Elio De Angelis

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da gillesthegreat » 15/05/2007, 9:18

scusate ma è oggi il 21 anniversario della morte di de angelis oppure ho preso un'abbaglio???
Ultima modifica di gillesthegreat il 30/10/2012, 20:52, modificato 1 volta in totale.
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da sundance76 » 15/05/2007, 9:39

No, hai proprio ragione. L'incidente di Elio vi fu il 14 maggio 1986 al Castellet durante delle prove private, e dopo un giorno di agonia, il 15 maggio De Angelis divenne un altro ricordo dolente.
Ricordo che proprio la mattina del 15 feci la prima comunione e a pranzo gettai l'occhio su un Corriere dello Sport dove c'era un disegno che riproduceva la carambola della Brabham dopo il distacco dell'ala posteriore... Era ancora vivo, ma quel giorno stesso morì. Il 16 maggio io compivo 10 anni.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Uitko » 15/05/2007, 10:02

RIP
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Mclaren7C » 15/05/2007, 10:25

Anche da parte mia un grandissimo ricordo per Elio de Angelis; lo vorrei ricordare nei suoi momenti più felici, le sue due vittorie ('82 in Austria e '85 a San Marino). L'inefficenza delle misure di sicurezza (mancanza dei soccorsi) durante i test al circuito francese ci ha portato via un pilota che poteva regalare altre soddisfazioni all'automobilismo italiano.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da Aviatore » 15/05/2007, 10:26

RIP Elio

come succede spesso in questi casi la Federazione corse a tagliare il Castellet in due (privandoci di un circuito splendido) anzichè biasimare il fatto che i mezzi ed il personale di soccorso erano 1 troppo pochi e 2 troppo distanti dall'incidente.
Roba che se solo ci fossero stati i ragazzi che salvarono Berger dal rogo del Tamburello 3 anni dopo Elio oggi era con Fiorio a commentare in Rai
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Powerslide » 15/05/2007, 12:23

E' il 15 maggio 1986.
La Montagnetta di San Siro prende il nome dal vicino stadio. E' stata costruita con i rifiuti, alta, sempre più alta, sempre più grande. Poi l'erba è cresciuta e dopo l'erba gli alberi. Ora è un'oasi di verde e di pace, così vicina e così lontana dalla Milano di tutti i giorni.
Hanno innalzato un tendone da circo e stiamo tutti in fila per entrare a vedere il concerto di Joan Baez. Siamo in tanti, ma pochi per un mito che negli anni '60 radunava centinaia di migliaia di ragazzi, quando saliva sul palco e cantava insieme a uno strano ragazzo americano di origine ebrea che si chiamava Robert Allen Zimmerman, ma si faceva chiamare Bob Dylan.
L'atmosfera è un po' malinconica: noi quarantenni ci osserviamo come fossimo i sopravvissuti di un'epoca che sta sbiadendo nel ricordo. Lei entra in scena: non è più quella ragazza ***** che insieme a Bob cantava la sua rabbia per i morti in Vietnam, bianchi o gialli che fossero. Una signora della nostra età o poco più, vestita con una lunga tunica colorata. Si accompagna solo con una chitarra, nessuna orchestra, nessun effetto speciale. Canta le stesse canzoni di una volta, ma con grande dolcezza: quasi rassegnazione per un mondo molto, troppo difficile da cambiare. Ti coinvolge, ti fa venire la pelle d'oca. Vuoi cantare con lei, ma lei si ferma: <scusate - dice in un inglese frammezzato da qualche parola in italiano - sono molto felice di ciò che state facendo, ma se cantate, non sento più la mia voce e vado fuori tempo.> E anche questo lo dice con molta dolcezza, come per farsi perdonare. Noi ubbidiamo, limitandoci a sussurrare le canzoni dei nostri vent'anni e a scaricare i nostri Bic in fiammelle di lacrime. Chiude il concerto in modo totalmente imprevisto: canta "C'era un ragazzo" di Morandi e allora ci dice di cantare con lei, perchè l'italiano non è il suo forte.
Esce in maniera semplice, così come semplice, ma grande. è stato il suo concerto.
Usciamo con una sensazione dolce amara, ma felici.
Una voce dice:
<Chi?>
<De Angelis>
<Sicuro?>
E' così che le notizie si vengono a sapere: smozzicate frasi di persone diverse.
<E' morto?>
< No è vivo, ma ha respirato le fiamme.>
< No, è morto, l'ha detto ora la radio!>.
Elio, un pilota d'altri tempi. Di famiglia ricca, bello, distinto: un "signore" di 28 anni. Elio che nel G.P. del Sud Africa, mentre gli Ecclestone strepitavano contro lo sciopero dei piloti, minacciando di licenziarli tutti e di sostituirli, raggruppava i colleghi nella hall dell'albergo, si sedeva al piano e suonava Chopin. Poi cambiava ed eseguiva canzoni moderne, mentre gli altri piloti cantavano, come fossero tutti normali ragazzi, con tanta voglia di divertirsi. E tali erano, come tali sono quelli di oggi, anche se spesso ci viene difficile considerarli tali.
Elio, un pilota stimato meno di quello che valeva (ed anch'io non ero convinto del suo talento). Solo dopo ci saremmo accorti che i compagni di squadra a cui teneva testa e che spesso batteva, portavano il nome di Mansell, prima, e di un ragazzo brasiliano, poi, che si chiamava Da Silva, ma che preferiva correre col cognome della madre: Senna.
14 maggio 1986, prove private della Brabham-Bmw: un alettone che si stacca (proprio come succede troppo spesso ancora oggi) e poi il fuoco. Quel maledetto fuoco che ci perseguitava da vent'anni e che eravamo vicini a sconfiggere: l'industria militare stava per togliere il segreto sul materiale usato per i serbatoi dei caccia e permetterne la commercializzazione, insieme alle valvole di chiusura automatica dei condotti della benzina, in caso d'urto. Se ancora oggi i TG ti fanno vedere morti sulle strade per l'auto in fiamme, è solo per una ragione di costi: è più economico rincoglionire i ragazzi con altoparlanti da 100 W, che proteggerli dal fuoco.
Il circuito di Le Castellet era stupendo ed anche considerato uno dei più sicuri.
Quando si staccò l'alettone, la Brabham stava entrando in quinta piena a 260 km/h in una esse che, prima che i carichi aerodinamici raggiungessero valori assurdi (come oggi!), si percorreva scalando quarta-terza e lavorando di gas e di sterzo. Una esse che faceva la differenza.
Quel giorno con Elio, morì anche il Le Castellet.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sgarbo » 15/05/2007, 12:41

21 anni fa....sembra passato un niente....e come al solito maggio porta con se tutti questi ricordi....
RIP ELIO...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Mclaren7C » 15/05/2007, 12:46

Powerslide sei unico, il tuo messaggio ha una carica emotiva eccezionale. Attraverso questi sentimenti dobbiamo vivere la formula 1 e non solo.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da Elio11 » 15/05/2007, 13:26

Ayrton Senna
"Elio was special because he drove Formula 1 for his pleasure. He didn't have to do it for the money. He was well mannered, a real gentleman. You were proud of the fact that you knew Elio. I know for sure that he didn't made a mistake during the accident, because he never tempted God"

Mansell dedica la vittoria a Le Castellet al suo storico compagno di squadra
http://www.youtube.com/watch?v=LKX_1NYe1TI

La vittoria che lo consacra fra i grandi Austria 1982
http://www.youtube.com/watch?v=mWA0sYlS-5k

Elio suona il pianoforte la sera prima del Gp Hockeheim 1985
http://www.youtube.com/watch?v=gkUQC028wOo

Omaggio ad uno dei più grandi piloti degli anni '80
http://www.youtube.com/watch?v=jqCg_sUmWmU

http://f1tributes.free.fr/ElioDeAngelis30M.wmv Tributo con sottofondo "The Unforgettable fire" U2 1984





http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... po_101.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _102-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... po_103.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... po_104.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _105-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _106-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _107-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _108-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _109-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _110-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _112-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _111-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _113-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... po_114.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _115-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _116-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... po_117.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _118-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _119-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _120-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _121-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _122-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... po_123.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... po_124.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... po_126.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... po_125.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... po_127.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _128-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _129-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _130-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _131-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _132-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... po_133.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _134-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... po_135.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _136-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _137-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _138-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _139-1.jpg
http://i176.photobucket.com/albums/w179 ... _140-1.jpg

Ciao Elio ..
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da sundance76 » 15/05/2007, 13:33

De Angelis aveva solo 28 anni ma correva in Formula 1 da più di 7 anni.
La sua prima vittoria, Austria 1982 sulla Lotus, fu entusiasmante perchè battè la Williams di Rosberg per soli 0"05!!!! Ci fu un problema alle cellule fotoelettriche, così inizialmente il distacco fu preso manualmente da un cronometrista che misurò 0"125 ( infatti in molti libri c'è scritto quel distacco ) ma è un errore che fu poi ammesso dalla Longines e controllando il sistema di riserva si arrivò al reale distacco, il più ridotto fino a quel momento da quando furono introdotti i rilevamenti al millesimo di secondo.
Quella vittoria fu la prima della Lotus dal 1978, e fu purtroppo l'ultima di Chapman.
Elio era romanticamente attaccato alla Lotus, con cui corse dall'80 all'85.
Nel 1984 arrivò terzo in campionato dietro le imbattibili McLaren-Porsche di Lauda e Prost, anzi, fino a metà campionato riuscì a trovarsi a pochissimi punti da quei due e per problemi di affidabilità del Renault non potè contrastare più efficacemente le McLaren.
Williams lo voleva per l'85 ma lui rifirmò per la Lotus: Williams prese Mansell.
Nell'85 fece coppia con Senna, ma fino a metà campionato Elio riuscì a rimanere persino in lizza per il titolo ( dopo il Castellet Alboreto aveva 31 punti mentre Elio e Prost ne avevano 26, una gran lotta ).

E pensare che all'epoca ci si lamentava di avere pochi italiani di talento al vertice, e erano in testa alla classifica, oggi sono pochi italiani e basta...
Ultima modifica di sundance76 il 22/03/2010, 21:00, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da jackyickx » 15/05/2007, 13:46

Io ho sempre considerato Elio uno dal potenziale di campione del mondo. ringrazio Powerslide per le bellissime parole. la grandezza di Elio è emersa purtroppo solo dopo la sua morte e ci è rimasto il rimpianto di non averlo potuto vedere seduto sulla Williams di quegli anni. Da quel tragico 14 maggio cambiarono anche le misure di sicurezza nei test privati, e forse almeno in questo il sacrificio di Elio può aver salvato altre vite
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da carlus5770 » 04/09/2008, 8:54

se non erro elio arrivò 3 nel 1984, ossia dietro le due mclaren imprendibili.
equivale ad un mondiale, mclaren a parte
Avatar utente
carlus5770
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 16/08/2008, 23:08

da tom » 04/09/2008, 11:32

Ma scusate Il casco di De Angelis l' ho già visto su qualcun 'altro o sbaglio?
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da tom » 04/09/2008, 11:40

é possibile che fosse stato ripreso da Aguri Suzuki?
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da Elio11 » 04/09/2008, 12:30

Alesi
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti