No alla monogomma...

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 18/05/2006, 20:10

Quello bisognerebbe fare, ma immagina in un ambiente mafioso come la F1 quanto una cosa del genere sia possibile.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da DanieleSkywalker » 20/05/2006, 17:34

Allora, visto che tutti pensano che i vari gommisti portino ai gran premi gomme diverse per i vari team posto alcuni punti del regolamento sportivo riguardante le gomme per il campionato 2006:


"each tyre supplier must undertake to provide no more than two specifications of dry-weather
tyre to each team at each Event, each of which must be of one homogenous compound. Any
modification or treatment, other than heating, carried out to a tyre or tyres will be considered a
change of specification
"

Quindi ogni forniture di penumatici può portare due tipologie di gomme per evento per ogni team, e queste tipologie devono essere omogenee, per cui il regolamento dice che è VIETATO portare specifiche diverse ai vari team.

Other than in cases of force majeure (accepted as such by the stewards of the meeting), all tyres
intended for use at an Event must be presented to the FIA technical delegate for allocation prior to
the end of initial scrutineering.


Quindi tutte le gomme portate dai fornitori devono essere consegnate ai tecnici della FIA che controllano che siano tutte uguali.

At any time during an Event, and at his absolute discretion, the FIA technical delegate may select
alternative dry-weather tyres to be used by any team or driver from among the relevant stock of tyres
which such team's designated supplier has present at the Event.


Inoltre la FIA può decidere di sostituire le gomme di un team o pilota con altre della stessa tipologia del fornitore, per cui tale pratica dovrebbe impedire ulteriormente di portare gomme diverse per team diversi


Quindi se la Bridgestone o la Michelen favoriscono Ferrari e Renault con gomme differenti dagli altri team sicuramente infrangono il regolamento, cosa tra l'altro secondo me non facile.
Sicuramente la FIA controlle le gomme, anche se non so esattamente in che modo, ma sicuramente non guardando solo la punzonatura o l'etichetta.....
E se ci fossero almeno dei sospetti sarebbero esternati, per esempio come si fa con le presunte ali flessibili.
Che poi un costruttore sviluppi le proprie gomme basandosi su un team sicuramente non è irregolare anzi ragionevole secondo me, resta il fatto che durante i GP le gomme sono uguali per tutti.

x Sgarbo: Allora se dici che i veritici Bridgestone hanno ammesso di aver portato gomme speciali per la Ferrari i casi sono 2
1) conosci i dirigenti Bridgestone che ti hanno dato una notizia strettamente confidenziale, in quanto un'ammissione del genere sarebbe come se Briatore dicesse "..in Spagna abbiamo vinto ma ad Alonso abbiamo dato un motore da 3000 cc"
2) Il tuo odio per la Ferrari ti ha accecato, e ti ha portato a fare una sparata grossa quanto lo stomaco di Galeazzi. Per piacere mi puoi postare il sito dove hai letto questa sciocchezza o almeno dirmi su che giornale l'hai letta?

x Niki: non ricordo se in indycar c'è mai stato il sorteggio delle gomme, forse ti confondi con il sorteggio della valvola limitatrice della pressione del turbo
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Niki » 21/05/2006, 10:16

Si, ricordo che in F. Indy c'era il sorteggio della pop-off, ma ricordo sta cosa sulle gomme. Boh, vedrò se mi viene in mente.
Per quanto riguarda le gomme studiate più per una squadra che per l'altra, Daniè non credere che in F1 siano tutti chierichetti o che i tecnici siano quei mostri del sapere. Basta dare un'occhiata alla storia della F1 per vedere come e quante volte i regolamenti siano stati aggirati dalle squadre.
Per favorire una squadra che monta la stessa marca di gomme di altre, c'è un modo semplice come il sole: si studia una mescola di gomme insieme a quella squadra, mettiamo McLaren così non vengo accusato di favoritismi. Ovviamente le gomme e la macchina devono essere sviluppate all'unisono. Una volta trovata la mescola giusta quelle gomme sono ok e vengono prodotte. Sicuramente andranno bene per la Mc, visto che sono state studiate con loro, ma potranno non andare bene con le altre squadre che montano quella marca di gomme.
Ecco, quello si può dire che sia un favoritismo.
Più semplice di così.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sgarbo » 21/05/2006, 10:47

x Daniele:la fonte è Autosprint,numero 19 dal 9 al 15 maggio 2006,pagina 15....

Il problema non è se sono tutte uguali,cosa per mio modesto parere dubbia..per favoritismi non si intende solo avere le gomme diverse,ma anche dove le gomme sono state studiate....la Toyota per esempio ha esigente tecniche diverse dalla Ferrari,eppure si trova a correre con le gomme testate e costruite con le esigenze tecniche della Ferrari....questo a casa mia si chiama favoritismo....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Pk90 » 21/05/2006, 11:55

[quote=""giorgio_deaglianto""]Jackie_83 ha scritto:
si sostiene che la Ferrari sarebbe comunqe avvantaggiata rispetto agli altri top-team che dovrebbero passare dalla Micheln alla Bridgestone e quindi avrebbero dei problemi di adattamento almeno inizialmente...ma la stessa cosa non capitò anche alla Ferrari nel '99?

giorgio_deaglianto ha scritto:
Cosa centra??

Alla fine del 1998 la Ferrari si era trovata ad essere l'unico top team con le Bridgestone. Ma fu la McLaren che nel 1998 volle rischiare e accettò di correre con le Bridgestone...

E poi nel 1999 si era capito che ormai la Goodyear era uscita dalle competizioni[/quote]

La McLaren non volle rischiare: + semplicemente ruppe il contratto che la legava fino alla fine del 1998 con la Goodyear, dato che poi si sarebbe ritirata dalle competizioni, e di anticipare di un anno la collaborazione con la Bridgestone che sarebbe stata l'unica fornitrice nel 1999. Naturalmente la Mclaren si prese un rischio non indifferente (la fortuna aiuta gli audaci...), ma quell'anno le Goodyear erano inferiori. La McLaren nel '98 era molto più competitiva per gomme e telaio rispetto alla Ferrari, di certo non fu solo questione di gomme.
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da KiNSoNSKA » 21/05/2006, 12:05

Secondo me dovrebbero aumentare invece i fornitori di gomme.Piu fornitori di gomme si hanno piu scuderie possono potenziare le proprie prestazioni.Parliamoci chiaro,secondo me la gomma e' come il motore di una vettura, o qualsiasi altro pezzo, e ogni vettura a mio avviso deve avere queste parti personalizzate.
Il problema sorpassi non potranno mai toglierlo se non eliminano l'elettronica.Ormai con tutti i controlli che ci sono in una vettura di quel genere, devono solamente mettersi li seduti come se fossero davanti la PS, accellerare e stare tranquilli che non sbaglieranno mai ad accellerare o a frenare,perche ormai l'elettronica fa tutto.
Avatar utente
KiNSoNSKA
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/05/2006, 23:00

da sgarbo » 21/05/2006, 12:12

Benvenuto Kinsonska....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da KiNSoNSKA » 21/05/2006, 12:14

Grazie :D

Ora siete rovinati, io per la F1 rosico pure,dovete quindi trattenermi a volte :roll:
Avatar utente
KiNSoNSKA
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/05/2006, 23:00

da sgarbo » 21/05/2006, 12:29

Nella sezione Off topic potrai trovare il post:"Chi siete,siamo?",nel quale puoi presentarti e dirci chi sei....
Specifica se sei ferrarista o anti-ferrarista o neutro,perchè in questo forum c'è una lotta totale tra ferraristi e anti-ferraristi :lol: ...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da DanieleSkywalker » 21/05/2006, 14:12

x Sgarbo e Niki: Infatti anche io penso che un costruttore si basi principalmente su un team per lo sviluppo, ma questo non significa aggirare le regole. E poi sarebbe impensabile avere un tipo di gomme diverse per ogni team, volevo solo dire che il regolamento vieta di portare pneumatici diversi per ogni team, se lo facessero ( e magari riescono pure a farlo) sarebbe una violazione dei regolamenti come per ogni altro settore della macchina.
E poi credo che oggigiorno sia più la macchina che si debba addattare agli penumatici e non viceversa, guardiamo per esempio lo scorso anno quando la McLaren ha iniziato a volare quando ha modificato le sospensioni per adattarsi alle Michelen.
In questo forse aveva ragione Montezemolo quando ha detto che questa è la formula 1 dei gommisti.

x Sgarbo: Quello che dici mi fa molto piacere, significa che ho fatto bene nel 2002 a prendere la decisione di smettere di comprare Autosprint ( che tra l'altro non ho sostituito con nessu'altro giornale, avete qualche consiglio??)
Potresti postare la parte di articolo che dice quella cosa?? Grazie

x Giorgio_Deglianto: Per il '98 la McLaren decise di passare alla Bridgestone che l'anno precedente aveva dimostrato un grandissimo potenziale, rischiando di vincere due GP con Damon Hill su Arrows :!:
Tra l'altro nel '97 la McLaren non aveva brillato rispetto a Williams e Ferrari, quindi la scelta di passare alle coperture giapponesi fu più che un rischio un opportunità.
Poi sicuramente misero in pista anche la macchina migliore.
Il passaggio alla Michelen fu un po' diverso.
A fine 2001 Ron Dennis si rese conto che la Ferrari aveva messo le ali, già in quell'anno aveva una macchina leggermente superiore alla McLaren e il trand era in crescita.
Per di più aveva perso Hakkinen, quindi l'unica speranza di battere la Rossa era affidarsi alla Michelen e sperare su una superiorità del gommista francese.
Anche se con il senno di poi possiamo dire che nel 2002 e nel 2004 (il 2003 no ma la McLaren aveva i suoi problemi..) la Bridgestone è stata superiore, secondo me Ron Dennis fece la scelta corretta.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da sgarbo » 21/05/2006, 14:37

Va bene te la posterò entro stasera....cmq non credo che dicano balle....perchè le possono sparare...ma quando ci sono delle interviste un margine di verità c'è sempre.....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti