Clay Regazzoni

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da jackyickx » 04/11/2007, 16:25

Ciao duvel, benrivisto anche su questo forum.
Anche io penso che il mondiale 74 lo ha perso più Lauda che Regazzoni. Ricordiamoci inoltre che Clay, uomo simpaticissimo, ammirevole e coraggioso, ha avuto il suo miglior anno in f1 proprio all'esordio. Nei due anni successivi in Ferrari è stato sempre dietro ad Ickx e nell'anno in BRM Lauda si fece apprezzare più di lui.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da jackyickx » 04/11/2007, 16:29

@ sundance76
Hai appena nominato Rudi Caracciola, so che sei un esperto di quell'epoca. Io tempo fa stavo visitando dei siti che riportano i risultati dei GP di quegli anni e i numeri di Caracciola sono pazzeschi. Era sui livelli di Nuvolari sembra o mi sbaglio?
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Powerslide » 04/11/2007, 17:09

Clay non era un fuoriclasse e lo sapeva. Però come tutti i piloti, sperava di essere il migliore, magari, nel suo caso, compensando l'abilità con il coraggio e l'aggressività.
Sapeva che quello del '74 era un treno che stava passandogli davanti ma, se non fosse riuscito a salirvi, difficilmente avrebbe avuto una seconda occasione.

Quello che scrive è tutto vero, o almeno è vero per lui (il che è la stessa cosa), ma probabilmente potremmo sentir parlare di episodi sfortunati anche da tutti gli altri protagonisti che, da sconfitti, scrivessero un libro.
Come diceva il Vecchio, la sfortuna non esiste o, aggiungo io, se esiste, alla fine si pareggia con altrettanti episodi fortunati.

Però non era ammissibile che la Ferrari si fosse presentata tanto sottotono al GP decisivo: in lui restò sempre il dubbio che, escluso matematicamente Lauda dal Mondiale, la tensione nella squadra fosse scesa.
Ma il dubbio peggiore, anche se non l'ha mai voluto pubblicamente ammettere, era più grave: che fosse stato volutamente sacrificato, per non creare intralcio alla successica carriera dell'austriaco.
Voglio riportare un brano di una lettera che mi scrisse otto anni fa:
"Una cosa è certa: anche allora (si riferisce al 1976) , come oggi (si riferisce al 1999), qualcuno a Maranello è responsabile per il mancato titolo."
Nella lettera, si riferiva a Fuji '76 quando, dopo l'abbandono di Lauda, tutti abbandonarono i box per accompagnare all'aeroporto l'austriaco, lasciandolo praticamente solo a decidere la strategia migliore per il cambio gomme.
Sinceramente non credo che il suo cruccio fosse nel vedere il compagno di squadra sconfitto da Hunt, quanto la dimostrazione della considerazione a lui riservata. Non a caso fa un velato paragone con Irvine, abbandonato per accompagnare in ospedale Schumacher e fatto correre fino a Monza con un telaio vecchio e snervato.

Se poi nelle sue esposizioni va giù troppo duro, è completamente da capire, se non altro per quello che la vita gli ha riservato.
Non credere però duvel che siano gratuite falsità o fantisticherie: ne ho viste talmente tante (anche dal dentro) in F1, che ormai son disposto a credere a qualsiasi ipotesi.
Anche la più incredibile 8)
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da jackyickx » 04/11/2007, 17:26

una cosa non capisco. Regazzoni poteva ancora superare Hunt e regalare il mondiale a Lauda. perchè la Ferrari allora lo abbandonò al Fuji?
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Powerslide » 04/11/2007, 17:40

[quote=""jackyickx""]una cosa non capisco. Regazzoni poteva ancora superare Hunt e regalare il mondiale a Lauda. perchè la Ferrari allora lo abbandonò al Fuji?[/quote]

Se lo chiedono in tanti.
Clay compreso, che fu anche accusato di aver favorito il sorpasso di Hunt. Nella lettera cui ho accennato, lui lo negava con tutte le sue forze.

Resta il fatto che il '76 fu l'ultimo anno in Ferrari per Regazzoni e il '99 l'ultimo per Irvine 8)
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Powerslide » 04/11/2007, 17:54

[quote=""jackyickx""][...] e nell'anno in BRM Lauda si fece apprezzare più di lui.[/quote]

Mi sono andato a rivedere le statistiche del 1973.

Lauda e Regazzoni finirono con 2 punti ciascuno (1 quinto per Niki e 2 sesti per Clay).

Furono disputate 15 gare, di cui sia Lauda che Regazzoni ne disputarono 14, avendo quindi 13 confronti diretti.

In questi 13 il risultato in qualifica fu 8-5 a favore di Clay, che però va rivisto in un 6-5 perchè le prime due gare Niki le disputò col modello più vecchio e che non sarebbe giusto calcolare.

A favore di Regazzoni la pole ottenuta in Argentina, GP inaugurale della stagione.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da jackyickx » 04/11/2007, 18:01

Se vediamo le cifre il miglior pilota BRM in quell'anno non fu nè Lauda nè Regazzoni ma Beltoise, che notoriamente non era un fulmine. Resta il fatto che qualcuno notò in Lauda delle qualità, forseper la prova a Monaco, che altri, me compreso non avevano notato. D'altra parte allora in TV passavano pochissimi GP e ci si fidava dei resoconti su AS. Tu powerslide che impressione avevai avuto in quell'anno di BRM da Lauda?
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da duvel » 04/11/2007, 18:20

[quote=""Powerslide""]

Se poi nelle sue esposizioni va giù troppo duro, è completamente da capire, se non altro per quello che la vita gli ha riservato.

)[/quote]

Su questo sono perfettamente d'accordo, il fatto è che nel libro alcuni episodi (non me li ricordo tutti, il libro dovrei rileggermelo) della sua carriera mi sembravano esposti in un modo troppo "personale" e non troppo aderente alla realtà, tanto da farmi dubitare anche del resto.
ciao
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2369
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da duvel » 04/11/2007, 18:39

[quote=""jackyickx""]Ciao duvel, benrivisto anche su questo forum.
Anche io penso che il mondiale 74 lo ha perso più Lauda che Regazzoni. Ricordiamoci inoltre che Clay, uomo simpaticissimo, ammirevole e coraggioso, ha avuto il suo miglior anno in f1 proprio all'esordio. Nei due anni successivi in Ferrari è stato sempre dietro ad Ickx e nell'anno in BRM Lauda si fece apprezzare più di lui.[/quote]

Ciao Jackyickx,
gira e rigira....ci si ritrova!
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2369
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Niki » 04/11/2007, 20:49

Ma quale antipatico, Duvel. Sei sicuramente un grande, ben arrivato :lol:
A me Clay è sempre stato sulle OO per via del suo carattere polemico, quando "polemica" ancora non era una parola stra-usata come ora. Nel 74 lui aveva 35 anni, Niki ne aveva 10 di meno. A 35 anni è difficile vincere un titolo, anche se una volta le cose erano diverse.
Ho un documentario su... non ricordo come si chiamava il progettista delle Tyrrell nei primi anni '70, almeno credo che fosse lui, in cui nell'intervista dice che usava girare il circuito fermandosi in vari punti per osservare i piloti, e sostando presso varie curve notò che Lauda era quello che le percorreva più velocemente.
Poi il casino lo fece la Ferrari, non lui.
Al Fuji nel '76 fecero la stessa identica cosa che fecero a Silverstone '99 quando Vitali prese il pigiama e andò a dormire in camera di ospedale insieme Schumi con la gamba rotta.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 15804
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Powerslide » 04/11/2007, 21:43

[quote=""jackyickx""]Tu powerslide che impressione avevai avuto in quell'anno di BRM da Lauda?[/quote]

Il '73 fu il mio primo anno da non studente :D
Nell'attesa della chiamata alla leva, "collaboravo" (oggi si direbbe "contratto a progetto") per 169.000 lire al mese :( con una casa che allora non partecipava alla F1, quindi di GP ne ho visti probabilmente meno di te.

