beh ragazzi..da questo punto di vista tutti i marchi facenti parte di un gruppo subiscono queste politiche...gruppo wolkswagen, gruppo fiat, ford e tutti i suoi marchi e via discorrendo...
condividere pianali, motori, parte della componentistica e l'elettronica è normale...paghereste una delle auto in questione un buon 20% in più del loro già non esiguo prezzo???
per quanto riguarda i motori ho letto che la maggior parte delle prestazioni e del "sound" dei motori è derivato dalle testate...ora...premetto che non sono ingeniere quindi potrei anche dire una cavolata...però...so che le testate dei motori usati dall'alfa sono esclusive alfa e comunque si cerca di "riprodurre" un suono caratteristico...è vero che sentire (e vedere) le vecchie GT girare a monza è tutt'altra cosa, però in questo momento trovo che l'alfa stia facendo un buon lavoro sull'identità dal marchio...
ah...un'ultima cosa...mi dispiace dare una piccola delusione a niki, ma la ferrari (parlo di vetture stradali...) sta registrando volumi di produzione/vendita mai avuti prima... :wink:
detto questo...oggi sono stato all'auto-moto-retrò a torino...vedere certe macchine mi piangeva il cuore...stratos, beta montecarlo, fulvia, appia, lambda, delta... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
la fiat ha distrutto questo marchio...ma proprio distrutto...non ne resta nulla...e pensare che per rilanciare il marchio non sono necessarie rivoluzioni, la lancia ha prodotto delle concept car (riedizione della fulvia su tutte...) che il pubblico e gli "addetti ai lavori" si aspetavano quasi immediatamente passate in produzione...basta vedere cos'ha combinato la BMW con la mini o la VW con la Beetle...e da li rilanciare completamente il marchio USANDO IL MATERIALE CHE C'E' GIA'!!!! e senza "cannibalizzare" gli altri marchi...mah...volendo potrebbero anche rilanciare l'abarth nello stesso modo...piccolissime serie di nicchia...però..boh...cosa dire...si parla di questo e poi quello che doveva essere l'erede di agnelli (piccola opinione personale...il Gianni è da tutti considerato grande industriale..dal mio punto di vista è stato l'unico e vero responsabile del tracollo fiat..) è diventato famoso per le felpe (peccato che era un produttore di macchine... :wink: ) e per essersi divertito con un trans riempiendosi di coca..mah...W LA NUOVA CLASSE DIRIGENTE!!!
mi sono dilungato un pò...sorry... :roll:
ciaoooo
echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)