Vado a memoria, quindi per eventuali errori prendetevela con i miei neuroni superstiti.
A scanso di equivoci è bene ricordare che nel 1984 non esisteva (bei tempi

) in contatto radio pilota-box.
Ickx prese la decisione di sospendere la corsa, considerando la pista impraticabile. Personalmente non la consideravo affatto tale, ma questo fu il parere di un direttore di gara ex-pilota e, per giunta, eccellente sul bagnato. Conoscendo il suo carattere ribelle, non credo si sia fatto condizionare da personaggi che potessero voler favorire Prost. Avrà fatto le sue considerazioni, tra l'altro condivise dai vari commentatori TV, come ho avuto modo di ascoltare nelle registrazioni. I più auspicavano che la gara venisse sospesa, magari al compimento della metà gara più un giro, cioè al 41° passaggio.
Fosse stato per me, se le condizioni non fossero ulteriormente peggiorate, l'avrei portata al suo naturale compimento degli 80 giri previsti. Ma io non faccio testo: vengo dalla scuola fine anni '60 di Maffezzoli (responsabile della direzione di Monza), che affermava che lui avrebbe esposto bandiera rossa solo nel caso in cui "la Soprelevata fosse crollata sulla curva del Serraglio."
Comunque nel 1984, la bandiera rossa era in possesso unicamente della direzione gara e non, come oggi, di tutte le postazioni.
Al compimento del 31° giro, Ickx dette ordine di esporre le bandiere nere lungo il circuito, che preannunciavano la rossa al traguardo, che Prost tagliò per la 32^ volta a passo d'uomo, fermandosi subito dopo. Senna, ma anche Bellof ed Arnoux, passarono invece a piena velocità: o erano troppo ***** o non avevano visto le nere.
Ci fu anche un po' di casino da parte della direzione gara: venne esposta la rossa, ma contemporaneamente anche la bandiera a scacchi. Non è una differenza da poco: con la rossa la gara può essere ripresa e la classifica parziale è quella del 31° giro; con quella a scacchi, invece, la gara deve essere considerata definitivamente conclusa e la classifica va stilata al compimento del 32° giro.
Nulla cambiava ai fini del risultato e fu tenuta buona la rossa, come era giusto vista la presenza delle nere lungo il circuito nel corso del 32° giro che fu completato, ma non considerato. La gara avrebbe quindi potuto essere ripresa a termini di regolamento, stilando una classifica per somma dei tempi. Così non fu e, su questo, non ho nulla da obiettare.