Gilles Villeneuve e Nigel Mansell

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sundance76 » 27/04/2007, 10:04

[quote=""gillesthegreat""]io lo conoco solo per i filmati in televisione, e per i libri letti, e gli AS....io mi sono fatta l'idea di un uomo appassionato e iper competente della meccanica e dei motori in generale; basti pensare ai suoi elicotteri o motoscafi. se in gara aveva problemi era perchè forzava troppo, voleva portare in la il limite della macchina....come disse lo stesso Enzo ferrari con tutti i cambi i freni e i semiassi distrutti, insegnò un nuovo modo per studiare una macchina...del resto, mi pare di avere letto, che un qualche cosa di simile al cambio al volante, lo sperimentò a fiorano lo stesso Gilles[/quote]

Sì, sì!! E' proprio così!! Nei mesi tra il '78 e il '79 la Ferrari sperimentò il cambio elettroidraulico con comandi al volante, che era all'80% lo stesso che poi verrà portato in gara nell'89. Villeneuve lo sperimentò a lungo, ma poi disse che per lui è più "bello" avere la leva del cambio tradizionale..
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Aviatore » 27/04/2007, 10:24

[quote=""echoes04""][quote=""sundance76""]In effetti Gilles tra il '79 e l'82 svolse la maggior parte dei collaudi in Ferrari, e per sviluppare un motore turbo tutto nuovo passava intere giornate in macchina, dalle 10:00 alle 17:00.
Non bisogna confondere le doti di collaudo con l'aggressività in pista. E' vero che sovente chi ne sa poco di meccanica tende ad essere più aggressivo, ma Gilles di meccanica ne capiva eccome.
[/quote]

...e il turbo ferrari non era poi cosi' male nel periodo 81/82 e poi anche 83...[/quote]

nell'81 saltava per aria
nell'82 trovò un affidabilità decente
nell'83 il BMW (al secondo anno di vita) lo ridicolizzava quanto a potenza max e, complici le Michelin+la benzina irregolare, gli soffiò il titolo piloti
ergo sarà che noi vecchietti arrivavamo dall'esperienza mistica del Boxer a 12 cilindri virtualmente indistruttibile e sempre il più potente del lotto ma sinceramente tutte queste seghe dalla gioia sulla bntà del Turbo Ferrari V6 nn me le sono mai fatte.
Motore più che buono? CERTO. Eccelso? Decisamente NO.
:wink:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Niki » 27/04/2007, 17:21

Il cambio al volante venne introdotto da quel Grande di Forghieri nel '78 ma non era come quelli moderni ossia con i bilanceri dietro il volante, ma aveva due veri e propri tasti come quelli che avevano i primi volanti per i videogiochi.
Villeneuve lo provò ma non si fidò, giustamente secondo il sottoscritto. E quel Grande di Forghieri rispose che siccome la vita era la sua (del canadese) rispettava la decisione.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16178
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Aviatore » 27/04/2007, 19:00

[quote=""Niki""]Il cambio al volante venne introdotto da quel Grande di Forghieri nel '78 ma non era come quelli moderni ossia con i bilanceri dietro il volante, ma aveva due veri e propri tasti come quelli che avevano i primi volanti per i videogiochi.
Villeneuve lo provò ma non si fidò, giustamente secondo il sottoscritto. E quel Grande di Forghieri rispose che siccome la vita era la sua (del canadese) rispettava la decisione.[/quote]

Un pò altisonante il commento di Forghieri, dubito che un cambio semiautomatico che si "pianta" potesse attentare alla vita di Gilles.
Ho sempre pensato che Forghieri fosse effettivamente geniale, peccato che si sia sempre espresso con uno stile stimolante quanto il valium........
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Niki » 28/04/2007, 10:58

Uhaha. Tempo fà stavo vedendo uno dei soliti documentari il cui veniva intervistato il Grande Furia e mia madre ha detto "...sembra che questo ha una faccia schifata..." :lol:
Ma è un Grande pure lui! LAUDA, REGAZZONI, FORGHIERI, CUOGHI, GHEDINI, AUDETTO, LA VERA UNICA E SOLA FERRARI 1974-1977.
L'UNICO E SOLO ROSSO FERRARI NEGLI OCCHI DELLE POPOLAZIONI.
VENERIAMO!
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16178
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Connacht » 28/04/2007, 11:12

[quote=""Andras""][quote=""Niki""]Il cambio al volante venne introdotto da quel Grande di Forghieri nel '78 ma non era come quelli moderni ossia con i bilanceri dietro il volante, ma aveva due veri e propri tasti come quelli che avevano i primi volanti per i videogiochi.
Villeneuve lo provò ma non si fidò, giustamente secondo il sottoscritto. E quel Grande di Forghieri rispose che siccome la vita era la sua (del canadese) rispettava la decisione.[/quote]

Un pò altisonante il commento di Forghieri, dubito che un cambio semiautomatico che si "pianta" potesse attentare alla vita di Gilles.
Ho sempre pensato che Forghieri fosse effettivamente geniale, peccato che si sia sempre espresso con uno stile stimolante quanto il valium........
[/quote]

Anch'io ne dubito, per questo credo che con "la vita è sua" intendesse dire che essendo sua la vita e non di altri ha la facoltà di decidere cosa fare, se si capisce cosa intendo. Nel senso, decide lui, chi sono io per imporgli di usare questo cambio? Non c'entra la questione vita-morte. Ma estrapolata dal contesto potrei anche sbagliarmi.
Avatar utente
Connacht
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 495
Iscritto il: 21/03/2006, 0:00
Località: Where I end and you begin

da Aviatore » 28/04/2007, 16:32

[quote=""Niki""]Uhaha. Tempo fà stavo vedendo uno dei soliti documentari il cui veniva intervistato il Grande Furia e mia madre ha detto "...sembra che questo ha una faccia schifata..." :lol:
Ma è un Grande pure lui! LAUDA, REGAZZONI, FORGHIERI, CUOGHI, GHEDINI, AUDETTO, LA VERA UNICA E SOLA FERRARI 1974-1977.
L'UNICO E SOLO ROSSO FERRARI NEGLI OCCHI DELLE POPOLAZIONI.
[size=18px]VENERIAMO[/size]!
[/quote]

o meglio........[size=24px]LAUDIAMO[/size]
8)
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti