McLaren: ritorno alle origini

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Uitko » 19/01/2006, 11:33

[quote=""giorgio_deglianto""]Niki, scusa che fine hanno fatto tutti i supertifosi ferraristi che c'erano in questo forum GUARDA A CASO nel 2004 ( :twisted: :twisted: :twisted: )??????

A proposito si sa come mai nella fotogallery dell'anno 1998 ci sono solo due foto e per giunta del Gp di Silverstone 1999?[/quote]
Non ho raccolto foto di quel periodo purtroppo, se ne hai inviamele :)
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da sgarbo » 19/01/2006, 14:30

[quote=""RoscoPC""][quote=""Emerson""]L'incidente di Schumi a Silverstone ai tempi dei sopra citati non l'avrebbe raccontata e i mondiali suoi finivano a 2 soltanto. Tanto per fare un esempio banale.[/quote]
Verissimo: se ci penso fu davvero impressionante... e si ruppe "solo" una gamba! A parte il tifo pro e contro, fu una dimostrazione lampante della sicurezza delle vetture, ribadita anche nei vari (e rari) ribaltamenti degli ultimi anni: un tempo certi eventi portavano al Creatore, oggi lo spettatore è quasi sicuro che i piloti coinvolti non si facciano più nemmeno un graffio :oops:[/quote]

Varo...prendedo in esempio solo quest'anno, non credo che con maccine di altre epoche Ralf e Klien fossero tornati ai box a raccontare i rispettivi incidenti di Indianapolis e Hungaroring...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da sgarbo » 19/01/2006, 14:31

Varo stà per vero...ho sbagliato a tastare.... :oops:
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Niki » 19/01/2006, 20:29

Cosa hai tastato? (_Y_) ?
:lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sgarbo » 19/01/2006, 21:19

No...magari...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da echoes » 20/01/2006, 10:52

[quote=""giorgio_deglianto""]

...anche perchè le macchine andavano meno di quelle di adesso e venivano anche meno stressate....[/quote]

non sono molto d'accordo su questo punto...o meglio...se consideri gli stress meccanici di oggi sicuramente quelle macchine non potrebbero sopportare tali sollecitazioni, ma ciò non toglie che quelle macchine erano progettate al limite per sopportare le sollecitazioni che avevano nei loro anni di gloria...pensiamo solo ai motori...all'epoca fare girare a 11.000 giri/min i motori era il limite masimo e comunque la rottura non era cosa rara, mentre nel corso del 2005 i motori giravano quasi tutti tranquillamente oltre i 19000 giri/min portando a termine 2 gp (mercedes escluso... :twisted: )...cioè...secondo me anche le sollecitazioni meccaniche vanno "relativizzate" (non so se esiste questa prola in italiano...magari qualcuno che "sa di latino" mi può correggere e indicare la parola corretta... :wink: ) all'epoca di riferimento...

va beh ragazzi...torno al lavoro...

ciaoooo

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da john66 » 26/01/2006, 18:48

[quote=""sgarbo""][quote=""RoscoPC""][quote=""Emerson""]L'incidente di Schumi a Silverstone ai tempi dei sopra citati non l'avrebbe raccontata e i mondiali suoi finivano a 2 soltanto. Tanto per fare un esempio banale.[/quote]
Verissimo: se ci penso fu davvero impressionante... e si ruppe "solo" una gamba! A parte il tifo pro e contro, fu una dimostrazione lampante della sicurezza delle vetture, ribadita anche nei vari (e rari) ribaltamenti degli ultimi anni: un tempo certi eventi portavano al Creatore, oggi lo spettatore è quasi sicuro che i piloti coinvolti non si facciano più nemmeno un graffio :oops:[/quote]

Varo...prendedo in esempio solo quest'anno, non credo che con maccine di altre epoche Ralf e Klien fossero tornati ai box a raccontare i rispettivi incidenti di Indianapolis e Hungaroring...[/quote]

Nemmeno Burti a Spa...

Saluti!!
Avatar utente
john66
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00

da mpgilles27 » 14/02/2006, 15:54

Ciao compagnoni di passione! Questo è il mio primo messaggio e, visto che all'inizio del topic parlavate della nuova Mc Laren, volevo iniziare la mia "carriera" in gpx analizzando la nuova monoposto a livello tecnico, in particolare aerodinamico!
Personalmente ritengo che sia la vettura migliore sotto il profilo aerodinamico, e a darmi questa convinzione sono le pance laterali, estremamente scavate nella zona del fondo piatto fino alla zona "coca-cola"; penso che questa soluzione ottimizzi molto i flussi verso il canale centrale della vettura garantendo una minore resistenza all'avanzamento!
Poi, guardando le foto delle altre monoposto ho notato che quest'anno andranno molto di moda appendici e alette un pò dappertutto (soprattutto sulle fiancate e gli alettoni anteriori) mentre sulla McLaren ne ho viste ben poche! Anche la forma affusolata del musetto è molto interessante! Secondo me se hanno risolto i problemi di affidabilità dell'anno scorso, quest'anno sono la macchina da battere!

ps: cmq la livrea arancione era solo un'illusione...la Mc Laren quest'anno è tutta cromata con delle linee rosse e nere che la attraversano, alettoni cromati e rossi!
Avatar utente
mpgilles27
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/02/2006, 0:00
Località: Ischia

da Emerson » 14/02/2006, 17:52

Benvenuto in questa accozzaglia di pirati che naviga su GPX mpgilles27! :D

Quanto alla MP4-21 ok per l'aerodinamica ma sembra,anche dalle ultimissime notizie,che con i motori quasi stanno pensando ancora cosa costruire..... :lol:
In quanto ai colori lo abbiamo ribadito nell'altro topic "nuovi colori per la MP4-21" o qualcosa del genere. :wink:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da sgarbo » 14/02/2006, 18:35

Io in fattore areodinamica penso che il miglior lavoro la abbiano fatto Honda e Renault.
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Baldi » 14/02/2006, 19:12

Giudicare l'aerodinamica è ovviamente molto opinabile dal di fuori.

I nostri commenti troveranno avvaloramenti solo nelle prestazioni che potremo veder fuori solo a stagione inoltrata.

Indubbiamente Mclaren, Renault e Honda hanno estremizzato le linee alla ricerca del migliore sfruttamento dei flussi.

Non altrettanto si può dire di BMW-Sauber, Williams e... Ferrari pure che hanno linee più "massicce"
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti