mondiali immeritati o "rubati"

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da jackyickx » 04/04/2008, 13:22

Sono perfettamente d'accordo con sundance,Hulme è uno dei piloti più sottovalutati, forse anche per il suo carattere (fu definito orso, come anche poi Scheckter).In quegli anni, causa anche la pressochè assente copertura televisiva, molti piloti non sono stati apprezzatii per quello che meritavano. Ne hanno risentito anche Brabham, G. Hill, Surtees e in parte Stewart
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da carlus5770 » 17/08/2008, 3:29

caro sellix... prost nel 1990 aveva ancora possibilità di vincere il mondiale all'appuntamento di suzuka.
solo con lo speronamento di senna, ayrton poteva essere matematicamente campione.
quindi senna non sarebbe diventato campione anche senza l'episodio di suzuka... rivedi i conti.
c'erano ancora speranze matematiche per prost. e per tutti noi ferraristi.
ciao selix
Avatar utente
carlus5770
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 16/08/2008, 23:08

da jackyickx » 27/11/2016, 20:04

jackyickx ha scritto:Secondo la teoria Ickx (mondiale a chi vince più GP) così sarebbe andata, per quel che valgono i ragionamenti a posteriori:
1958: Moss
1964: Clark
1967: Clark
1977: Andretti
1979: Jones
1982: Pironi
1983: Prost
1984: Prost
1986: Mansell
1987: Mansell
1989: Senna
In definitiva ci perdono Lauda (-2) e Piquet (-2)
Prost vi va in pareggio e ci guadagnano (+2) Clark e Mansell e senna (+1).
Beh, una storia del mondiale con Senna a 4 allori insieme aClark e Mansell a tre non sarebbe stata poi male :lol:

Aggiorno questo vecchio post:
2008 Massa al posto di Hamilton
2016 Hamilton al posto di rosberg.
Anche qui Hamilton ci va pari.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da groovestar » 27/11/2016, 21:20

Penso che sia in questo caso improbabile fare raffronti sul solo numero di vittorie.
Dal GP di Malesia Rosberg non ha più spinto o corso rischi.
I punti ed il regolamento glielo permettevano.
Non sapremo mai cosa avrebbe fatto col sistema Ickx.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da jackyickx » 27/11/2016, 22:25

groovestar ha scritto:Penso che sia in questo caso improbabile fare raffronti sul solo numero di vittorie.
Dal GP di Malesia Rosberg non ha più spinto o corso rischi.
I punti ed il regolamento glielo permettevano.
Non sapremo mai cosa avrebbe fatto col sistema Ickx.

Sono pienamente d'accordo. I piloti corrono conoscendo prima le regole.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da groovestar » 27/11/2016, 22:27

Semmai quest'anno ci sono state troppe gare...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da sundance76 » 27/11/2016, 22:36

groovestar ha scritto:Penso che sia in questo caso improbabile fare raffronti sul solo numero di vittorie.
Dal GP di Malesia Rosberg non ha più spinto o corso rischi.
I punti ed il regolamento glielo permettevano.
Non sapremo mai cosa avrebbe fatto col sistema Ickx.


Invece nelle tre gare finali dell'anno scorso? Forse anche quelle non sono così indicative nel palmares di Nico, visto che i punti e il regolamento avevano già consegnato matematicamente il titolo a Lewis, e gli "permettevano di non spingere più o prendere rischi".
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da groovestar » 27/11/2016, 23:16

Diciamo che ai tempi i più erano dubbiosi sul reale impegno di Hamilton.
Dubbi confermati sino al GP di Monaco.

Quest''anno il titolo è andato al pilota che ha dimostrato più impegno e voglia, anche con meno talento.

Ed il fatto che delle 10 vittorie di Hamilton 4 siano arrivate dopo la rottura in Malesia secondo me ci dice qualcosa
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Baldi » 28/11/2016, 9:55

groovestar ha scritto:Diciamo che ai tempi i più erano dubbiosi sul reale impegno di Hamilton.
Dubbi confermati sino al GP di Monaco.

Quest''anno il titolo è andato al pilota che ha dimostrato più impegno e voglia, anche con meno talento.

Ed il fatto che delle 10 vittorie di Hamilton 4 siano arrivate dopo la rottura in Malesia secondo me ci dice qualcosa




Non so se Hamilton ha dimostrato davvero meno voglia, a inizio stagione.

Dobbiamo considerare che Lewis ha perso la gara in Malesia (è stata quella che di fatto ha "consegnato" il mondiale a Rosberg) ma a inizio anno ha avuto tanti problemi che lo hanno costretto a dover compiere gare di rimonta.

Giusto nei primi due GP posso pensare ad un certo "intorpidimento" (peraltro giustificabilissimo).

Ciò non toglie che Rosberg questo Mondiale se lo sia meritato.
Ha condotto una stagione come doveva fare, a fronte di un compagno di team mediamente più veloce di lui.
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da jackyickx » 28/11/2016, 16:08

Riporto qualche altro dato che può farci riflettere.
Nico Rosberg ha vinto alla sua 11ª stagione e dopo 206 GP disputati. Solo Mansell ci aveva messo più stagioni (13) ma meno GP (176).
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da groovestar » 28/11/2016, 17:22

Beh all'epoca le stagioni mediamente comprendevano 15/16 gare, mentre per Rosberg 19.
Rosberg ha dovuto attendere 6 stagioni (2012) per avere un mezzo competitivo per puntare alla vittoria, mentre Mansell 4 e 1/2 (1985 e senza considerare i risultati positivi conseguiti da De Angelis in Lotus).

Rosberg a differenza di Mansell è riuscito a battere il proprio compagno di scuderia vincendo un titolo, mentre il titolo di Mansell è arrivato nel momento in cui è stato riconosciuto il suo status di prima guida.

Rosberg ha debuttato molto giovane su un mezzo che non poteva ambire al podio, mentre Mansell ha subito la morte di Chapman e la riorganizzazione del team Lotus.

Nico in ogni caso non ha vinto certo poco:
23 vittorie, 30 pole e 20 giri veloci non sono poche.

E lo scarto di una sola vittoria con Hamilton ci racconta in ogni caso un certo grado di equilibrio su questa stagione che, dato statistico per dato statistico, sino al GP di Malesia vedeva Nico in vantaggio con 8 vittorie contro le 6 del compagno di squadra.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da echoes » 28/11/2016, 17:34

Onestamente sono un po perplesso dai discorsi sul "merito" della vittoria mondiale.

Rosberg non ha rubato nulla, non ha buttato a muro nessuno (e quando c'ha provato, c'ha rimesso anche lui...vedi spagna e austria), ha fatto il suo dovere, non ha mai rotto, e' sempre stato consistente, e' stato veloce quando serviva e ha corso con la testa quando sapeva di non poter fare di piu.

Per me e' un titolo meritato, meritatissimo. Se vincessero sempre i piu talentuosi avremmo un albo d'oro fatto di quanti??? 10 piloti? e invece sono 33...

Trovo molto molto ingiusto come la stampa sta trattando questa vittoria di Nico: in pratica non ha vinto lui, ha perso (o meglio, gliel'ha regalato) l'altro...

Potra' esser piu lento di Hamilton, ma quest'anno Nico ha corso, complessivamente, meglio di Hamilton meritandosi il campionato. Per me Nico e' stato un miglior pilota rispetto a Luigi nel corso del 2016.
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da groovestar » 28/11/2016, 19:27

Concordo.
Aggiungo che non accettare la sconfitta e dire che non ha vinto il migliore ti rende presuntuoso, arrogante e rosicone.
Ha vinto in modo pulito, subendo a volte penalizzazioni poco comprensibili e con un ottimo numero di prestazioni di rilievo.

Poi L'astio verso la Mercedes è fuori luogo dato che da un possibile divorzio avrebbe solo da perdere.
Che da pilota uno ci provi anche con i mezzi più sporchi ci sta tutto, ma la polemica col team no.
Libero di non rispettare gli ordini, ma se ciò avrà conseguenze, può piangere se stesso.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da jackyickx » 28/11/2016, 20:04

La Mercedes per me ha agito benissimo. In Ferrari non hanno mai concesso in 70 anni di storia che una seconda guida vincesse il mondiale. La Mercedes invece ha concesso ques'alternanza lasciando liberi i piloti.
Non sono così sicuro invece che Hamilton ci perderebbe in un divorzio. Quando lasciò la McLaren molti pensarono ad un errore e invece... Magari adesso comincia a capire che il dominio Mercedes non durerà all'infinito e si prepara ad andare in un'altra scuderia. A me Hamilton non sta simpatico ma lo ritengo il migliore attualmente e mi piacerebbe vederlo lottare ad armi pari con Verstappen
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da groovestar » 28/11/2016, 23:39

Giustissimo.
La Mercedes gli ha lasciati liberi finché non hanno capito che rischiavano di perdere la gara.
Giusto l'ordine e pessima la reazione di Hamilton.

Sinceramente non vedo un gran futuro per Hamilton in caso di abbandono Mercedes.
O prende il posto di Alonso (se mai mollerà) oppure non so che scuderia possa ambire.
Non vedo posto in redbull e, tantomeno, vedo complicato un approdo a Maranello a meno di una clamorosa uscita di scena di Vettel.

Fantaf1 insomma
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti