I Gran Premi che verranno...

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sgarbo » 23/05/2006, 12:46

Innauzitutto sul fatto che se avevano più sicurezza i piloti di un tempo non avrebbero fatto storie,ti ricordo che gente con Steward era presa di mira e derisa da altri piloti proprio perchè voleva la sicurezza.
Poi sempre Stewart veniva sempre rimproverato per il suo isolamento che comunque non era nemmeno la metà di quello che oggi aveva Ide.
Poi sui piloti che sono sempre stati impagliati,io rimango sulla mia posizione,una volta gente come Brambilla,Sthor,Gabbiani,Giacomelli,Merzario si sono fatti il culo per entrare nella formula 1 e nei kart dovevano faticare....invece oggi,questi piloti,che non dispongono di grande disponibilità economica,non possono aveve questa possibilità,mentre i pipponi che arrivavano con il camion e 4 go kart su,che io purtroppo ho conosciuto perchè l'ambinte dei kart lo conosco bene,oggi sono a gareggiare nelle formule minori con il babbo che gli paga la macchina per gareggiare.....4 calci in culo ci vorrebbero per quei tipi di piloti,altro che box,paddok etc etc...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Pk90 » 23/05/2006, 16:00

Io ripeto che secondo me la F1 deve tornare più vicina alla gente. Non dico che i piloti debbano diventare personaggi di pubblico dominio come se fossero in un Grande Fratello, ma cmq debbano ridiventare qualcosa che sia vvicini ad un essere umano: la F1 (e tutto quello che le gira attorno) vuole dipingere i piloti come uomini perfetti in cui le differenze visibili si fermano in auto, ma, per esempio, Raikkonen li ha già smentiti dimostrando che ha vizi come tutti noi (Grazie Kimi!). Sembra quasi che il contatto con la gente sia impedito per non rovinare l'aura di perfezione che circonda i piloti. Credo che basti vedere Gilles Villeneuve, che era amato dalla gente perchè sapeva fare cose spaventose con le monoposto, ma commetteva spesso errori che lo avvicinavano all'uomo comune. Secondo me la F1 dovrebbe farsi un bagno d'umiltà, e rendere i personaggi più "persone", facendo sentire così la gente pìù propensa ad appassionarsi per i piloti. Uno, dovrebbe render più divertenti queste maledette F1, due, dovrebbe permettere un maggiore contatto con la gente
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da groovestar » 23/05/2006, 21:24

[quote=""sgarbo""]Innauzitutto sul fatto che se avevano più sicurezza i piloti di un tempo non avrebbero fatto storie,ti ricordo che gente con Steward era presa di mira e derisa da altri piloti proprio perchè voleva la sicurezza.
Poi sempre Stewart veniva sempre rimproverato per il suo isolamento che comunque non era nemmeno la metà di quello che oggi aveva Ide.
Poi sui piloti che sono sempre stati impagliati,io rimango sulla mia posizione,una volta gente come Brambilla,Sthor,Gabbiani,Giacomelli,Merzario si sono fatti il **** per entrare nella formula 1 e nei kart dovevano faticare....invece oggi,questi piloti,che non dispongono di grande disponibilità economica,non possono aveve questa possibilità,mentre i pipponi che arrivavano con il camion e 4 go kart su,che io purtroppo ho conosciuto perchè l'ambinte dei kart lo conosco bene,oggi sono a gareggiare nelle formule minori con il babbo che gli paga la macchina per gareggiare.....4 calci in **** ci vorrebbero per quei tipi di piloti,altro che box,paddok etc etc...[/quote]

Eh,ma purtroppo questo avviene in qualsiasi ambiente...
Avviene nelle corse come nella musica,come nel calcio e come nel comunissimo lavoro.
E' il segno dei tempi e di un certo modo di intendere le cose(soprattutto qui in Italia)dove i soldi,la raccomandazione,la furbizia e il clientelismo pagano ben più del talento.
Ma sono abbondantemente OT

Per rendere la formula uno più avvincente forse basterebbe poco.
Io ad esempio toglierei definitivamente il traction control,mentre lascerei gli altri aiuti,perchè così ci sarebbe bisogno di un minimo di sensibilità in più nel piede(e magari non tutti farebbero l'Eau Rouge in pieno...).
Magari limiterei i rifornimenti e tornerei ad una formula in il carburante andava gestito,così come la vettura;limiterei la scelta nei tipi di gomme,tipo morbida e dura,così da poter scegliere di affrontare la gara con o senza cambio gomme.
Poi magari lascerei un po' più di libertà nei progetti delle vetture,che sono troppo vincolati;magari si vedrebbero delle F1 non più tutte uguali...
E chissà,volendo anche dei tracciati un po' meno snaturati,tipo il vecchio Hockenheim,Spa,la vecchia Monza,e magari un po' più di stradali,li unici circuiti dove ogni tanto ancora ci scappa l'errore e diventano divertenti
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Pk90 » 24/05/2006, 13:00

Sugli stradali non saprei. Secondo me sono belli da vedere, ma sono una noia mortale. Può anche darsi che per il pilota siano divertenti, ma nella F1 moderna sarebbero la peggiore delle ipotesi. Tra poco ci sarà Montecarlo, che rientra a pieni meriti in questa categoria
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da echoes » 24/05/2006, 13:37

[quote=""Pk90""]Sugli stradali non saprei. Secondo me sono belli da vedere, ma sono una noia mortale. Può anche darsi che per il pilota siano divertenti, ma nella F1 moderna sarebbero la peggiore delle ipotesi. Tra poco ci sarà Montecarlo, che rientra a pieni meriti in questa categoria[/quote]

beh...qualche gara di champ car sugli stradali l'ho vista (qualcuna, non tutte...) e non mi sembravano male...alla fine quando volevano tentare il sorpasso ci provavano e spesso ci riuscivano...

sui sorpassi penso che, oltre ai limiti aerodinamici, pesi molto una questione "psicologica" o meglio di calcolo...il rischio che ci si deve assumere per 1 o 2 punti in più non paga, quindi, meglio conservare dignitosamente la posizione e "stuzzicare" chi ti è davanti per indurlo all'errore, ma un vero e proprio sorpasso assolutamente no...

almeno...io la vedo così...

ciao

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Pk90 » 25/05/2006, 21:34

Ci vogliono portare
via le emozioni

La distanza che separa chi opera in F.1, direttamente o indirettamente, e gli appassionati, quindi il mondo reale, è ormai abissale. Chi è lì, in quel recinto sbarrato meglio di un controllo bagagli di un aeroporto americano, si prodiga giorno dopo giorno per far sì che la F.1 sia sempre più incomprensibile. La lista è lunga e italiaracing l'ha più volte affrontata. Dalle monoposto che poco ormai hanno a che fare con il concetto reale di corse automobilistiche ai costi esageratamente folli; da come si sviluppa il weekend dei Gran Premi, con inutili prove libere, qualifiche sballate, gare senza sorpassi, pit-stop per i cambi gomme e i rifornimenti che hanno stufato tutti; per il comportamento dei piloti, che rifiutano il contatto umano, corrono per evitare di fermarsi a firmare autografi tanto che li devono caricare su un pianale di un camion, la domenica mattina, per obbligarli a salutare il pubblico in un giro di pista. Piloti come mucche da trasporto.
Piloti che lottano nelle categorie al di sotto della F.1, si danno ruotate, si fanno cattiverie, poi arrivano nel mondiale e svaniscono. Come giudicare le parole di Webber e Villeneuve dei giorni scorsi, preoccupati per quello che potrebbe verificarsi nella qualifica di Montecarlo. Ma ragazzi, vi siete dimenticati cosa vuol dire la parola piloti? Avete deciso di fare un lavoro che comporta viaggiare a 300 orari anche per le stradine di Monaco, che implica parecchi rischi, non siete ragionieri, con tutto il rispetto per questa categoria. Come avranno mai fatto dal 1950 al 2000, fermiamoci lì, i piloti di F.1 ad affrontare le qualifiche? Ma come è possibile che ad ogni doppiaggio in gara, il campione del mondo si agiti alzando pugni, braccia e quant'altro? Se il Monteiro di turno non si sposta, allora Alonso, se è un vero campione, gli tiri una bella staccata, come faceva Ayrton Senna. Invece questi piloti di F.1 di oggi pretendono di avere sempre la pista libera. Come nei rally.
La ciliegina sulla torta è allucinante: l'idea è quella di organizzare un GP di F.1 a Le Castellet, il bellissimo impianto nel sud della Francia ricostruito per ospitare soltanto prove private. Quindi non sono state allestite tribune o terrapieni per gli spettatori. Il gestore dell'autodromo, ha detto candidamente che sarebbe un GP per soli Vip, non più di tremila. Ecco, piano piano si arriverà anche a questo. E tutti quelli che stanno nel recinto, statene certi, sarebbero felicissimi di correre a Le Castellet. Niente code per via di quel pubblico che rompe, nessun problema per i piloti che così possono camminare liberamente e sentirsi nel loro mondo esclusivo. Ma sì dai, tanto quello che conta è la TV non il rispetto per chi vuole vedere da vicino una monoposto lanciata a 300 all'ora. Ma ormai, dopo anche lo scandalo del calcio, siamo abituati a vederci sottrarre quelle che una volta chiamavano emozioni. Avanti così signori.
Per fortuna che ci sono ancora tutte le altre categorie.

Massimo Costa (da Italiaracing.net)

Ecco, io volevo dire questo, mi trovo perfettamente in ciò che dice quest'uomo
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da Emerson » 25/05/2006, 21:45

Sottoscrivo al 1000%
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Jackie_83 » 25/05/2006, 23:15

Triste ma vero...ke si fottano loro e i loro modi da Snob! :x
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Albyesoso » 26/05/2006, 9:23

PK90

Concordo con quello scritto de tè!!! purtroppo è tutto vero :(
---Tazio Nuvolari l'asso indiscusso delle due e quattro ruote---
Avatar utente
Albyesoso
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 08/05/2006, 23:00
Località: Brugherio

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 9 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 9 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti