Sorpassi da urlo

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Pk90 » 05/08/2006, 21:43

Salve soci, visto che ormai le emozioni scarseggiano nella F1 moderna, quella che dovrebbe essere la massima espressione della tecnologia moderna, e che invece è un buon metodo per combattere l'insonnia, eccovi qua un sorpasso "da paura" che risveglierà i vostri istinti da corsa... :twisted:

http://www.youtube.com/watch?v=qHdItAr2Ssw
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da giroob » 06/08/2006, 2:39

...semplicemente un'opera d'arte...
Immagine
"Gilles ha la rabbia di vincere, più di qualsiasi altro pilota." Mauro Forghieri (1979)
Avatar utente
giroob
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 26/06/2005, 23:00
Località: _3VISO_

da stefanomazzotti » 22/08/2006, 12:38

[quote=""giroob""]...semplicemente un'opera d'arte...[/quote]

nelson ha sempre raccolto meno di quel che la sua classe poteva permettergli.
io me lo ricordo bene a imola quando fece la pole ( e poi vinse il mondiale) con la brabham bt50.
ero alle minerali e nel suo giro buono sparò una sventagliata di ghiaia sulla tribuna e la gente capì che quello era il giro della pole (si senti un "ohhh" generale sugli spalti).
zingaro di nome e di fatto, straordinario put taniere e pilota superbo non ha mai avuto, brabham a parte, la macchina giusta al momento giusto.
spettacolari i suoi duetti con zermiani.


comunque il numero che fece all'hunagaroring, circuito che notoriamente aveva fama di non essere un circuito adatto ai sorpassi, fu agevolato anche dal tipo di vetture.
carreggiate larghe, gomme slick, appendici aerodinamiche meno esasperate e soprattutto manico sopraffino permettevano di prendere le scie e di tentare sorpassi che solo takuma sato un paio di anni fa provò a farci vedere.
questo video è la risposta a chi vorrebbe una F1 più spettacolare.
la ricetta c'è, basta volerlo.......
Avatar utente
stefanomazzotti
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/08/2006, 23:00

da Aviatore » 22/08/2006, 16:00

sorpasso da urlo, il Piquet prima del tamburello87 era un demone della guida, poche storie.
se posso permettermi un commento direi che senza una vettura (quella Williams) che viaggiava un secondo abbondante al giro più veloce di quella Lotus Nelsinho rimaneva dietro.......eccome :wink:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Aviatore » 22/08/2006, 16:04

[quote=""stefanomazzotti""][quote=""giroob""]...semplicemente un'opera d'arte...[/quote]

nelson ha sempre raccolto meno di quel che la sua classe poteva permettergli.
zingaro di nome e di fatto, straordinario put taniere e pilota superbo non ha mai avuto, brabham a parte, la macchina giusta al momento giusto.
spettacolari i suoi duetti con zermiani.
[/quote]

Hey, Stefano, Nelson ha corso 2 anni (1986&1987) con una delle migliori Williams della storia........con la quale ha vinto il mondiale 1987 ed ha perso per la stupidità del suo box quello del 1986
:wink:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da stefanomazzotti » 22/08/2006, 16:35

[quote=""Andras""]sorpasso da urlo, il Piquet prima del tamburello87 era un demone della guida, poche storie.
se posso permettermi un commento direi che senza una vettura (quella Williams) che viaggiava un secondo abbondante al giro più veloce di quella Lotus Nelsinho rimaneva dietro.......eccome :wink:
[/quote]veloce.

secondo o non secondo un sorpasso come quello lo fai soltanto solo ed esclusivamente se hai un kilo abbondante di pelo sullo stomaco.
mica lo fanno tutti, ho visto gente perdere le ore dietro ai doppiati pur avedno la macchina più veloce......
fai un pò te.......
Avatar utente
stefanomazzotti
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/08/2006, 23:00

da stefanomazzotti » 22/08/2006, 16:36

[quote=""Andras""][quote=""stefanomazzotti""][quote=""giroob""]...semplicemente un'opera d'arte...[/quote]

nelson ha sempre raccolto meno di quel che la sua classe poteva permettergli.
zingaro di nome e di fatto, straordinario put taniere e pilota superbo non ha mai avuto, brabham a parte, la macchina giusta al momento giusto.
spettacolari i suoi duetti con zermiani.
[/quote]

Hey, Stefano, Nelson ha corso 2 anni (1986&1987) con una delle migliori Williams della storia........con la quale ha vinto il mondiale 1987 ed ha perso per la stupidità del suo box quello del 1986
:wink:
[/quote]

beh, io credo che due mondiali per un pilota di quella caratura siano pochini.
inoltre io mi riferivo al periodo in cui aveva la lotus peggiore degli ultimi anni....... (tolta quello degli ultimi periodi, of course)
Avatar utente
stefanomazzotti
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/08/2006, 23:00

da Aviatore » 22/08/2006, 17:58

[quote=""stefanomazzotti""][quote=""Andras""][quote=""stefanomazzotti""][quote=""giroob""]...semplicemente un'opera d'arte...[/quote]

nelson ha sempre raccolto meno di quel che la sua classe poteva permettergli.
zingaro di nome e di fatto, straordinario put taniere e pilota superbo non ha mai avuto, brabham a parte, la macchina giusta al momento giusto.
spettacolari i suoi duetti con zermiani.
[/quote]

Hey, Stefano, Nelson ha corso 2 anni (1986&1987) con una delle migliori Williams della storia........con la quale ha vinto il mondiale 1987 ed ha perso per la stupidità del suo box quello del 1986
:wink:
[/quote]

beh, io credo che due mondiali per un pilota di quella caratura siano pochini.
inoltre io mi riferivo al periodo in cui aveva la lotus peggiore degli ultimi anni....... (tolta quello degli ultimi periodi, of course)[/quote]

ne vinse 3 (1981/1983/1987), gliene rubarono uno (1980) in compenso la Brabham rubò quello del 1983 con la benzina irregolare.
Il suo periodo post-williams fu quantomeno opinabile, nel senso IMHO dopo il mondiale 1987 (vinto con dei gran secondi posti più che con delle vittorie dopo lo schianto di Imola) aveva bello che tirato i remi in barca, tant'è che l'unico che riuscì a farlo "pedalare" alla vecchia maniera fu il mitico Flavione Briatore che in Benetton gli fece un contratto indicizzato a punti/risultati........e così saltarono fuori le sue tre ultime vittorie in F1 (Suzuka/Adelaide1990, Montreal1991)
:wink:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da stefanomazzotti » 23/08/2006, 9:20

[quote=""Andras""][quote=""stefanomazzotti""][quote=""Andras""][quote=""stefanomazzotti""][quote=""giroob""]...semplicemente un'opera d'arte...[/quote]

nelson ha sempre raccolto meno di quel che la sua classe poteva permettergli.
zingaro di nome e di fatto, straordinario put taniere e pilota superbo non ha mai avuto, brabham a parte, la macchina giusta al momento giusto.
spettacolari i suoi duetti con zermiani.
[/quote]

Hey, Stefano, Nelson ha corso 2 anni (1986&1987) con una delle migliori Williams della storia........con la quale ha vinto il mondiale 1987 ed ha perso per la stupidità del suo box quello del 1986
:wink:
[/quote]

beh, io credo che due mondiali per un pilota di quella caratura siano pochini.
inoltre io mi riferivo al periodo in cui aveva la lotus peggiore degli ultimi anni....... (tolta quello degli ultimi periodi, of course)[/quote]

ne vinse 3 (1981/1983/1987), gliene rubarono uno (1980) in compenso la Brabham rubò quello del 1983 con la benzina irregolare.
Il suo periodo post-williams fu quantomeno opinabile, nel senso IMHO dopo il mondiale 1987 (vinto con dei gran secondi posti più che con delle vittorie dopo lo schianto di Imola) aveva bello che tirato i remi in barca, tant'è che l'unico che riuscì a farlo "pedalare" alla vecchia maniera fu il mitico Flavione Briatore che in Benetton gli fece un contratto indicizzato a punti/risultati........e così saltarono fuori le sue tre ultime vittorie in F1 (Suzuka/Adelaide1990, Montreal1991)
:wink:
[/quote]

mi stai facendo un culo tanto, ababndono la discussione per manifesta inferiorità......
Avatar utente
stefanomazzotti
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/08/2006, 23:00

da groovestar » 23/08/2006, 11:20

Aggiungiamo poi che la lotus non era più la lotus anche perchè Piquet non era più Piquet
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 23/08/2006, 11:33

Piquet ha avuto la parabola che hanno tutti i piloti nella loro carriera. Ovvio che dopo tre mondiali, miliardi, donne, figli sparsi per il mondo, giovani ***** che hanno voglia di correre e vincere, le motivazioni si sciolgono come neve al sole.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Baldi » 25/08/2006, 11:05

altri sorpasso da urlo:
(non nell'ordine)

1 - Villeneuve su Schumacher a Magny Cours all'esterno del curvone estoril

quel curvone viene fatto al pelo per poter sfruttare il rettilineo successivo e la traiettoria rasenta l'interno con sapiente precisione. Pena l'uscita di strada.
All'esterno infatti si rischia solo di essere portati verso l'esterno fino all'ignominioso insabbiamento.
Restare larghi è difficile e pericoloso, farlo nel sorpasso... da pelo.
I commenti dell'epoca da parte degli altri piloti furono di incredulità.

2 - Hakkinen su Schumacher in Belgio con Zonta "palo mobile" della situazione

Per molti giri Mika cercò di prendere la scia del tedesco osando oltre la scelleratezza nella zona del Raidillon e Eau rouge quando la velocità e il disturbo di un'auto davanti poteva costare un tremendo incidente (Villeneuve e Zanardi ne sanno qualcosa...)
Per poi trovare un buco all'improvviso mentre due auto davanti a te si trovano davanti a impedire la visuale e staccare all'interno sullo sporco.
Chi vede la camera car di Hakkinen si può accorgere dell'immediatezza del sorpasso.
In un'attimo il finlandese vede e decide cosa fare!!!

3 - Alonso su Schumacher a Suzuka all'esterno della 130R.

D'accordo che Schumacher aveva i suoi problemi a si stava difendendo da par suo con una vettura inferiore.
Ma il fatto che Alonso abbia "intuito" la traiettoria interna del tedesco (con l'intenzione di non arrendersi mai) e cogliere l'attimo di stare largo e passare all'esterno (che normalmente è una traiettoria "suicida") nel giro di istanti...

Aggiungo solo che è curioso e fortuito il fatto che nei tre casi il "perdente" sia Schumacher.
Il tedesco di sorpassi ne ha fatti a quintali e spesso neanche ha avuto bisogno di sorpassare; era davanti già prima e basta.
Ma da pelo da rischio da paura mi sembra di non ricordarne al momento.

Di lui ricordo il sorpasso su Senna in Canada nel 1993 dopo averlo letteralmente braccato per giri in folle recupero.
Il culmine del sorpasso è avvenuto quando era "attaccato" al brasiliano per proporsi nell'attacco dell'ultimo tornantino mentre in quell'istante Senna ebbe un'avaria e deviò per accostarsi sull'erba.
Schumacher, in un attimo scartò per evitare un contatto che il 90% dei piloti avrebbe fatto.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 25/08/2006, 15:28

[quote=""Baldi""]altri sorpasso da urlo:
(non nell'ordine)

1 - Villeneuve su Schumacher a Magny Cours all'esterno del curvone estoril

quel curvone viene fatto al pelo per poter sfruttare il rettilineo successivo e la traiettoria rasenta l'interno con sapiente precisione. Pena l'uscita di strada.
All'esterno infatti si rischia solo di essere portati verso l'esterno fino all'ignominioso insabbiamento.
Restare larghi è difficile e pericoloso, farlo nel sorpasso... da pelo.
I commenti dell'epoca da parte degli altri piloti furono di incredulità.

2 - Hakkinen su Schumacher in Belgio con Zonta "palo mobile" della situazione

Per molti giri Mika cercò di prendere la scia del tedesco osando oltre la scelleratezza nella zona del Raidillon e Eau rouge quando la velocità e il disturbo di un'auto davanti poteva costare un tremendo incidente (Villeneuve e Zanardi ne sanno qualcosa...)
Per poi trovare un buco all'improvviso mentre due auto davanti a te si trovano davanti a impedire la visuale e staccare all'interno sullo sporco.
Chi vede la camera car di Hakkinen si può accorgere dell'immediatezza del sorpasso.
In un'attimo il finlandese vede e decide cosa fare!!!

3 - Alonso su Schumacher a Suzuka all'esterno della 130R.

D'accordo che Schumacher aveva i suoi problemi a si stava difendendo da par suo con una vettura inferiore.
Ma il fatto che Alonso abbia "intuito" la traiettoria interna del tedesco (con l'intenzione di non arrendersi mai) e cogliere l'attimo di stare largo e passare all'esterno (che normalmente è una traiettoria "suicida") nel giro di istanti...

Aggiungo solo che è curioso e fortuito il fatto che nei tre casi il "perdente" sia Schumacher.
Il tedesco di sorpassi ne ha fatti a quintali e spesso neanche ha avuto bisogno di sorpassare; era davanti già prima e basta.
Ma da pelo da rischio da paura mi sembra di non ricordarne al momento.[/quote]

Baldi ti amo!
:lol: UHAHAHAHAHAHA
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
TUTTI i sorpassi più clamorosi li hanno fatti a quel rotto in (_Y_)
UHAUHAUHAUHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUU
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sgarbo » 25/08/2006, 16:43

Ahahaha.....lo aspettavo da stamattina il commento di Niki a questo post di Baldi....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Baldi » 26/08/2006, 7:50

si ma ho detto molto specificatamente che si tratta di un caso...

e si può "girare" così:
per passare Schumacher devi per forza fare il sorpassone o... ciccia!

e poi Schumacher spesso era e stava davanti.

Un altro bel duello era stato quello tra Schumy (sempre lui) e Coulthard a Magny Cours.
Non mi ricordo l'anno esatto, non vorrei sbagliare... ma si ricorda anche per il dito medio mostrato dallo scozzese.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti