McLaren: ritorno alle origini

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Jackie_83 » 11/01/2006, 20:40

visto ke siamo in tema d macchine particolari....

Emerson, tu ke hai parecchi libri in riguardo, hai delle foto decenti della mitiche Copersucar Fd01 e 02 del 1975?

In particolare della Fd01, quella a forma d salsiccia ke corse solo la prima gara in Argentina....orrendamente spettacolare! :D
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Emerson » 11/01/2006, 22:21

Immagine
FD01 progettista Ricardo Divila
Immagine
Provata da Emerson nel 75 prima del debutto.
Immagine
Gp d'Argentina-Wilson -unica gara per la 01

FD02 GP del Brasile
Immagine
Questa foto viene spacciata per Gp del Brasile. In effetti la presa d'aria del motore e' alzata.

FD02? FD03?
Immagine
Gp di Spagna. Le statistiche riportano FD02 ma potrebbe essere la 03 vista la differenza.
FD03 Gp di Francia
Immagine
Le statistche riportano FD03 ma esternamente le differenze con quella del Gp di Spagna non ci sono.

Spero di esserti stato d'aiuto. E' tutto cio' che mi e' rimasto da una drastica scelta che feci tempo fa'. :cry:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Jackie_83 » 11/01/2006, 22:39

Alcune le avevo già scovate su internet altre no...cmq bel lavoro! :thumleft:

Se non sbaglio nel '75 non corse nessuna FD03, la FD01 fece Argentina e forse G.P. del Brasile (so ke in una delle 2 gare venne distrutta da Wilson in un incidente ma nn so in quale...mi pare d aver letto Argentina) quella della 2nda foto infatti dalla disposizione dei radiatori sembra la 01....forse è una versione modificata...boh?

La 02 invece credo ke sia quella delle foto in cui viene indicata come 03, ovvero il modello + convenzionale ke dovrebbe aver corso l'intera stagione....cmq sia è veramente una delle F1 + curiose degli ultimi 30 anni :D

....una drastica scelta che feci tempo fa'.


nel senso ke hai cestinato tutto?.... :(
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Emerson » 11/01/2006, 23:35

Ho trovato pure questa riferita alle prove del GP del Sud Africa,perche' non si qualifico'. E' gia' diversa e le statistiche dicono 02. Il musetto e' sempre tipo 01.
Immagine
Io penso che in Brasile corse con questa. La 01 effettivamente la danno per incidentata in Argentina e io mi ricordo che prese pure fuoco. Avevo le foto ma sono finite nel cassonetto. :cry:
Comunque piu' che curiosa era un cesso. Divila cerco' la pulizia aerodinamica nel posteriore ma venne fuori un trogolo di caffettiera. :lol:
Di Copersucar ce ne sono state di migliori anche esteticamente.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Emerson » 12/01/2006, 13:33

Chiarito ogni dubbio o quasi....
Avevo scaricato dal muletto questa foto che non ricordavo ed e' chiaramente presa a Interlagos.
Immagine
Ed e' la FD02.
Quindi la foto di cui avevo i dubbi (perche' non mi tornava lo sfondo-tipico della pista di Buenos Aires e non di Interlagos) e'appunto Baires anche quella.
Poi in rete ho trovato pure questa foto della FD01 a Baires.
Immagine
Resta il quesito FD02-03. Unica risposta e' che fosse diversa nelle geometrie delle sospensioni o nel telaio,perche' esternamente sono tali e quali.
Comunque vatti a vedere il sito ufficiale della......FD01! L'hanno tolta dal museo e restaurata per alcuni giri di pista in occasione del trentennale....sai era l'unica F1 brasiliana..... :)
http://dana.locaweb.com.br/fittipaldif1/fittipaldi.htm
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Jackie_83 » 12/01/2006, 18:31

su racingsportscar.com questa è indicata come "Fittipaldi FD #FD03"

Immagine

però non si capisce se l'FD03 sia il nome del modello o il n. di telaio....io credo ke la FD03 sia il modello '76
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Jackie_83 » 12/01/2006, 18:43

mistero risolto, questa è la FD04 del 1976..

Immagine
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Emerson » 12/01/2006, 19:30

Si. Nel 76 corse la FD04. La differenza 02-03 te la dicono nel sito che ti ho dato. Comunque come pensavo sono modifiche al telaio e alle sospensioni,anchec se parlano anche nell'aerodinamica,ma io non ne vedo.
Hanno fatto anche un libro! :)
Vai anche in questo sito. Ci sono foto anche dell'incidente in argentina dove come ricordavo prese fuoco. E i modellini....
http://www.paixaopelocopersucar.com.br/index2.html
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da giorgio_deglianto » 13/01/2006, 8:00

Riguardo alla mclaren color papaia (giallo/arancione), vorrei dire che non si tratta proprio delle origini. La macchina che debutto nel 1966 e che corse 4 gare del campionato di F1, mi riferisco alla M2B era grigia con due bande parallele, e nel 1967 la M5A era addirittura rossa come la Ferrari. Solo nel 1968 la macchina assunse il colore giallo arancione, e comunque non completamente giallo arancione, perchè aveva anche degli sprazzi di verde qua e la.
giorgio_deglianto
 

da Emerson » 13/01/2006, 10:34

....E che sono queste
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ma quel giallo-zucca e' stato il piu' usato prima dell'avvento degli sponsor,a partire dai profumi Yardley che porto' Revson.

Una domanda a Giorgio: nel tuo avatar usi l'originale stemma e rimandi al sito dedicato al mitico fondatore perche'? In un certo senso ti dissoci dalla "moderna" McLaren o e' solo per "memoria storica"?
Solo per curiosita'.
Saluti - perche' non ti conoscevo :wink:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da giorgio_deglianto » 16/01/2006, 11:17

[quote=""Emerson""]Una domanda a Giorgio: nel tuo avatar usi l'originale stemma e rimandi al sito dedicato al mitico fondatore perche'? In un certo senso ti dissoci dalla "moderna" McLaren o e' solo per "memoria storica"?
Solo per curiosita'.
Saluti - perche' non ti conoscevo :wink:[/quote]


Felice di fare la tua conoscenza, io sono un tifoso della McLaren da quando avevo 5 anni, come avatar uso l'originale stemma della McLaren perchè secondo me troppo spesso si associa la McLaren a Ron Dennis dimenticando la grande figura di Bruce McLaren, pilota di cui nessuno sa quasi nulla: ad esempio prima che Alonso vincesse il Gran Premio di Ungheria del 2003, Bruce McLaren era il più giovane vincitore di tutti i tempi, avendo vinto il suo primo gran premio a 22 anni; Alonso lo ha battuto di alcuni giorni...Io comunque non mi dissocio affatto dalla McLaren "moderna" anzi, però ci tengo a ricordare le origini della McLaren, scuderia neozenlandese e non inglese...E poi gli anni della Bruce McLaren Motor Racing erano quelli in cui c'era il famoso Bruce & Denny Show, ovvero cinque titoli mondiali vinti di fila a suon di doppiette nel campionato Can-Am, ma anche di questo si sa poco...
giorgio_deglianto
 

da Niki » 16/01/2006, 11:23

E specialmente del grande Teddy Mayer. Ma tu all'epoca non eri ancora nato :wink:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da giorgio_deglianto » 16/01/2006, 11:33

Ma ho avuto la fortuna di nascere nel 1984, epoche gloriose per McLaren. Era destino 8)
giorgio_deglianto
 

da Emerson » 16/01/2006, 14:02

Beh certo. Bruce ne fu il fondatore e divenne insieme a Jack Brabham il primo pilota-costruttore,anche se ebbe un inizio molto piu' difficile dell'australiano. Mitiche erano le McLaren con il famoso giallo e i grandi cornetti d'aspirazione che sembravano canne d'organo che dominavano in Can-Am,una bellissima serie,con le Porsche. I tempi buoni in F1 vennero quando lui non c'era gia' piu',con Teddy Mayer,grande amico e socio fin dall'inizio. Dennis che veniva dalla gavetta come meccanico nei primi anni settanta in F1 e poi team manager nelle formule minori ha messo nella storia della F1 la McLren,come ormai la seconda squadra piu' famosa di tutti i tempi. 8)
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da giorgio_deglianto » 16/01/2006, 16:41

Fa piacere constatare che in questo forum c'è gente come Emerson o come Niki che non seguono l'equazione F1=Ferrari
Io comunque devo dire che la squadra di f1 più grande di sempre è stata la lotus, perchè è riuscita a costruire la macchina che più gare ha vinto sempre con lo stesso telaio, ovvero la macchina da f1 più bella di sempre, la lotus T72. Altra squadra che ammiro, ma che è un po l'inter della f1 è la williams. Ci sono tifosi williams in questo forum?
giorgio_deglianto
 

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 10 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 10 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti