Così la Ferrari fermò Barrichello

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sellix » 25/11/2008, 13:24

[quote="Niki"]
Signore Schumi è una delle più grandi barzellette che abbia mai sentito. Infatti si è visto: contratti con su scritto nero su bianco che il secondo doveva fare da schiavo, Australia '94, Spagna '97, e tutta l'infinità di altre volte che ha rubato o cercato di ammazzare qualcuno.
Supportato da Alvaro Vitali e quelli del suo clan. La restituzione del podio fu solo per evitare salve di uova e m***a, tanto l'avevano fatta sporca e tanto ricevevano bordate di fischi.
In America su come ha detto Power, volevano fare l'arrivo in parata ma evidentemente Barrichello, memore di quello che era successo, non ci stette e premette il piede un pò di più.
Ed infatti l'espressione del tedesco dopo la corsa è ancora chiara come il sole.
Gli imbrogli in F1 li hanno fatti e li fanno tutti, nessuno escluso, ma ridicoli come questi due esempio non ne ricordo.
[/quote]
sempre la solita storia trita e ritrita...come se la carriera (e soprattutto la vita) di un pilota si dovesse giudicare solo da un episodio. :001_rolleyes:
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da groovestar » 25/11/2008, 13:40

Acredine o meno,vittorie rubate e poi restituite(quell'arrivo in parata mi lascia da sempre molto perplesso),alla fin fine sono un po' sempre fini a se stesse.

In effetti i bravi Berger e Coutlhard hanno assolto ai loro compiti in modo simile,senza sentirsi mai in credito con qualcuno.
O i vari Nakajima,Dumfries,Verstappen ed Herbert...
Poi io continuo a ripensare a Cevert,a Peterson,Watson.Collins,Moss,Von Trips alla mille miglia e penso che qualcosa non vada poi così bene...

Tempo addietro Arnoux e Pironi presero le palle in mano e trasgredirono agli ordini e ai contratti,preferendo dimostrare di essere forti a discapito delle logiche di squadra o delle possibili conseguenze. Onore a loro che hanno fatto ciò che ritenevano giusto,accettandone le conseguenze.

Ma se scegli di fare una cosa,di seguire una strada,la coerenza mi dice che,quantomeno,non devi lamentarti più di tanto.
Ciò dimostra,ad anni di distanza(ed anche ora che è in Honda,urlando Finocchio verso Schumacher,2 anni dopo il suo ritiro...)che Rubens ha molte frustrazioni e rabbia repressa e medita vendetta nel modo più fine a se stesso,perchè nn gli restituirà nulla scrivere un libro,se non sfogarsi.
Forse però avrebbe dovuto farlo in pista,mostrare la personalità e rischiare.
Non lo ha fatto,perciò dovrebbe interrogarsi sui perchè.

Chissà se il suo libro conterrà anche queste risposte!
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da AmanteMercedes » 25/11/2008, 13:43

Berger è sempre stato onesto con se stesso e con le persone riconoscendo di essere semplicemente più lento. Ad un certo punto pur stando benissimo con il team McLaren e pur essendo amico di Senna, non ce la faceva più a reggere il paragone tecnico con un pilota del genere e ha cambiato team.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da Powerslide » 25/11/2008, 14:34

[quote="groovestar"]

Ciò dimostra,ad anni di distanza(ed anche ora che è in Honda,urlando Finocchio verso Schumacher,2 anni dopo il suo ritiro...)che Rubens ha molte frustrazioni e rabbia repressa e medita vendetta nel modo più fine a se stesso,perchè nn gli restituirà nulla scrivere un libro,se non sfogarsi.

[/quote]

Spero fosse solo effetto delle troppe caipirinha, perchè al coro "Viado" si è unito anche Massa  8)
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da groovestar » 25/11/2008, 15:21

certamente,però in qualche modo vuol dire che ancora,anche dopo il suo ritiro,sente il peso di schumacher...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da GTO » 25/11/2008, 16:13

Una vicenda di una tristezza assoluta, Barrichello risulta uno dei piloti meno "amati" (smentitemi se sbaglio  :P) dai Ferraristi anche (e forse proprio) per questi limiti.....
Noi italiani (me incluso :() siamo un "popolo di piagnoni" salvo poi criticare a spada tratta chi si lamenta e si produce in piagnistei contro tutti compresa la sorte...(leggasi: Fisichella e Biaggi (max) :asd: )
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da Niki » 25/11/2008, 17:12

[quote="sellix"]
[quote="Niki"]
Signore Schumi è una delle più grandi barzellette che abbia mai sentito. Infatti si è visto: contratti con su scritto nero su bianco che il secondo doveva fare da schiavo, Australia '94, Spagna '97, e tutta l'infinità di altre volte che ha rubato o cercato di ammazzare qualcuno.
Supportato da Alvaro Vitali e quelli del suo clan. La restituzione del podio fu solo per evitare salve di uova e m***a, tanto l'avevano fatta sporca e tanto ricevevano bordate di fischi.
In America su come ha detto Power, volevano fare l'arrivo in parata ma evidentemente Barrichello, memore di quello che era successo, non ci stette e premette il piede un pò di più.
Ed infatti l'espressione del tedesco dopo la corsa è ancora chiara come il sole.
Gli imbrogli in F1 li hanno fatti e li fanno tutti, nessuno escluso, ma ridicoli come questi due esempio non ne ricordo.
[/quote]
sempre la solita storia trita e ritrita...come se la carriera (e soprattutto la vita) di un pilota si dovesse giudicare solo da un episodio. :001_rolleyes:
[/quote]

Conta bene gli episodi elencati, sono più di uno. A me della vita che un pilota conduce fuori delle piste non frega una cippa, può fare quello che vuole. Schumi la giudico per quello (le mascalzonate) che soleva fare in pista.
Nel mio intervento non ho detto che Barrichello è un santo, la sua uscita lo mette a sua volta in cattiva luce.
Villeneuve fu un caso a parte perchè non aveva un contratto firmato per fare la seconda guida come gli altri, probabilmente non ce lo aveva neanche Peterson se non un accordo verbale.
Siccome si rese conto dei tanti casini da lui combinati che gli erano costati il 1979, decise di aiutare Scheckter senza tradirlo, quando era comunque più veloce del sudafricano e avrebbe potuto tentare di lottare fino alla fine, ovviamente senza avere le chances che aveva Jody.
Per cui per il 1980 e per gli anni successivi credeva di essersi guadagnato il ruolo di prima guida naturale, senza sapere degli infami che aveva dietro la gobba, Piccinini in primis.
E qui Power ne sa sicuramente più di chiunque altro, a parte Furia, forse.
Reutemann provò a ribellarsi al ruolo di seconda guida: il risultato fu che Williams gli fece perdere volutamente il mondiale piloti nel 1981, forte del fatto che ormai il costruttori l'aveva vinto.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 25/11/2008, 19:23

I contratti con clausole specifiche sullo status sono una cosa che si perde nella notte dei tempi

Andretti aveva dalla sua un contratto inattaccabile e lo fece rispettare (ma il fatto delle gomme di legno a Brands Hatch dimostrò chi fosse più veloce)
Senna nel 1986/87 lo ebbe,tanto che la Lotus dovette rinunciare al bravo Warwick per un modesto Dumfries(modesto in F1),e poi ebbe trattamento simile dopo il 1989.
Prost scrisse espressamente che non voleva Senna sulla Williams e gli appiopparono Damon Hill

Se si parla di accordi verbali poi...

Jones,avete già detto,era prima guida inattaccabile,anche quando nn vinceva
Stewart era il numero uno,ma aveva uno scudiero fido e leale
Lo stesso valeva per Fangio...

Insomma,nulla di nuovo ne di drammatico sotto il sole...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da jackyickx » 25/11/2008, 19:48

[quote="groovestar"]
I contratti con clausole specifiche sullo status sono una cosa che si perde nella notte dei tempi

Andretti aveva dalla sua un contratto inattaccabile e lo fece rispettare (ma il fatto delle gomme di legno a Brands Hatch dimostrò chi fosse più veloce)
Senna nel 1986/87 lo ebbe,tanto che la Lotus dovette rinunciare al bravo Warwick per un modesto Dumfries(modesto in F1),e poi ebbe trattamento simile dopo il 1989.
Prost scrisse espressamente che non voleva Senna sulla Williams e gli appiopparono Damon Hill

Se si parla di accordi verbali poi...

Jones,avete già detto,era prima guida inattaccabile,anche quando nn vinceva
Stewart era il numero uno,ma aveva uno scudiero fido e leale
Lo stesso valeva per Fangio...

Insomma,nulla di nuovo ne di drammatico sotto il sole...
[/quote]
esatto, è anche il mio pensiero. aggiungo che spesso è l'unica soluzione per essere sicuri di vincere. Ad esempio la Lotus perse il mondiale 73 anche per il dualismo Peterson Fittipaldi
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Jackie_83 » 25/11/2008, 20:11

Quando vedo niki dare del criminale al kaiser mi immagino cosa avrebbe potuto dire se si fosse trovato negli anni '60 a commentare le gesta di Sir "Black Jack" Brabham  :asd:

Cmq nulla toglie ke Zeltweg 2002 sia una delle peggiori pagliacciate della storia della F1 e delle corse in genere (come ha fatto notare Beat, l'artefice Todt non era nuovo a questo genere di cose...) ma queste dichiarazioni di Barriculo mi danno da pensare... :glare:

solo in questo topic siamo praticamente tutti concordi nel dire ke ha finito con l'ammettere al mondo di essere stato un Co**ione con la C maiuscola...mi immagino le reazioni nel resto del mondo  :001_rolleyes:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Aviatore » 25/11/2008, 21:23

[quote="Jackie_83"]
Quando vedo niki dare del criminale al kaiser mi immagino cosa avrebbe potuto dire se si fosse trovato negli anni '60 a commentare le gesta di Sir "Black Jack" Brabham  :asd:

Cmq nulla toglie ke Zeltweg 2002 sia una delle peggiori pagliacciate della storia della F1 e delle corse in genere (come ha fatto notare Beat, l'artefice Todt non era nuovo a questo genere di cose...) ma queste dichiarazioni di Barri**** mi danno da pensare... :glare:

solo in questo topic siamo praticamente tutti concordi nel dire ke ha finito con l'ammettere al mondo di essere stato un Co**ione con la C maiuscola...mi immagino le reazioni nel resto del mondo  :001_rolleyes:

[/quote]

Mai avrei pensato di ritrovarmi a dire ciò: Barrichello è riuscito a farmi rivalutare Irvine. Che come pilota era possibilmente ancora più scarso, ma almeno ha avuto le palle di avere le palle, nonostante sia finito inesorabilmente con le palle infiocinate dalla GES
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Niki » 26/11/2008, 9:04

[quote="Jackie_83"]solo in questo topic siamo praticamente tutti concordi nel dire ke ha finito con l'ammettere al mondo di essere stato un Co**ione con la C maiuscola...mi immagino le reazioni nel resto del mondo  :001_rolleyes:[/quote]

Già in Brasile c'erano striscioni che dicevano che lì non ci sarebbe dovuto neanche andare :asd:
E' proprio una scimmia, azzo. Irvine? Lui non diceva che avrebbe vinto il mondiale, almeno che io ricordi, ad ogni inizio stagione.
Comunque Mascellone e la scimmia, se Dio vuole, ce li siamo tolti di torno. Ora spero che tocchi a Tisichella.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 26/11/2008, 10:27

E paradossalmente Irvine è stato l'unico a lottare per un mondiale  :D

Coulthard negli anni migliori ha mostrato di avere un'ottima velocità mista a un grande talento,agli inizi era un ottimissimo pilota,una promessa;tuttavia la sua propensione agli incidenti e la sua incostanza di rendimento,gli hanno sempre tarpato le ali;però a dire la verità,alla F1 un personaggio come lui mancherà,anche se l'ultimo suo anno nella massima formula è stato orribile;tuttavia si è tolto grandi soddisfazioni! Infondo non tutti sono campioni del mondo...

Barrichello,come già detto,iniziò molto bene ed anche alla Stewart mise in mostra dei grandissimi numeri con un mezzo veloce ma inaffidabile;il suo arrivo in Ferrari faceva presagire ad una seconda guida molto performante.
Per carità,vinse e fece delle grandissime gare,ma per conto mio non ebbe la personalità che anche lo stesso Irvine,pilota molto,ma molto meno dotato di Barrichello,riuscì a tirare fuori(ricordo Suzuka 97 dove fece il fenomeno o la caparbia con cui lottò contro un Hakkinen stellare,facendo la figura di Davide contro Golia,l'unico che ebbe a suo servizio un certo Schumacher,che davvero gli regalò una vittoria).
Probabilmente gli mancava la fame e gli attributi,cosa che al buon vecchio Eddie,di sicuro,non faceva difetto(aimè,gli mancava il piede pesante...)
E bisogna dire che Barrichello corse con la migliore Ferrari di tutti i tempi mentre Eddie per un paio d'anni ebbe fra le mani un bel catorcio.

Per cui si,ad anni di distanza,forse si rivaluta davvero Irvine(non sopportò mai il tedesco,ma si tolse belle soddisfazioni,sapendo chi era)e mi vien da chiedere cosa avrebbe potuto combinare l'irlandese con quelle Ferrari e,viceversa,vien da chiedersi in che crisi depressive si sarebbe trovato Barrichello a correrre con una F310 che perdeva pezzi ovunque...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Aviatore » 26/11/2008, 16:38

[quote="Niki"]
[quote="Jackie_83"]solo in questo topic siamo praticamente tutti concordi nel dire ke ha finito con l'ammettere al mondo di essere stato un Co**ione con la C maiuscola...mi immagino le reazioni nel resto del mondo  :001_rolleyes:[/quote]

Già in Brasile c'erano striscioni che dicevano che lì non ci sarebbe dovuto neanche andare :asd:
E' proprio una scimmia, azzo. Irvine? Lui non diceva che avrebbe vinto il mondiale, almeno che io ricordi, ad ogni inizio stagione.
Comunque Mascellone e la scimmia, se Dio vuole, ce li siamo tolti di torno. Ora spero che tocchi a Tisichella.
[/quote]

Io vedrei bene a fare altro anche gente come Jenson Button, un pò ci speravo in un suo suicidio la sera in cui Hamilton ha vinto il titolo ma mi è andata buca........
:asd:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da foxx » 26/11/2008, 23:45

[quote="groovestar"]
che ebbe a suo servizio un certo Schumacher,che davvero gli regalò una vittoria
[/quote]


Oltre a quella regalata da Salo ad Hockenheim.
Di Irvine ricordiamo anche le pessime prestazioni di Spa e Monza dove dopo aver fatto dei temponi nei test pre gara arrivo' al granpremio andando a fatica a punti dicendo dopo gara che non capiva come mai l'assetto provato pochi giorni prima di colpo non funzionava +......
GPL is my passion
Avatar utente
foxx
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 06/08/2006, 23:00
Località: Busto Arsizio

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti