Dubbio su Adelaide 1994

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da gelax » 26/10/2008, 16:28

[quote="Gilles"]
[quote="duvel"]
[quote="Gilles"]
anche a Macao quando ha deliberatamente buttato fuori Hakkinen non fu punito
[/quote]

Ma andò proprio così? io ne sono tutt'altro che sicuro...forse avrai ragione tu, ma non ci vedo tutta questa evidenza
[/quote]

Giudica tu http://www.youtube.com/watch?v=ZhJj-B3VqcU
A me pare palese.
[/quote]




se avessimo il filmato del giro precedente si vedrebbe shummy che lascia cadere dall'abitacolo un sasso apposta per far sbandare il suo avverssario!!!!




o magari no.....................................
Ultima modifica di gelax il 26/10/2008, 16:33, modificato 1 volta in totale.
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da roger » 26/10/2008, 17:11

[quote="gelax"]
[quote="Gilles"]
[quote="duvel"]
[quote="Gilles"]
anche a Macao quando ha deliberatamente buttato fuori Hakkinen non fu punito
[/quote]

Ma andò proprio così? io ne sono tutt'altro che sicuro...forse avrai ragione tu, ma non ci vedo tutta questa evidenza
[/quote]

Giudica tu http://www.youtube.com/watch?v=ZhJj-B3VqcU
A me pare palese.
[/quote]




se avessimo il filmato del giro precedente si vedrebbe shummy che lascia cadere dall'abitacolo un sasso apposta per far sbandare il suo avverssario!!!!




o magari no.....................................
[/quote]
Io ho sempre sentito che effettivamente nei primi anni di formula 1 Hakkinen covava un profondo risentimento..proprio per i fatti di Macao.Negli anni di Schumi alla benetton spesso Hakkinen rifiutava di farsi doppiare dal tedesco che all epoca già lottava per il mondiale.Il rispetto è arrivato dopo, quando anche il finlandese ha cominciato a vincere
Avatar utente
roger
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 250
Iscritto il: 09/12/2006, 0:00

da Powerslide » 26/10/2008, 17:14

Una puntualizzazione su Macao.

Visto che la classifica delle due manches non era su somma di tempi, ma di posizioni, a Shumi non bastava vincere per avere il titolo.

Quello che non si può capire dal video è che il tedesco, spostandosi, contemporaneamente rallentò.
Come si fa a saperlo allora? Semplice: a fine gara Schumi andò a scusarsi con Hakki dicendo che un sobbalzo sulla pista gli aveva fatto perdere per un attimo la pressione sull'acceleratore.
Il finlandese gli credette e accettò le scuse.

Domanda n.1) ma se arrivare secondo bastava ad Hakkinen per vincere, perchè lottare così con Schumi ?
Domanda n.2) ma perchè Schumi si preoccupava tanto di restare dietro a David a Spa, con un vantaggio che si misurava con la clessidra?
Domanda n.3) credete a Schumi per l'episodio di Macao?
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Aviatore » 26/10/2008, 17:35

[quote="Powerslide"]
Domanda n.2) ma perchè Schumi si preoccupava tanto di restare dietro a David a Spa, con un vantaggio che si misurava con la clessidra?
[/quote]

Perchè da finto TETESCO in realtà vero latino (qual'è stato e quale si è dimostrato) temeva accadesse esattamente quello che è accaduto.
Avevi dubbi in merito? Proprio tu?
;)
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Powerslide » 26/10/2008, 18:29

[quote="Andras"]
[quote="Powerslide"]
Domanda n.2) ma perchè Schumi si preoccupava tanto di restare dietro a David a Spa, con un vantaggio che si misurava con la clessidra?
[/quote]

Perchè da finto TETESCO in realtà vero latino (qual'è stato e quale si è dimostrato) temeva accadesse esattamente quello che è accaduto.
Avevi dubbi in merito? Proprio tu?
;)

[/quote]

Poteva aspettare un punto più facile, come Hakkinen a Macao poteva accontentarsi del secondo posto.

Due finti freddi? Probabile. Però a Macao il finnico bollente aveva la scusante dell'inesperienza della gioventù  8)

Per spiegarmi: un Prost (seconda maniera) o un Lauda (sempre) non sarebbero mai caduti in simili tranelli.

Gilles sarebbe passato sulle orecchie di entrambi in entrambe le sistuazioni  :D
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da duvel » 26/10/2008, 18:45

Se ne sentirono molte su "quel" Macao, con certi eventi successivi come Adelaide e Jerez verrebbe quasi automatica la responsabilità di Schumacher anche su quell'incidente con Hakkinen, io ripeto non me la sento, Mika era talmente attaccato (ne avesse la necessità o meno) che può essere successo chissà che.
Sin troppo semplice addossare la colpa sempre a Schumi
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Aviatore » 26/10/2008, 18:48

[quote="Powerslide"]
[quote="Andras"]
[quote="Powerslide"]
Domanda n.2) ma perchè Schumi si preoccupava tanto di restare dietro a David a Spa, con un vantaggio che si misurava con la clessidra?
[/quote]

Perchè da finto TETESCO in realtà vero latino (qual'è stato e quale si è dimostrato) temeva accadesse esattamente quello che è accaduto.
Avevi dubbi in merito? Proprio tu?
;)

[/quote]

Poteva aspettare un punto più facile
[/quote]

Quotone, tipo 30 secondi dopo, alla Source, sotto gli occhi della direzione gara
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Jackie_83 » 26/10/2008, 19:27

Inutile...è l'istinto del pilota, quello che ti porta a prevalere su CHIUNQUE ti si pari davanti, sia esso uno che concorre x la posizione o un doppiato...con tutto quello ke ne consegue

Se vi ricordate anche Senna si stampò parecchie volte in contatti inutili nonostante fosse già iridato ed esperto, mi vengono in mente Mansell a Jerez'89, Brundle ad Adelaide lo stesso anno e Nakajima in Brasile nel '90
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Pedro59 » 26/10/2008, 21:26

[quote="Powerslide"]
(...)
Per spiegarmi: un Prost (seconda maniera) o un Lauda (sempre) non sarebbero mai caduti in simili tranelli.

Gilles sarebbe passato sulle orecchie di entrambi in entrambe le sistuazioni  :D
[/quote]

Sulla seconda non ho dubbi...  :thumbup1:
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da duvel » 26/10/2008, 21:52

[quote="Andras"]
[quote="Powerslide"]
[quote="Andras"]
[quote="Powerslide"]
Domanda n.2) ma perchè Schumi si preoccupava tanto di restare dietro a David a Spa, con un vantaggio che si misurava con la clessidra?
[/quote]

Perchè da finto TETESCO in realtà vero latino (qual'è stato e quale si è dimostrato) temeva accadesse esattamente quello che è accaduto.
Avevi dubbi in merito? Proprio tu?
;)

[/quote]

Poteva aspettare un punto più facile
[/quote]

Quotone, tipo 30 secondi dopo, alla Source, sotto gli occhi della direzione gara
[/quote]

Quotone? certo, infatti nello stesso giro del botto Michael stava già passando Coulthard proprio alla Source, ma visto che lo scozzese opponeva resistenza allora lasciò prudentemente perdere. C'erano pure le foto su AS
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Aviatore » 27/10/2008, 7:42

[quote="duvel"]
[quote="Andras"]
[quote="Powerslide"]
[quote="Andras"]
[quote="Powerslide"]
Domanda n.2) ma perchè Schumi si preoccupava tanto di restare dietro a David a Spa, con un vantaggio che si misurava con la clessidra?
[/quote]

Perchè da finto TETESCO in realtà vero latino (qual'è stato e quale si è dimostrato) temeva accadesse esattamente quello che è accaduto.
Avevi dubbi in merito? Proprio tu?
;)

[/quote]

Poteva aspettare un punto più facile
[/quote]

Quotone, tipo 30 secondi dopo, alla Source, sotto gli occhi della direzione gara
[/quote]

Quotone? certo, infatti nello stesso giro del botto Michael stava già passando Coulthard proprio alla Source, ma visto che lo scozzese opponeva resistenza allora lasciò prudentemente perdere. C'erano pure le foto su AS
[/quote]

Aiò capè, ma se ripeteva il gesto dopo che Todt era stato in Mecca ed aveva segnalato la cosa in Direzione Gara DC si beccava minimo bandiera nera........
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da groovestar » 27/10/2008, 10:29

in quell'occasione Coulthard fu un gran ********,ma sicuramente Schumacher fu un gran pirla ad abboccare,considerando che il doppiaggio avrebbe potuto eseguirlo in maniere più ortodosse,in punti più tranquilli,e non ultimo rimanendo più distante dal retrotreno della McLaren...

Quello scherzo ci costò un titolo mondiale e la responsabilità(e secondo me il dolo)di Coulthard sono evidenti,ma Michael ci mise davvero del suo,e da grandissimo campione esperto quale già era,avrebbe dovuto ragionare in modo più freddo

tuttavia il pilota perfetto non è mai esistito e anche i grandi campioni sono incappati in grandi pirlate :)
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da echoes » 27/10/2008, 10:47

ma non si stava parlando di adelaide 94 (anch'io ho dato il mio modesto contributo ad andare OT..)???  :D
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da groovestar » 27/10/2008, 10:48

ah beh certo

ma quando si parla di shumacher gli OT sono d'obbligo mi pare:D
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da sellix » 27/10/2008, 14:46

in effetti i vostri post hanno fatto nascere in me una nuova domanda: come si fa a penalizzare eventualmente un pilota in una condizione simile a quella di adelaide?
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti