da jackyickx » 04/04/2008, 13:22
da carlus5770 » 17/08/2008, 3:29
da jackyickx » 27/11/2016, 20:04
jackyickx ha scritto:Secondo la teoria Ickx (mondiale a chi vince più GP) così sarebbe andata, per quel che valgono i ragionamenti a posteriori:
1958: Moss
1964: Clark
1967: Clark
1977: Andretti
1979: Jones
1982: Pironi
1983: Prost
1984: Prost
1986: Mansell
1987: Mansell
1989: Senna
In definitiva ci perdono Lauda (-2) e Piquet (-2)
Prost vi va in pareggio e ci guadagnano (+2) Clark e Mansell e senna (+1).
Beh, una storia del mondiale con Senna a 4 allori insieme aClark e Mansell a tre non sarebbe stata poi male
da groovestar » 27/11/2016, 21:20
da jackyickx » 27/11/2016, 22:25
groovestar ha scritto:Penso che sia in questo caso improbabile fare raffronti sul solo numero di vittorie.
Dal GP di Malesia Rosberg non ha più spinto o corso rischi.
I punti ed il regolamento glielo permettevano.
Non sapremo mai cosa avrebbe fatto col sistema Ickx.
da groovestar » 27/11/2016, 22:27
da sundance76 » 27/11/2016, 22:36
groovestar ha scritto:Penso che sia in questo caso improbabile fare raffronti sul solo numero di vittorie.
Dal GP di Malesia Rosberg non ha più spinto o corso rischi.
I punti ed il regolamento glielo permettevano.
Non sapremo mai cosa avrebbe fatto col sistema Ickx.
da groovestar » 27/11/2016, 23:16
da Baldi » 28/11/2016, 9:55
groovestar ha scritto:Diciamo che ai tempi i più erano dubbiosi sul reale impegno di Hamilton.
Dubbi confermati sino al GP di Monaco.
Quest''anno il titolo è andato al pilota che ha dimostrato più impegno e voglia, anche con meno talento.
Ed il fatto che delle 10 vittorie di Hamilton 4 siano arrivate dopo la rottura in Malesia secondo me ci dice qualcosa
da jackyickx » 28/11/2016, 16:08
da groovestar » 28/11/2016, 17:22
da echoes » 28/11/2016, 17:34
da groovestar » 28/11/2016, 19:27
da jackyickx » 28/11/2016, 20:04
da groovestar » 28/11/2016, 23:39