Scheletri nell' armadio

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da jackyickx » 20/04/2009, 14:46

La cosa più assurda che si continua a dire è la presunta esultanza di schumacher sul podio di Imola. C'è stato qualche sorriso a fine cerimonia ma tutti erano tristi e senza esultanza. Poi certo, se si prende un fotogramma o una singola immagine possiamo ricavarci tutto. ad esempio si vede senna che sorride in alcune immaginio alla partenza di Imola 94, ma non credo che gioisse di quello che era avvenuto qualche ora prima.
Che dovremmo dire allora dell'esultanza di P.Hill dop Monza 61, ad esempio? Bisognerebbe solo capire e conoscere i tempi e le situazioni.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Andrew » 20/04/2009, 14:57

[quote="Estate1987"]
Per  quanto  riguarda  la  festa  sul  podio  a  Imola  nel  94, faccio  notare  che  anche  non  sapendo  delle  reali  condizioni  di  Senna  quei  festeggiamenti  mi  fanno  comunque  schifo  perchè  appena  un  giorno  prima  era  morto  Ratzenberger .
a me non risulta invece fossero grandi festeggiamenti.. e penso che sul podio, con l'adrenalina di una gara vera, qualche sorriso sia UMANO che scappi..

[quote="Estate1987"]Per  quanto  attiene  all' inno, io  credo  che  sbeffeggiare  un  inno  ( di  qualunque  nazione )  è  irriguardoso  per  il  popolo  di  quella  nazione . Gli  Italiani  evidentemente  tengono  di  più  alla  Rossa  che  al  loro  inno.
Non  è  il  mio  caso  e  non  sarebbe  stato  il  caso  di  un  altro  popolo . 

ma stai scherzando? faceva il mimo del dirigere l'orchestra! questo è irriguardoso secondo te? guarda "italia - argentina" del 90, QUELLO che fecero gli italiani fu irriguardoso verso l'argentina, altrochè!

[quote="Estate1987"]Per  quanto  riguarda  l' episodio  di  Spa  del  98, bisogna  sempre  condannare  ogni  forma  di  violenza , specie  se  proviene  da  uno  che  di  scorrettezze  ne  aveva  commesse  e  ne  avrebbe  commesse  un' infinità. Fare  la  parte  della  vittima  proprio  lui  mi  sembra  patetico.[/quote]
più che fare la vittima, voleva gonfiare coulthard, cosa che penso tutti avrebbero fatto in un momento simile dato la mole ( e il rischio) di quello che fece lo scozzese
Immagine
Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare
Perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro
Avatar utente
Andrew
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 26/02/2007, 0:00
Località: Da qualche parte tra i grattacieli di Manhattan

da Aviatore » 20/04/2009, 15:32

[quote="Estate1987"]
Ma  Nigel  Stepney  quando  rivelerà  al  mondo  gli  scheletri  nell' armadio  che  stanno  dietro  ai  successi  della  Ferrari  fra  il  1999  e  il  2004 ?
Sono  due  anni  che  aspetto    :lol: :lol: :lol:
[/quote]

Azz, devi proprio avere una vita triste e noiosa
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da duvel » 20/04/2009, 17:07

[quote="eddiesachs"]
A proposito di scheletri nell'armadio, ecco tre casi per me insoluti:

1976
a fine anni settanta circolava la voce che Peterson nel 1976 a Monza (ma anche in altre gare) avesse un motore portato a 3200 cc. A
All'epoca i Cosworth per la F.1 e quelli per la F. Indy (con la cilindrata maggiorata) non erano facilmente distinguibili, a meno di verificarne la cilindrata.

1979
La Ligier avrebbe corso le prime gare con dei tromboncini di aspirazione "strani", nel senso che ogni tromboncino era dotato di un tubicino trasparente di diametro molto piccolo di cui non si sapeva la funzione.


1990 o 1991
La Mc Laren Honda alla partenza sollevavano un polverone d'olio incredibile, perche i vapori d'olio, anzichè finire nel serbatoio di recupero venivano scaricati direttamente in atmosfera.



[/quote]

Quella sul motore di Peterson non la conosco, ricordo però che nell'80 o '81 circolavano voci che la Brabham di Piquet avesse talvolta montato un Cosworth da 3500cc.
Molto tempo prima accadde che venne verificato il motore di Stewart (mi sembra su richiesta delle Ferrari) perchè pareva alquanto strano che la Tyrrell dominasse il 12 cilindri rosso anche sui circuiti veloci. Però risultò tutto regolare.

Il particolare dei tromboncini sulla Ligier mi sfugge,dev'essere correlato ai pesanti sospetti sull'utilizzo di metanolo nel carburante delle due bleu nelle prime due gare (vinte)

Sul ricircolo olio dell'Honda ha già risposto Sundance....dopo Monaco venne bandito
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da duvel » 20/04/2009, 17:29

[quote="jackyickx"]
La cosa più assurda che si continua a dire è la presunta esultanza di schumacher sul podio di Imola. C'è stato qualche sorriso a fine cerimonia ma tutti erano tristi e senza esultanza. Poi certo, se si prende un fotogramma o una singola immagine possiamo ricavarci tutto. ad esempio si vede senna che sorride in alcune immaginio alla partenza di Imola 94, ma non credo che gioisse di quello che era avvenuto qualche ora prima.
Che dovremmo dire allora dell'esultanza di P.Hill dop Monza 61, ad esempio? Bisognerebbe solo capire e conoscere i tempi e[b] le situazioni.[/b]
[/quote]

Hai davvero ragione, potremmo citare allora Regazzoni sul podio di Monza nel 70, l'esultanza di Peterson al Glen del 73 o di Reutemann e Fittipaldi nella gara del 74, certe immagini di Hunt al Nurburgring 76, Watson a Zolder 82 solo per dirne alcuni.
Poi certo ci sono le immagini di Rindt triste (e solo) sul podio di Zandvoort dopo la tragedia di Courage e quello altrettanto mesto di Stewart sullo stesso podio di tre anni dopo, quando morì Williamson, e qualcuno fa leva su questo...sarebbe bastata una foto che vidi lo scorso anno su MotorSport con un mezzo sorriso dello scozzese a farne un mostro?
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Jackie_83 » 20/04/2009, 17:38

Cmq se vuoi condannare Schumacher x il podio di Imola '94 allora Hakkinen e Larini andrebbero lapidati seduta stante... :001_rolleyes:.

E su Spa '98 ha pienamente ragione, io sarei sceso e gli avrei offerto un caffè  :asd:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da GTO » 20/04/2009, 17:42

[quote="Andras"]
[quote="Estate1987"]
Ma  Nigel  Stepney  quando  rivelerà  al  mondo  gli  scheletri  nell' armadio  che  stanno  dietro  ai  successi  della  Ferrari  fra  il  1999  e  il  2004 ?
Sono  due  anni  che  aspetto   :lol: :lol: :lol:
[/quote]

Azz, devi proprio avere una vita triste e noiosa

[/quote]

http://www.nigel-stepney.com/
Ma quel ..azzo di autobiografia alla fine l'ha pubblicato o no?
A me non risulta.... :001_tt2: :001_tt2:
Aspettiamo e speriamo... :lol:
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da AmanteMercedes » 20/04/2009, 18:15

viste le cose che ha detto, sarà meglio che Stepney tiri fuori le prove (se le ha, cosa che dubito), altrimenti si becca pure la diffamazione.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da Roberto82 » 20/04/2009, 18:21

questo è il podio di imola 94. un sorriso l'ha fatto, ma come giustamente ha detto già qualcuno in questo topic, cosa avrebbero dovuto fare  tutti quelli che in passato vinsero delle corse e festeggiarono (in maniera anche più esplicita), nonostante il lutto per la morte di un loro collega?

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/t2mqzX0-4ck&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/t2mqzX0-4ck&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
Ultima modifica di Roberto82 il 20/04/2009, 18:26, modificato 1 volta in totale.
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Jim Cox » 20/04/2009, 18:29

Non  si  vede  però  nè  l' arrivo  sul  podio, nè  lo  champagne
"Puis nous sommes allés à Adélaïde, où nous avons terminés premier et second. Pendant que nous approchions du podium, il avait déjà commencé à me parler un petit peu, et il m'a demandé "Qu'est ce que tu vas faire, maintenant?". J'étais étonné et je lui ai répondu "Je ne sais pas encore !". "Tu vas devenir gros !" m'a-t-il dit alors, et il a souri. Et puis il y a eu le podium, où il a mis son bras autour de moi, il m'a serré la main et tout ça. Pourquoi ? parce qu'à ce moment là il l'avait décidé, et il était en accord avec lui-même. OK, dans un sens c'était génial. Mais ça c'était Ayrton : C'est lui qui décide ? Excellent. Sinon ? Tu oublies !"

Prost  e  Senna - ADELAIDE  1993
Avatar utente
Jim Cox
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 13/04/2009, 17:12

da tom » 20/04/2009, 18:39

non misembrava felice sul podio di Imola '94 Schumacher.
Non mi sembra il caso di attaccare uno che è stato il pilota più forte di tutti i tempi.
L ho odiato tanto perchè tifavo Alesi ma non mi pare il caso di mettere in dubbio la sua grandezza con cavolate tipo sorrisi o scorrettezze che anche altri hanno fatto.
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da gelax » 20/04/2009, 18:59

e io che pensavo che il limite rosicante fosse niki

azz....... non gli porta neanche l'acqua, caro il mio niki devi  fare qualcosa per la tua immagine, qui ti stanno surclassando.
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da Pedro59 » 20/04/2009, 20:07

A Monza, nel 1970 ci fu una festa, eppure Rindt era morto il giorno prima e anche nel 1961 il mondiale di Phil Hill fu festeggiato (forse più dagli altri che dal campione americano).
Erano però altri tempi, nessuno ci faceva molto caso.
Se sfogliate gli Autosport degli anni '70, di Courage si racconta nella cronaca del GP e c'è un trafiletto di poche righe, di Rindt poco più, di Cevert ancora meno.
Allora la morte era considerata un'ospite inevitabile.
A IMola '94, ammetto che la cosa fu choccante, ma non certo per il comportamento di Schumacher sul podio.
Da tempo si incensavano i miglioramenti alla sicurezza degli autodromi e delle monoposto, gli ultimi incidenti mortali (in gara o in prove ufficiali) risalivano a dodici anni prima, mai in formula 1 c'era stato un periodo tanto lungo senza lutti.
Dopo la morte di Ratzemberger e l'incidente di Senna tutto sembrò crollare e ci accorgemmo tutti di quanta fortuna aveva concorso a quei risultati e quanto breve, in realtà, era il passo far una carambola ed una tragedia.
Mai come quel fine settimana ho capito il significato tragico di "Show must go on" e di quell'ingranaggio tritatutto faceva parte anche il cerimoniale.
Schumacher ebbe la sfortuna di aver vinto, si fosse ritirato e sul podio fosse finito un altro, chiedetevi se cambiereste di un epsilon il giudizio su di lui.
Poco, invece, sarebbe cambiato il suo palmarés.
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da AmanteMercedes » 20/04/2009, 20:12

IL punto, è che .. io parlo anche se allora ero abbastanza piccono, ma non troppo. Dicevo, il punto è che l'impressione generale, quel week end fu appunto quella dello "show must go on" e credo che questo tipo di impressione si sia un pò scaricata sui piloti del podio, ovviamente, sul vincitore più che sugli altri.
Pur non avendo nessuna colpa effettiva, la gente (ammetto, anche io per qualche tempo) ha visto in loro quasi dei colpevoli, in particolare chi aveva vinto.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da Uitko » 20/04/2009, 21:21

Giusto per ricordare quanto Schumi "odiasse" Ayrton, o quanto gliene fregasse dei rapporti con lui, ricordiamoci questo evento che mi colpì davvero molto...

http://www.youtube.com/watch?v=EOQjYCwgLdE
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti