da Pedro59 » 12/10/2009, 17:26
[quote="groovestar"]
(...)
Un esempio su tutti è quanto avvenne in Olanda,momento leggendario per chi guarda,indimenticabile agli occhi di tutti,però tombale nelle speranze iridate del Canadese.
A conti fatti sarebbe stato più utile un secondo posto di quella performance da funambolo che lo ha reso immortale,ma dimentichiamo che quella gomma bucata non fu colpa sua.
(...)
[/quote]
Ragazzi, fidatevi dei miei corrosi neuroni, la storia di Zandvoort e del giro su tre ruote diventato leggendario nell'economia del Mondiale '79 furono importanti, forse decisivi, ma a quel punto una vittoria di Gilles in Olanda sarebbe stata il granello di sabbia nel meccanismo di alta orologeria messo su in qualche stanza con i mobili in mogano ed i portacenere di cristallo "fra Torino e Maranello".
La vera svolta, non smetterò mai di affermarlo e di crederlo, fu il maledetto Gran Premio di Spagna: Gilles vi arrivò al top della sua breve vicenda sportiva, aveva appena vinto due gare iridate Kyalami e Long Beach e si era confermato a Brands Hatch con una gara perfetta ( e con la T3...vale a dire la macchina dell'anno prima).
In Spagna fu fregato dalla miglior partenza di sempre di Carlos Reutemann, cercò di recuperare ed andò in testacoda e poi dritto. Spiattellò le gomme e alla Ferrari lo tennero in pista in quelle condizioni per quasi tutto il Gran Premio, quando alla fine gliele cambiarono fece il giro più veloce stracciando tutti, ma era tardissimo e in diciassette giri (mi sembra) poté solo recuperare oltre mezzo minuto a Pironi (toh chi si rivede...) ma non a superarlo, finendo settimo.
Bene, ed è questo che non mi é mai andato giù, il giorno dopo tutti pontificarono che era chiaro che il cavallo su cui puntare era Scheckter e non Gilles.
Scheckter, per dirla tutta aveva fatto una gara anonima ed era finito quarto dopo essere stato superato, quando era ancora terzo, da Lauda, poi ritiratosi subito dopo, e infine da Andretti.
Cosa abbia convinto che da quel giorno la Ferrari avrebbe dovuto puntare su Jody (che re comunque un campione...) piuttosto che su Gilles non sono mai riuscito a capirlo.
[quote="groovestar"]
(...)
Pensateci bene,soprattutto voi che lo avete visto dal vivo:preferite la leggenda di Gilles che corre con 3 ruote,con un alettone piegato,oppure preferite pensare a Gilles campione nel 1979,con tre vittorie ed un paio di secondi posti in più(ciò che gli mancava per il titolo,nulla di più)ma meno ricordi da raccontare a noi più giovani?
(...)
[/quote]
Al di là di raccontarli o meno, non cambierei i Gran Premi di Gilles e le emozioni vissute con lui con i Mondiali di Schumacher... anche se mi hanno fatto un grande piacere !
[quote="EAGLE"]
Nella primavera 1982, quattroruote fece un articolo di presentazione del mondale F1, con composizione squadre, tecnica ecc. Il commento venne lasciato al Campione del mondo, Piquet, che era un po' l'Alonso di allora (grande piede e gigantesca lingua). Per farla breve, vedeva la Ferrari vincente, e Gil il pilota più aggressivo e veloce del circus, ma in ottica mondiale considerava più quotato Pironi, in virtu della sua maggiore costanza, e capacità di concretizzare il risultato.
[/quote]
Caro EAGLE non mi ricordo di quell'articolo, ma concordo con te: Piquet aveva una lingua molto più pesante del piede destro (che pure non scherzava...).
Siccome stiamo parlando della primavera dell'82 mi piacerebbe sapere cosa aveva fatto vedere, a quel punto, Pironi più di Gilles ...
Numeri
1977-1981
Gilles 63 Gran Premi, 6 vittorie, 2 poles, 6 giri veloci, 39 volte al traguardo, 11 incidenti
Pironi 60 Gran Premi, 1 vittoria, 2 poles, 3 giri veloci, 36 volte al traguardo, 10 incidenti
Come abbia fatto Nelson Piquet a capire che Didier Pironi fosse così più adatto di Gilles ad amministrare una corsa al mondiale per me resta un mistero...
O meglio, io lo so bene: prevenzione, preconcetto. Si dice così.
[quote="gilles.79"]
Secondo me Gilles diventò di fatto seconda guida solo dopo il GP di Olanda. Se ci pensate bene, se avesse vinto quel GP, cosa molto probabile senza quel problema alla gomma, la classifica alla vigilia di Monza avrebbe recitato Jody 42, Gilles 41, con ancora tre GP da disputare. Le cose a Monza sarebbero andate diversamente...
[/quote]
Purtroppo in quel momento del Mondiale la macchina non era più vincente, o meglio non era all'altezza perlomeno della Williams, quindi il fatto che prima, quando invece (fino a Silverstone) la T4 era al top fu allora che a Gilles mancarono quei maledetti punti che sarebbero venuti naturali, mentre una vittoria a Zandvoort sarebbe stata, oggettivamente, un miracolo.
L'aria che si respirava allora, ti garantisco, mi fa pensare che anche con la classifica che ipotizzi tu a Monza non sarebbe cambiato nulla.
[quote="Baldi"]
si ma...
è proprio quello che ho detto io...!
il senso era che dopo il 79 la vettura non fu certo all'altezza per puntare al mondiale.. e Ville vinse poco e per meriti suoi...
e che nel team, evidentemente, guardarono più agli incidenti (tanti) che alla velocità del canadese.. tanto da scegliere un tipo come Pironi.
[/quote]
Boss non sono d'accordo con quello che riporti come fatti, non con la tua ricostruzione: alla Ferrari, all'epoca guardavano solo ai tanti incidenti di Villeneuve, non agli altrettanti incidenti di Pironi....
All'epoca, ti garantisco, un "tipo alla Pironi" non era tanto diverso di "un tipo alla Villeneuve", se non per il fatto che Gilles era stato, a parità di macchina, nell'unico anno insieme,sempre più veloce e più consistente.
15 GP
all'arrivo Pironi 8 Villeneuve 6
nei punti 4 4
vittorie 0 2
podio 0 3
poles 0 1
giri p v 1 1
Questi sono i numeri di allora, non mi sembra ci sia bisogno di troppi commenti.
Insisto fu una scelta fatta a tavolino, senza nessuna sostanza tecnica a sostenerla, una scelta dettata da interessi estranei alla pista ed al valore dei piloti.
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?" 1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"