[quote="sundance76"]
[quote="Gilles"]
la cosa piu schifosa della F1 l'ha fatta senna l'anno dopo, ma tanto lui è stato santificato.............. e quindi nessuno osa criticare cosa ha fatto....
Se ti riferisci a Suzuka, ti ricordo che Senna non ha fatto altro che restituire quanto ricevuto l'anno prima.
Un conto è dare un pugno, ben diverso è restituirlo.
[/quote]
Gilles, però nello sport (chiamamolo così..) è risaputo che un fallo di reazione è molto più grave di quello originario, se poi lo hai meditato da un anno...
Nell'89 tu pensi che se Senna fosse partito meglio, Prost avrebbe fatto ciò che Ayrton fece l'anno dopo, cioè entrare a tavoletta in curva a costo di distruggere l'altro e sè stesso? Mmmhhh...
Alla chicane ('89) Senna si è buttato, mancavano pochi giri, aveva tutto e niente da perdere: tutto perchè se avveniva il contatto era lui che perdeva le residue speranze, niente perchè ormai mancavano pochi giri e se finiva così Prost avrebbe vinto gara e titolo.
Per me il fallo di reazione di Suzuka '90 è più grave, appunto perchè è un fallo di reazione.
[/quote]
Decisamente il celebre compagno di Burtch Cassidy, che "virgoletto" con immenso piacere, ha dato una lettura "significativamente definitiva" alla storia di Suzuka. Mia personale opinione è che la tolleranza successivamente dimostrata con Schumacher (ma non solo con lui...) negli anni successivi è stata solo l'inevitabile prosecuzione di quel metro di valutazione un po' da "sfida all'OK corral"...
[quote="AmanteMcLaren"]
[quote="Gilles"]
la cosa piu schifosa della F1 l'ha fatta senna l'anno dopo, ma tanto lui è stato santificato.............. e quindi nessuno osa criticare cosa ha fatto....
Se ti riferisci a Suzuka, ti ricordo che Senna non ha fatto altro che restituire quanto ricevuto l'anno prima.
Un conto è dare un pugno, ben diverso è restituirlo.
[/quote]
Un piccolo OT, che però non lo è neanche tanto, visto che si parla di contatti volontari. Io sono molto critico con Ayrton per quello che fece a Suzuka nel '90. Aveva tutte le ragioni di essere arrabbiato, ma non si può comunque giustificare comunque la restituzione di un torto con un torto: due torti non fanno mai una ragione. Allo stesso modo, non è giustificabile Schumacher nel 94 con il fatto che aveva ricevuto molte squalifiche.
[/quote]
Anche in questo caso posso solo dire che l'analisi è lucidissima: la compensazione non è che la ripetizione di un errore di valutazione, oltretutto con l'aggravante di essere volontaria.
A parte l'autorevole campana di Power, della cui opinione ho la massima considerazione, all'epoca non ho il ricordo di aver sentito pareri avversi a Schumacher ed al suo comportamento che, chiaramente, fu irregolare e che col metro attuale sarebbe sanzionato con chissà quale pena.
Certo è che con Adelaide qualcosa cambiò, anche se tre anni dopo i "severi giudici" dell'affaire Villeneuve furono facilitati dal fatto che il figlio di Gilles vincesse il mondiale in pista, così poterono cingersi dell'aureola di giusti a buon prezzo...