da echoes » 10/04/2006, 1:31
per quanto riguarda la politica "accondiscendente" (giusto per usare un eufemismo...) dello stato verso la fiat sono pienamente d'accordo con emerson...per quanto mi riguarda lo stato deve creare le condizioni affinchè le iniziative private possano trovare il terreno fertile o, al massimo, aiutare le cosiddette "start-up" cioè quei business in fase embrionare, in sviluppo...ma aiutare...non diventare l'unico finanziatore... :wink: cmq..non è questo luogo per questo tipo di discorsi..chiedo scusa a tutti e a marino7 che ha iniziato questo post sui boxer ferrari per aver contribuito in maniera decisiva ad andare off-topic...
ah..concedetemi solo un altro minuto...
a casa mia ci sono 3 auto...una lancia Y del '99, una fiat Punto HGT del 2004 e una Alfa Romeo 147 M-jet (150 cv)...ora..tralascio l'alfa che ha meno di un anno di vita...ma sulla punto e sulla y permettetemi un piccolo commento...la y ha quasi 100000 km e...mai avuto problemi...nonostante non sempre sia stata usata coi guanti...la punto...in meno di 2 anni s'è sciroppata 55000km...mai un problema...solo una piccola ossidazione di unn cantatto elettrico, problema risolto in 3 minuti...insomma...non se la cavano male...e credetemi..guidare l'alfa è cosa ben diversa che guidare la punto...tutt'altro comportamento dinamico e tutt'altro piacere di guida...
scusate ancora se sono stato troppo prolisso e ho condotto il post completamente off-topic...
ciaoooo
echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)