Pagina 1 di 1

Monaco 1984

MessaggioInviato: 11/02/2008, 23:35
da Roberto82
Ieri sera me lo sono visto tutto, ragazzi che gara!! A parte l'impresa di Ayrton bisogna ricordare soprattutto la stupenda rimonta di Belloff che giunse terzo. Penso proprio che se quella gara non fosse stata interrota avrebbe visto due debuttanti ai primi due posti sul podio

Peccato anche per Mansell, leader con molti secondi di vantaggio su Prost fino alla botta sulla salita prima della curva Massenet. Da quello che ho capito dal commento inglese (ma non era Murray) quelli sono stati i primi giri in testa del Leone in F1.

Anche Lauda si è dato da fare con un paio di sorpassi fantastici... prima del bacio al guard-rail della curva del Casinò...

PS:Mi pare che un topic su questo gp c'era già ma non l'ho trovato..

Monaco 1984

MessaggioInviato: 12/02/2008, 14:20
da jackyickx
Sicuramente una gara stupenda, ma un'eventuale vittoria di Bellof sarebbe stata inutile in quanto la Tyrrell era irregolare mentre Senna aveva una sospensione in disordine e, come dichiararono i meccanici Toleman, avrebbe potuto resistere solo altri pochi giri.

Monaco 1984

MessaggioInviato: 12/02/2008, 16:54
da Roberto82
[quote=""jackyickx""]Sicuramente una gara stupenda, ma un'eventuale vittoria di Bellof sarebbe stata inutile in quanto la Tyrrell era irregolare mentre Senna aveva una sospensione in disordine e, come dichiararono i meccanici Toleman, avrebbe potuto resistere solo altri pochi giri.[/quote]

forse per quel cordolo preso alla chicane all'uscita del tunnel..

Monaco 1984

MessaggioInviato: 12/02/2008, 17:16
da Elio11
si in pratica quando iniziò l'acquazzone Senna e Bellof spinsero come matti (Senna ha anche sverniciato Lauda quando lo ha passato per il quinto posto)..e Prost a quattro giri dalla fine (quella decretata non quella vera) aveva 20 sec di vantaggio su Senna che era secondo.

Dietro Prost c'era Alboreto, con Ferrari e doppiato anche se settimo in gara. Quando è iniziata la pioggia forte Prost ha denotato forti limiti nel guidare con la pista allagata, tant'è che lo stesso Murray Walker dice qualcosa come " Prost sta amministrando il vantaggio non spingendo al massimo"..D'altronde chi se lo aspettava che una Toleman potesse stare cosi' avanti in classifica, e che potesse finire la gara, poi c'era il fatto che Senna era debuttante e prima o poi nei pensieri di Prost, la sua inesperienza l'avrebbe portato a schiantarsi su qualche guardrail ( come fece lo stesso Mansell nella stessa gara quando era saldamente al comando).

Dunque Alboreto che aveva sei sette secondi riagguanta Prost, si vuole sdoppiare e c'è una piccola lotta senza contatti. Senna recupera come un pazzo quattro.cinque secondi a giro. E quando alla fine lo prende e gli sta a contatto dietro la scia..ecco che Prost giunge sul rettilineo di partenza ed incredibilmente si trova anche sbandierata la bandiera a scacchi con l'incredulità di tutti..
Dopo la gara un meccanico della Toleman, John Walton, disse al suo collega Nigel Steer, della Tyrrell, che Bellof sarebbe stato il probabile vincitore della corsa . Questo perchè durante uno dei passaggi alla chicane dopo il tunnel, quando inseguiva Keke Rosberg, Senna aveva danneggiato la sua sospensione anteriore destra. Secondo Walton, era solo questione di giri, poi la sospensione avrebbe ceduto. La storia è documentata in una biografia di Ken Tyrrell, scritta da Maurice Hamilton.

in più la Tyrrel fu squalificata da quel gp come ha detto "jackieickx" ( e da tutti i gp della stagione dove fu condannata ad azzerare i suoi punti e a non prenderne ) a metà campionato nella trasferta di Detroit

a pensarci bene però la gara fu interrotta improvvisamente, perchè quando Senna si sbarazza di Alboreto è sul rettilineo e si vede in maniera lampante che Prost sarebbe stato superato dopo la prima curva , però anche lo stesso Murray Walker appare stupefatto della decisione dell'interruzione della gara su più bello, nel momento del sorpasso per la prima posizione.. allora si può ipotizzare (ed è cosi' in realtà da quanto ho letto in giro) che il termine della gara anticipata era già stato fatto sapere ai piloti, tant' è vero che mi sono documentato leggendo alcune cose e sono arrivato a sapere che al momento della conclusione (non quella effettiva ma quando fu detto a Prost ed agli altri in pista che la gara sarebbe terminata) Prost aveva 7 secondi su Senna e 21 su Bellof. Quindi sapendo che erano gli ultimi tre giri Prost con la pioggia battente ha amministrato alla grande (rischiando però una collisione con Michele che lo aveva ripreso per sdoppiarsi).


Fatto sta che Bellof e Senna fecero una gara pazzesca con la Tyrrell ..peccato che la tv si sia persa la gara di entrambi

Monaco 1984

MessaggioInviato: 12/02/2008, 17:39
da Roberto82
A me pare di aver visto prost fare cenno di sospendere la gara già due giri prima della fine anticipata e mi pare che il commentatore sottolinei questa cosa

Monaco 1984

MessaggioInviato: 12/02/2008, 18:07
da guny
ho visto quella gara in diretta, la ricordo come spettacolare. All'epoca ci fu,come al solito, la polemica per l'interruzione anticipata in quanto secondo molti si è cercato di favorire la vittoria di Prost nel prestigioso gran premio. Non so se è vero, pero' con questa vittoria Prost ha perso l mondiale perche' invece di prendere i 6 punti del probabile secondo posto in caso di gara terminata al 100%, ne ha presi 4,5. Considerando che alla fine del campionato ha perso da Lauda per mezzo punto, se la matematica non è un opinione.........

Monaco 1984

MessaggioInviato: 12/02/2008, 21:12
da Elio11
[quote=""upinthesite""]A me pare di aver visto prost fare cenno di sospendere la gara già due giri prima della fine anticipata e mi pare che il commentatore sottolinei questa cosa[/quote]

mi pare di averlo letto nel forum Atlasf1bulletin..

Monaco 1984

MessaggioInviato: 13/02/2008, 0:06
da Powerslide
Vado a memoria, quindi per eventuali errori prendetevela con i miei neuroni superstiti.

A scanso di equivoci è bene ricordare che nel 1984 non esisteva (bei tempi 8) ) in contatto radio pilota-box.

Ickx prese la decisione di sospendere la corsa, considerando la pista impraticabile. Personalmente non la consideravo affatto tale, ma questo fu il parere di un direttore di gara ex-pilota e, per giunta, eccellente sul bagnato. Conoscendo il suo carattere ribelle, non credo si sia fatto condizionare da personaggi che potessero voler favorire Prost. Avrà fatto le sue considerazioni, tra l'altro condivise dai vari commentatori TV, come ho avuto modo di ascoltare nelle registrazioni. I più auspicavano che la gara venisse sospesa, magari al compimento della metà gara più un giro, cioè al 41° passaggio.
Fosse stato per me, se le condizioni non fossero ulteriormente peggiorate, l'avrei portata al suo naturale compimento degli 80 giri previsti. Ma io non faccio testo: vengo dalla scuola fine anni '60 di Maffezzoli (responsabile della direzione di Monza), che affermava che lui avrebbe esposto bandiera rossa solo nel caso in cui "la Soprelevata fosse crollata sulla curva del Serraglio." 8)

Comunque nel 1984, la bandiera rossa era in possesso unicamente della direzione gara e non, come oggi, di tutte le postazioni.
Al compimento del 31° giro, Ickx dette ordine di esporre le bandiere nere lungo il circuito, che preannunciavano la rossa al traguardo, che Prost tagliò per la 32^ volta a passo d'uomo, fermandosi subito dopo. Senna, ma anche Bellof ed Arnoux, passarono invece a piena velocità: o erano troppo ***** o non avevano visto le nere.
Ci fu anche un po' di casino da parte della direzione gara: venne esposta la rossa, ma contemporaneamente anche la bandiera a scacchi. Non è una differenza da poco: con la rossa la gara può essere ripresa e la classifica parziale è quella del 31° giro; con quella a scacchi, invece, la gara deve essere considerata definitivamente conclusa e la classifica va stilata al compimento del 32° giro.
Nulla cambiava ai fini del risultato e fu tenuta buona la rossa, come era giusto vista la presenza delle nere lungo il circuito nel corso del 32° giro che fu completato, ma non considerato. La gara avrebbe quindi potuto essere ripresa a termini di regolamento, stilando una classifica per somma dei tempi. Così non fu e, su questo, non ho nulla da obiettare.

Monaco 1984

MessaggioInviato: 08/03/2008, 14:23
da alesiforever
Non sapevo della sospensione della Toleman...quindi Senna non ha perso la sua prima vittoria, ha guadagnato il suo primo 2° posto! 8O
Io l'ho rivista da poco, e confermo che è stata una gara bellissima (come buona parte di quelle del decennio 76-86)
Oltre alla straapplaudita (giustamente) rimonta di Senna bisogna ricordare anche Stefan Bellof, uno che aveva tutto in regola per diventare Campione del Mondo :(

Re: Monaco 1984

MessaggioInviato: 17/08/2008, 4:19
da carlus5770
anche io non sapevo della sospensione rotta della toleman di senna...
condivido appieno il fatto che 2 debuttanti stavano dando del filo da torcere a gente come lauda, arnoux, prost...
senna e bellof sono scomparsi tragicamente ma mentre il primo ha avuto almeno il tempo di dimostrare il suo talento, stefan purtroppo lascia solo la possibilità a noi si aprire tanti forum sulle sue possibili vittorie.
non è una coincidenza che fu ickx a privarlo di una possibile vittoria a monaco cosi come fu lo stesso ickx a buttarlo fuori in belgio e mandarlo a morire? (sebbene non voglia pensare che sia stata una manovra fatta apposta).