Una cursiosità sulla Williams 94

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 21/12/2005, 22:28

Vero. La ****** è che hanno fatto un can can pazzesco sulla vicenda, e questo poteva succedere solo in un paese di m***a come questo. Non hanno certo voluto ammazzare Senna, e ricordiamoci che il brasiliano per un anno ('93) fece come Biaggi: pianse tutto il tempo per avere la Williams vincente per poi pentirsene subito.
Il Tamburello non è una curva altrimenti modificabile di come è stato fatto: non si può certo interrare un fiume e neanche sarebbe giusto. Lì c'era prima il fiume poi ci hanno costruito il circuito.

Invece riguardo Mascellone Culotardo: li mortacci sua quant'è brutto...
:lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Emerson » 21/12/2005, 22:36

Ma le mascelle piacciono alle femmine. :(
Comunque finalmente sono d'accordo in tutto su Niki!
Che mi sto rincoglionendo..... :?
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da giroob » 21/12/2005, 22:37

...ho anch'io l'ultimo giro di senna (link)...e anch'io credo che il pulsante giallo non fosse della radio visto che lo schiaccia sistematicamente prima di ogni staccata...(...alla piratella dove butta giù solo due marce non lo fa...)...ma sapere a cosa esattamente serviva penso sia molto difficile...

...ah...obiettivamente risolvere il problema di quel muro troppo vicino non era una questione facilmente risolvibile...

Immagine
Immagine
"Gilles ha la rabbia di vincere, più di qualsiasi altro pilota." Mauro Forghieri (1979)
Avatar utente
giroob
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 26/06/2005, 23:00
Località: _3VISO_

da Emerson » 21/12/2005, 22:44

Gli "avvisi" su quella curva erano arrivati chiari e netti da tanti anni. Bastava fare quello che ora si vede nella foto.....sempre dopo che ci scappa la tragedia........ :x
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Jackie_83 » 21/12/2005, 22:48

Credo servisse x le scalate programmate...in pratica erano memorizzati sulla centralina i passaggi tipo sesta/seconda, quarta/prima ecc..ecc..

una cosa molto simile a quella ke si usava nel 2003

tra l'altro lessi ke la McLaren a monza '94 durante i test venne beccata a usare un sistema d questo genere...
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da giroob » 21/12/2005, 22:53

[quote=""Jackie_83""]Credo servisse x le scalate programmate...in pratica erano memorizzati sulla centralina i passaggi tipo sesta/seconda, quarta/prima ecc..ecc..

una cosa molto simile a quella ke si usava nel 2003

tra l'altro lessi ke la McLaren a monza '94 durante i test venne beccata a usare un sistema d questo genere...[/quote]

...quindi in pratica la macchina "sapeva" che dopo la staccata alla variante alta c'era quella alla rivazza...e così via...
...ma essendo tale sistema bandito non era un pò troppo evidente??? :roll: ....
Immagine
"Gilles ha la rabbia di vincere, più di qualsiasi altro pilota." Mauro Forghieri (1979)
Avatar utente
giroob
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 26/06/2005, 23:00
Località: _3VISO_

da Jackie_83 » 21/12/2005, 23:01

[quote=""giroob""][quote=""Jackie_83""]Credo servisse x le scalate programmate...in pratica erano memorizzati sulla centralina i passaggi tipo sesta/seconda, quarta/prima ecc..ecc..

una cosa molto simile a quella ke si usava nel 2003

tra l'altro lessi ke la McLaren a monza '94 durante i test venne beccata a usare un sistema d questo genere...[/quote]

...quindi in pratica la macchina "sapeva" che dopo la staccata alla variante alta c'era quella alla rivazza...e così via......ma essendo tale sistema bandito non era un pò troppo evidente??? :roll: ....[/quote]

in pratica sì, credo si trattasse d qualcosa d simile...ovvio ke le mie sono solo supposizioni...x saperlo dovremmo fregare una FW16 e girarci tutti quanti :wink:

questi sistemi erano banditi, ma visto ke la B194 d Shumacher era infarcita d elettronica cammuffata.....prova a immaginare quali altre diavolerie potevano nascondere i topo team :roll:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Roberto82 » 21/12/2005, 23:02

fino al 2003 le scalate programmate erano tornate legali e usavano il GPS.. ora nn so su quale sistema si basavano nel '94. Comunque al Tamburello, invece di fare una chicane inutile, se proprio si doveva levare quel curvone da pelo avrei preferito una curva secca a 90°, per facilitare i sorpassi. che ne pensate?
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Emerson » 21/12/2005, 23:07

Ancora piu' giusto. Le chicane a parte quella vecchia di Montecarlo sono una cagata.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Roberto82 » 21/12/2005, 23:15

cmq, più che scalate programmate, io parlerei di scalata programmata. Premendo quel pulsante credo che si passasse dalla 6 alla 2, facendo risparmiare tempo. Quindi nn serviva nessun GPS ma un semplice programmino.

Con la tecnologia di oggi la monoposto sarebbe in grado di capire quale curva sta per affrontare e quindi di inserire il rapporto giusto (quello che poi si faceva fino al 2003 grazie al GPS)
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da giroob » 21/12/2005, 23:27

[quote=""upinthesite""]cmq, più che scalate programmate, io parlerei di scalata programmata. Premendo quel pulsante credo che si passasse dalla 6 alla 2, facendo risparmiare tempo. Quindi nn serviva nessun GPS ma un semplice programmino.[/quote]

...il discorso non quadra...alla tosa butta sicuramente giù più marce che alle acque minerali...comunque il concetto del programmino potrebbe essere giusto...infondo la sequenza delle scalate è sempre quella per ogni giro...schiacciando il bottone selezionava la staccata successiva...forse :roll:...
Immagine
"Gilles ha la rabbia di vincere, più di qualsiasi altro pilota." Mauro Forghieri (1979)
Avatar utente
giroob
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 26/06/2005, 23:00
Località: _3VISO_

da Roberto82 » 21/12/2005, 23:33

[quote=""giroob""][quote=""upinthesite""]cmq, più che scalate programmate, io parlerei di scalata programmata. Premendo quel pulsante credo che si passasse dalla 6 alla 2, facendo risparmiare tempo. Quindi nn serviva nessun GPS ma un semplice programmino.[/quote]

...il discorso non quadra...alla tosa butta sicuramente giù più marce che alle acque minerali...comunque il concetto del programmino potrebbe essere giusto...infondo la sequenza delle scalate è sempre quella per ogni giro...schiacciando il bottone selezionava la staccata successiva...forse :roll:...[/quote]

si, casomai invece di aver memorizzata una sola sequenza ne aveva memorizzate tutte quello di un giro...
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da giroob » 21/12/2005, 23:36

...appunto :wink: ...
Immagine
"Gilles ha la rabbia di vincere, più di qualsiasi altro pilota." Mauro Forghieri (1979)
Avatar utente
giroob
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 26/06/2005, 23:00
Località: _3VISO_

da Jackie_83 » 21/12/2005, 23:36

probabilmente erano memorizzate in sequenza un tot numero di staccate e il pilota semplicemente premeva il "bottoncino magico" avvicinandosi alla staccata n.X ke lui sapeva essere in memoria nella centralina.....
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Roberto82 » 21/12/2005, 23:50

è una cosa fattibile
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti