jerez '97: tutta colpa di Schumacher??

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da gillesthegreat » 26/04/2007, 8:07

vi metto un dubbio nel cervello: rivedendo il primo DVD della collezione della Gazzetta dello Sport, mi è entrato un dubbio in testa: siamo sicuri che se Michael a Jerez '97 non fosse stato all'esterno, Villeneuve l'avrebbe fatta la curva?
mettiamola così dal camera car si vede come il figlio del Mitico non sia proprio attaccato a schumi, ma in frenata esce lo stesso dalla scia e tira la frenata, arrivando decisamente lungo e scomposto, oltretutto con la curva non ancora nebe impostata; detto in parole povere usa Schumacher come una sponda per fare la curva; dal punto di vista di Michael ha sì chiuso la traettoria, ma penso non cercasse il contatto, in quanto credo abbia pensato che ci fossero più possibilità che lui piegasse i bracci della sospensione rifilando una ruotata alle pance della Williams......va anche detto che l'inseguimento a Schummy è stato propiziato dal fatto che le MC hanno dato strada al canadese..........quindi io non darei la colpa dell'accaduto a Michael, o almeno non in maniera totale
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da sgarbo » 26/04/2007, 8:23

Innanzitutto....le Mclaren aiutarono Villeneuve,come le Suber aiutarono Michel Schumacher,e ci sono video anche su youtube che lo testimoniano...

Villeneuve non avrebbe potuto staccare all'esterno xke non c'era spazio.....l'errore di Schumacher inizia,ed è evidente,ben prima della staccata,perchè al posto di chiudere fin dall'inizio lascia la porta apertissima a Jacques(come se si fosse dimenticato di guardare gli specchietti)....a quel punto Villeneuve approffitta della distrazione del tedesco,si butta di prepotenza facendo la staccata tipica da play station,che arrivi a cannone,freni in curva e fai rallentare l'altro mentre tu sei in ripresa(tanto la sede stradale di Jerez non è quella del Baharain)....manovra furba....peccato che appena Schumacher si accorge della sua distrazione,si fa prendere dal nervosismo e lo sperona,proprio come ad Adelaide(uscendo Michael aveva danneggiato la macchina e per vincere doveva per forza buttare fuori Hill)peccato che stavatola il suo piano non è funzionato
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Aviatore » 26/04/2007, 10:07

A Jerez 1997 il mondiale Scucchia lo perse subito dopo il cambio gomme quando andò in tilt, come ammise tra i denti Alvaro Vitali parecchi anni dopo.
Fosse stato in una forma paragonabile a quella della prima metà di gara avrebbe vinto la gara ed il titolo in carrozza.
Fu comunque una gara strana, basta pensare che Frentzen ossia uno dei tre poleman assieme a Scucchia e JV finì doppiato senza lamentare problemi particolari.
In ogni caso, a quella staccata maledetta si vede bene dal cameracar che Scucchia ha un'esitazione quando vede JV all'interno e circa un secondo dopo gli va addosso.
Nel senso, avesse chiuso quando ha avuto l'esitazione (fu quello il suo primi istinto) forse finiva diversamente, ma probabilmente lo squalificavano uguale.
Ed in ogni caso anche se non fosse successo a quella curva JV se lo sarebbe mangiato uno dei giri successivi, l'ho già detto, dopo il pitstop Scucchia era in tilt
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da gillesthegreat » 26/04/2007, 12:59

si non dico che schumi era in gran forma; anzi era palesemente in corto circuito e il volante si era fatto di sicuro molto molto caldo........ciò non toglie la frenata e la sponda alla WTCC di jacques.......
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da DanieleSkywalker » 26/04/2007, 13:14

L'interpretazione della manovra "a sponda" di Villeneuve è la prima volta che la sento.
Non credo proprio che se non ci fosse stato Scucchia non sarebbe riuscito a fare la curva, al massimo sarebbe arrivato leggermente lungo, ma è stata una normalisisma manovra di sorpasso.
Piuttosto sapevo che il tedesco aveva problemi di freni, di qui l'impossibilità di difendersi in frenata, e non un crollo psicologico.
Fatto sta che se avesse potuto correre la seconda parte di quel GP come corse effettivamente la prima parte ora avremmo un record di 8 campionati del mondo vinti....
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Aviatore » 26/04/2007, 14:54

[quote=""DanieleSkywalker""]L'interpretazione della manovra "a sponda" di Villeneuve è la prima volta che la sento.
Non credo proprio che se non ci fosse stato Scucchia non sarebbe riuscito a fare la curva, al massimo sarebbe arrivato leggermente lungo, ma è stata una normalisisma manovra di sorpasso.
Piuttosto sapevo che il tedesco aveva problemi di freni, di qui l'impossibilità di difendersi in frenata, e non un crollo psicologico.
Fatto sta che se avesse potuto correre la seconda parte di quel GP come corse effettivamente la prima parte ora avremmo un record di 8 campionati del mondo vinti....[/quote]

se vinceva quella gara il filotto cominciava nel 1997 anzichè nel 2000........
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da gillesthegreat » 27/04/2007, 7:32

certo che l'avrebbe fatta la curva, ma con mezza macchina sulle vie di fuga e lasciando dietro un cinque o sei secondi....io la vedo come una bella manovra a sponda
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Baldi » 27/04/2007, 8:50

[quote=""DanieleSkywalker""]L'interpretazione della manovra "a sponda" di Villeneuve è la prima volta che la sento.
Non credo proprio che se non ci fosse stato Scucchia non sarebbe riuscito a fare la curva, al massimo sarebbe arrivato leggermente lungo, ma è stata una normalisisma manovra di sorpasso.
Piuttosto sapevo che il tedesco aveva problemi di freni, di qui l'impossibilità di difendersi in frenata, e non un crollo psicologico.
Fatto sta che se avesse potuto correre la seconda parte di quel GP come corse effettivamente la prima parte ora avremmo un record di 8 campionati del mondo vinti....[/quote]

quoto al 1000% le tue impressioni.

Preferirei non calcare la mano sulle strane teorie che ogni tanto saltano fuori...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 27/04/2007, 9:29

Ma quale manovra a sponda. Anche uno che non si intende di corse capirebbe che le sponde si possono fare con auto a ruote coperta, non su monoposto di formula.
Generalmente queste sponde, quando ci sono state, si sono sempre trasformate in decolli di un'auto, spesso quella che si trova all'interno, o dell'altra.
Insomma la colpa è del maledetto e basta. Il resto è fantascienza. E soprattutto il passato è passato.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16178
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da gillesthegreat » 27/04/2007, 9:40

beh insomma dite che schumacher non era un santo.....ma nemmeno jacques lo era.....insomma conoscendo il personaggio e valutando la rivalità che c'era tra i due nel 97 credo che non sia una cosa così strampalata...del resto mica do la colpa al figlio del Grande gilles....e poi scusate, ma chi in questo sport non ha fatto manovre al limite o vere scorrettezze?? è scorretto schumacher e non senna con il finale del mondiale 90?? e Prost per l'89? andiamo non facciamo i santi.....michael schumacher il pilota più scorretto della storia?? ma fatemi il piacere...
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Gilles » 27/04/2007, 9:41

In effetti...JV potrebbe avere pensato: "Ma sì, faccio un entrata assassina e gioco di sponda, tanto al massimo cosa può succedere ?! Che perdo il mondiale, e che vuoi che sia...". :lol:

MS ha guardato negli specchietti sul rettilineo, ma ha giudicato JV talmente lontano da non doversi difendere in frenata, ma opss...il super mega campione ha fatto un'altra cappella e memore di quello che aveva fatto ad Hill ha pensato bene di riprovarci. Purtroppo gli è andata male.

Quando, a caldo, ha risposto alla domanda "rifarebbe quella manovra" dichiarando "lo rifarei" indendeva 'fare la curva' ?

PS Niki, ma quanto smalto hai perso ?! :wink:
Gilles
 

da DanieleSkywalker » 27/04/2007, 9:41

E soprattutto con un patatrack ci avrebbe rimesso il canadese che era indietro in classifica....
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Baldi » 27/04/2007, 9:48

[quote=""gillesthegreat""]beh insomma dite che schumacher non era un santo.....ma nemmeno jacques lo era.....insomma conoscendo il personaggio e valutando la rivalità che c'era tra i due nel 97 credo che non sia una cosa così strampalata...del resto mica do la colpa al figlio del Grande gilles....e poi scusate, ma chi in questo sport non ha fatto manovre al limite o vere scorrettezze?? è scorretto schumacher e non senna con il finale del mondiale 90?? e Prost per l'89? andiamo non facciamo i santi.....michael schumacher il pilota più scorretto della storia?? ma fatemi il piacere...[/quote]

non è questione di dire che Villeneuve è un santo o un diavolo....

che siano stati santi o diaoli Schumacher Senna Prost e McCarty...

E' solo questione che nel caso specifico non c'è stata nessuna manovra scorretta di Jacques.
Punto!
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Aviatore » 27/04/2007, 10:02

[quote=""gillesthegreat""].....michael schumacher il pilota più scorretto della storia?? ma fatemi il piacere...[/quote]

Lo dissi mesi fa, lo ripeto senza problemi: è un MIRACOLO che Ayrton non abbia UCCISO Patrese al'ultimo giro di Hockheneim 1992 chiudendogli la porta in faccia a macchine affiancate alla seconda variante (quella che spezza il secondo rettilineo principale che porta al Motodrom, e altro che le velocità del tornantino di Jerez 1997, lì si andava quasi al triplo........).
Cercatevi i filmati, non potrete che darmi ragione.
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Uitko » 27/04/2007, 10:40

questo argomento è stato già ampiamente dibattuto in passato, se fate una ricerca trovate di sicuro... io rimango dell'idea di Baldi.
Jaqcues forse osò un tantino troppo, ma lo spazio per rimanere in pista entrambi c'era, la manovra di Schumi fu chiaramente volontaria come lui stesso dichiarò, anche se dettata dalla foga del momento.

Ragazzi aveva una pressione addosso allucinante, la macchina stava subendo un calo importante quando la vittoria sembrava già bella che servita, le due frecce d'argneto (ancora non lo erano) lasciano strada a Villeneuve e se lo vede arrivare nel retrotreno con un altro passo... non aveva di certo il tempo di ragionare lucidamente come facciamo noi dietro ad una tastiera.

E' stato istinto...
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 12 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 12 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti