Pagina 1 di 1

Allan McNish Lola T95/30-Ford test car Dicembre 1994

MessaggioInviato: 11/12/2006, 12:50
da Elio11
Immagine

ma che storia ha questa vettura usata nei test?
e soprattutto la Lola non prese parte al campionato 1995...

Allan McNish Lola T95/30-Ford test car Dicembre 1994

MessaggioInviato: 11/12/2006, 15:48
da Nigel75
Mah.. sono piuttosto confuso.. Sei sicuro della data? Dalla sagoma sembrerebbe una vettura di concezione più recente.. il fatto poi che manchi il cupolone mi fa venire in mente la stagione 1997 quando se non sbaglio introdussero la regola dell'airscope fenestrato in modo da dare all'aria, indirizzata verso i cilindri, uno sfogo, provocando così una perdita di potenza.
Ulteriore dubbio è dato anche dalle gomme. Si notano 2 o forse + scanalature e nel 95 ci sarebbero state ancora le slick.. Però dalla foto si vede male e potrebbero anche essere delle Rain..
In poche parole non so aiutarti :(

Allan McNish Lola T95/30-Ford test car Dicembre 1994

MessaggioInviato: 11/12/2006, 16:02
da sgarbo
Si tratta di un prototipo costruito nel 1994 da Eric Broadley,lo stesso che firmò tutte le Lola dall'89 al 93 e poi quella del 97.
Era una macchina orribile per le prestazioni,fu usata solo per i test che portò avanti appunto Allan Mcnish e alcuni componenti di quel prototipo vennero poi installati sulla T97/30 del 1997.
Non corse soprattutto perchè quell'anno Eric Broadley fece fatica a trovare lo sponsor per far correre quel catorcio....cosa che 2 anni dopo gli riuscirà facendo partecipare,perchè gareggiare è un parolone,nei gp di Autralia e Brasile la Lola T97/30 con i colori della Mastercard....

Per i modellisti rimando a un topic di Baldi nel quale aveva postato questo :wink:

http://cgi.ebay.it/1-24-Zaco-Lola-T95-30-F1-Resin-Kit-from-Japan_W0QQitemZ270010648874QQihZ017QQcategoryZ2583QQrdZ1QQcmdZViewItem

Allan McNish Lola T95/30-Ford test car Dicembre 1994

MessaggioInviato: 11/12/2006, 18:16
da Elio11
[quote=""sgarbo""]Si tratta di un prototipo costruito nel 1994 da Eric Broadley,lo stesso che firmò tutte le Lola dall'89 al 93 e poi quella del 97.
Era una macchina orribile per le prestazioni,fu usata solo per i test che portò avanti appunto Allan Mcnish e alcuni componenti di quel prototipo vennero poi installati sulla T97/30 del 1997.
Non corse soprattutto perchè quell'anno Eric Broadley fece fatica a trovare lo sponsor per far correre quel catorcio....cosa che 2 anni dopo gli riuscirà facendo partecipare,perchè gareggiare è un parolone,nei gp di Autralia e Brasile la Lola T97/30 con i colori della Mastercard....

Per i modellisti rimando a un topic di Baldi nel quale aveva postato questo :wink:

http://cgi.ebay.it/1-24-Zaco-Lola-T95-30-F1-Resin-Kit-from-Japan_W0QQitemZ270010648874QQihZ017QQcategoryZ2583QQrdZ1QQcmdZViewItem[/quote]

grazie sgarbo!
un piccolo appunto la lola nel 1997 se non sbagliò partecipò solo alle libere a Melbourne, nè qualifiche nè gare..


il circuito della foto tra l'altro è Silverstone..

che storia travagliata la Lola.. :lol:

Allan McNish Lola T95/30-Ford test car Dicembre 1994

MessaggioInviato: 11/12/2006, 18:40
da Jackie_83
Come affossare in pochi mesi il prestigio della casa inglese ke in Inghilterra è paragonabile alla nostra Dallara :?

Eric Broadley cmq non era il progettista, bensì il proprietario(ex..)-fondatore della factory Inglese ke nel '94 mise in pista la T95 sperando ke qualche team fosse interessato al progetto e acquistasse i telai Lola x il '95 (come fecero fino a 2 anni prima BMS e Larrousse...)

Poi tutto naufragò e venne il '97, con Broadley ke x tentare di dare un pò di lustro al nome Lola si ripresenta in forma ufficiale con tanto di mega-sponsor Mastercard...

La macchina è sostanzialmente la stessa del '95 riadattata alle regole '97 e dotata di un obsoleto Ford EC (lo stesso usato dalla Forti nel '96...) nel tempo record di un mese...

...i risultati sono proporzionati al mezzo, ovvero sono talmente disastrosi ke la Lola rischia la bancarotta (le caratteristiche principali della T97 sono: inaffidabilità totale, inguidabilità e lentezza imbarazzante..) e verrà salvata in extremis da Martin Birrane, ke ne è l'attuale proprietario e a cui si deve la sigla "B" d tutte le Lola costruite dal '97 in poi

X la Cronaca la T97/30 prese parte alle qualifiche del G.P. D'Australia...ma nè Sospiri nè Rosset riuscirono a entrare in griglia con distacchi (mi pare di ricordare..) dalla Pole di 7 secondi x Sospiri e 11 x Rosset... :oops:

Allan McNish Lola T95/30-Ford test car Dicembre 1994

MessaggioInviato: 11/12/2006, 19:59
da sgarbo
Si non si qualificarnono....non ero stato esuriente....
Erano iscritti al gp d'Australia ma non si qualificarono,poi in Brasile c'erano ma per motivi mi sembra legati alla Mastercard o comunque di sponsor non effettuarono nemmeno le prove....

Allan McNish Lola T95/30-Ford test car Dicembre 1994

MessaggioInviato: 11/12/2006, 20:07
da sgarbo
Eric Broadley non era solo il proprietario ma anche il progettista e mise la sua firma sulle Lola del 62,67,68 prima poi non gli vennero affidati i progetti di quelle del 74,75,85,86 mentre poi gli venero dati in mano i progetti delle LC 88,89,90 E 91 e in seguito le T93,95,97/30.....