[quote=""sgarbo""]Dimenticavo poi di dire che il signor Schumacher forse nei suoi ringraziamenti si è dimenticato della gente senza la quale non sarebbe stato niente.....non ho sentito dire un solo grazie ad Eddie Jordan e a Briatore,senza il quale sarebbe ancora a Kerpen a tagliare l'erba del suo kartodromo.....e magari un grazie doveva mandalro anche ai suoi servi Barrichello,Irvine,Verstappen ed Herbert...
Io non dico che sia sbagliato celebrarlo perchè i numeri parlano chiaro,ma io parlo per una trasmissione vista su Sky Sport 2 che diceva che è stato il migliore,umile,che ha saputo aiutare Irvine nel 99(ma nn sanno che in verità nn voleva farlo passare)(in Malesia)...non hanno nemmeno accennato le sue porcherie....e poi,lo hanno fatto passare per uno che non ha mai avuto la miglior macchina e il compagno andicappato,ma come uno che si è sempre dovuto sudare tutto....
So che non la penserete come me,ma credo che Schumacher sarà dimenticato presto,ha vinto tanto,ma non ha lasciato nulla da ricordare,solo i numeri....numeri alti ma che in percentuale sono a livelli di un pilota normale....è facile vincere tanto facendo quasi 15 campionati di 18 gran premi con macchine sempre all'altezza....e poi guidando macchine che saprebbero guidare tutti....
Io penso che Schumacher non valga nemmeno la metà rispetto agente come Clar,Fangio,Ascari,Farina,Caracciola,Nuvolari,Senna,Fittipaldi,Stewart,Hill G. e tanti altri....e ripeto....Schumacher ci lascierà soltanto i numeri da ricordare....e un sorpasso che si è preso nel 2000 a Spa....[/quote]
Mah,cerchiamo di essere un minimo obiettivi e meno ControTifosi
Si,Schumacher dovrebbe ringraziare sicuramente Briatore,ma è anche vero che Briatore deve ringraziare Schumacher;senza di lui non avrebbe vinto praticamente nulla a livello mondiale(ricordate Piquet prima e Berger/Alesì dopo?)
Poi non credo che debba ringraziare i suoi ex compagni,perchè facendo i conti:
Herbert non ha mai avuto la possibilità di avvicinarsi alle prestazioni del tedesco,così come anche dei piloti williams
Verstappen non aveva l'esperienza(nonchè la velocità)e Letho l'integrità fisica per essere all'altezza.
Irvine...è già tanto che abbia fatto quello che ha fatto e Schumacher nel 99 nei suoi confronti non si è comportato molto diversamente di come si comportò Regazzoni(che trombato dalla Ferrari,non aveva così voglia di sacrificarsi per far vincere il titolo 76 a Lauda).
Barrichello...anche lui,mai stato in grado di tener testa sul piano velocistico e mentale al tedesco,come si può pensare che avrebbe potuto battagliare con lui per il mondiale(stile Senna/Prost)?Anzi credo che sia stato meglio così per lui,perchè ne sarebbe uscito DEMOLITO dal confronto e adesso,invece che rubare soldi alla Honda,sarebbe probabilmente a far compagnia a Villeneuve...Invece ha vinto diversi GP che altrimenti MAI avrebbe vinto.
Poi lo trovo abbastanza ridicolo dire che non verrà ricordato al pari di altri campioni e ricordo che Senna viene mitizzato a livello di santo in gran parte per via della sua pematura scomparsa(cosa per altro già espressa in passati topic riguardo ai miti della F1)
Inoltre riduttivo dire che Schumacher abbia vinto solo perchè aveva la macchina migliore perchè:
1 ha dimostrato di saper vincere(anche mondiali)con una vettura non all'altezza,battagliando anche con cessi quali le ferrari 96 e 97
2 ha avuto il gran merito di creare un'ambiente vincente in una scuderia che aveva in passato perso la bussola(ricordate il vittimismo o i proclami idioti della prima metà degli anni 90?)e parecchio.
Merito ovviamente da dividere con tecnici che con lui hanno creato una sinergia incredibile,ma difficilmente senza un pilota con il suo carisma si sarebbe riusciti a fare una cosa del genere.
Poi ricordiamoci anche di alcune cose:
Fangio diventò leggenda vincendo 5 mondiali scegliendo SEMPRE la miglior vettura del lotto(e viene ricordato ancora oggi).Senna vinse il primo titolo con una vettura che letteralmente DOPPIAVA la concorrenza,così come Prost l'anno dopo;Clark idem(la Lotus era indubbiamente la miglior monoposto del periodo,ma peccava di fragilità)E dove li mettiamo Mansell e Prost nel 92/93?
Ma anche lo stesso Hakkinen(cavolo vinceva addirittura Coulthard...).
Insomma i grandi campioni hanno quasi sempre vinto grazie alla migliore vettura.
E di campioni che abbiano vinto con la macchina inferiore,mi vengono in mente Hunt e Rosberg(e per le circostanze che qui tutti conosciamo).
Diciamo piuttosto che il livello dei piloti con cui ha dovuto competere il Tedesco era incredibilmente BASSO.
Questa non è una sua colpa,quanto piuttosto una mancanza di chi si è dovuto confrontare con lui,Hakkinen a parte.
E riguardo alle scorrettezze...bisogna sempre tirare in ballo Senna/Prost e simili?
Insomma,i tempi sono cambiati.
Non oso pensare a cosa sarebbe successo se una scena stile Estoril 88 si fosse riproposta nel 2006.Squalifiche a VITA...
Tutto questo per dire che è innegabile che Schumacher sia un gran pilota.
Ovviamente tutte le storie strappalacrime viste in tv servono solo a far piangere chi non ha mai visto un Gp in tv.
I mondiali non si vincono per caso e le questioni di mafia,furti e balle varie sono il modo ITALICO per giustificare la sconfitta,perchè non è mai colpa di nessuno da noi,se non degli altri,anche quando si perde.
6 gp senza una vittoria parlano da soli,così come la penalizzazione(ma qui si è già parlato),ma anche così come le fumate bianche e i semiassi rotti.