[quote=""Jackie_83""]Già...Alonso è una specie d Prost o Lauda, non prende nessun rischio bada alla matematica e porta a casa il risultato, i duelli li evita accuratamente e +ttosto gioca con le strategie d gara....[/quote]
Allora prevedo almeno 3-4 mondiali per lo spagnolo

I duelli li evita? Quest'anno non ne ha ancora avuta la possibilità dato che è partito davanti e ci è rimasto. Lo scorso anno di duelli ne ha fatti svariati: solo in Giappone se ricordi avrà fatto 78 sorpassi, di cui quello alla R270 o come cavolo si chiama
all'esterno a scucchia :twisted: Mai visto nessuno fare un sorpasso del genere in quella curva. Un sorpasso "impossibile": l'unico altro sorpasso "impossibile" che ho visto è stato quello di Villeneuve a Jones nel 1979 all'esterno nella curva Tarzan.
[quote=""DanieleSkywalker""]Per quanto riguarda Alonso... deve capire che ha tanta stoffa però Schumacher è ancora lontano...[/quote]
Se intendi come mondiali vinti allora si, ma se intendi come pilota, beh quest'anno il numero 1 è sull'auto dello spagnolo :twisted:
A me Fernando continua a piacere e non mi passa neanche per la testa che sia antipatico o si sia montato. Non ho sentito le dichiarazioni che ha fatto, ma il fatto di agitarsi in macchina secondo me è dovuto a due fattori:
1 - è un latino e anche se in molti momenti mostra una freddezza quasi finlandese il temperamento mediterraneo viene fuori.
2 - ha 25 anni e ha vinto già tutto, checchè ne dica non deve essere una cosa facile da gestire.
Invece non sarei così sicuro della rinascita dello spettacolo in formula 1. E' vero che miracolosamente c'è stato spettacolo come forse solo l'anno scorso nel gran premio del Giappone e come non c'era da anni, ma ricordatevi che hanno corso in un circuito che a me fa letteralmente cagare ma ha una sede stradale larga 50 metri, spazi di fuga di chilometri e completamente asfaltati, ed un rettilineo che quasi congiunge europa e america per quant'è lungo. Più di una volta i piloti che seguivano un'altra macchina si sono spostati anche in rettilineo per far raffreddare il motore ma anche per uscire dall'aria viziata generata dalla macchina che era davanti.
Secondo me siamo ai livelli dello scorso anno nè più nè meno. Come approderanno su altri circuiti sarà la stessa cosa con l'unica differenza che forse la ferrari è riuscita ad avvicinarsi un pò alla Renault e che le auto di centro del gruppo si siano avvicinate tra loro.
Fino a che non cambieranno l'aerodinamica delle auto non penso che assisteremo a cambiamenti. Vedremo come andranno le prossime gare.