[MONACO]

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da groovestar » 31/05/2006, 10:24

Si,ma vi è una sproporzione estrema fra la pena ed il danno effettivamente subito(Alonso ha alzato il piede,ma non credo proprio :wink: )
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Emerson » 31/05/2006, 10:50

Ho visto il comparativo dall'alto della traiettoria alla Rascasse e Schumacher quell'ultima che ha fatto era una traiettroria astrusa,gia' prima che il motore gli andasse in stallo,come dice lui.
Forse il motore gli e' proprio andato in stallo perche' lui stava facendo qualcosa di anormale e inconsueto e si pure impappinato nel farlo.
Ragazzi piantiamola li',ha tentato una furbata e gli e' andata male.
Servira' da insegnamento a lui e a tutti quelli che in futuro volessero riprovarci.

P.S. Ieri al tg1 Mazzoni ha messo in guardia in futuro sul rischio della presunzione di reato senza prove.
Lui e' un mentitore spudorato non un giornalista.
Pure ha aggiunto che se non penalizzavano il suo Schumacher avrebbe sicuramente trionfato.
Ma dove l'ha sognato? Alonso se ne sarebbe stato a guardare?
Ma per piacere bando alle minchiate divulgate in una Tv pubblica.
Non c'e' bisogno di aizzare i tifosi. Gia' lo fanno da soli.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Gilles » 31/05/2006, 11:14

Gilles ha scritto:
Non dimentichiamo che comunque a MS è stata data la pena minore tra le due previste dal regolamento...

Perchè l'altra qual era: pena di morte?


Da regolamento : arretramento o squalifica dal gran premio.
Gilles
 

da sgarbo » 31/05/2006, 13:31

Io non reggo più come domenica Gimmy Bruni,e tutti gli altri piloti e non intervistati durante pit-lane siano stati OBBLIGATI a parlare di truffa ai danni della Ferrari...perchè se avrebbero parlato male probabilmente la loro carriera sarebbe caduta in basso.....si vede proprio come Fisichella aveva ragine a dire:"I piloti italiani non possono parlare male della Ferrari"
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da echoes » 31/05/2006, 13:35

visto quello che permetteva il regolamento secondo me sono già stati fin troppo benevoli...

mi spiego meglio...assumiamo che è stata effettivamente una furbata...visto il danno causato e vista la situazione di pericolo creata l'arretramento all'ultimo posto mi sembra un pò poco...TUTTI i piloti avversari sono stati in qualche modo danneggiati (in passato ad un pilota che migliorava il suo tempo in regime di bandiere gialle veniva annullato il tempo perchè non aveva rispettato la segnalazione del pericolo...) e TUTTI sono stati esposti ad una situazione di pericolo (anche se le velocità sono basse, scucchia s'è fermato all'uscita di una curva cieca...): se non è una situazione da squalifica questa qui non so quando allora si squalificherà qualcuno!!! dando il minimo della pena quando è stato fatto un danno a tutti in maniera VOLONTARIA (ricordo che sto assumendo che scucchia abbia effettivamente fatto una furbata...) si può creare un precedente non molto costruttivo nell'ambito della giustizia sportiva in f1...

da sportivo quale sono avrei voluto la squalifica; da ferrarista quale sono, sono molto molto deluso dal comportamento di scucchia; da fan di un vecchio pilota quale gilles villeneuve, spero che schumi smetta di correre presto: grandissimo pilota, ma troppo spesso scorretto (preferisco qualche mondiale in MENO, ma guadagnati in maniera CRISTALLINA)

ciao a tutti

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Dragonlp » 31/05/2006, 13:55

Schumacher non ha creato una situazione di pericolo.
Ammesso che CHIUNQUE, DOVUNQUE e IN QUALSIASI MODO si fermi a Montecarlo sta in mezzo ai maroni, le bandiere gialle esistono apposta per far rallentare le vetture e far sì che non sussista una situazione di pericolo.

Per aver ostacolato gli altri.. secondo me Alonso non ha alzato il piede neppure di un centimetro..
ma bastava togliere la macchina di Schumacher e dare 1 tentativo di giro veloce, ma solo uno, a tutti quelli che erano in pista durante l'accaduto (tranne, chiaramente, a Schumacher)

Non si sarebbe compromessa la gara di nessuno.
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da groovestar » 31/05/2006, 14:14

Furbata o meno ripeto il ragionamento fatto ieri,che si sta un attimino esagerando,soprattutto nel demonizzare il comportamento di Schumacher e della Ferrari.
Fino a 10/15 anni fa ogni pilota aveva nel DNA le furbizie e le "scorrettezze"(ruotate,chiusure di curva in faccia,tagli di traiettoria e incidenti voluti).
Cavolo ultimamente sento chi si lamenta se un pilota palesemente più veloce viene ostacolato e bloccato da uno più lento;io lo trovo un paradosso!
La F1 è e rimane uno sport al limite,dove anche i comportamenti sono al limite e dove si gioca duro,perchè chi vince è sempre uno solo,ed io dico che se questo non è più accettato(c'è chi vuole la testa di Schumacher)certi piloti farebbero meglio a valutare un mestiere diverso.
Mi vengono in mente i tempi(purtroppo non vissuti)in cui Graham Hill mandò un manuale di guida a Bandini reo di averlo sbattuto fuori e avegli fatto perdere un MONDIALE(in un epoca in cui l'errore lo pagavi con la pelle),oppure anche solo i tempi in cui Senna poteva eliminare Prost alla prima curva e venire cmq celebrato campione del mondo senza che nessuno si sognasse di estrometterlo dal circus.
Se togliamo queste cose ai gp allora dovremmo abituarci a guardare gare tipo quelle sulle piste della polistil:un grosso binario di macchine che non passano...

E poi una cosa la bisogna dire:Briatore che fa tanto lo scandalizzato e parla di piloti col cervello bruciato,quando fino a poco tempo prima si inventava trucchetti di ogni tipo e per poco non faceva arrosto un suo pilota...
Direi che è l'ultima persona che deve parlare di correttezza sportiva.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Dragonlp » 31/05/2006, 14:48

[quote=""groovestar""]Furbata o meno ripeto il ragionamento fatto ieri,che si sta un attimino esagerando,soprattutto nel demonizzare il comportamento di Schumacher e della Ferrari.
Fino a 10/15 anni fa ogni pilota aveva nel DNA le furbizie e le "scorrettezze"(ruotate,chiusure di curva in faccia,tagli di traiettoria e incidenti voluti).
Cavolo ultimamente sento chi si lamenta se un pilota palesemente più veloce viene ostacolato e bloccato da uno più lento;io lo trovo un paradosso!
La F1 è e rimane uno sport al limite,dove anche i comportamenti sono al limite e dove si gioca duro,perchè chi vince è sempre uno solo,ed io dico che se questo non è più accettato(c'è chi vuole la testa di Schumacher)certi piloti farebbero meglio a valutare un mestiere diverso.
Mi vengono in mente i tempi(purtroppo non vissuti)in cui Graham Hill mandò un manuale di guida a Bandini reo di averlo sbattuto fuori e avegli fatto perdere un MONDIALE(in un epoca in cui l'errore lo pagavi con la pelle),oppure anche solo i tempi in cui Senna poteva eliminare Prost alla prima curva e venire cmq celebrato campione del mondo senza che nessuno si sognasse di estrometterlo dal circus.
Se togliamo queste cose ai gp allora dovremmo abituarci a guardare gare tipo quelle sulle piste della polistil:un grosso binario di macchine che non passano...

E poi una cosa la bisogna dire:Briatore che fa tanto lo scandalizzato e parla di piloti col cervello bruciato,quando fino a poco tempo prima si inventava trucchetti di ogni tipo e per poco non faceva arrosto un suo pilota...
Direi che è l'ultima persona che deve parlare di correttezza sportiva.[/quote]

quoto in toto :wink:
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da Pk90 » 31/05/2006, 15:24

[quote=""Niki""]Caro mio, è nel dna della maggioranza degli italiani cambiare bandiera come cambia il vento. Basta guardare la storia di questo paese dagli inizi ad oggi.[/quote]

Purtroppo hai detto la verità caro Niki... In Italia tutti salgono sul carrozzone del vincitore all'ultimo... Guarda alla fine della guerra quanti antifascisti: spuntavano come funghi. :(

Domanda x echoes: la foto che hai come avatar è stata l'ulitma scattata al grande Gilles?
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da echoes » 31/05/2006, 18:19

[quote=""Dragonlp""]Schumacher non ha creato una situazione di pericolo.
Ammesso che CHIUNQUE, DOVUNQUE e IN QUALSIASI MODO si fermi a Montecarlo sta in mezzo ai maroni, le bandiere gialle esistono apposta per far rallentare le vetture e far sì che non sussista una situazione di pericolo.
[/quote]

no...chi è fuori traiettoria non crea situazione di pericolo per nessuno (a meno di situazioni eccezionali come fuoco o olio sparso ovunque...) nemmeno a montecarlo...ci saranno ovviamente le bandiere gialle e si deve comunque alzare il piede, ma le fattispecie sono molto diverse...scucchia s'è fermato volontariamente (almeno così è stato accertato...) in mezzo alla traiettoria all'uscita di una curva cieca...per me (opinione personale...) si crea comunque una situazione di pericolo...

[quote=""Dragonlp""]Per aver ostacolato gli altri.. secondo me Alonso non ha alzato il piede neppure di un centimetro..
ma bastava togliere la macchina di Schumacher e dare 1 tentativo di giro veloce, ma solo uno, a tutti quelli che erano in pista durante l'accaduto (tranne, chiaramente, a Schumacher)

Non si sarebbe compromessa la gara di nessuno.[/quote]

se alonso non ha alzato il piede, e la ferrari voleva far reclamo, poteva farlo: c'è la telemetria anche per lui e i commissari potevano eventualmente penalizzarlo per non aver rispettato le segnalazioni di pericolo...

per il giro in più a tutti...permettimi di dissentire completamente...queste cose creano il precedente, il caso e se nel futuro si ripresenta una situazione simile qualcuno potrebbe cercare di fare la "furbata" facendo leva proprio sul precedente...

le regole ci sono e vanno semplicemente applicate e chi sbaglia DEVE pagare con interpretazioni uniche del regolamento. un esempio: le ali flessibili...se il regolamento dice che devono essere rigide e non devono piegarsi allora le ali devono essere così...sono ca.z.zi dei costruttori fare ali che anche a 360 km/h non si flettono; se con una camera car trovi un'ala che si piega semplicemente squalifichi quella macchina per n gp...mi sembra semplice...niente prove di carico o ***** del genere...basta vedere la TV!!!

va beh...mi sa che mi sono dilungato un pò...

ciaooo

echoes04

ps. grazie giorgio...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da echoes » 31/05/2006, 18:25

ragazzi, durante la trsmissione della rai subito prima del gp (quella con l'avvenente :!: federicaballestrieri...) non è sembrato anche a voi che un pochino quel muro mediatico creato nel passato per la santificazione del tedesco sia scricchiolato un pò??? voglio dire...il servizio che parlava degli episodi passati non proprio cristallini, i commenti poco lusinghieri di fiorio, l'intervista a stewart (tutti sanno che non è proprio uno che ama fino al midollo la ferrari...a meno che nessuno ha avvisato giovannelli di questo :wink: ), più qualche frecciata qua e la...insomma...avete avvertito anche voi qualche crepa???

ciaoo

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Niki » 31/05/2006, 18:26

[quote=""giorgio_deglianto""][quote=""echoes04""]da sportivo quale sono avrei voluto la squalifica; da ferrarista quale sono, sono molto molto deluso dal comportamento di scucchia; da fan di un vecchio pilota quale gilles villeneuve, spero che schumi smetta di correre presto: grandissimo pilota, ma troppo spesso scorretto (preferisco qualche mondiale in MENO, ma guadagnati in maniera CRISTALLINA)echoes04[/quote]

Se tutti i ferraristi avessero il senso della sportività e il buon senso di echoes04 sarebbe davvero un altro mondo[/quote]

Infatti. Fossero tutti come lui.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da echoes » 31/05/2006, 18:34

[quote=""Pk90""]
Domanda x echoes: la foto che hai come avatar è stata l'ulitma scattata al grande Gilles?[/quote]

si, è quella...l'ho presa da un sito che si trova anche all'interno della pagina relativa ai links...il sito è http://www.ventisetterosso.com...

è la foto scattata poche centinaia di metri prima della curva terlamen, dove avverrà l'incidente...

ciao

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da echoes » 31/05/2006, 18:46

x groovestar...

le ruotate e le chiusure di curva in faccia fanno parte delle corse...io le trovo cose normalissime, non furbate...

i tagli di traiettoria trovo che uno sceglie la traiettoria da fare e in base a quella si difende da un sorpasso...se inizia a fare lo slalom in mezzo alla pista forse qualche problema disciplinare c'è...

gli incidenti voluti sono da sanzionare sicuramente; nell'esempio che tu citi senna sarebbe stato da punire e se avessero applicato all'epoca i metodi d'indagine applicati sabato con scucchia probabilmente l'avrebbero fatto.

come dici tu i comportamenti sicuramente sono al limite, ma NEL limite non oltre...poi in passato (tu sei qui non da moltissimo e forse non hai avuto occasione di leggerlo...) sono stato tra quelli che dicevano che i piloti di oggi devono anche loro svegliari e VOLERE sorpassare prendendosi i rischi...insomma...devono tirare fuori gli attributi quando corrono e non sbracciarsi perchè una super-aguri li tiene dietro 2 curve e non si sposta...ma questo a ben poco a che vedere con la sportività in pista, sono due concetti molto diversi...

va beh..spero di non aver rotto troppo le gonadi maschili (se scrivo p.al.le compaiono gli asterischi.... :lol: )...ma finalmente ho avuto mezz'oretta libera per poter postare un pò...eheheh.. :lol:

ciao a tutti

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Jackie_83 » 31/05/2006, 20:19

X me "l'imbroglio" d Shumacher è stato gonfiato a dismisura dai media, mi spego...

Riguardando nei Tg sportivi quel milione d volte le immagini del fattaccio mi son fatto un'idea, magari contorta ma è talmente complicata ke la posto...

Allora:

Nel giro incriminato il Kaiser stacca il miglior intertempo nel primo settore, poi nel secondo è indietro d circa un decimo....un margine recuperabilissimo se pesti un pò di + sul gas e nn fai ca**ate

E quindi arriva nel terzo settore col pepe al c*lo, esce troppo veloce dalle piscine e arriva al punto della frenata della Ràscasse

Frena troppo (80Kg d pressione contro i 50 abituali) si rende conto ke sta rischiando un lungo e quindi sterza troppo x tentare di correggere la traiettoria, ne esce un pastrocchio perkè si ritrova vicinissimo al rail opposto rischiando di toccare dall'altra parte....

poi a un certo punto si vede ke l'anteriore destra si blocca ma non c'è nessun segno d fumo, quindi probabilmente è sollevata da terra a causa d un dislivello dell'asfalto...

....a questo punto iniziano quella serie d correzioni "strane" probabilmente Herr Shumacher capisce ke la cappellata è stata troppo grande x essere recuperata e il giro oramai è perso, quindi gli viene la brillante idea di lasciar correre la vettura verso il rail e parcheggiare lì lasciando ke bandiere e commissari facciano il resto...

Quindi: Può essere stato un delitto (quasi) perefetto, ma x me la cappellata iniziale c'era eccome, la decisione killer l'ha presa a frittata ormai fatta e NON prima come tutti sono arciconvinti ke abbia fatto

Poi volendo c può essere anke una spiegazione scagionatoria x l'ultima parte, può pure essere ridicola, ma la scrivo lo stesso x provocazione

...quanto tempo La Ferrari è rimasta ferma a motore acceso mentre i commissari (arrivati immediatamente) subito dietro gesticolavano e armeggiavano con le bandiere?

Voi tutti sapete cosa succede se un motore di F1 rimane troppo a lungo senza respirare e con quel motore doveva disputarci la gara...
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti