arnoux, jabouille, tambay, pironi, prost

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Baldi » 17/09/2008, 15:24

e Grouillard allora?

ahahahahahahahahahahahhahahaha
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Gilles » 17/09/2008, 15:40

[quote="duvel"]
L'unica volta che il professore ha fatto il furbo non dimostra altro che in frangenti simili ci possono cascare tutti, senza fare le verginelle che parlano di correttezza più o meno consapevoli che probabilmente a giocarsi il titolo nelle finalissime fasi del campionato non ci arriveranno mai.
Reputo Prost tra i piloti più corretti di sempre, e se c'è caduto pure lui.....
[/quote]
Certo, ma essere scorretti 1, 2, 5 anche 10 volte in una carriera (di una decina d'anni in F1) ci può stare. Esserlo sistematicamente ad ogni GP (o quasi) no.
Poi bisogna considerare cosa si intende per scorretto: contro la sportività, contro il buo senso, contro il regolamento (e quale regolamento? Quello dell'epoca o quello attuale?), ecc ecc. E alla fine ogn'uno misura la correttezza secondo il proprio metro che dipende dal tifo, dalle simpatie personali, ecc.
Gilles
 

da Pedro59 » 17/09/2008, 15:43

[quote="Gilles"]
Vero, se Mansell avesse avuto più testa avrebbe vinto di più.
Lui era capace solo di mettere giù il piede e andare forte sempre e comunque. Avesse due secondi o due giri sul secondo per lui era lo stesso e spesso proprio per questo rompeva perdendo punti e mondiali. Proprio per questo (non era un pilota completo) non è tra i miei preferiti, un campione non può lasciare il cervello giù dalla macchina, qualche volta può capitare, ma deve essere l'eccezione, non la regola.
[/quote]

Vorrei premettere che:

1. ai tempi delle sfide fra Mansell, Piquet e Senna io tifavo per lui
2. quando venne alla Ferrari, tifavo per lui

e poi riportare la famosa frase del povero Alboreto:

"Sulla Williams di Mansell l'unica cosa intelligente sono le sospensioni..."  :D
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da duvel » 17/09/2008, 17:13

[quote="Gilles"]
[quote="duvel"]
L'unica volta che il professore ha fatto il furbo non dimostra altro che in frangenti simili ci possono cascare tutti, senza fare le verginelle che parlano di correttezza più o meno consapevoli che probabilmente a giocarsi il titolo nelle finalissime fasi del campionato non ci arriveranno mai.
Reputo Prost tra i piloti più corretti di sempre, e se c'è caduto pure lui.....
[/quote]
Certo, ma essere scorretti 1, 2, 5 anche 10 volte in una carriera (di una decina d'anni in F1) ci può stare. Esserlo sistematicamente ad ogni GP (o quasi) no.
Poi bisogna considerare cosa si intende per scorretto: contro la sportività, contro il buo senso, contro il regolamento (e quale regolamento? Quello dell'epoca o quello attuale?), ecc ecc. E alla fine ogn'uno misura la correttezza secondo il proprio metro che dipende dal tifo, dalle simpatie personali, ecc.
[/quote]

Già, ma io uno sistematicamente scorretto ad ogni gara nè l'ho visto nè, credo, lo vedrò mai
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Jackie_83 » 17/09/2008, 22:26

Tra i compagni d'avventura di Prost c'era pure un certo John Watson a completare il quadro 8)

Probabilmente non è troppo ricordato per un motivo...non era uno che entusiasmava

Qui nel forum ci sono esempi lampanti di gare incredibili corse dal "Prof.", che quando ne aveva voglia tirava fuori dal cappello a cilindro magie degne del miglior Senna ma...quando ne aveva voglia appunto

C'erano quei tali di nome Ayrton Senna e Nigel Mansell che di numeri ne facevano quasi ad ogni gara, senza contare che Alain incrociò le ruote pure con altri 2 funamboli francofoni che rispondevano al nome di Gilles Villeneuve e Jean Alesi (a proposito...vi ricordate quando al termine del Gp del Portogallo '93 Alain disse di Jean "lui sarà mio erede"? :D )

Quindi alla fine della fiera Alain si portava a casa le vittorie, mentre gli altri si spartivano il tifo e gli applausi delle platee...ed è un peccato perchè Prost è sicuramente uno dei 5 migliori Assi della storia della F1.

Un'altro esempio delle doti del Professore come collaudatore?
Quando levò le ancore dalla McLaren a fine '89 il buon Dennis si prese Berger, ottimo secondo ma soprattutto gran tester che si sobbarcò gran parte del lavoro sporco tra cui tutto lo sviluppo invernale della Mp4/6 del 1991!

Prost guidò spesso vetture imbattibili è vero, ma spesso in questa imbattibilità c'era il suo zampino, penso che la Mp4/2 debbà una fetta della sua longevità pure a lui così come penso che se nel 1992 fosse rimasto in Ferrari quell'aborto su ruote della F92A sarebbe stata spedita in soffitta dopo massimo 3 gare
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da sundance76 » 18/09/2008, 7:19

Oddio, sono d'accordo al 90%. Prost è anche colui che nell'inverno 90-91 deliberò la inguidabile 642, dicendo che era una vettura nata bene, che era competitiva e che lui puntava dritto a vincere il suo quarto mondiale. Invece la 642 fu un mezzo disastro e dopo sole 7 gare fu sostituita dalla 643 che non risolse comunque nulla...
Ehi, mica voglio confutare le immense doti di collaudatore di Prost, però penso che tutti possono sbagliare, anche uno grande come lui...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Gilles » 18/09/2008, 7:52

[quote="duvel"]
[quote="Gilles"]
[quote="duvel"]
L'unica volta che il professore ha fatto il furbo non dimostra altro che in frangenti simili ci possono cascare tutti, senza fare le verginelle che parlano di correttezza più o meno consapevoli che probabilmente a giocarsi il titolo nelle finalissime fasi del campionato non ci arriveranno mai.
Reputo Prost tra i piloti più corretti di sempre, e se c'è caduto pure lui.....
[/quote]
Certo, ma essere scorretti 1, 2, 5 anche 10 volte in una carriera (di una decina d'anni in F1) ci può stare. Esserlo sistematicamente ad ogni GP (o quasi) no.
Poi bisogna considerare cosa si intende per scorretto: contro la sportività, contro il buo senso, contro il regolamento (e quale regolamento? Quello dell'epoca o quello attuale?), ecc ecc. E alla fine ogn'uno misura la correttezza secondo il proprio metro che dipende dal tifo, dalle simpatie personali, ecc.
[/quote]

Già, ma io uno sistematicamente scorretto ad ogni gara nè l'ho visto nè, credo, lo vedrò mai
[/quote]
Io sì.
Gilles
 

da groovestar » 18/09/2008, 9:47

[quote="sundance76"]
Oddio, sono d'accordo al 90%. Prost è anche colui che nell'inverno 90-91 deliberò la inguidabile 642, dicendo che era una vettura nata bene, che era competitiva e che lui puntava dritto a vincere il suo quarto mondiale. Invece la 642 fu un mezzo disastro e dopo sole 7 gare fu sostituita dalla 643 che non risolse comunque nulla...
Ehi, mica voglio confutare le immense doti di collaudatore di Prost, però penso che tutti possono sbagliare, anche uno grande come lui...
[/quote]

Beh,diciamo che non tenne conto probabilmente dei grossi progressi di McLaren e Williams;infondo in quell'anno TUTTI davano per certa la Ferrari come pretendente,buoni dei record invernali;ma in quel 91 Prost avrebbe potuto poco contro Senna e Mansell.

Prost aveva dalla sua una pulizia e un controllo totale del mezzo che non gli rendevano necessari funambolismi per primeggiare,pur essendone assolutamente capace.
Tutti parlano dell'88 di Senna,ma quasi nessuno si ricorda che coi punteggi di oggi,quel titolo sarebbe stato di Prost.
Se ci aggiungiamo poi il mezzo punto che gli costò il mondiale 84 e un 83 dove cascò nella trappola di Piquet,arriviamo a quasi 7 titoli,in un decennio dove i pilotoni di certo non mancavano!
Non c'è dubbio,il migliore degli anni 80 non può che essere Prost con 3 titoli di campione,3 di vicecampione
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da duvel » 18/09/2008, 13:20

[quote="Gilles"]
[quote="duvel"]
[quote="Gilles"]
[quote="duvel"]
L'unica volta che il professore ha fatto il furbo non dimostra altro che in frangenti simili ci possono cascare tutti, senza fare le verginelle che parlano di correttezza più o meno consapevoli che probabilmente a giocarsi il titolo nelle finalissime fasi del campionato non ci arriveranno mai.
Reputo Prost tra i piloti più corretti di sempre, e se c'è caduto pure lui.....
[/quote]
Certo, ma essere scorretti 1, 2, 5 anche 10 volte in una carriera (di una decina d'anni in F1) ci può stare. Esserlo sistematicamente ad ogni GP (o quasi) no.
Poi bisogna considerare cosa si intende per scorretto: contro la sportività, contro il buo senso, contro il regolamento (e quale regolamento? Quello dell'epoca o quello attuale?), ecc ecc. E alla fine ogn'uno misura la correttezza secondo il proprio metro che dipende dal tifo, dalle simpatie personali, ecc.
[/quote]

Già, ma io uno sistematicamente scorretto ad ogni gara nè l'ho visto nè, credo, lo vedrò mai
[/quote]
Io sì.
[/quote]

:001_rolleyes:
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da duvel » 18/09/2008, 13:22

[quote="groovestar"]

Se ci aggiungiamo poi il mezzo punto che gli costò il mondiale 84 e un 83 dove cascò nella trappola di Piquet,arriviamo a quasi 7 titoli,in un decennio dove i pilotoni di certo non mancavano!

[/quote]

Direi più che lo scherzetto di Piquet abbia pesato di più lo scherzo finale da prete della Brabham BMW
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da renè » 18/09/2008, 14:12

anche per me arnoux è un campione mancato.
la fortuna non lo ha certo accompagnato
Avatar utente
renè
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/09/2008, 22:45

da tom » 18/09/2008, 18:29

Mah il '91 fu un anno anomalo ... Prost faticava con una ferrari in crisi TECNICA mentre Alesi faceva sorpassi e duelli da urlo ma non andava oltre il terzo posto.
Vettura difficile da guidare .... e scuderia incapace di trattenere Prost
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da Jackie_83 » 18/09/2008, 18:56

Vabbè...Prost nel '91 prese una cantonata, o forse gli altri progredirono di + ma sono cose che capitano

Mi vengono in mente altri 2 esempi abbastanza recenti, come la BAR 001 del '99 che nei test invernali sembrava il nuovo spauracchio del mondiale e la F2005...che alla fine dei conti si rivelò al massimo mezzo passo avanti alla F2004M di inizio anno
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da torored » 19/09/2008, 23:15

chissa cosa avrebbe fatto prost con le ferrari degli anni 2000-2004.
sfracelli....
Avatar utente
torored
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 19/09/2008, 22:15

da JochenRindt » 20/09/2008, 14:55

[quote="renè"]
anche per me arnoux è un campione mancato.
la fortuna non lo ha certo accompagnato
[/quote]


Certo Renè perchè per anni ha guidato quella vettura gialla che gli inglesi chiamavano in tono di derisione "la teiera gialla" . Menomale che negli anni l'intuizione di Renault con il turbo ha contagiato tutto il circus, peccato solo che non abbia mai vinto un mondiale "turbo" proprio la Renault che aveva lanciato il propulsore sovralimentato nella massima formula, mi rammarico ancora del titolo 83 perso da Prost la RE40 era un vettura formidabile e stupenda anche nella livrea.
"Io un uomo fortunato? Non lo credo,ma se di fortuna si tratta,speriamo che duri"
Jochen Rindt (1970)
JochenRindt
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 31/05/2007, 23:00
Località: Luino

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti