Ricordando un campione: J. Rindt

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 21/12/2005, 15:11

Come progettista a Chapman non si può dire niente, anzi bisogna levarsi tanto di cappello. La Lotus 80 invece fu una esasperazione bambinesca della 79 e del concetto di effetto suolo, tanto che Murray, mi sembra, appena la vide capì che non avrebbe mai potuto funzionare semplicemente perchè l'andamento delle fiancate si restringeva al posteriore e le minigonne non avrebbero mai potuto scorrere libere senza toccare il telaio.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 15814
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Emerson » 21/12/2005, 16:43

Chapman era evidentemente in fase calante.....idee poche e confuse crisi di risultati,conseguente crisi di soldi.... :roll:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da john66 » 21/12/2005, 21:07

[quote=""Emerson""]...e che ha commesso anche delle cappellate pero'. Come la volta che fece mettere gli alettoni talmente in alto che in Spagna nel 1969 entrambe le vetture di Hill e Rindt volarono letteralmente all'inevitabile distacco. Fortuna ando' bene. E il telaio resse il duro impatto.[/quote]

Al Montjuich andò bene ai piloti,non agli spettatori........

Saluti!!
Avatar utente
john66
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00

da Emerson » 26/12/2005, 16:53

[quote=""john66""][quote=""Emerson""]...e che ha commesso anche delle cappellate pero'. Come la volta che fece mettere gli alettoni talmente in alto che in Spagna nel 1969 entrambe le vetture di Hill e Rindt volarono letteralmente all'inevitabile distacco. Fortuna ando' bene. E il telaio resse il duro impatto.[/quote]

Al Montjuich andò bene ai piloti,non agli spettatori........

Saluti!![/quote]

Quello era il 1975,con l'incidente di Stommelen. Io mi riferivo al 1969. Ando' bene a tutti. :)
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Jackie_83 » 20/03/2006, 19:18

Ecco come si presenta oggi la lotus d Rindt....

Immagine
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 7877
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Emerson » 20/03/2006, 19:33

ODDIO! 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

DOVE L'HAI TROVATA JACKIE?! E' UNA VITA CHE CERCAVO QUESTA FOTO!
CE NE SONO ALTRE?

P.S. TI DEVO UNA CENA! PROMESSO! ANCHE SE MI PARLERAI TUTTO IL TEMPO DI QUANTO E' GRANDE SCHUMI E LA FERRARI! :lol:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Niki » 20/03/2006, 19:55

Si, così ti manda la cena per traverso 8)

Io invece pagherò cene per una settimana alla buon'anima che riuscirà a trovare il video del botto del giapponese, quello in Formula Nippon del '98 o '99 che s'è schiantato sul tabellone che è sul rettilineo di non ricordo quale pista.
Aò m'ha fatto tagliare dalle risate. Per fare una cosa del genere ci voleva un mito sotto forma di persona.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 15814
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Jackie_83 » 20/03/2006, 19:58

Poveraccio....è morto e tu lol pigli x il c**o? :?

il sito è il solito tbk.fameflame.dk ke ho postato qualke tempo fa....

ci si trova d tutto 8)
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 7877
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Emerson » 20/03/2006, 20:20

www.tbk.fameflame.dk ? Mi dice inesistente.... :(
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Jackie_83 » 20/03/2006, 20:33

senza www :wink:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 7877
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Niki » 20/03/2006, 20:45

Lo so, ma purtroppo il filmato del botto non c'è :roll:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 15814
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Emerson » 20/03/2006, 21:27

Si' ,poi l'ho capito,ma di galleria foto neanche l'ombra. Tutti filmati. E la 72 di Rindt? :roll:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Jackie_83 » 20/03/2006, 22:04

Immagine

non cè galleria, vai nel forum in "Crash Photos" e divertiti :wink:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 7877
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Aviatore » 20/03/2006, 23:55

[quote=""Niki""]Si, così ti manda la cena per traverso 8)

Io invece pagherò cene per una settimana alla buon'anima che riuscirà a trovare il video del botto del giapponese, quello in Formula Nippon del '98 o '99 che s'è schiantato sul tabellone che è sul rettilineo di non ricordo quale pista.
Aò m'ha fatto tagliare dalle risate. Per fare una cosa del genere ci voleva un mito sotto forma di persona.[/quote]

8O 8O 8O
:P
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Emerson » 21/03/2006, 1:13

Finalmente a casa dopo una trasferta in quel di Danimarca! :P
La foto del rottame della 72 di Rindt ritratta in un garage non credo sia recente,ma che risalga addirittura al periodo in cui era sotto sequestro o immediatamente dopo.
Comunque sia ,pare che e' stata ceduta dal suo proprietario,un certo Giulio Romani,e che si trovi in Inghilterra in mani di esperti per la totale ricostruzione,sic.
Veramente una foto interessante,che rivela il cedimento strutturale del telaio,anche se l'urto fu' violento e unico nella dinamica,con il fatidico paletto della rete di recinzione sul quale si scarica tutta la velocita' e la massa della vettura e la famigerata buca che causa in sincronia la rotazione della vettura. Come se una pinza afferrasse un dente e lo strappasse dalla sua radice con una violenta azione di rotazione.....
Il volante visibilmente arretrato e deformato fece forse il danno principale al povero Rindt.
Una famosa foto dell'attimo dell'impatto mostra il pilota irrigidirsi con le braccia tese a difendersi in qualche modo alla violenza dell'urto.La parte anteriore e' gia' infilata sotto al guard-rail(altro elemento negativo importante dell'incidente) con un angolazione molto inferiore ai 90 gradi e la ruota ant. sin. gia'oltre e probabilmente nella buca e l'altra,causa dell'incidente per la rottura dell'alberino del freno,ben visibile.
L'attimo successivo vedra' il cedimento degli attacchi delle cinture di sicurezza(allora agli albori) a causa dell'enorme spinta del corpo in avanti e "l'incontro" con lo sterzo. Le gambe del pilota sono del tutto senza protezione ormai, per l'assenza del telaietto che ospitava i pedali e che era aggiunto al corpo principale del telaio,strappato,disintegrato dall'urto e subiranno danni devastanti.
Il corpo del pilota ormai quasi senza piu' protezione,finira' di scivolare in avanti nella successiva rotazione del rottame principale,come lo si puo' vedere nel famoso filmato dell'incidente.
I soccorsi saranno immediati perche' l'incidente avvenne vicino alla postazione di soccorso della Parabolica,ma Rindt e' in condizioni disperate. Perde molto sangue,un piede e' attaccato solo per un lembo di pelle,si tentera' la rianimazione ma giunto in ospedale dopo altri tentativi per salvarlo,verra' dichiarato il decesso dopo poco tempo.
Domani vedro' di postare le foto dei servizi di AS dell'epoca,con immagini inedite.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 14 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 14 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 688 registrato il 25/04/2024, 22:26
  • Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti