[GIAPPONE] - It's the final countdown-part II

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sundance76 » 09/10/2006, 20:41

Alesi nel '91 era compagno del pluricampione Prost, risultati: zero vittorie a testa e l'occasione più ghiotta di vittoria fu di Alesi a Spa, in testa a 11 giri dal termine si buca un pistone sul V12 sperimentale di Lombardi.
Nel '92 Alesi come compagno aveva Capelli che faceva sfracelli con la Leyton '88, risultati zero vittorie a testa ma 18 punti a 3 per Jean.
Nel '93 c'era Berger, che 8 vittorie in carriera ce le aveva, risultati zero vittorie a testa e 16 punti a 12 per Alesi. Berger su cinque stagioni con Alesi ('93,'94,'95,'96,'97) è stato battuto 4 anni su 5, non è che Gerhard facesse la figura del genio a confronto di Alesi, il quale le gare le perdeva per cuscinetti, sospensioni montate male (Spa '95), motori in fumo, guarnizioni, e non per gli sbagli clamorosi di Berger.
Certo dire che la 412 T2 del '95 fosse superiore alla Benetton Renault mi fa un pò sorridere. Alesi ha sempre ribadito che il V12 non era certo un problema, anzi lui ne era soddisfatto,era Berger a far la guerra a Lombardi, piuttosto anche all'interno della Ferrari si ammise che il budget era stato sforato già a giugno, e Berger e Alesi corsero fino a fine stagione senza ulteriori sviluppi di vettura e una sola evoluzione di motore. Nonostante ciò, Alesi fu in testa in ben cinque Gran Premi, contro Benetton e Williams, ma non mi si dica che la vettura era la migliore...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Jackie_83 » 09/10/2006, 20:42

infatti io parlavo del '95... :)

di ca**ate ne fecero a iosa è vero, ma non puoi negare ke c fu anke qualke bella dose di jattura concentrata no?
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da sundance76 » 09/10/2006, 20:52

Sì, certo, è quello che voglio dire anch'io, senza certi incredibili guasti, Alesi avrebbe ottenuto ben altro. La Ferrari, con Prost, Capelli, Berger non ha ottenuto risultati migliori di quelli di Jean, morale: non era tanto questione di piloti ma di macchine. Se qualcuno ne ha la possibilità, mi deve fare il favore di andare a leggere l'editoriale di Cavicchi dopo il GP del Belgio '95, e poi magari lo commentiamo. E' l'unica disamina che veramente coglie il problema. Se ripenso alla bile di tutti quegli innumerevoli guasti che strappavano vittorie certe agli incolpevoli piloti, mi fa sorridere che ci stupiamo per l'affidabilità improvvisamente sfumata ieri in Giappone....
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Niki » 09/10/2006, 22:04

Daniè, come ho già detto, degli altri popoli mi interessa poco e niente. Vivendo in italia parlo per quello che so. E per tutti i "luoghi comuni"... beh non c'è bisogno di spingersi a Parmenide, basta aprire il primo libro di storia che capita. Ma qui entriamo in un altro capitolo.

Alesi è stata una delle mie più grosse delusioni, e penso di parecchi. Con il controsorpasso a Senna a Detroit si è venduto una carriera fasulla a peso d'oro. Era spettacolare alla guida, come Villeneuve padre, e come lui non ha mai vinto una mazza.
Per qualche tempo ho sperato che potesse diventare campione del mondo, poi diciamo che mi sono autoconvinto falsamente che prima o poi ci sarebbe riuscito. Vedendo poi come sono andate le cose penso che non sarebbe stata neanche una speranza, visto di che pipponaccio si è trattato.
Berger era un altro pippone che ha vinto qualche gara con una McLaren superiore con cui è sempre stato surclassato da Senna, manco a dirlo.
Oltretutto quando i due furono scambiati con lo schucchione che arrivava dalla Benetton, la ferrari era un'armata Brancaleone.
Con l'arrivo del tedesco sono arrivati anche tutti gli altri personaggi che hanno contribuito a trasformare la squadra in vincente.
Alla faccia di Montezemolo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Aviatore » 09/10/2006, 22:11

[quote=""Niki""]Daniè, come ho già detto, degli altri popoli mi interessa poco e niente. Vivendo in italia parlo per quello che so. E per tutti i "luoghi comuni"... beh non c'è bisogno di spingersi a Parmenide, basta aprire il primo libro di storia che capita. Ma qui entriamo in un altro capitolo.

Alesi è stata una delle mie più grosse delusioni, e penso di parecchi. Con il controsorpasso a Senna a Detroit si è venduto una carriera fasulla a peso d'oro. Era spettacolare alla guida, come Villeneuve padre, e come lui non ha mai vinto una mazza.
Per qualche tempo ho sperato che potesse diventare campione del mondo, poi diciamo che mi sono autoconvinto falsamente che prima o poi ci sarebbe riuscito. Vedendo poi come sono andate le cose penso che non sarebbe stata neanche una speranza, visto di che pipponaccio si è trattato.
Berger era un altro pippone che ha vinto qualche gara con una McLaren superiore con cui è sempre stato surclassato da Senna, manco a dirlo.
Oltretutto quando i due furono scambiati con lo schucchione che arrivava dalla Benetton, la ferrari era un'armata Brancaleone.
Con l'arrivo del tedesco sono arrivati anche tutti gli altri personaggi che hanno contribuito a trasformare la squadra in vincente.
Alla faccia di Montezemolo.[/quote]

era impossibile non amare Alesi col suo stile arrembante e le sue uscite "populiste" con la stampa specializzata.........se ben ricordo dopo lo shakedown con l'ultima Prost Ferrari che ha guidato scese dalla vettura e disse "con quest'auto darò fastidio a Scucchia ed alla Mclaren per il mondiale" 8O
argomento rotture: quante F310 ha tritato Scucchia nel 1996? TANTE
ma da Spa in avanti non si è rotto più nulla
che c'entrasse anche lui? il quale, al contrario di Alesi, quando qualcosa si rompeva o non andava invece di gettare il casco per terra e bestemmiare con(tro) i meccanici restava a far notte con loro? :wink:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Baldi » 10/10/2006, 8:02

bah...
dopo molto poco io avevo capito che Alesi non sarebbe andato da nessuna parte... ben prima del 1993...

avrà avuto anche la classica sfiga... la Ferrari all'epoca era davvero alla sfascio (team e gruppo stradali) ma come reali doti di guida, lasciamo perdere.
Ricordiamoci che correva contro fior fiori di piloti Senna, Prost e Schumacher (e magari anche altri) che lo surclassavano abbondantemente.

Dire poi che la Ferrari del 1995 sia stata superiore alla Benetton B195...
ma dai...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Baldi » 10/10/2006, 8:11

ma ora direi di tornare un pò al topic...

sulla parte "storia" c'è un topic dedicato, mi sembra.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da sundance76 » 10/10/2006, 8:18

Niki, hai detto bene: quando arrivò l'intero staff tecnico Benetton allora la Ferrari cominciò ad andare, e la Benetton, senza gli uomini che l'avevano plasmata, andò alla deriva.
Alesi arrivò in Ferrari dopo un anno e mezzo di Tyrrell, con solo 20 gare all'attivo, in una squadra che dopo un paio di gare si spaccò in mille pezzi per la lotta fra la fazione di Fiorio e quella di Prost. Fiorio, che aveva voluto Alesi, fu fatto fuori dopo 4 GP, non si capiva chi comandava, la 642 con i serbatoi al centro era una carriola, e i modelli successivi era molto, molto peggio.
Schumacher arrivò da due volte campione del mondo, e prevedibilmente aveva un carisma che gli permetteva di dire: "voglio questo, voglio che si faccia così.., voglio quello" e la squadra era più che pronta a rispondere ai suoi desideri. E non dimentichiamo che nel '92 il budget Ferrari era ridotto all'osso, c'era la crisi mondiale dell'auto, e nel '97 arrivò la Marlboro.
Alesi non fu debitamente seguito e non trovò nemmeno minimamente le condizioni per puntare al titolo.
Ma poi, Niki, tu cominci a dire che Alesi era una pippa, Patrese era una pippa, Gilles Villeneuve era una pippa.... Stà a vedere che gli unici che sapevano guidare erano Lauda e Piquet. A me personalmente risulta più facile ricordare molte gare di Gilles, ma non mi emoziona ricordare gli.. "esaltanti" 6 secondi posti del '77 che portarono Niki al titolo.
E non fraintendere, per me Luda resta un grandissimo, ma non possiamo metterci a dileggiare tutti quelli che non si chiamano Lauda.
Gilles lo ricordano tutti come Lauda, e a volte di più. Alesi ha tenuto in piedi la barca ferrarista quando chiunque avrebbe mollato. Non facciamo confronti indebiti. E forse ora siamo decisamente OT, chiedo scusa a tutti. :lol:
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 10/10/2006, 8:20

[quote=""Baldi""]ma ora direi di tornare un pò al topic...

sulla parte "storia" c'è un topic dedicato, mi sembra.[/quote]

Giusto, giusto, non avevo ancora letto il richiamo di Baldi, scusatemi ancora!!!
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Elio11 » 10/10/2006, 11:34

[quote=""Niki""]



Oggi su uno dei quotidiani gratuiti che danno in Metro o nei negozi ho letto un grande articolo di un opinionista, anche se a me gli opinionisti stanno sulle OO perchè hanno da dire la loro non si sa a che titolo.
Ho cercato nel sito del quotidiano perchè è troppo lungo da trascrivere, ma non l'ho trovato. Se oggi o domani lo inseriscono lo metto qui dentro.
E' un articolo contro Schumi ma a parte l'antipatia personale per il pilota, quello che mi ha stupito e che ho apprezzato grandemente è che c'è una voce fuori dal coro.
Probabilmente è un giornalista che scriverà gli articoletti nell'angolo dell'opininista per tutta la vita, dato che se qualcuno parla contro la ferrari, che comunque in italia è una potenza, non ha da aspettarsi nessuna carriera nel proprio futuro.

[/quote]

mi sa che intendi questo:

"....Ora che esce dalle corse , abbandonandole per sua stessa volontà, il tedesco entra tra i grandi dello sport,ma gli tocca fermarsi sil ciglio dell'Olimpo proprio nel momento in cui la sua fantasmagorica rimonta su Alonso sembrava offrirgli l'ultima mela del paradiso terrestre.Schumi verrà celebrato come il grande pilota merita,ma non sarà mai il dio delle corse come lo fu Ayrton Senna il quale,prima che latragedia della morte ne rilandiasse la leggenda,aveva cominciato in vitaun duro lavoro preparatorio.Se è possibile godere di una sconfitta,dunque niente di meglio che festeggiare quella del Giappone:nulla sarebbe stato più insopportabile del suo sorriso riciclato mille volte,più insensato della sua predisposizione all'eternità.più banale della sua inutile arroganza.

E dire che l'idea di trasformarsi in divinità,problematica per noi sempliciotti,su di lui aveva attecchito quasi subito,stabilendo un nesso straripante tra la volontà umana e ciò che la volontà è capace di produrre.CHe l'uomo potesse sublimarsi siano a quel punto non era ipotizzabilee la vittoria di ieri ne sarebbe stata piena e incontrovertibile dimostrazione , ma un banalissimo guasto meccanicoci ripota giudiziosamnete sulla via del buon senso.Per entrare nel cuore degli uomini non ci sono regole nè percorsi ed è per questo che a nessuno è dato il potere di programmarsi sino a cotanta tracotanza,ma nel caso di Schumacher-ammettiamolo- da unomini abbiamo dubitato ch'egli potesse unilateralmente impossessarsi del mito senza averne diritto divino."

Michele Fusco giornalista
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Niki » 10/10/2006, 11:41

Diciamo che ci sono due tipi di piloti "pippa": quelli che corrono senza mai vincere un mondiale, ma vincendo solo delle gare o arrivando quasi a vincere un titolo, e gli impiegati del volante.
Villeneuve non faceva sicuramente parte della seconda categoria, visto che avrebbe cercato di portare al traguardo anche una macchina di cui fosse rimasta solo la scocca con due ruote.
Per Moss, ad esempio, è la stessa cosa. Di gare ne ha vinte, ma ha preso schiaffi da tutti i piloti che ai suoi tempi hanno vinto mondiali.
Ma gente come Patrese, solo per citarne uno, che a differenza degli altri piloti italiani a parte Alboreto ha sempre corso su macchine che puntualmente hanno vinto il campionato mondiale, come vuoi chiamarla se non strapippe?
Poi ci sono quelli che chiamerei buoni piloti ma non di più: Hunt, Scheckter, Rosberg, Hill, solo per ricordare quelli più recenti.
Gente che ha vinto un mondiale per ragioni differenti e si è fermata a quello.
Si, direi che le categorie teoriche potrebbero essere 4: 1 i campioni, 2 i buoni piloti, 3 le pippe, 4 gli impiegati del volante.
Mò Baldi dà in escandescenze :lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Niki » 10/10/2006, 11:43

Proprio quello, Whrplio :lol:
Non dirmi che l'hai trascritto tutto.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Elio11 » 10/10/2006, 12:39

[quote=""Niki""]Proprio quello, Whrplio :lol:
Non dirmi che l'hai trascritto tutto.[/quote]
a parte le prime 3 righe.. :lol:
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Aviatore » 10/10/2006, 15:52

[quote=""Niki""]Diciamo che ci sono due tipi di piloti "pippa": quelli che corrono senza mai vincere un mondiale, ma vincendo solo delle gare o arrivando quasi a vincere un titolo, e gli impiegati del volante.
Villeneuve non faceva sicuramente parte della seconda categoria, visto che avrebbe cercato di portare al traguardo anche una macchina di cui fosse rimasta solo la scocca con due ruote.
Per Moss, ad esempio, è la stessa cosa. Di gare ne ha vinte, ma ha preso schiaffi da tutti i piloti che ai suoi tempi hanno vinto mondiali.
Ma gente come Patrese, solo per citarne uno, che a differenza degli altri piloti italiani a parte Alboreto ha sempre corso su macchine che puntualmente hanno vinto il campionato mondiale, come vuoi chiamarla se non strapippe?
Poi ci sono quelli che chiamerei buoni piloti ma non di più: Hunt, Scheckter, Rosberg, Hill, solo per ricordare quelli più recenti.
Gente che ha vinto un mondiale per ragioni differenti e si è fermata a quello.
Si, direi che le categorie teoriche potrebbero essere 4: 1 i campioni, 2 i buoni piloti, 3 le pippe, 4 gli impiegati del volante.
Mò Baldi dà in escandescenze :lol:[/quote]

categoria 1: Il Santo, Scucchia, Ayrton, Clark
categoria 2: Stewart, Piquet, Fittipaldi, Mansell, Rosberg, Schekter, Hunt, Andretti (per il rotto della cuffia), Peterson, Hakkinen, Alonso,
categoria 3: Barrichello, Alesi, Berger, Massa, Patrese, DeCesaris, Irvine, Fisichella, Ralf, Capelli, etc etc etc
categoria 4: i vari Rebaque, Dumfries, Nakajima, etc
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Jackie_83 » 10/10/2006, 17:26

Io Stewart e Fittipaldi li metterei nella categoria 1

....ma Villeneuve e Fangio dove sono? 8O
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti