Pagina 1 di 1
Clamoroso su Berger'89

Inviato:
14/06/2007, 14:03
da facinoroso
Foto non consciutissima:io quando l'ho vista mi si e' raggelato il sangue:altro che incendio,Berger e' sopravvissuto con una monoscocca completamente aperta!

Clamoroso su Berger'89

Inviato:
14/06/2007, 14:26
da Uitko
8O pork....
Clamoroso su Berger'89

Inviato:
14/06/2007, 14:46
da facinoroso
Assurdo,la guardo e la riguardo e non mi rendo conto ancora.A parte della tragicita' della foto in se' x se',non ho mai sentito parlare di scocca aperta,anzi.Sentivo in quel periodo lodi alla sicurezza addirittura al telaio della ferrari,un chiudersi gli occhi che fino a barrichello a imola era all'ordine del giorno.
Io ho sempre guardato con molto sospetto sotto il punto di vista della sicurezza le vetture post-abolizione turbo.I telai si spaccavano facilmente e c'erano gravissime carenze strutturali,basti pensare a questa foto,a streiff,a donnelly.
Tornando alla foto,e' stata scattata un attimo prima che divampasse l'icendio.
Clamoroso su Berger'89

Inviato:
14/06/2007, 16:45
da Baldi
Bella voragine quel telaio,,, ma ricordiamoci che si era ancora agli albori sui valori di test per telai.
E comunque un pò di assorbimenti urto l'ha fatto, isto che Berger se l'è cavata benino
Clamoroso su Berger'89

Inviato:
14/06/2007, 21:08
da Niki
Quella foto l'avevo già vista da qualche parte. La scocca era aperta come una scatola di sardine. A Berger è andata parecchio bene.
Clamoroso su Berger'89

Inviato:
15/06/2007, 8:12
da gillesthegreat
credo che berger possa essere considerato più miracolato di kubica......foto docet
Clamoroso su Berger'89

Inviato:
15/06/2007, 11:06
da Baldi
mi sembra che lo stesso Berger disse che per un certo periodo non riuscì più a correre come prima... forse per tutto il resto della carriera.
Stessa cosa per Piquet, che in quella stessa curca prese una pacca tremenda.
Lui ebbe anche incubi la notte per mesi e mesi e proprio non riuscì più a tirare davvero per lungo tempo.
Clamoroso su Berger'89

Inviato:
15/06/2007, 11:11
da Roberto82
in confronto la williams di senna era stata solo graffiata
Clamoroso su Berger'89

Inviato:
15/06/2007, 14:08
da Aviatore
[quote=""upinthesite""]in confronto la williams di senna era stata solo graffiata[/quote]
e questa fu la tragedia nella tragedia del primo maggio 1994 :cry:
Clamoroso su Berger'89

Inviato:
15/06/2007, 20:48
da Roberto82
[quote=""Andras""][quote=""upinthesite""]in confronto la williams di senna era stata solo graffiata[/quote]
e questa fu la tragedia nella tragedia del primo maggio 1994 :cry: [/quote]
a senna gli disse una sfiga tremenda, se ci pensate forse l'incidente in messico nel 91 dove si capottò insabbiandosi era ancora più pericoloso. Lì rischiò di rompersi l'osso del collo!!!
poi berger andò a sbattere all'inizio del tamburello, senna l'aveva praticamente percorso tutto. Ma se non era al tamburello sarebbe stato alla villeneuve
Clamoroso su Berger'89

Inviato:
16/06/2007, 10:04
da Mclaren7C
Dopo questo terribile schianto Berger non riuscì più a guidare come prima, questo problema si potrebbe ripresentare con Kubica. Il polacco ha una gran voglia di ritornare in pista però secondo me dentro di se un pò di paura c'è, quale è il vostro parere?
Clamoroso su Berger'89

Inviato:
16/06/2007, 10:27
da sundance76
In effetti è difficile sapere quanto resta di un incidente nella psiche di un pilota: di certo la miglior cosa che si può fare è tornare subito a guidare, questo è vero oggi come cento anni fa.
A mio parere Berger fu comunque molto veloce anche dopo l'incidente, senza considerare la consistenza perchè non era certo un Senna.
Berger ne ha avuti così tanti di incidenti che forse dentro di sè si sarà creato quello che Jochen Rindt chiamava la "routine per le emergenze", ricordiamo che Jochen a Barcellona '69 sopravvisse miracolosamente anche se ebbe una gran brutta botta al setto nasale, se qualcuno ha presente la foto post-incidente...
Clamoroso su Berger'89

Inviato:
16/06/2007, 12:58
da Roberto82
sono anche loro essere umani, è normale che un incidente di una certa gravità lasci dei segni sulle prestazioni del pilota. Schumacher fu uno dei pochi forse a non risentirne cronometro alla mano...