Mclaren MP4/21

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 27/01/2006, 15:04

Vero, anche se i test invernali vanno presi con le molle.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da giorgio_deglianto » 30/01/2006, 15:43

Montmelo’ - ''Il motore e' decisamente il nostro punto debole, adesso''. Kimi Raikkonen mette subito in guardia la McLaren-Mercedes, e, nel pieno della stagione dei test, dopo i primi problemi gia' venuti a galla, dichiara apertamente che il propulsore tedesco ha ancora bisogno di crescere. ''Da quel punto di vista, il lavoro da fare e' ancora tanto: gli ingegneri sanno che non ci siamo e che bisogna migliorare'', ha detto Raikkonen. ''E' il nostro punto debole, anche se intravedo dei miglioramenti''.

Il finlandese, che ha vinto sette Gran Premi nel Mondiale 2006, ma che troppo spesso e' stato costretto a cercare rimonte impossibili in gara dopo che il propulsore Mercedes lo aveva lasciato a piedi nelle prove, ha paura che la nuova stagione possa finire allo stesso modo. ''Abbiamo fatto tante prove, tanti test, ma non siamo riusciti a migliorare. Adesso comincia una nuova stagione, si comincia a lavorare sulla nuova macchina, ma il motore deve crescere. Sono preoccupato, non molto, ma lo sono. Mi aspetto molto di piu', ma per adesso non posso far altro che aspettare un motore migliore. Poi vedremo cosa accadra'''

La cosa sta iniziando a preoccuparmi, non mi piace per niente come si è messo questo 2006 per noi :roll: :roll:
giorgio_deglianto
 

da Emerson » 30/01/2006, 16:08

In Mercedes sono 6 anni che devono migliorare i motori. Che dimostrino che ancora li sanno fare,altrimenti l'eventuale ritiro dalla F1 suonerebbe come una disfatta. Anche perche' i due titoli di 7-8 anni fa sono molto lontani per contare qualcosa ancora. :evil:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Niki » 30/01/2006, 20:52

Certo che se il buongiorno si vede dal mattino... Ma se quest'anno va a finire come l'anno passato, vado a Stoccarda a mettere le bombe.
Speriamo in un crollo esponenziale delle vendite.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Baldi » 01/02/2006, 12:25

Effettivamente la Mclaren sembra aver perso qualcosa con gli iniziali problemi al motore.
Perdere tempo potrebbe costare caro e trovarli in ritardo sugli altri anche nel 2006.

La Renault sembra favorita ma potrebbero non fruttare appieno il potenziale con la storia di Alonso partente e un Fisichella che deve far molto meglio rispetto all'anno scorso.

La Ferrari potrebbe farbene se le gomme saranno all'altezza. La "politica" li ha aiutati parecchio. Vedremo...

Potrebbe essere l'anno buono per la BAR Honda. (Barrichello a parte... eh eh eh).

La Toyota dovrà metter mano alla grande a quella brutta ciofeca fin'ora mostrata in pista.

BMW Sauber e Williams non potranno puntare al top assoluto, magari far benino ma competere per il mondiale certamente no-

In sintesi... il 2006 potrebbe perderselo proprio la Mclaren. Qualche cervello l'hanno perso. Monty e Kimi sono in trepidazione in tema contratti....
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da giorgio_deglianto » 08/02/2006, 15:33

Da Racingworld.it


Già pronto un nuovo motore per la McLaren Mercedes

07/02/2006 - 17:01 – Convinta evidentemente dai deludenti risultati conseguiti nel mese di gennaio, la Mercedes sarebbe già corsa ai ripari per incrementare la propria competitività, realizzando una nuova specifica del suo motore a otto cilindri, siglato F0108S. Secondo quanto dichiara Autosport il rinnovato propulsore tedesco potrebbe già spingere la McLaren MP4-21 nei test a Jerez de la Frontera di questa settimana, e rispetto alla precedente versione disporrebbe di ben 60 cavalli in più, accontenando soprattutto quel Kimi Raikkonen che di recente non aveva mancato di definire il V8 di Stoccarda come l'anello debole del pacchetto del team.
Ovviamente l'affidabilità non è stata messa in secondo piano, considerando che le rotture sin qui patite non sono state affatto poche, soprattutto in confronto alla concorrenza (Renault in primis). Non sono invece ancora confermate le voci che vorrebbero inoltre il debutto di una trasmissione quasi del tutto ristudiata dai tecnici di Paragon. Se ci sarà un'inversione di tendenza lo capiremo soltanto grazie al cronometro...
giorgio_deglianto
 

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti