dubbio su Jerez 1997

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da AmanteMercedes » 30/01/2009, 22:40

[quote="echoes04"]
[quote="Andras"]

Ecco come sarebbe dovuto finire il mondiale 1997, anzichè ad appannaggio del più mediocre campione del mondo della storia della F1 assieme a quello del 1996
;)

[/quote]

mah, come fa ad essere indegno uno che ha vinto su entrambe le sponde dell'oceano (e quando la indy era la indy...non giuggiole...), ha portato a casa la 500 miglia di indianapolis (mansell non ci riusci, piquet neppure...e quest'ultimo ha anche provato sulla sua pelle che non è proprio semplice andare sugli ovali...), ha portato a casa il gp di monza...credo gli manchi solo la 24h di le mans...

non sarà stato un fulmine di guerra, ma dargli del mediocre no...non mi trovi d'accordo...un mediocre non porta a casa quello che ha portato a casa lui...
[/quote]

Appunto, un grande pilota ... ma non un grande pilota di f1.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da duvel » 30/01/2009, 23:52

[quote="AmanteMcLaren"]
Secondo me JV è stato un ottimo pilota ma non un ottimo pilota di f1. In f1 era uno nella media (anche se a tratti ha fatto vedere cose ottime, a cui non ha dato sempre seguito). Nel '97, a parer mio, aveva la miglior auto .. però non il miglior team.
[/quote]

Sono di un'altra idea: nel '97 la Williams era ancora un grande team (con un'ottima vettura, naturalmente) ma Jacques, nella seconda metà della stagione, cambiò il suo approccio, in peggio...si sentiva già campione!
Anche se, in virtù di quello che mostrò nella prima metà dell'anno, il titolo non fu immeritato.
Sono convinto che se Jacques Villeneuve non si fosse montato la zucca ora ne parleremmo in altri termini
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da sundance76 » 31/01/2009, 9:47

Duvel, in che senso "montato la testa"? Penso che con quella BAR, anche non montandosi la testa, tanto di più non si poteva ottenere....

E anche nella ultima stagione Williams, 1998, cose come la prima fila in qualifica a Monza, con un motore povero di cavalli, mi fanno pensare che fosse molto bravo.

Certo, non sarà stato uno di quelli che segnano un decennio, come Fangio, Clark, Stewart, Schumacher, ma per me resta un "grande" pilota: secondo me è già difficile dire in genere che un titolo mondiale sia immeritato, e il solo fatto di vincerlo è cosa molto meritevole. Villeneuve lo ha vinto, e lo ha vinto con 7 vittorie: aveva una macchina superiore, ok, ma nella prima metà dell'anno era anche inaffidabile (raramente la Williams arrivava al traguardo con due auto, senza lamentare guai meccanici..), e la macchina superiore l'aveva anche Lauda, anche Schumi nel quinquennio rosso...
Enorme merito della Ferrari e di Schumacher a giocarsi il titolo fino alla fine, ma per me il titolo di Jacques è meritato.

Non me ne voglia Andras, ma io non penso che nell'incidente, Villeneuve si sia "appoggiato" alla macchina di Schumi, altrimenti sarebbe uscito fuori pista.
Io penso che piuttosto sia stata la "botta" di Schumi a far perdere un pò di aderenza a entrambe le auto, e Schumi all'esterno ha avuto la peggio.
Inoltre erano ancora sul diritto. E quindi Villeneuve non si poteva assolutamente appoggiare per fare la curva.... Lo avrei capito se stessero curvando, ma così...non penso.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da duvel » 31/01/2009, 16:43

[quote="sundance76"]
Duvel, in che senso "montato la testa"? Penso che con quella BAR, anche non montandosi la testa, tanto di più non si poteva ottenere....

E anche nella ultima stagione Williams, 1998, cose come la prima fila in qualifica a Monza, con un motore povero di cavalli, mi fanno pensare che fosse molto bravo.

Certo, non sarà stato uno di quelli che segnano un decennio, come Fangio, Clark, Stewart, Schumacher, ma per me resta un "grande" pilota: secondo me è già difficile dire in genere che un titolo mondiale sia immeritato, e il solo fatto di vincerlo è cosa molto meritevole. Villeneuve lo ha vinto, e lo ha vinto con 7 vittorie: aveva una macchina superiore, ok, ma nella prima metà dell'anno era anche inaffidabile (raramente la Williams arrivava al traguardo con due auto, senza lamentare guai meccanici..), e la macchina superiore l'aveva anche Lauda, anche Schumi nel quinquennio rosso...
Enorme merito della Ferrari e di Schumacher a giocarsi il titolo fino alla fine, ma per me il titolo di Jacques è meritato.

Non me ne voglia Andras, ma io non penso che nell'incidente, Villeneuve si sia "appoggiato" alla macchina di Schumi, altrimenti sarebbe uscito fuori pista.
Io penso che piuttosto sia stata la "botta" di Schumi a far perdere un pò di aderenza a entrambe le auto, e Schumi all'esterno ha avuto la peggio.
Inoltre erano ancora sul diritto. E quindi Villeneuve non si poteva assolutamente appoggiare per fare la curva.... Lo avrei capito se stessero curvando, ma così...non penso.


[/quote]

Ciao Sun, come avrai letto sono dell'idea che non sia certo uno scandalo la vittoria finale di Jacques nel 97, una stagione va valutata per intero e sulla prima parte non c'è nulla da dire, almeno per me: Williams fortissima e Jacques sempre all'altezza.
Del resto Villeneuve junior mostrò già l'anno prima di che pasta fosse: veloce, grintoso e per il fatto che fosse un novizio in F1 qualche errore gli si poteva perdonare, è normale.
Tornando al 97, non è la prima volta che affronto il discorso nei vari forum, ma dalla seconda parte della stagione in poi ebbi la sensazione che Jacques si sentiva in qualche maniera "arrivato" e che non fosse consistente come prima, ipotesi che venne poi confermata dalle parole di Head "non ascoltava più la squadra, faceva di testa sua e ha rischiato di perdere il titolo, facendo infuriare il team". Insomma, trovai che Villeneuve era più interessato a costruirsi come "personaggio" prima ancora che si potesse veramente definire tale, più interessato a tingersi la chioma con i colori più improbabili o cose del genere che non a migliorarsi come pilota.
Rimane il dubbio di cosa avrebbe potuto dimostrare, negli anni seguenti, con una vettura all'altezza, ma se non è più stato in grado di riciclarsi in team più competitivi forse qualche colpa ce l'ha pure lui.....mio parere, fu uno come Montoya: talento sprecato per supponenza e mancanza di giudizio, ed è un peccato perchè ai due la velocità non faceva certo difetto.
Con l'attenuante di essere tra le vittime nell'era del rullo-compressore Schumacher-Ferrari
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da groovestar » 31/01/2009, 16:53

secondo me solo il fatto di portare un titolo a casa,lottando con uno come Schumacher,fa di te un campione,che il tuo nome sia Alonso,Hakkinen o Villeneuve
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da gelax » 31/01/2009, 16:58

[quote="sundance76"]
Duvel, in che senso "montato la testa"? Penso che con quella BAR, anche non montandosi la testa, tanto di più non si poteva ottenere....

E anche nella ultima stagione Williams, 1998, cose come la prima fila in qualifica a Monza, con un motore povero di cavalli, mi fanno pensare che fosse molto bravo.

Certo, non sarà stato uno di quelli che segnano un decennio, come Fangio, Clark, Stewart, Schumacher, ma per me resta un "grande" pilota: secondo me è già difficile dire in genere che un titolo mondiale sia immeritato, e il solo fatto di vincerlo è cosa molto meritevole. Villeneuve lo ha vinto, e lo ha vinto con 7 vittorie: aveva una macchina superiore, ok, ma nella prima metà dell'anno era anche inaffidabile (raramente la Williams arrivava al traguardo con due auto, senza lamentare guai meccanici..), e la macchina superiore l'aveva anche Lauda, anche Schumi nel quinquennio rosso...
Enorme merito della Ferrari e di Schumacher a giocarsi il titolo fino alla fine, ma per me il titolo di Jacques è meritato.

Non me ne voglia Andras, ma io non penso che nell'incidente, Villeneuve si sia "appoggiato" alla macchina di Schumi, altrimenti sarebbe uscito fuori pista.
Io penso che piuttosto sia stata la "botta" di Schumi a far perdere un pò di aderenza a entrambe le auto, e Schumi all'esterno ha avuto la peggio.
Inoltre erano ancora sul diritto. E quindi Villeneuve non si poteva assolutamente appoggiare per fare la curva.... Lo avrei capito se stessero curvando, ma così...non penso.


[/quote]

nel camera car di jv si vede chiaramente che lui ha sterzato a dx solo dopo il contatto, e gia abbondantemente dopo avere passato la curva. e credete ancora che jv sia un santo????


http://www.youtube.com/watch?v=K5tNFSDDrwY&feature=related
Ultima modifica di gelax il 31/01/2009, 19:46, modificato 1 volta in totale.
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da bschenker » 31/01/2009, 18:21

Per me Indianapolis ha fame mondiale, pero non dovrebbe essere usato come parametro sulla qualita di un pilota, il risultato dipende troppo dei fasi gialli. E questi spesso portano fortuna a qualcuno che normalmente sarebbe gia tagliato fuori, o taglia fuori chi ha dominato la corsa.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da AmanteMercedes » 31/01/2009, 18:44

[quote="duvel"]
Tornando al 97, non è la prima volta che affronto il discorso nei vari forum, ma dalla seconda parte della stagione in poi ebbi la sensazione che Jacques si sentiva in qualche maniera "arrivato" e che non fosse consistente come prima, ipotesi che venne poi confermata dalle parole di Head "non ascoltava più la squadra, faceva di testa sua e ha rischiato di perdere il titolo, facendo infuriare il team".
[/quote]

Questo cambia un bel pò la prospettiva.
Certo, però, l'apporto di Frentzen fu ben più modesto del lavoro di Irvine, almeno da quel che ricordo io, magari ricordo male.
Ricordo lo splendido gioco di squadra (detto con la massima valenza positiva) della Ferrari in Giappone proprio quell'anno. Una gara dove la Ferrari dimostrò di stare facendo molto di più della Williams per ottenere quel titolo. Anche se JV... era un pò demoralizzato per il fatto di essere praticamente squalificato.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da DanieleSkywalker » 31/01/2009, 22:57

[quote="AmanteMcLaren"]
[quote="duvel"]
Tornando al 97, non è la prima volta che affronto il discorso nei vari forum, ma dalla seconda parte della stagione in poi ebbi la sensazione che Jacques si sentiva in qualche maniera "arrivato" e che non fosse consistente come prima, ipotesi che venne poi confermata dalle parole di Head "non ascoltava più la squadra, faceva di testa sua e ha rischiato di perdere il titolo, facendo infuriare il team".
[/quote]

Questo cambia un bel pò la prospettiva.
Certo, però, l'apporto di Frentzen fu ben più modesto del lavoro di Irvine, almeno da quel che ricordo io, magari ricordo male.
Ricordo lo splendido gioco di squadra (detto con la massima valenza positiva) della Ferrari in Giappone proprio quell'anno. Una gara dove la Ferrari dimostrò di stare facendo molto di più della Williams per ottenere quel titolo. Anche se JV... era un pò demoralizzato per il fatto di essere praticamente squalificato.
[/quote]

Suzuka 97: Se i grandi detrattori di Schumacher si guardassero bene la partenza che fece JV ora si farebbero meno pugnette nel ricordare quelle del tedesco!!  :sneaky2:
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Roberto82 » 31/01/2009, 23:34

jacques arrivò troppo veloce e troppo stretto per poter fare quella curva. Se schumacher non l'avesse chiuso credo che ad insabbiarsi sarebbe stato proprio il canadese (IMHO)
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da duvel » 01/02/2009, 1:47

[quote="Roberto82"]
jacques arrivò troppo veloce e troppo stretto per poter fare quella curva. Se schumacher non l'avesse chiuso credo che ad insabbiarsi sarebbe stato proprio il canadese (IMHO)
[/quote]

Siamo nel campo delle supposizioni....ma è anche la mia idea.
Nonostante la sponda del Kaiser, Jacques arriva lungo. Chissà senza il contatto
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Niki » 01/02/2009, 9:48

Così come Hill che arrivò lungo in Australia nel '94... Ma non dite *****.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da andr » 01/02/2009, 11:32

Trascurando Australia 94, che ebbe una dinamica diversa, ho sempre avuto l'impressione che l'affaire Schumacher/Villeneuve fosse più un concorso di colpa che una diabolica scorrettezza del tedesco: uno tentò, con un calo di lucidità, di chiudere la porta più del dovuto, l'altro prese un rischio inutile arrivando un po' lungo quando, vista la crisi di gomme dell'avversario, avrebbe potuto in breve tempo avere un'occasione migliore.
Se non ci fosse stato in gioco il titolo, e in un clima psicologico diverso, dubito che il fatto sarebbe stato considerato più di un incidente di gara, con eventuale blanda reprimenda al ferrarista.
Di contatti con dinamiche simili, ma tra piloti nelle posizioni di rincalzo, se ne sono visti in più occasioni senza questo strascico di polemiche, squalifiche o attribuzione di etichette di imperdonabile scorrettezza.
Avatar utente
andr
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 14/02/2007, 0:00

da duvel » 01/02/2009, 13:28

[quote="Niki"]
Così come Hill che arrivò lungo in Australia nel '94... Ma non dite *****ate.
[/quote]

No, in Australia fu Schumacher ad arrivare lungo, e non è una stron zata.
Ma a Jerez ho il sospetto che Jacques avrebbe tolto la ghiaia dai radiatori (e invece toccò a quell'altro...)
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da pierosinger » 01/02/2009, 15:35

Anch'io penso che Villeneuve senza la "ruotata-appoggio" di Schumacher sarebbe finito nella sabbia, regalando il titolo al tedesco, e facendo la figura del pirla. Come ha detto Andr, penso che la manovra di Jacques sia stata un rischio inutile, visto che poteva aspettare, ed in più un sorpasso mal preparato e mal eseguito (si vede chiramente che Jacques manca la corda di alcuni metri...).
Schumacher a quel punto vedendo il mondiale sfuggirgli si è difeso cercando di chiudere malamente la porta,  in quanto sorpreso da quell'attacco improvviso e scellerato (probabilmente non si aspettava che Villeneuve gli prendesse così tanti metri, nella staccata, che secondo me aveva sbagliato).
Aggiungerei che ho sempre ritenuto Michael - nonostante sia il mio idolo, gli muovo questa critica - un furboscorretto, e che in certe situazioni  nelle quali sarebbe occorsa una grande freddezza, sia andato nel pallone, reagendo malamente (Adelaide '94) o sia caduto come un tordo in alcuni "tranelli" (tipo Spa '98).
<a href="http://www.myspace.com/fistofragerock" target="_blank"><img src="http://img512.imageshack.us/img512/3316/bannercopiah.jpg" /a>
Avatar utente
pierosinger
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 331
Iscritto il: 02/01/2009, 18:05
Località: Monfalcone (GO)

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti