da Aviatore » 20/04/2007, 13:38
[quote=""sundance76""][quote=""Andras""][quote=""Uitko""]
Su Gilles se ne sono dette di tutto e di più, un pilota con parecchio pelo sullo stomaco, carattere, grinta ma anche sopravvalutato a mio avviso per certi versi.[/quote]
Sopravvalutato una FAVA, cavallo pazzo :wink:
guardati le cronache dei GP nel 1977
Al debutto con la Mclaren a Silverstone Gilles rischiò di vincere, un problema meccanico lo levò di mezzo. Vinse Hunt con l'altra Mclaren.
Che poi lui fosse fatto per correre con una cassapanca come la 126CK e non con vetture nate bene come la T4 è altrettanto evidente, essere un outsider ce l'aveva nel sangue, e se devi "comandare" non aiuta
:wink: [/quote]
Uhm... Io ci andrei piano. La T4 debuttò alla terza gara dell'anno, e in totale corse per soli 13 GP, con 6 vittorie. Niente male per una vettura che non sfruttava al massimo l'effetto suolo come tutte le altre (per via della larghezza del motore boxer).
E' vero, Gilles fece alcuni errori, ma al debutto con la T4 vinse in Sudafrica, e vinse addirittura per strategia!! Alla gara seguente, a Long Beach, un circuito cittadino che richiedeva massima precisione, del tutto differente rispetto a Kialami, rivinse in modo ancora più schiacciante con pole-vittoria-giro più veloce. In tutto ottenne tre vittorie, tante quante il campione del mondo Scheckter e una in meno di Jones. Ma addirittura ottenne ben 4 secondi posti (nessuno ne ottenne altrettanti), nessun altro finì sul podio come lui per 7 volte (3+4). Inoltre, dato importantissimo, ottenne ben 5 giri più veloci, quando tutti gli altri (Jones e Scheckter compresi) ne ottennero al massimo due.
Fu incostante in alcune gare, non accontentandosi come Jody di raccattare quarti e quinti posti. Alla fine su 15 GP ottenne 47 punti validi su 53 totali. Per avere un'idea, col punteggio attuale avrebbe ottenuto ben 71 punti!!!! (Col punteggio attuale e fino all'ottavo). E su sole 15 gare!!! Ragazzi, tutto questo in un mondiale con molti vincitori diversi e il livello di competitività che cambiava repentinamente di gara in gara!!
Gilles era forte anche con una vettura da titolo, altro che storie ragazzi!!
E con la 126 C2 dell'82, velocissima e anchre affidabilissima, sarebbe stato lì a giocarsi il titolo in prima fila, sicuro.[/quote]
Infatti nel 1979 le cifre, impietose, dicono 3 vittorie per Gilles, un paio consecutive all'inizio del mondiale (Sudafrica e Usa Ovest, citate da te), e la terza........nel GP conclusivo dell'annata USA East.
Nel mezzo vari suicidi tra cui Hockheneim ma soprattutto Zandvoort.
E, se ben rammento, una mezza cappella anche a Monaco.
Non ricordo cosa fece a Silverstone, anche se in quella gara ci fu il gap maggiore a favore della concorrenza sulla T4.
Nella seconda metà del mondiale con l'ascesa della Williams e di Jones le cose si fecero toste, ma tanto.
E, in ogni caso, col piffero che la pur buona 126C2 era una vettura riuscita come la T4
:wink:
"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)