Lauda l'ho potuto osservare dal vivo solo a Monza (ultimo mio GP come commissario): ero al Curvone che ormai diceva ben poco, vista la presenza della chicane che lo precedeva. Stranamente, e ancora oggi non ti saprei spiegare il perchè, restai con l'impressione che Lauda fosse quello che lo affrontasse con la maggiore .... tranquillità. Scusa ma non riesco a spiegarmi meglio: non è che mi impressionasse per qualche traiettoria particolare (e quale poi?) o chissà cos'altro, ma era come se quel punto di pista l'usasse per .... rilassarsi.
Mah :roll:
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da duvel » 04/11/2007, 22:36

[quote=""Niki""]Ma quale antipatico, Duvel. Sei sicuramente un grande, ben arrivato :lol:
.[/quote]

Ti ringrazio Niki, ma forse è troppo.....magari discutendo di MSchumacher la tua opinione su di me potrebbe cambiare! :roll:
ciao
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2369
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da gelax » 04/11/2007, 22:52

[quote=""duvel""][quote=""Niki""]Ma quale antipatico, Duvel. Sei sicuramente un grande, ben arrivato :lol:
.[/quote]

Ti ringrazio Niki, ma forse è troppo.....magari discutendo di MSchumacher la tua opinione su di me potrebbe cambiare! :roll:
ciao[/quote]

allora sai gia che niky è l'antiscucchia per eccellenza.....
ma piu si va avanti e piu vedi che se il crucco ha avuto delle preferenze, niky (quello vero...) ne ha avute di peggio e a peggior ragione.... visto che ha vinto meno della meta di tutto rispetto al Kaiser

benvenuto anche da parte mia
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da sundance76 » 04/11/2007, 23:06

[quote=""jackyickx""]@ sundance76
Hai appena nominato Rudi Caracciola, so che sei un esperto di quell'epoca. Io tempo fa stavo visitando dei siti che riportano i risultati dei GP di quegli anni e i numeri di Caracciola sono pazzeschi. Era sui livelli di Nuvolari sembra o mi sbaglio?[/quote]

Effettivamente, come numero di vittorie, Rudolf Caracciola è il più vittorioso degli anni '30. Anzi, la sua straordinaria carriera è cominciata alla metà degli anni '20, e continuerà, in minore intensità, fino al 1952. Trent'anni di carriera, quasi coincidenti con i trent'anni di Nuvolari.
Se ti va, posso continuare a parlartene, non mi stancherei certo a parlare di quel periodo, ma forse dovrei aprire un topic apposito, tu che ne pensi?
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9427
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da jackyickx » 04/11/2007, 23:09

[quote=""sundance76""][quote=""jackyickx""]@ sundance76
Hai appena nominato Rudi Caracciola, so che sei un esperto di quell'epoca. Io tempo fa stavo visitando dei siti che riportano i risultati dei GP di quegli anni e i numeri di Caracciola sono pazzeschi. Era sui livelli di Nuvolari sembra o mi sbaglio?[/quote]

Effettivamente, come numero di vittorie, Rudolf Caracciola è il più vittorioso degli anni '30. Anzi, la sua straordinaria carriera è cominciata alla metà degli anni '20, e continuerà, in minore intensità, fino al 1952. Trent'anni di carriera, quasi coincidenti con i trent'anni di Nuvolari.
Se ti va, posso continuare a parlartene, non mi stancherei certo a parlare di quel periodo, ma forse dovrei aprire un topic apposito, tu che ne pensi?[/quote]
A me farebbe piacere. Fino a pochi anni fa conservavo un articolosu di lui uscito su un AS degli anni 70
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 18 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 18 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 688 registrato il 25/04/2024, 22:26
  • Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti