[IMOLA]

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Jackie_83 » 29/04/2006, 15:38

Parigi?...ke c fai a Parigi, nn dovevi andare in Inghilterra?
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Pk90 » 29/04/2006, 16:21

A me stanno sulle palle la ferrari per i motivi che ho ripetuto molte volte e che non sto a ripetere, ed il tedesco, ma non è che cerco di sottovalutarne la bravura o i meriti che siano per ragioni di antipatia, ribatto solo ai "tifosi" che elogiano le gesta da fantascienza quando gli fa comodo.
"Tifosi", come ho detto varie volte, che mi gioco le OO sparirebbero o darebbero addosso al tedesco nell'ipotesi che questo cambiasse squadra prima di ritirarsi. Come è accaduto e come accadrà sempre.

PS: sulle pole position non gongolerei così tanto. E' quello che ne ha fatte di più? In quanti anni? In quanti anni ha raggiunto il proprio record Senna? E senza tutti i trucchi e le strategie con più o meno benzina: macchina scarica e giro secco.


Io fossi in te starei attento, già dall'anno prossimo potresti essere donna... :lol:
Comunque, se Schumacher l'anno prossimo cambiasse squadra non cambierei il mio parere sullo Schumacher pilota, avrei però dubbi sulla persona, dopo così tanti anni in Ferrari e dichiarazioni d'amore al team: però penso che difficilmente abbandonerà la Scuderia.

Per quanto riguarda Senna e le pole, sono stato frainteso: Senna è stato senz'altro meglio di Schumi nel giro secco, come dimostra la più alta media nelle Pole/Gare disputate. Volevo solo dire che 66 pole non le fai se non sai guidare.

La Jordan non l'ho nominata perchè a paragone di Toleman, Sauber o Minardi penso sia stata di un'altra classe.


A parte Senna con la Toleman, non ricordo miracoli di Raikkonen con la Sauber o di Alonso con la Minardi. Che la memoria mi stia tradendo?

Per tutti gli altri sostenitori dello scucchione che sono usciti improvvisamente alla luce del sole


Semplicemente volevo dire la mia. E' vero che non sono da molto nel forum, avendolo da poco scoperto, ma tranquillo che non è un complotto :wink: ( comunque mi sembra di essere stato uno dei pochi "nuovi", sbaglio?)

P.S. Scusatemi se non riesco a mettere le citazioni, non ho capito come si fa a metterle. Comunque l'autore delle frasi di prima è Niki :oops:
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da Baldi » 29/04/2006, 16:40

[quote=""Pk90"]
A parte Senna con la Toleman, non ricordo miracoli di Raikkonen con la Sauber o di Alonso con la Minardi. Che la memoria mi stia tradendo?
[/quote]

Attenzione con i paragoni (ne sto leggeno troppi sempre un pò tendenziosi e, di solito si cammina su campi minati....)

Senna su Toleman... si ricorda giustamente Monaco ma poi ha fatto poco altro di davvero grande. In quel GP ha fatto vedere quanto andasse bene con la pioggia. Cosa che ha bissato l'anno dopo in Portogallo su una Lotus che poteva altrimenti consentirgli solo buoni risultati in qualifica.
Sul brasiliano non ci piove (ANZI ci piove eccome!)

Raikkonen su Sauber è andato piuttosto bene per essere un esordiente; nessun grande risultato ma sempre e costanti risultati che lo hanno giustamente messo in mostra.

Alonso su Minardi. E chi poteva far grandi cose con quel team? Direi nessuno. A parlare il raffronto con il compagno e con altri piloti con vetture "abbordabili", oltre ad una costanza di ritmo che in genere mostra le doti di un pilota, anche se guida un'auto scarsa e lotta nelle retrovie.

Schumacher su Jordan e Benetton. La Jordan era una macchinina davvero discreta e Schumy a Spa ci andava a nozze già quando aveva 5 anni. Sulla Benetton ha fatto bene nel 1991.
La Benetton el 1992 era davvero un'ottima vettura e la sua affidabilità ha consentito a Schumacher di raccogliere molto. Ma anche Brundle andò forte.
La Benetton andò a punti in TUTTI i GP della stagione (!)
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Baldi » 29/04/2006, 16:48

aggiungo anche che assolutamente non svoglio sminuire il primo anno di Senna... ma la Toleman era discreta.

Tra tutti penso che Schumacher abbia avuto la migliore esperienza avendo guidato la Mercedes Sport, che Senna avesse del gran talento naturale e grande fuoco dentro... che Raikkone abbia istinto di velocità da vendere e che Alonso abbia enorme costanza di prestazione.

Però Kimi e Alonso sembrano più "costruiti" (pur avendo doti naturali non inferiori a quelle degli altri due) per via della diversa e "globale" gestione che le squadre hanno adesso.
E per il tipo di auto "elettroniche" di adesso che consentono a piloti ben inferiori (non faccio nomi) di andare quasi al top.

L'unico dei tre che guidava auto da paura è stato il brasiliano.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da DanieleSkywalker » 29/04/2006, 17:14

[quote=""Baldi""]
Però Kimi e Alonso sembrano più "costruiti" (pur avendo doti naturali non inferiori a quelle degli altri due) per via della diversa e "globale" gestione che le squadre hanno adesso.
E per il tipo di auto "elettroniche" di adesso che consentono a piloti ben inferiori (non faccio nomi) di andare quasi al top.

L'unico dei tre che guidava auto da paura è stato il brasiliano.[/quote]


Straquoto, penso che Alonso e Raikkonen nemmeno sanno cos'è una F1 senza cambio automatico, servosterzo,antispin e via dicendo (forse ad inizio 2001 Raikkonen non aveva l'antispin).
Senna sicuramente ha guidato F1 vere, Schumacher anche a fine 91 e per tutto il 92 (la Benetton era una monoposto molto buona ma non aveva nulla di elettronico in quell'anno).
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da sgarbo » 29/04/2006, 17:58

Ragazzi,per me stiamo facendo troppui paragoni...non si possono paragonare piloti che hanno corso uno nell'era dell'elettronica e l'altro nell'epoca delle fiacche sulle mani.Senza ombra di dubbio se si mette un pilota di adesso su una monoposto "vera di formula 1",sarebbe l'ultimo degli ultimi,mentre se avessimo messo un vecchio pilota su una monoposto di oggi sarebbe 7 secondi più veloce sul giro.
Schumacher è vissuto a cavallo tra queste epoche perciò credo che il paragone tra lui e Senna,se proprio lo si vuol fare,lo si può fare prendendo in cosiderazione le formule minori,dove hanno corso con macchine quasi della stessa epoca.
Mentre non si può paragonare Alonso e Raikkonen a Schumacher e Senna perchè sono di epoche distanti anni luce....
Per me chi ha corso nella vera formula 1 è e sarà per sempre migliore di chi entra in formula 1 oggi...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Niki » 29/04/2006, 19:07

Baldi ha puntualizzato giustamente come al solito.
Pk: lo so che sei nuovo (e benvenuto), il mio "uscire fuori" era diretto ai vecchi ferraristi o scucchieristi frequentatori del sito.
Per te, e per gli altri nuovi, faccio un super riassunto. Quando lo scucchione arrivò in F1 con la Jornad, capii, come penso che lo capirono in parecchi, che sarebbe potuto essere un possibile campione del mondo. L'ho tifato quando è arrivato ed era sconosciuto, anche perchè Senna non potevo vederlo, per cui il fatto che ci fosse qualcuno che lo battesse mi faceva godere come pochi.
Continuai a tifarlo quando vinse contro Hill che ho sempre reputato un pippone, un pilota collaudatore, nè più nè meno.
Addirittura fui contento quando gli andò addosso (scorrettamente, dato che quello non è un semplice incidente di gara), anche se sapevo che la manovra era stata una ********.
Quando corse contro Villeneuve ed arrivò alla replica di quello che aveva fatto con Hill, iniziai a maledirlo. E da lì le cose sono continuate in questo modo. Piloti scorretti ce ne sono stati e sempre ce ne saranno, Senna non era certo tenero, ma lui è quello che ha portato lo "scontro" ad un livello superiore come detto più volte anche da addetti ai lavori.
Insisto nel dire specialmente ai più giovani, o a quelli che non hanno avuto modo di vedere la Formula 1 di 20 o 30 anni fà: le partenze a zigzag, quelle che mirano solo ed esclusivamente a chiudere chi è dietro, non sono mai accadute a quei tempi.
Neanche nell'epoca di Senna e Prost.

Invece riguardo i vari paragoni tra piloti, ovviamente non si possono fare per mille motivi. Ma continuo a dire che quelli di una volta erano di un altro pianeta rispetto a quelli di ora che sono poco più che passeggeri in queste porcherie di auto.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Dragonlp » 29/04/2006, 19:47

allora precisiamo..

tu hai citato nel tuo riassunto (che avevo letto gia' minimo un paio di volte) due casi in cui Schumacher "chiuse la porta" per cercare fortuna.
Una volta ci riuscì, l'altra no.
Sinceramente oltre a questi due episodi non ne ricordo altri.
Ma Schumacher e' stato anche buttato fuori, come da Montoya nel 2003 al Nurbungring.

E poi tutti i piloti forti hanno fatte cose simili

Prost a Senna a Suzuka
Senna a Prost, non ricordo in che gara, dove lo spinse contro il muretto dei box che se Prost non alzava il piede in pieno rettilineo faceva un botto niente male
Mansell a Senna, mi pare in Portogallo (ma non sono sicuro), in cui si prese la bandiera nera, continuò e speronò Senna facendo finire anche la gara del brasiliano

E così avanti..
Come vedi, lo hanno fatto tutti i Campioni e sempre lo faranno.
D'altronde siamo qui a parlare di uno sport di macchine, non di bridge. L'adrenalina monta quanto sei in gara.
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da DanieleSkywalker » 29/04/2006, 19:51

[quote=""Niki""] Senna non era certo tenero, ma lui è quello che ha portato lo "scontro" ad un livello superiore come detto più volte anche da addetti ai lavori.
[/quote]


Scusa che significa scontro ad un livello superiore??
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da DanieleSkywalker » 29/04/2006, 19:54

[quote=""Dragonlp""]Senna a Prost, non ricordo in che gara, dove lo spinse contro il muretto dei box che se Prost non alzava il piede in pieno rettilineo faceva un botto niente male
[/quote]

Era Estoril 1988, ma non credo che Prost abbia alzato il piede dato che cmq riuscì a passare il brasiliano.
L'unica cosa che posso dire è che successivamente quell'episodio è diventato addirittura un punto forte della carriera del brasiliano perchè si dice che a fine gara si sia scusato con Prost....mha!
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Dragonlp » 29/04/2006, 20:00

grazie per la puntualizzazione della corsa, non ricordavo :wink:
Cmq un pò il piede l'alzò, perchè Senna chiuse tutto di un botto..
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da Niki » 29/04/2006, 21:57

Prost alzò il piede. Come abbia fatto a passare non si sa.
Si vede che Dragon era rannicchato nell'abitacolo del francese.
Alzare il livello dello scontro: intendo inventare ******** che fino al suo arrivo in F1 non c'erano. E quelli che seguivano scucchia prima del suo arrivo hanno anche citato episodi che hanno coinvolto Hakkinen ed Herbert.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Emerson » 29/04/2006, 22:18

Aho! Ragazzi che succede?!
Manco una settimana e la Rossa lambruscata va come un rutto alla Fantozzi?!
Vabbe' salutiamo i "resuscitati in ritardo di una settimana" augurando agli ora tronfi tifosi che non sia stata solo la presenza di Luca Cordero di Montezuma che ricordava le leggendarie presenze del Drake a Monza a dare vino inebriante a tutto il team per stare davanti al solito principino delle astrusie. :lol:
Ma che palle sta' F1. Sempre gare decise ai box. Per i sorpassi bisogna affidarci a Speed & Co. dalle posizioni per la coppa del nonno.
Contenti voi.............. :?
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da sgarbo » 30/04/2006, 0:00

Si vabhè tanto per i ferraristi è sempre la macchina che vince,mai il pilota.Mi ricordo ancora quando nel 95 ero a vedere la gara a Monza e tutti fischivano Schumacher e lo insultavano,l'anno dopo era già diventato un fenomeno....

Sulle scorrettezze è giusto che sia così e riconosco che tutti le hanno fatte,perciò non mi lamento....

Per me Schumacher è stato un buon pilota che ha avuto la fortuna di correre senza avversari degni di impensierirlo(quando li ha avuti ha sempre perso),con molti anni la macchina migliore,con la fortuna di avere incontrato Briatore che lo ha fatto diventare quello che è e soprattutto di aver corso in una formula 1 sicura,avendo l'opportunità di correre per molti anni,cosa che moltri anni non hanno avuto.
Questo non toglie però che sia stato un buon pilota,ma definirlo campione è esagerato,per me i campioni sono altri....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da DanieleSkywalker » 30/04/2006, 0:20

Ah ok grazie Niki, non avevo capito bene.
In effetti Senna e Prost se le sono date nell'89 e 90, anche se penso ( e so che qui scatenerò un putiferio...) che la mossa di Senna nel '90 sia stata la più infame della storia della F1......
Si certo Schumacher le ha fatte , non sono certo io a negarlo (mi pare che una volta dopo un via in cui era rimasto fermo per un incidente o un'avaria mise la macchina al centro della pista per far interrompere la gare e prender eil muletto..ma non ricordo dove e quando), infatti non passerà mai alla storia come pilota più corretto della storia, però ciò non scalfisce la sua carature di pilota, e non è solo un buon pilota come dice Sgarbo....
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti