Pagina 1 di 2

Ipocrisia Ferrari (e non solo)

MessaggioInviato: 06/04/2004, 19:01
da Niki
Stavo aspettando il momento giusto per postare questo argomento poi l'ho dimenticato. Ma ora che mi è tornato in mente lo posto di corsa.
A prescindere dal fatto che a me piaccia la ferrari o no, non penso che si possa controbattere a quello che scrivo dato che è un fatto assodato, per cui al sicuro da tentativi di depistaggio da parte di ferraristi sfegatati come Schumarco o Ginored o chicchessia, nell'ipotesi che debbano verificarsi.
GP di Monza 2001: la ferrari, mostrando una furbizia ed una capacità di calcolo che non conosce eguali, sfoggia due monoposto senza sponsor e con i musi neri in segno di partecipazione al lutto degli americani.
GP di Malesia 2004: la ferrari, mostrando che del lutto degli americani non gliene fregava niente ed era solo il calcolo legato al mercato, sfoggia due monoposto piene di sponsor e senza alcun segno di lutto per i fatti successi in Spagna appena dieci giorni prima.
Ora. Se io fossi il governo di quel paese, toglierei sistematicamente tutti i concessionari della casa di Maranello da mezzo e chiuderei il mercato.
Questo è un altro esempio che mostra quanto sono ipocriti e finti a Maranello, semmai ce ne fosse bisogno.
Il lato triste, ma la faccio corta perchè qui si entra nella politica, è vedere che anche il mondo ha reagito in modo molto differente.
Per gli americani manifestazioni, cortei, messe, concerti. Gli spagnoli invece non se li è inchiappettati nessuno.
Brutta epoca, brutto mondo, brutta società.
Anzi pessima.

Ipocrisia Ferrari (e non solo)

MessaggioInviato: 06/04/2004, 19:43
da NoS
Brutta epoca, brutto mondo, brutta società.


concordo con te... la cosa più brutta è che da qualsiasi lato politico ed umano uno cerchi di indirizzarsi la M***A è sempre quella.

per quanto riguarda la vicenda 2torri-madrid... i due eventi sono stati decisamente differenti, sia negli effetti immediati che nell'impatto mediatico, citare la Ferrari in questo caso mi sambra davvero una forzatura esagerata :roll:

Ipocrisia Ferrari (e non solo)

MessaggioInviato: 06/04/2004, 20:44
da Niki
Veramente le uniche differenze che ci sono tra gli eventi sono il numero dei morti i luoghi.
L'orgia mediatica è stata avvantaggiata dalla spettacolarità dell'attentato in America rispetto a quello avvenuto in Spagna.
Dici che citare la ferrari è stata una forzatura? Secondo te, se i mercati fossero l'opposto, ossia la ferrari vendesse in Spagna quello che vende in America e viceversa, cosa avrebbe fatto?
Io ne sono sicuro al 2000%
Non si usano due pesi e due misure, specie per occasioni come queste.
Come vedi stavolta non ti ho toccato il crucco.

Ipocrisia Ferrari (e non solo)

MessaggioInviato: 08/04/2004, 0:08
da Uitko
Non mi pare proprio la stessa cosa a livello di impatto (pur trattanbdosi di fatti terribili entrambi)
Ma sopratutto a Monza 2001 il GP fu vicinissimo al triste evento e c'era tutto un altro ambiente nel paddok, ricordo benissimo l'angoscia di quei giorni.

Ipocrisia Ferrari (e non solo)

MessaggioInviato: 08/04/2004, 8:55
da Schumarco
Concordo con Uitko ma poi scusa...
a parte Alonso (ovviamente) non ho visto molti lutti a parte quello che si porta fisiologicamente la mclaren (mai azzeccato come quest'anno)

Ipocrisia Ferrari (e non solo)

MessaggioInviato: 08/04/2004, 10:03
da Niki
Guarda che a Monza la scenata la fece la ferrari. Mi sembra che un'altra squadra mise sulle auto una piccola bandiera americana, ma il coup de tèatre lo fecero i maranellesi.
L'avevo detto che il fatto non era smontabile :twisted:

Ipocrisia Ferrari (e non solo)

MessaggioInviato: 08/04/2004, 10:15
da Uitko
Per la precisione la Jordan mise la bandiera americana bella grossa sulla fiancata dell'airscope, e mi pare di ricordare che tutte le altre squadre misero almeno una bandierina americana sulla livrea (oppure fu nella gara ad Indianapolis?) :?:
Cmq non capisco cosa intendi con il fatto non è smontabile.
Mi pare chiaro che nell'animo di tutti, a distanza di giorni, ed anche a colpa dei mass-media, l'evento ha avuto meno risonanza. Di conseguenza anche le reazioni sono state più morbide.

Non per farne una questione di numeri, dato che in certi casi si tratta comunque di morti, ma nell'attacco a Madrid sono morte circa 200 persone contro le migliaia (200 saranno state solo su uno dei tre aerei) di New York.

Nel Barhain mi pare che solo la Renault avesse il fiocco nero del lutto (per richiesta di Alonso immagino)

Ipocrisia Ferrari (e non solo)

MessaggioInviato: 08/04/2004, 14:04
da Baldi
Anche io sono convinto che l'impatto tra i due eventi sia stato decisamente iverso. Non parlo della tristezza dell'evento ma del semplice impatto emotivo.
Che sia giusto o no.
D'altra parte altri eventi a noi appaiono "minori" e più lontani ma che invece sono vere e proprie tragedie.
E succedono tutti i giorni, senza che nessuno, nemmeno noi, resti particolarmente commoso.
Quindi lamentarsi del fatto che la Ferrari non ha mostrato nulla per il secondo avento è qualcosa di giustificabile.
L'impatto è stato deciamente diverso...
E poi non bisogna giudicare per i mq concessi a bandiere, colori neri e quant'altro.
Per quel che ne sappiamo noi qualcuno era magari davvero maggiormente colpito senza mostrarlo platealmente.

Ipocrisia Ferrari (e non solo)

MessaggioInviato: 08/04/2004, 16:33
da Niki
Sicuramente ma il calcolo c'è stato e ha ben pagato. Delle reazioni mondiali non sto qui a parlare perchè poi entriamo appunto in politica, ed è meglio lasciarla fuori.

Ipocrisia Ferrari (e non solo)

MessaggioInviato: 09/04/2004, 20:38
da Magic_Ayrton
E' tutto molto brutto: la Ferrari ha usato per fini di mercato la situazione presentatasi dopo l'11 settembre. E' così, purtroppo, ma lo avrebbe fatto chiunque al suo posto ed è questo che rende la cosa ancora più brutta.
Comunque la Ferrari, sotto questo punto di vista (correttezza morale e sportiva) è sempre stata la peggiore, secondo me.

Re: Ipocrisia Ferrari (e non solo)

MessaggioInviato: 19/08/2008, 22:55
da carlus5770
la spy story della mclaren non ha precedenti e non sarà mai più eguagliata.
grande dennis, per vincere hai bisogno di scopiazzare o di appigliarti a fantomatiche scorrettezze ferrariste (vi ricordate malesia 99? la doppietta fu vanificata da alcune appendici che per dennis erano irregolari però poi la federazione le giudicò ok e le ferrari di irvine a schummy furono riammesse.
se vincerà hamilton quest'anno, il nero può solo andare a ringraziare i tecnici ferrari.

Re: Ipocrisia Ferrari (e non solo)

MessaggioInviato: 20/08/2008, 13:10
da Pk90
Senza nessuna offesa, ma che c'entra???
In questo post mi sembra si parli d'altro!

Re: Ipocrisia Ferrari (e non solo)

MessaggioInviato: 21/08/2008, 22:12
da carlus5770
si parla si ipocrisie....
il non plus ultra è dennis

Re: Ipocrisia Ferrari (e non solo)

MessaggioInviato: 22/08/2008, 12:41
da Jackie_83
mi chiedo una cosa...che senso ha riesumare dei post vecchi di 4 anni?  :confused1:

Re: Ipocrisia Ferrari (e non solo)

MessaggioInviato: 23/08/2008, 16:55
da giorgio_deglianto
[quote="Jackie_83"]
mi chiedo una cosa...che senso ha riesumare dei post vecchi di 4 anni?  :confused1:
[/quote]

Perchè evidentemente gli rode ancora qualcosa.