[quote="sellix"]
[quote="Niki"]
Signore Schumi è una delle più grandi barzellette che abbia mai sentito. Infatti si è visto: contratti con su scritto nero su bianco che il secondo doveva fare da schiavo, Australia '94, Spagna '97, e tutta l'infinità di altre volte che ha rubato o cercato di ammazzare qualcuno.
Supportato da Alvaro Vitali e quelli del suo clan. La restituzione del podio fu solo per evitare salve di uova e m***a, tanto l'avevano fatta sporca e tanto ricevevano bordate di fischi.
In America su come ha detto Power, volevano fare l'arrivo in parata ma evidentemente Barrichello, memore di quello che era successo, non ci stette e premette il piede un pò di più.
Ed infatti l'espressione del tedesco dopo la corsa è ancora chiara come il sole.
Gli imbrogli in F1 li hanno fatti e li fanno tutti, nessuno escluso, ma ridicoli come questi due esempio non ne ricordo.
[/quote]
sempre la solita storia trita e ritrita...come se la carriera (e soprattutto la vita) di un pilota si dovesse giudicare solo da un episodio.

[/quote]
Conta bene gli episodi elencati, sono più di uno. A me della vita che un pilota conduce fuori delle piste non frega una cippa, può fare quello che vuole. Schumi la giudico per quello (le mascalzonate) che soleva fare in pista.
Nel mio intervento non ho detto che Barrichello è un santo, la sua uscita lo mette a sua volta in cattiva luce.
Villeneuve fu un caso a parte perchè non aveva un contratto firmato per fare la seconda guida come gli altri, probabilmente non ce lo aveva neanche Peterson se non un accordo verbale.
Siccome si rese conto dei tanti casini da lui combinati che gli erano costati il 1979, decise di aiutare Scheckter senza tradirlo, quando era comunque più veloce del sudafricano e avrebbe potuto tentare di lottare fino alla fine, ovviamente senza avere le chances che aveva Jody.
Per cui per il 1980 e per gli anni successivi credeva di essersi guadagnato il ruolo di prima guida naturale, senza sapere degli infami che aveva dietro la gobba, Piccinini in primis.
E qui Power ne sa sicuramente più di chiunque altro, a parte Furia, forse.
Reutemann provò a ribellarsi al ruolo di seconda guida: il risultato fu che Williams gli fece perdere volutamente il mondiale piloti nel 1981, forte del fatto che ormai il costruttori l'aveva vinto.