dubbio su Jerez 1997

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da jackyickx » 01/02/2009, 16:46

Che Schumacher abbia sbagliato a chiudere in quel modo, che sia andato un po' nel pallone è un'evidenza, ma è altrettanto chiaro che Villeneuve arriva lungo e sfrutta la situazione. Probabilmente arrivava lungo e avrebbe impiegato qualche altro giro per riprovare a passare il tedesco.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da delma » 02/02/2009, 9:11

comunque al di là dello scontro alla Dry Sack di cui si è già parlato abbondantemente in questi 12 anni, sarebbe più interessante (anche se forse quasi impossibile) cercare di capire la causa dell'evidente rallentamento del tedesco dopo l'ultimo pit, che in fondo è stata la causa del 'duello finale' con tanto di ruotate...
Quando in frenata vieni superato da una ruota della tua auto allora sai che stai guidando una Lotus... (G.Hill)
Avatar utente
delma
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/07/2005, 23:00
Località: Ivrea

da guny » 02/02/2009, 11:13

Letti i vari post, inoltro le mie convinzioni:

1) Se il Dio di Kerpen non avesse fatto la minchiata di chiudere JV, quest'ultimo sarebbe arrivato lungo. Forse nella sabbia, forse no, non so dirlo.
2) La mossa del Dio di Kerpen, a prescindere, mi ha fatto vergognare e spero che anche lui se ne sia reso conto.
3) Non credo che JV sia stato un pilota mediocre ma non credo nemmeno che fosse quel Fenomeno descritto nel '96 al suo primo anno di F1. Il suo problema piu' grosso era il cognome: sbagliato. Se si fosse chiamato Giacomo Cittànuova a quest'ora ne parleremmo decisamente meglio.
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da echoes » 02/02/2009, 12:29

anch'io son del parere che JV, senza ruotata, sarebbe arrivato lungo, ma non da rimetterci il gp: ha provato l'azzardo e gli è andata bene, ma in fin dei conti, non sono queste le cose che vogliamo?  ;)

una manovra che se ti va bene, sei un eroe, se non ti riesce sei un P*i*a perchè potevi aspettare qualche giro in piu'...

nella manovra, secondo me, era preventivato anche l'arrivare lungo e "accompagnare" il tedesco all'esterno e costringerlo a frenare e restare dietro: fatte le debite proporzioni e i dovuti distinguo è un po' come quello che è successo tra hamilton e raikkonen a spa alla bus-stop: kimi ha tenuto all'esterno lewis e l'ha "accompagnato" verso la via di fuga sperando in una frenata dell'inglese...all'epoca si aveva un grosso vantaggio in quanto la via di fuga con la sabbia non permetteva recuperi e quindi si era costretti praticamente a fermarsi...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Pedro59 » 02/02/2009, 13:12

[quote="guny"]
Letti i vari post, inoltro le mie convinzioni:

1) Se il Dio di Kerpen non avesse fatto la minchiata di chiudere JV, quest'ultimo sarebbe arrivato lungo. Forse nella sabbia, forse no, non so dirlo.
2) La mossa del Dio di Kerpen, a prescindere, mi ha fatto vergognare e spero che anche lui se ne sia reso conto.
3) Non credo che JV sia stato un pilota mediocre ma non credo nemmeno che fosse quel Fenomeno descritto nel '96 al suo primo anno di F1. Il suo problema piu' grosso era il cognome: sbagliato. Se si fosse chiamato Giacomo Cittànuova a quest'ora ne parleremmo decisamente meglio.
[/quote]

Superba sintesi...
aggiungo solo che certe situazioni vengono decise e si consumano in frazioni di secondo, parlarne a lungo, dopo tanto tempo, chiarisce le nostre reciproche posizioni, ma non può (e a mio parere non deve) tirare fuori una verità "più vera".
Il Campione del Mondo 1997 è stato Jacques Villeneuve, il resto non conta molto, serve solo a farci divertire.
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da bschenker » 02/02/2009, 13:21

Non credo che JV sia stato un pilota mediocre ma non credo nemmeno che fosse quel Fenomeno descritto nel '96 al suo primo anno di F1. Il suo problema piu' grosso era il cognome: sbagliato. Se si fosse chiamato Giacomo Cittànuova a quest'ora ne parleremmo decisamente meglio.


Senza quel nome non credo che JV sarebbe riuscita a fare quella che ha fatto, o qualcuno crede il Giacomo ragazzo avrebbe avuto la possibilita di provare con i Autodelta ufficiali, e tutto il resto?

Ergo, oggi di un Giacomo Cittanuova nessuna avrebbe sentito!
.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da duvel » 02/02/2009, 13:28

[quote="Pedro59"]
[quote="guny"]
Letti i vari post, inoltro le mie convinzioni:

1) Se il Dio di Kerpen non avesse fatto la minchiata di chiudere JV, quest'ultimo sarebbe arrivato lungo. Forse nella sabbia, forse no, non so dirlo.
2) La mossa del Dio di Kerpen, a prescindere, mi ha fatto vergognare e spero che anche lui se ne sia reso conto.
3) Non credo che JV sia stato un pilota mediocre ma non credo nemmeno che fosse quel Fenomeno descritto nel '96 al suo primo anno di F1. Il suo problema piu' grosso era il cognome: sbagliato. Se si fosse chiamato Giacomo Cittànuova a quest'ora ne parleremmo decisamente meglio.
[/quote]

Superba sintesi...
aggiungo solo che certe situazioni vengono decise e si consumano in frazioni di secondo, parlarne a lungo, dopo tanto tempo, chiarisce le nostre reciproche posizioni, ma non può (e a mio parere non deve) tirare fuori una verità "più vera".
Il Campione del Mondo 1997 è stato Jacques Villeneuve, il resto non conta molto, serve solo a farci divertire.
[/quote]

Precisamente
giusto per completare la sintesi :thumbup1:
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Aviatore » 03/02/2009, 11:14

[quote="guny"]
Letti i vari post, inoltro le mie convinzioni:

1) Se il Dio di Kerpen non avesse fatto la minchiata di chiudere JV, quest'ultimo sarebbe arrivato lungo. Forse nella sabbia, forse no, non so dirlo.

Fratello Guny penso che tu abbia ragione senza dubbio alcuno

2) La mossa del Dio di Kerpen, a prescindere, mi ha fatto vergognare e spero che anche lui se ne sia reso conto.

Sarò sincero: io mi vergognai perchè non riuscì a "farlo fuori" :asd:

3) Non credo che JV sia stato un pilota mediocre ma non credo nemmeno che fosse quel Fenomeno descritto nel '96 al suo primo anno di F1. Il suo problema piu' grosso era il cognome: sbagliato. Se si fosse chiamato Giacomo Cittànuova a quest'ora ne parleremmo decisamente meglio.

Fratello Guny........a macchine invertite tra MSC e JV in che mese finiva il mondiale 1997? Giugno o luglio? :P

[/quote]

:thumbup:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti