » 26/02/2008, 19:08

[quote=""Powerslide""]...Velocissimo e rispettoso della meccanica: sempre una marcia più alta dei colleghi e con un'entrata sul rettilineo d'arrivo tutta in derapata controllata. Fece tre giri, si fermò e scese. Solo allora lo riconobbi e capii.

Ciao Paul, eri bravo sia col volante che con la penna, ma soprattutto eri un signore.[/quote]


Tanto di Cappello :salut:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti